• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

MOZIONE APPROVATA CON 14 VOTI FAVOREVOLI E 3 ASTENUTI DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 14.02.2011 CON ATTO N. 9

Oggetto: Mozione per aderire a EARTH HOUR 2011 (l'Ora della Terra, ovvero gesti semplici, per un impegno importante)

PREMESSO:

CHE il 26 marzo 2011 in tutto il mondo si spegneranno le luci per un’ora e quest’anno l’ora della terra chiama all’appello tutti per un’azione globale contro i cambiamenti climatici;

CHE sono tanti i piccoli gesti che possono farci ridurre le emissioni di CO2, : salire a piedi le scale piuttosto che prendere l’ascensore, utilizzare solo lampadine a basso consumo, rinunciare all’utilizzo della macchina una volta a settimana e tanti altri piccoli gesti per risparmiare “l’energia nascosta” quotidiana e scegliere un futuro più pulito;

CHE Il 31 marzo 2007 Sidney si spegne per un’ora, coinvolgendo 2,2 milioni di cittadini, uniti nel semplice gesto del click dell’interruttore;

CHE Nel 2008 il gesto fa il giro del mondo e a rimanere al buio sono 370 città con 50 milioni di click che fanno di Earth Hour un movimento globale per la sostenibilità;

CHE Nel 2009 milioni di persone in più di 3929 città di 88 paesi hanno aderito e la Rete registra, con video e foto da tutto il mondo, un fenomeno planetario;

CHE Nel 2010 partecipano ad Earth Hour 128 paesi, edifici e monumenti di tutto il mondo si spengono per 60 minuti. In Italia partecipano oltre 140 Comuni, che lasciano al buio luoghi simbolo come la Fontana di Trevi, la Torre di Pisa, la Mole Antonelliana e la Valle dei Templi di Agrigento.

Duecento imprese italiane coinvolgono sedi e dipendenti, e decine di organizzazioni organizzano su tutto il territorio speciali iniziative rigorosamente al buio;

CONSIDERATO:

CHE L’iniziativa Earth Hour 2011 è promossa dal WWF e si svolgerà Sabato 26 marzo 2011 alle ore 20.30 (ora locale): si tratta di una mobilitazione globale rivolta a individui, aziende, stati.

E’ un impegno che non si limita allo spegnimento della luce, ma alla scelta di uno stile di vita quotidiano all’insegna del risparmio energetico

(2)

SI IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA:

1- AD AVVIARE LE PROCEDURE PER ADERIRE ALL’INIZIATIVA EARTH HOUR 2011 (la cui adesione è completamente gratuita);

2- A DARE MANDATO AGLI UFFICI DI SPEGNERE PER UN’ORA TUTTE LE LUCI DI TUTTI GLI IMMOBILI COMUNALI, nel giorno 26 marzo 2011 dalle ore 20.30.

Riferimenti

Documenti correlati

• abrogazione totale e definitiva dell’istituto della “deroga” da utilizzare da parte degli Uffici Scolastici Regionali per poter garantire risorse aggiuntive in caso di nuove

- Considerato l’alto valore etico dell’iniziativa per l'attribuzione del premio Nobel per la Pace nel 2010 alle donne africane nel loro insieme: non una campagna per

che le successive modifiche alla sopra citata Legge (tramite la Legge 32/2005), hanno previsto una stretta collaborazione con le Università, gli Istituti superiori e gli Enti

Con questo ordine del giorno vorrebbe porre in discussione gli argomenti sopra descritti per capire se insieme al Sindaco e alla Giunta si possono trovare soluzioni possibili,

Ritengo che la divulgazione delle sedute consiliari alle quali i cittadini possono accedere anche attraverso un emittente televisiva possa servire ad avvicinare i cittadini

Considerato che, in località Canavaccio nella circonvallazione della zona industriale esiste un’area parte privata, parte pubblica dove sono stati scaricati detriti provenienti

Considerato l’impegno che la Giunta attraverso l’Assessore Crespini si era assunto in occasione della discussione di una mia mozione consigliare di alcuni mesi fa, che

Tenuto conto che nonostante siano stati predisposti bandi per l’installazione di impianti fotovoltaici per diversi MW, e che ai suddetti bandi non ci sono state adesioni da parte