La Lettera di IPERBOLE Newsletter della Rete civica
numero 592 - 27 luglio 2018 Seguici su Facebook
Seguici su Telegram
Notizie dalla città
Cultura, sport e tempo libero La mobilità in città Notizie dai quartieri Bologna e i giovani Bologna e l'Europa Notizie dal web
Educazione alla cittadinanza a scuola
Al via la raccolta firme per introdurre l'ora di educazione alla cittadinanza a scuola. La proposta di legge di iniziativa popolare può essere firmata in tutti gli Urp, è sufficiente presentare un documento di identità valido.
Graduatoria nidi d'infanzia
Con la seconda graduatoria approvata per l'ammissione ai nidi, per l' anno educativo 2018/2019, la lista di attesa, equamente distribuita sui sei quartieri, si riduce di oltre 100 bambini. Ci sono ancora 29 posti disponibili nei nidi comunali e 32 nei nidi privati convenzionati.
Nuovi investimenti per scuole e nidi
Investimenti da 8,5 milioni di euro in riqualificazione energetica e 3 milioni di euro per adeguamenti alle norme di prevenzione incendi: interesseranno 44 strutture tra scuole d'infanzia secondaria di primo grado e nidi cittadini.
Arte Fiera
Un nuovo direttore alla fiera d'arte moderna e contemporanea, Simone Menegoi critico e curatore indipendente prende in carico il nuovo ruolo, al posto di Angela Vettese e si prepara alla prossima edizione di Arte Fiera che si terrà dal primo al 4 febbraio 2019.
Bologna cresce
Sono più di 390.000 i residenti a Bologna nel primo semestre 2018: aumentano le nascite, calano i decessi e i nuovi abitanti arrivano soprattutto da altri Comuni italiani, in particolare dal sud Italia e dalle isole.
Richiedenti asilo
Rivolto agli operatori del Terzo settore l'avviso pubblico mirato a raccogliere proposte di collaborazione, per progetti di cura e rigenerazione dei beni comuni, per l'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati. La presentazione delle proposte scade il 17/9/2018 per i progetti da realizzare quest'anno.
Raccolta rifiuti
Nei primi sei mesi del 2018 la raccolta differenziata supera il 50 per cento: sotto le Due Torri più di un rifiuto su due finisce nel cassonetto giusto e oltre al centro storico fa aumentare la media cittadina il quartiere Savena, area pilota dove da marzo 2015 si sperimenta il cassonetto con la calotta.
Orari estivi di uffici e servizi comunali
Durante l’estate alcuni sportelli e servizi comunali variano l'orario di apertura al pubblico, osservando anche dei giorni di chiusura. La pagina è in costante aggiornamento.
"Infotributi online", un nuovo servizio per i cittadini
Attivo dal 31 luglio un nuovo servizio online per contattare l' ufficio Entrate del Comune su Tassa rifiuti, ICI/IMU/TASI, Riscossione coattiva, Imposta di soggiorno: permetterà ai cittadini di chiedere informazioni compilando un form. Per accedere al servizio non occorre nessuna registrazione.
Ordinanza zanzare
In vigore fino al prossimo 15 settembre, l'ordinanza per intensificare i trattamenti contro la zanzare nelle aree dove si svolgono eventi serali affollati.
S ommario
N otizie dalla città
Pagina 1 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 592 - 27 luglio 2018
02/08/2018
http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13598.html
BE Here Bologna Estate 2018
Da metà maggio al 14 ottobre torna Bologna Estate, il cartellone estivo promosso e coordinato dal Comune di Bologna quest’anno completamente rinnovato.
La Traviata
Domenica 29 luglio, alle 21.30 in Piazza Verdi "La Traviata", spettacolo di Artemis Danza nell'ambito di Lyrico Festival, che si propone di tradurre nel linguaggio della danza i melodrammi più celebri del più amato compositore italiano Giuseppe Verdi. Evento gratuito.
Bologna ‘15-’18. Il fronte delle donne
Martedì 31 luglio, alle 21 Cimitero della Certosa, spettacolo itinerante per narrare il protagonismo delle donne nella vita politica e sociale del Paese. Ingresso
€ 10, prenotazione obbligatoria al 3334774139 oppure scrivere a [email protected] Giancarlo Fabbi. Il silenzio della pittura
Fino al 2 settembre, a Casa Morandi, mostra di dieci fotografie per incoraggiare una meta-riflessione su alcuni aspetti fondamentali della pittura di Morandi.
Visite solo su prenotazione, telefonando allo 051 6496611, venerdì e sabato 17-19, domenica 11-13.
Estate in biblioteca
Per consentire i lavori di ristrutturazione necessari all'ampliamento degli spazi, l'intera Salaborsa è chiusa dal 30 luglio al 15 agosto. Riapre con orario regolare ( lun 14.30-20, mar-ven 10-20, sab 10-19 ) giovedì 16 agosto.
La notte della luna
Venerdì 27 luglio, dalle 21.30 appuntamento al Parco dei Giardini via dell'Arcoveggio 59/8, per ammirare l'eclissi totale di luna più lunga del secolo con gli astronomi dell'Istituto Nazionale di Astrofisica bolognese.
Via San Vitale
A causa di lavori di allaccio elettrico di un'attività commerciale, via S. Vitale nel tratto da vicolo Fantuzzi a piazza di Porta Ravegnana resterà chiusa da sabato 4 agosto a venerdì 10 agosto.
Ordinanze del traffico
È possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.
Porto-Saragozza_La memoria del soccorso
Per ricordare la strage del 2 agosto 1980, venerdì 27 luglio alle 15 nell'Atrio dell’Ospedale Maggiore inaugurazione della mostra fotografica che resterà aperta fino al 31 agosto e alle 15.30 nell’Auditorium la proiezione del documentario “Primo Soccorso” con la regia di Marco Coppola.
San Donato-San Vitale_Ring
Continuano nel fine settimana gli incontri dedicati agli sport da combattimento nell'ambito di Bologna Estate: venerdì 27 luglio dalle 17 alle 19, allenamento con corsi per bambini e amatori all'Arena Parco “Pier Paolo Pasolini" al Pilastro e sabato 28 luglio dalle 19 alle 22, "Pilastro On Fire"
allenamenti per tutti.
Matricole Anno Accademico 2018/2019
Pubblicati i bandi dei benefici a concorso: alloggi, borse di studio, contributi e borse internazionali, agli studenti delle Università dell’Emilia-Romagna.
Domande esclusivamente on line sul sito di Er.Go , sezione “Servizi on line”.
Tirocini alla Commissione europea: scadenza 31 agosto
Candidature per stage alla Commissione europea nei settori amministrativo e della traduzione nel periodo marzo-luglio 2019. Richiesti il conseguimento di un diploma di laurea almeno triennale o suo equivalente entro la data di scadenza delle domande e ottima conoscenza dell’inglese, francese o tedesco e una delle lingue ufficiali dell’UE.
C ultura, sport e tempo libero
L a mobilità in città
N otizie dai quartieri
B ologna e i giovani
B ologna e l'Europa
Pagina 2 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 592 - 27 luglio 2018
02/08/2018
http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13598.html
Come diventare volontari della protezione civile
Per fare attività di volontariato nella protezione civile, a sostegno delle istituzioni che coordinano gli interventi, occorre essere iscritti ad una delle organizzazioni di volontariato inserite negli elenchi Territoriali o nell'elenco Centrale.
Call Center 051-203040
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Maggiore, 6
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole.
Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione Copyright © 2018 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.
Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a [email protected].
Trattamento dati
Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, [email protected]. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, [email protected]. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter.
Diritti dell'Interessato
Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.
Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02