• Non ci sono risultati.

Suini su lettiera Suini su lettiera e produzione di biogase produzione di biogas

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Suini su lettiera Suini su lettiera e produzione di biogase produzione di biogas"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La suinicoltura sta attraverso momenti non facili a causa della forte volatilità del mercato. L’esigenza di andare verso sistemi di alleva- mento più sostenibili sia dal punto di vista ambientale che economi- co è sempre più sentita. Con questo primo seminario si intendono fornire i primi risultati ottenuti nell’ambito del Progetto CRPA SpA - 2013 “Suini su paglia e biogas”, finanziato dalla Regione Emilia- Romagna.

L’obiettivo generale del progetto è la messa a punto di un modello polifunzionale di porcilaia da ingrasso a basso impatto ambientale e produttore di energia rinnovabile da biogas, che possa essere di particolare interesse per lo sviluppo di una nuova zootecnia nelle aree colpite dal sisma 2012.

Suini su lettiera Suini su lettiera

e produzione di biogas e produzione di biogas

Seminario tecnico e visita guidata Seminario tecnico e visita guidata

Suini su lettiera Suini su lettiera

e produzione di biogas e produzione di biogas

Seminario tecnico e visita guidata Seminario tecnico e visita guidata

Giovedì 11 dicembre 2014 - ore 9,30

Sala riunioni C.I.L.A.

Via Levata, 46 - Novellara (RE)

Segreteria tecnica e organizzativa Centro Ricerche Produzioni Animali – C.R.P.A. S.p.A.

Viale Timavo, 43/2 – 42121 Reggio Emilia Tel. 0522 436999 – Fax 0522 435142 La partecipazione è gratuita.

È gradita la registrazione su www.crpa.it Mauro Ghielmi – [email protected]

Come raggiungere l'azienda C.I.L.A.

GPS 44°49'52,6"N 10°40'30,6"E - mappa

SEMINARIO TECNICO 9,30 Registrazione dei partecipanti

9,45 Apertura dei lavori

Graziano SALSI, C.I.L.A. - Novellara (RE) 10,00 Relazioni

Caratteristiche degli allevamenti suinicoli nell’area del sisma

Alessandro GASTALDO, CRPA - Reggio Emilia La lettiera nell’allevamento suinicolo

Matteo BARBARI, Università di Firenze Liquami e letami suini e produzione

di biogas: come ottimizzare l’approccio Lorella ROSSI, CRPA - Reggio Emilia

11,15 Dibattito e conclusioni

VISITA GUIDATA

11,30 Visita alla porcilaia sperimentale allestita con box a lettiera di paglia

Visita all'impianto di biogas aziendale

Termine previsto per le ore 13,00

Riferimenti

Documenti correlati