• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL 10/06/2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL 10/06/2013 "

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Città di Imola

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL 10/06/2013

OGGETTO : 1. ESAME DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI

CONSIGLIERE COMUNALE E DELLE CONDIZIONI DI

INCANDIDABILITA’, INELEGGIBILITA’ ED INCOMPATIBILITA’ DI CIASCUNO DI ESSI. SURROGA DEI CONSIGLIERI CESSATI O DIMISSIONARI E SUCCESSIVA CONVALIDA (CAPO II - TITOLO III - D.LGS. 267/2000) I.E.

Il giorno 10/06/2013 alle ore 15:00 su convocazione disposta, ai sensi dell’art. 25 dello Statuto Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale nella solita sala del Municipio, in adunanza ordinaria.

Risultano presenti ed assenti i componenti qui di seguito elencati:

PRES ASS PRES ASS

MANCA DANIELE X FRATI CLAUDIO X

GAMBI GIACOMO X SANGIORGI MANUELA X

SPADONI DANIELA X RESTA CLAUDIA X

DEGLI ESPOSTI FRANCESCA X BARACCANI DANIELE X

PANIERI MARCO X CAVINA PATRIK X

MASCIA SELENA X CARAPIA SIMONE X

BARELLI GIULIA X MIRRI ALESSANDRO X

PEPPI MARIO X LAGHI GIORGIO X

LANZON PAOLA X ZUCCHINI ANDREA X

TAROZZI MARCELLO X TOTALI 22 0

ERRANI DOMENICO X

TASSINARI PAOLA X

LINGUERRI ROMANO X

Assiste in qualità di Segretario Generale la Dott.ssa SIMONETTA D’AMORE

Il consigliere GAMBI GIACOMO nella sua qualità di CONSIGLIERE ANZIANO assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero dei presenti, dichiara aperta la seduta e nomina scrutatori i tre Consiglieri Signori: DEGLI ESPOSTI F., LINGUERRI R. E CAVINA P..

(2)

All’inizio della seduta il Consigliere Anziano, Sig. Gambi Giacomo dà la parola al Segretario Generale, Dott.ssa S. D’Amore, affinché proceda all’appello nominale.

Risultano presenti n. 22 Consiglieri Comunali, quindi in numero sufficiente per potere validamente deliberare (art. 25, comma 12, vigente statuto Comunale)

Il Consigliere Anziano nomina in qualità di scrutatori i Conss.: Degli Esposti Francesca, Linguerri Romano e Cavina Patrik.

Esperite le formalità di rito, dopo l’ascolto dell’inno nazionale, il Consigliere Anziano dà inizio ai lavori del Consiglio Comunale.

Sono le ore 15,00.

Quindi invita il Consiglio Comunale ad osservare un minuto di silenzio in memoria del capitano dei bersaglieri, Giuseppe La Rosa, ucciso nella zona di Farah in Afghanistan l’8.06.2013.

Il Consiglio osserva un minuto di raccoglimento.

Di seguito il Consigliere Anziano Giacomo Gambi, illustra l’oggetto n. 1: “Esame degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale e delle condizioni di incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità di ciascuno di essi. Surroga dei Consiglieri cessati o dimissionari e loro convalida (capo II – titolo III - D.Lgs. n. 267/2000)”.

Informa che, ai sensi dell’art. 41 D.Lgs. n. 267/2000, nella seduta immediatamente successiva alle elezioni il Consiglio Comunale, prima di deliberare su qualsiasi oggetto, anche se non è stato prodotto alcun reclamo, deve esaminare la condizione degli eletti e dichiarare la ineleggibilità di essi quando sussista alcuna delle cause ivi previste, provvedendo secondo la procedura indicata dall’art. 69 del medesimo D.Lgs.; in particolare devono essere esaminate le condizioni di eleggibilità ed incompatibilità nei confronti dei proclamati eletti dall’Ufficio Elettorale Centrale alla carica di Sindaco ed alla carica di Consigliere Comunale, procedendo, se del caso, alle relative contestazioni.

Il Consigliere Anziano dà quindi lettura del nominativo del candidato proclamato eletto alla carica di Sindaco e dell’elenco dei Consiglieri proclamati eletti dall’Ufficio Elettorale Centrale, a seguito delle elezioni comunali tenutesi il 26 e 27 maggio 2013, come risulta dalla copia del verbale trasmesso dall’ufficio medesimo al Segretario Generale dell’Ente.

Informa quindi il Consiglio che il Sindaco, con provvedimento in data 7 giugno 2013, Prot.

Gen. n. 27240, ha nominato la Giunta Comunale ed il Vice Sindaco e che tra gli Assessori, che hanno dichiarato di accettare la nomina, figurano i Signori Roberto Visani, Andrea Bondi, Monica Campagnoli, che erano stati proclamati eletti alla carica di Consigliere Comunale.

Ricorda che, ai sensi dell’art. 64 del D.Lgs. n. 267/2000, la carica di Assessore è incompatibile con la carica di Consigliere Comunale e Provinciale e che, qualora un Consigliere Comunale o Provinciale assuma la carica di Assessore nella rispettiva Giunta, cessa dalla carica di Consigliere all'atto dell'accettazione della nomina ed al suo posto subentra il primo dei non eletti; di conseguenza, per effetto della accettazione della nomina ad Assessore, i Signori Roberto Visani, Andrea Bondi, Monica Campagnoli, eletti nella lista

“Partito Democratico” risultano cessati dalla carica di Consigliere ed al loro posto devono subentrare i primi dei non eletti nella lista medesima.

Aperta la discussione, ai sensi dell’art. 64 comma 2 del Regolamento del C.C., intervengono:

- Cons. Zucchini A. (Insieme si Vince)

(3)

Per dichiarazione di voto, ai sensi dell’art. 64, comma 6, del Regolamento del C.C.

intervengono:

- Cons. Tarozzi M. (Partito Democratico) - Cons. Zucchini A. (Insieme si Vince) - Cons. Carapia S. (Il Popolo della Libertà)

Al termine la Presidente pone in votazione il seguente atto deliberativo:

IL CONSIGLIO COMUNALE

- visto il verbale dell’Ufficio Centrale, di cui all’art. 71 del T.U. 16 maggio 1960, n. 570, contenente i risultati della elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, tenutesi in questo Comune il 26 e 27 maggio 2013;

- visti l’art.10 del D.Lgs. 31 dicembre 2012 n. 235 e gli artt. 60, 63, 64 e 65 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

- preso atto che i Signori Roberto Visani, Andrea Bondi, Monica Campagnoli, proclamati eletti alla carica di Consigliere Comunale, sono cessati dalla carica all’atto dell’accettazione della nomina ad Assessore;

- preso atto che tutti i Consiglieri proclamati eletti hanno presentato, ai sensi dell’art. 47 D.P.R. n. 445/2000, dichiarazione sostitutiva, depositata in atti, circa l’insussistenza di cause di incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità, dichiarando altresì di essere informati in merito alle disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico di cui al D.Lgs. 8 aprile 2013 n. 39;

- preso atto altresì che nei confronti dei proclamati eletti non sono state sollevate eccezioni di ineleggibilità e/o incompatibilità;

- visto che, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, sulla proposta di deliberazione di cui trattasi sono stati espressi i pareri di cui al prospetto allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

D E L I B E R A

1) di convalidare l’elezione dei sottoelencati cittadini, proclamati eletti nelle elezioni tenutesi il 26 e 27 maggio 2013 alla carica di Sindaco o di Consigliere:

SINDACO DANIELE MANCA

LISTA PARTITO DEMOCRATICO MANCA SINDACO

1 GAMBI GIACOMO

2 SPADONI DANIELA

3 DEGLI ESPOSTI FRANCESCA

4 PANIERI MARCO

5 MASCIA SELENA

6 BARELLI GIULIA

7 PEPPI MARIO

8 LANZON PAOLA

(4)

9 TAROZZI MARCELLO

10 ERRANI DOMENICO

11 TASSINARI PAOLA

LISTA FORNACE VIVA LA SCELTA CIVICA PER IMOLA

12 LINGUERRI ROMANO

LISTA MOVIMENTO CINQUE STELLE BEPPE GRILLO.IT

13 FRATI CLAUDIO

14 SANGIORGI MANUELA

15 RESTA CLAUDIA

16 BARACCANI DANIELE

17 CAVINA PATRIK

LISTA IL POPOLO DELLA LIBERTA BERLUSCONI PER IMOLA’”

18 CARAPIA SIMONE

19 MIRRI ALESSANDRO

LISTE IMOLA MIGLIORE E LIBERI A SINISTRA

20 LAGHI GIORGIO

LISTA INSIEME SI VINCE CON ZUCCHINI SINDACO 21 ZUCCHINI ANDREA

Eseguita la votazione palese, il Consigliere Anziano ne proclama l’esito:

Presenti n. 22

favorevoli n. 22

contrari n. 0

astenuti n. 0

Il Consiglio Comunale approva

IL CONSIGLIERE ANZIANO

- visto il verbale delle operazioni dell’Ufficio Elettorale Centrale, dal quale risulta che nella Lista “Partito democratico“, a cui appartengono i Signori Roberto Visani, Andrea Bondi, Monica Campagnoli nominati Assessori, con provvedimento prot. gen. 27240 del 7.06.2013, i candidati che seguono immediatamente l’ultimo eletto sono, nell’ordine, i Signori Grementieri Roberto, Sieli Alice e Cavina Claudia

P R O P O N E

al Consiglio la surrogazione dei Signori Roberto Visani, Andrea Bondi, Monica Campagnoli, con i Sig.ri Grementieri Roberto, Sieli Alice e Cavina Claudia;

IL CONSIGLIO COMUNALE

- dato atto che i sopramenzionati Signori Grementieri Roberto, Sieli Alice, Cavina Claudia hanno presentato, ai sensi dell’art. 47 D.P.R. n.445/2000, dichiarazione sostitutiva, depositata in atti, circa l’insussistenza di cause di incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità, dichiarando altresì di essere informati in merito alle disposizioni in materia di inconferibilità e

(5)

incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico di cui al D.Lgs. 8 aprile 2013 n. 39;

- preso atto altresì che nei loro confronti non sono state sollevate eccezioni di ineleggibilità e/o incompatibilità;

D E L I B E R A

1) di nominare Consiglieri Comunali, a surroga dei Signori Visani Roberto, Bondi Andrea e Campagnoli Monica, i Signori Grementieri Roberto, Sieli Alice e Cavina Claudia;

2) di convalidare la nomina a Consigliere Comunale dei predetti Signori: Grementieri Roberto, Sieli Alice e Cavina Claudia;

3) di dare atto che, ai sensi dell’art. 38 – comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000, i predetti Consiglieri entrano in carica immediatamente per effetto della adozione del presente atto.

Ai sensi dell’art. 134, 4° comma, D.Lgs. 267/2000, con separata successiva votazione, svoltasi a scrutinio palese, che ha dato il seguente esito, proclamato dal Consigliere Anziano:

Presenti n. 22

favorevoli n. 22

contrari n. 0

astenuti n. 0

il presente atto viene dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, al fine di consentire al Consiglio Comunale neo insediato di procedere nell’attività prevista ai sensi di legge.

Successivamente, il Consigliere Anziano prende atto che i Signori Grementieri Roberto, Sieli Alice, Cavina Claudia, sono presenti in aula e li invita a prendere posto fra i banchi riservati ai Consiglieri.

Presenti n. 25 Il Consigliere Anziano dà quindi atto che il Consiglio Comunale, per effetto del risultato delle elezioni del 26 e 27 maggio 2013 e dei provvedimenti testé adottati risulta così costituito:

MANCA DANIELE - SINDACO 1) GAMBI GIACOMO 2) SPADONI DANIELA

3) DEGLI ESPOSTI FRANCESCA 4) PANIERI MARCO

5) MASCIA SELENA 6) BARELLI GIULIA 7) PEPPI MARIO 8) LANZON PAOLA 9) TAROZZI MARCELLO

10) ERRANI DOMENICO

11) TASSINARI PAOLA

(6)

13) SIELI ALICE

14) CAVINA CLAUDIA

15) LINGUERRI ROMANO

16) FRATI CLAUDIO

17) SANGIORGI MANUELA

18) RESTA CLAUDIA

19) BARACCANI DANIELE

20) CAVINA PATRIK

21) CARAPIA SIMONE

22) MIRRI ALESSANDRO

23) LAGHI GIORGIO

24) ZUCCHINI ANDREA

(Gli interventi sono riportati in allegato all'originale della presente, trascritti come registrati sul cd nell’apparecchio situato nella Sala Consiliare).

/mv

(7)

Del che si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto.

IL CONSIGLIERE ANZIANO f.to Giacomo Gambi

LA SEGRETARIA GENERALE f.to Simonetta D’Amore…

____________________

___________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che il suesteso verbale di deliberazione verrà affisso all’Albo Pretorio di questo Comune in data 20 giugno 2013 e vi resterà per 15 gg. consecutivi.

La presente deliberazione diventerà esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 3, del D.Lgs.

18.08.2000 n. 267 il 1 luglio 2013.

LA SEGRETARIA GENERALE f.to Simonetta D’Amore…

____________________

___________

Pubblicato all’Albo Pretorio dal

………..…. al ………

e così per 15 gg. consecutivi.

Il Messo Comunale

………..

Riferimenti

Documenti correlati

Dato atto che tutte le osservazioni e le relative controdeduzioni con conseguenti proposte di modifica degli atti adottati sono stati riuniti nel fascicolo

  DATO ATTO CHE per l’anno 2022, al fine di conformarsi alla nuova   articolazione  prevista  per  l'imposta  sul reddito delle persone fisiche il comma 7 della legge

Dato atto che le schede B: Elenco delle opere incompiute, C: Elenco degli immobili disponibili, ed F: Elenco degli interventi presenti nell’elenco annuale del precedente

Dato atto della necessità di presa d’atto del Piano Economico Finanziario 2020 validato da ATO Toscana Centro, per le finalità e per gli effetti dell’art.. 445/00, sottoscritta dal

Dato atto che la decisione di continuare ad utilizzare le precedenti tariffe T.O.S.A.P. e imposta sulla pubblicità appare giustificata dalla necessità di

di dare atto – per le motivazioni espresse in premessa e ai sensi delle vigenti disposizioni in materia – avuto riguardo alla Tassa sui rifiuti (TARI) che

DATO ATTO ALTRESI’ CHE, siccome rappresentato nel PROSPETTO ALLEGATO (A) di <<INDIVIDUAZIONE COSTI E COPERTURA DEI SERVIZI INDIVISIBILI>>, i costi dei

3) di dare atto che la presente deliberazione diverrà esecutiva ad avvenuta pubblicazione, ai sensi dell'art. 79, comma 3, del Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento