• Non ci sono risultati.

45 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "45 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Castelfranco di Sotto, 16.11.2015

Il manifesto esposto in questi giorni presso la Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto è uno dei finalisti di un concorso realizzato nel 2011 dal Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite per l’Europa Occidentale (UNRIC). Il concorso prevedeva la creazione di un annuncio pubblicitario con lo slogan: “No alla Violenza Contro le Donne”. E’ stato disposto in Biblioteca dall’Associazione Frida nell’ambito di una campagna informativa sulle importanti attività svolte dal centro nella prevenzione e nel contrasto della violenza contro le donne. Oltre al manifesto, si trovano infatti in biblioteca anche dei dépliant informativi.

E’ comprensibile che il manifesto possa non piacere a tutti, ma non voleva certo essere poco rispettoso delle donne vittime di violenza. E’ vero esattamente il contrario. Con il suo slogan “la violenza sulle donne non lascia il segno solo sulle donne” voleva porre l’attenzione sui figli che vivono in un contesto familiare violento. Le violenze fisiche sono spesso il risultato di anni di soprusi, dolori e violenze verbali; i bambini che crescono in questi contesti sono a maggior rischio di riproporre i modelli comportamentali e i giudizi appresi all’interno della famiglia.

Di fronte ad un fenomeno così grave e più diffuso di quanto non appaia, come quello della violenza di genere, è importante parlarne e sensibilizzare l’opinione pubblica.

L’Amministrazione Comunale

Ufficio comunicazione dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Da un punto di vista metodologico, il centro studi Utopiaintende porsi come aggregazione tra studiosi, accademicamente strutturati e non, che intendono sperimentare e

RITENUTO pertanto necessario e urgente, con riferimento al territorio di Castelfranco, adottare misure per contenere il possibile innalzamento del rischio di

a) Aliquota pari al 6,00 per mille per abitazione principale e relative pertinenze (soltanto per le categorie catastali A/1 A/8 A/9). Per “abitazione principale” si intende

Lgs 30 giugno 2003 n.196 il sottoscritto autorizza il trattamento dei dati personali per le finalità connesse alla procedura concorsuale, ovvero per le forme di pubblicità

Autonomia nella gestione della mansione Orario Dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 Per candidarsi Clicca su invia candidatura sul portale

Per l’individuazione della superficie dei locali e delle aree si fa riferimento a quello risultante, salvo verifica, dallo specifico atto di concessione dell’occupazione, nel

Questa è anche la nostra percezione verso queste persone che hanno solo bisogno di essere accolte e comprese in altre maniere che non sono quelle

73°Anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz Ci sono LIBRI PER RAGAZZI E PER ADULTI che ti aspettano... LIBRI PER ADULTI PER GIORNATA