• Non ci sono risultati.

Apertura lavori - Presentazione progetto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Apertura lavori - Presentazione progetto"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Seminario tecnico e visita guidata

C.R.P.A. S.p.a. - Centro Ricerche Produzioni Animali

Viale Timavo 43/2 –Reggio Emilia Sito internet. www.crpa.it

Alessandro Gastaldo –– [email protected] – +39 345 9573083

(2)

Il progetto

SUINI SU PAGLIA E BIOGAS – «Suini da ingrasso su lettiera di paglia: un modello polifunzionale a basso impatto ambientale con emissioni ridotte di odori e produttore di energia rinnovabile da biogas»

• Progetto finanziato dall’Assessorato Agricoltura della Regione Emilia-Romagna

• Bando specifico per l’area emiliano-romagnola del sisma

• Avviato il 1° dicembre 2013 che si concluderà il 30 novembre 2015 (durata 24 mesi)

(3)

Gruppo di lavoro

• C.R.P.A. (Centro Ricerche Produzioni Animali) di Reggio Emilia

• Fondazione CRPA Studi Ricerche di Reggio Emilia

• GESAAF – Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali dell’Università di Firenze

• DIVET – Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica dell’Università di Milano

• Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino

(4)

Scopo e obiettivo del progetto

SCOPO

• «Favorire la diffusione di un allevamento suinicolo sostenibile che coniughi benessere degli animali, ridotto impatto emissivo (emissioni gassose e odori), riciclo dei nutrienti a scopo fertilizzante, risparmio di risorse energetiche e produzione di energia rinnovabile»

OBIETTIVO generale

• Messa a punto per gli allevamenti suinicoli da ingrasso di modelli produttivi a basso impatto ambientale (con emissioni ridotte di odori e ammoniaca e produttori di energia da biogas), rispettosi del benessere animale e sostenibili economicamente

(5)

Azioni del progetto

• Progetti di ristrutturazione di tipologie di porcilaie convenzionali in soluzioni a lettiera per le fasi di magronaggio, accrescimento e ingrasso

• Prove sperimentale di confronto fra suini in box a lettiera con rimozione frequente e rimozione «tradizione» della paglia

Verifica emissività e producibilità biogas di effluenti suini con e senza lettiera

Analisi LCA in allevamenti da ingrasso con e senza utilizzo di lettiera

Risposte agronomiche e ambientali di fertilizzazioni con digestato da effluenti suini

• Analisi tecnico economica finale (vantaggi e svantaggi, calcolo costi di investimento e gestione, confronto fra costi di produzione per allevamenti con e senza lettiera)

(6)

Seminario e visita guidata

Relazioni

• Benessere animale in allevamento

Sara BARBIERI - Università degli Studi di Milano

• Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso Laura VALLI, Stefano PIGNEDOLI - CRPA (RE)

• Fertilizzazione con digestato da effluenti suini: aspetti agronomici e igienico-sanitari

Lorella ROSSI - CRPA (RE) Dibattito finale

Visita guidata all’allevamento Campo Bò di Monticelli

Riferimenti

Documenti correlati