• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O

Ufficio Segreteria Generale

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO ALL’ UNANIMITA’ DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 14 SETTEMBRE 2012 CON ATTO NUMERO 57.

OGGETTO: Cessione quote Marche Multiservizi da parte della Provincia.

Considerata la volontà espressa a mezzo stampa da parte del presidente della nostra Provincia di porre in vendita le proprie quote di partecipazione della società Marche Multiservizi, che sicuramente avrà ripercussione anche negli altri soci pubblici di questa società, in quanto sicuramente non ci sarà per nessun Comune la possibilità di acquisire dette quote.

Tenuto conto che l’eventuale cessione di una quota così importante ad un soggetto privato che con tutta probabilità sarà il gruppo Hera spa impoverisce ulteriormente la nostra comunità, la quale si vede sfuggire inesorabilmente il controllo di servizi pubblici affidati a suo tempo alla società Marche Multiservizi.

Tutto ciò premesso si chiede al Sindaco di attivarsi anche in collaborazione con gli altri soggetti pubblici proprietari della società Multiservizi al fine di scongiurare che la cessione da parte della Provincia possa avvenire, aiutando la stessa a trovare soluzioni alternative per la copertura dei propri bisogni di bilancio.

Riferimenti

Documenti correlati

Viste le dinamiche che si sono innescate negli ultimi anni nella nostra Provincia e che hanno portato alla nascita e progettazione di associazioni e fusioni tra Comuni limitrofi,

anche sulla stampa ci sono stati alcuni appelli (come quello del Prof. Umberto Piersanti) per evitare il passaggio dei Tornado sopra i cieli delle città in generale ed in

- esiste un atto di intesa del 9 Marzo 2009 firmato tra gli altri dal Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca nel quale sì prevedeva , come ruolo strategico, il

Il quartiere risulta il più degradato della Regione Marche e una relazione del Comune di Urbino ne specifica “un degrado fisico (cattive tecniche costruttive), un degrado abitativo

- La Regione Marche ha stanziato delle somme destinate alla riduzione delle rette a favore degli anziani non auto sufficienti ricoverati presso le case di riposo.. - Il 2 agosto

• Esistono vari modi per risparmiare energia, tra cui porre attenzione nelle normali attività di tutti i giorni ( ad esempio spegnendo le luci non necessarie);. • Si può ottenere

di esprimersi e stabilire che sia posto divieto ai dipendenti diretti e indiretti (cioè delle società partecipate) di esprimere ufficialmente la volontà della nostra

Con questo ordine del giorno vorrebbe porre in discussione gli argomenti sopra descritti per capire se insieme al Sindaco e alla Giunta si possono trovare soluzioni possibili,