• Non ci sono risultati.

C N S Pagina 1 di 3La Lettera di Iperbole -Numero 58602/07/2018http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13388.html

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C N S Pagina 1 di 3La Lettera di Iperbole -Numero 58602/07/2018http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13388.html"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

La Lettera di IPERBOLE Newsletter della Rete civica

numero 586 - 21 giugno 2018 Seguici su Facebook

Seguici su Telegram

Notizie dalla città

Cultura, sport e tempo libero La mobilità in città Notizie dai quartieri Bologna e i giovani Bologna e l'Europa Notizie dal web

Quartieri e periferie

Il Comune di Bologna lancia la sfida alle povertà educative e lo fa investendo 6,6 milioni di euro per rafforzare le istituzioni culturali comunali, promuovere la cultura tecnica, l’innovazione sociale, il welfare culturale, l’inclusione digitale, lo sport e l’associazionismo, in collaborazione con la Città Metropolitana.

Il bike sharing è arrivato in città

Come funziona, i mezzi, le tariffe: ecco tutte le informazioni per pedalare con il Comune di Bologna e Mobike, la piattaforma di bike-sharing più grande e tecnologicamente più avanzata al mondo.  

La nuova rete civica, test online

Ultimi giorni per partecipare al test di usabilità del prototipo del nuovo sito del Comune di Bologna. Aiutaci a capire se siamo sulla strada giusta: il test rimane online fino a martedì 26 giugno! 

Centri estivi, posti ancora disponibili

Sono circa 5.000 le domande di iscrizione arrivate per i centri estivi 2018 coordinati dall’Istituzione Educazione e Scuola (IES) del Comune di Bologna, rivolti a bambine e bambini dai 3 ai 14 anni, ma in tutti i quartieri ci sono ancora centri che hanno posti da mettere a disposizione per le diverse fasce d’età.

Questionario sulla qualità dell'aria

Online il questionario del Laboratorio Aria che ha l'obiettivo di rilevare la percezione dei cittadini sulla qualità dell'aria a Bologna, le informazioni che vorrebbero avere e i comportamenti che sarebbero disposti a modificare per ridurre l'inquinamento. Sarà possibile compilare il questionario entro il 6 luglio.

I bronzi di Romagnoli tornano a Palazzo d'Accursio

I due antichi bronzi di Giuseppe Romagnoli, l’Amor Patrio e il Valore Militare che facevano parte del monumento commemorativo al Re Umberto I del 1909, torneranno ad ornare la facciata di Palazzo d'Accursio il 4 ottobre, in occasione della festa di S. Petronio, grazie all'imprenditore Francesco Amante.   

Various Voices 2022

Bologna ospiterà Various Voices 2022, il Festival corale LGBT* più importante in Europa, promosso da Legato, l’associazione dei cori LGBT* europei. La candidatura è stata presentata dall’associazione Komos e la vittoria è stata ottenuta a maggio durante l’edizione del Festival che si è svolta a Monaco. 

BE Here Bologna Estate 2018

Da metà maggio al 14 ottobre torna Bologna Estate, il cartellone estivo promosso e coordinato dal Comune di Bologna quest’anno completamente rinnovato.  

Sotto le stelle del cinema

Fino al 15 agosto tornano le proiezioni in piazza Maggiore che ogni anno Cineteca di Bologna offre a migliaia di appassionati della settima arte, su uno degli schermi più grandi d’Europa. Dal 23 giugno al 1 luglio, XXXI edizione del Festival Il Cinema Ritrovato con ospite Martin Scorsese. 

S ommario

N otizie dalla città

C ultura, sport e tempo libero

Pagina 1 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 586

02/07/2018

http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13388.html

(2)

Pianofortissimo 2018

Nel magnifico salotto sotto le stelle del Cortile dell’Archiginnasio, fino al 5 luglio, il festival interamente dedicato al pianoforte. Prevendita biglietti: Bologna Welcome, piazza Maggiore 1/e, tel. 051 231454, giorni feriali dalle 9 alle 19, domenica dalle 10 alle 17. 

Zona U

Una cartografia sonora della zona universitaria di Bologna a cura di Zimmer Frei, ai Giardini del Guasto il 22 e 23 giugno. I partecipanti verranno guidati attraverso l'itinerario sonoro e nella pratica di un ascolto condiviso. L'attrezzatura tecnica verrà fornita dall'organizzazione. Info e prenotazioni:

[email protected]

That’s IT! 

L’esposizione, ospitata dal 22 giugno all'11 novembre nella Sala delle Ciminiere del MAMbo, presenta i lavori di 56 tra artisti e collettivi nati dal 1980 in avanti, esplorando differenti media e linguaggi. A cura di Lorenzo Balbi. Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna ingresso ridotto a 3 euro. 

Biblioteche in Piazza

Prosegue fino al 24 giugno sul palco di piazza Verdi, la rassegna dedicata al mondo delle biblioteche, della lettura e del libro. Tra gli ospiti, autori e personaggi dello spettacolo e della scienza tutti accomunati dalla passione per la lettura.  

Amore e Fantasia 

Mercoledì 27 giugno alle 18, in Biblioteca Salaborsa Auditorium Enzo Biagi, incontro con Susan Elizabeth Phillips, maestra del romance al femminile internazionale, che parlerà del suo ultimo libro Amore e fantasia. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. 

La Violenza non fa mai canestro!

Mercoledì 12 settembre, il PalaDozza ospiterà l’iniziativa Bologna BasketCity contro la violenza di genere e sui minori. Ma il progetto per coinvolgere tutta la città a sostegno dell’iniziativa benefica e finanziare i progetti contro la violenza su donne e minori è già partito. Presto in vendita biglietti su Ticketone. 

Ordinanze del traffico

È possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

Borgo Panigale-Reno_Notte Viola

Giunta alla sua quinta edizione, torna una delle più apprezzate feste di strada cittadine. Sabato 23 giugno, dalle 19.30 alle 24, lungo oltre un chilometro della via Emilia Ponente pedonalizzata, musica, danze, negozi aperti, stand gastronomici e alle 23.45 spettacolo pirotecnico. Previsti provvedimenti di traffico.

Navile_Festival dei buoni sapori

Sabato 23 e domenica 24 giugno nel Parco Casa Gialla di via Vasco De Gama, festa organizzata dall'Associazione Gocce, con tanto divertimento, musica e buona cucina italiana e africana. Il ricavato andrà a supporto di progetti per le popolazioni del sud della Tanzania, nel distretto di Kilombero e in Ghana. 

Porto-Saragozza_Gallo da Tre  

Sabato 23 e domenica 24 giugno appuntamento ai Giardini Fava per abbattere barriere e pregiudizi con il torneo di basket integrato, in piedi e seduto, "Gallo da Tre", la manifestazione "La Skarrozzata", eventi culturali, cibo, musica e laboratori per bambini.  

Porto-Saragozza_Dancing in the street

Torna la Notte Bianca di via Andrea Costa che si anima dalla rotonda fino ai viali di circonvallazione, con negozi aperti fino a tardi, musica e spettacoli lungo tutta la strada. L'appuntamento è per mercoledì 27 giugno, dalle 19 alle 24. Previsiti provvedimenti di traffico.

Savena_Anche tu a Fermo Immagine?!? 

Il Centro di documentazione e formazione offre ad associazioni e cittadini la possibilità di utilizzare i propri spazi per proporre un progetto, realizzare una formazione o un laboratorio espressivo. Per informazioni 051 6279380.  

Estate in OfficinAdolescenti

Hai tra i 14 e i 17 anni? Per la tua estate, OfficinAdolescenti di Salaborsa Ragazzi ti offre 4 laboratori estivi per condividere e coltivare la passione per l'arte, la musica, il teatro e la videoproduzione. Affrettati! Sono ancora disponibili alcuni posti per i laboratori di Arte e Teatro. 

Scuole Aperte 2018

Il progetto Scuole Aperte si fa grande e coinvolge sempre più istituti in città. Partito nel 2012 con due scuole secondarie di primo grado, quest'estate il progetto coinvolge 8 scuole medie e 5 istituti superiori, che offriranno ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni attività educative, culturali, sportive e ricreative.  

L a mobilità in città

N otizie dai quartieri

B ologna e i giovani

Pagina 2 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 586

02/07/2018

http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13388.html

(3)

“EU in my Region”: i progetti europei in un concorso fotografico

“EU in my Region” è un concorso fotografico aperto fino al 31 agosto, rivolto a coloro che hanno compiuto i 18 anni di età. Lo scopo è di presentare progetti finanziati dall'Unione europea. I 30 vincitori, selezionati da un’apposita giuria, avranno l’opportunità di organizzare una mostra fotografica itinerante nell’Unione. 

Smart working in ASP, la scrivania diventa uno zainetto

Diventa più smart il lavoro di 26 tra operatrici e operatori dei nuclei per la domiciliarità di ASP Città di Bologna. Saranno oltre 3000 gli utenti che in un anno potranno contare su un servizio più agile ed efficiente. Più tempo a disposizione di chi lavora per dare risposta alle richieste di chi ha necessità di supporto, grazie a un kit per lo smartworking.  

Call Center 051-203040

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Maggiore, 6

Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole.

Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione Copyright © 2018 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a [email protected].

Trattamento dati

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, [email protected]. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, [email protected]. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter.

Diritti dell'Interessato

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02

B ologna e l'Europa

N otizie dal web

Pagina 3 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 586

02/07/2018

http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13388.html

Riferimenti

Documenti correlati

Al riguardo si evidenzia che Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Urbino, Responsabile del trattamento è il Responsabile del Servizio Servizi Sociali e

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è il Comune di Reggio Emilia, con sede a Reggio Emilia, Piazza Prampolini n°1, cap 42121,

Il titolare del trattamento dei dati personali forniti dall’interessato è la Provincia di Modena, con sede in Modena, Viale Martiri della Libertà 34, e il Responsabile del

Continuano nel fine settimana gli incontri dedicati agli sport da combattimento nell'ambito di Bologna Estate: venerdì 27 luglio dalle 17 alle 19, allenamento con corsi per bambini

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è il Comune di Sogliano al Rubicone con sede amministrativa in Sogliano al

d)il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Trieste, con sede legale in Trieste, Piazza dell’Unità d’Italia 4. Il responsabile del trattamento dei dati è il Direttore

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è il Comune di Reggio Emilia, con sede a Reggio Emilia, Piazza Prampolini n°1, cap 42121,

- opporsi, per motivi legittimi, al trattamento. e) Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Montechiarugolocon sede legale in Montechiaeugolo