• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O

Ufficio Segreteria Generale

ORDINE DEL GIORNO NON APPROVATO, CON 2 VOTI FAVOREVOLI, 2 ASTENUTI E 12 CONTRARI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 2012 CON ATTO NUMERO 82

Oggetto: intervento su realizzazione arteria Fano-Grosseto.

Considerato che:

• Si sta discutendo per l’ennesima volta sulla realizzazione dei tratti mancanti della strada di collegamento fra l’Adriatico e il Tirreno, la Fano –Grosseto con la valutazione di realizzarla sulla base di un progetto cofinanziato da privati ma che noi riteniamo assolutamente inadeguato all’utenza di traffico che potrebbe avere alla fine della realizzazione dell’opera.

La realizzazione dell’arteria con sole due corsie per ogni senso di marcia pensiamo sia assolutamente inadeguata, tant’è che laddove i tratti sono già realizzati e percorribili, la velocità è limitata a 90 km/h e se consideriamo l’ulteriore carico di traffico dopo il completamento dell’intero tratto, la percorribilità diventerà ulteriormente pericolosa: ne abbiamo la prova assoluta di quanto esposto se la confrontiamo con la strada E45 che è un esempio lampante dei dubbi in merito;

• si ritiene inoltre che la realizzazione dell’arteria con pagamento di pedaggio è opportuna per il tratto da realizzare mentre la chiusura degli svincoli e il pagamento del pedaggio nel tratto già esistente, sarebbe una scelta assolutamente inopportuna, in quanto i tratti esistenti sia nelle Marche, Toscana ed Umbria non saranno oggetto dell’intervento anche privato e quindi sono assolutamente da escludere dal pagamento;

Tenuto conto che:

• I tratti ancora da realizzare dovranno attraversare tutto l’Appennino Centrale con inevitabili realizzazioni di viadotti e gallerie e quindi una volta realizzati diventeranno di impossibile allargamento se non con la realizzazione delle suddette opere ex –novo; questo per noi significherebbe avere una visione limitata nello sviluppo del nostro paese e di conseguenza danneggiarlo volontariamente;

Tutto ciò premesso:

il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta

(2)

ad agire a livello Regionale e Nazionale anche attraverso la collaborazione con gli altri Enti Locali, per chiedere una modifica del progetto più adeguata alle necessità correnti e future ed evitare ulteriori investimenti non adeguati allo sviluppo dei nostri territori e nel complesso del Nostro Paese.

Presentato da: Maurizio Gambini Liberi per Cambiare

Riferimenti

Documenti correlati

La realizzazione del Complesso di S.Lucia ha richiesto l’installazione di attrezzature e macchinari pesanti, quali le due gru poste ai lati del complesso stesso;. che l’utilità

Il Consorzio di Aziende ha presentato delle variazioni al tracciato originale della Fano Grosseto, con lo scopo di ridurre le spese di realizzazione: la prima,

Auspica inoltre che il Sindaco e la Giunta predispongano azioni specifiche, quali un’ordinanza ad hoc, che, nell'imminenza delle feste natalizie e di fine anno e al fine

il forte incremento dell’imposta Tares, che specialmente per le attività produttive ha comportato il pagamento di somme considerevoli provocando difficoltà nei pagamenti dato

- Valutato inoltre che esistono orami da anni delle disfunzioni notevoli sulla gestione dell’appalto calore stipulato dal Comune di Urbino con una società esterna

• ad oggi detti lavori non sono stati eseguiti, tanto che i giorni scorsi c’è stato un ulteriore scivolamento della frana, con conseguente abbassamento del tratto stradale, e

Tenuto conto che il tratto di strada normalmente è molto transitato e rappresenta un percorso molto più breve per chi da Schieti e dalla vallata del Foglia si dirige verso la

Considerato che sono stati depositati materiali inerti e cumuli di terra in località Schieti ormai da diversi anni, probabilmente al fine di realizzare lavori di viabilità o altro,