• Non ci sono risultati.

C N S Pagina 1 di 3La Lettera di Iperbole -Numero 58902/08/2018http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13539.html

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C N S Pagina 1 di 3La Lettera di Iperbole -Numero 58902/08/2018http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13539.html"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

La Lettera di IPERBOLE Newsletter della Rete civica

numero 589 - 5 luglio 2018 Seguici su Facebook

Seguici su Telegram

Notizie dalla città

Cultura, sport e tempo libero La mobilità in città Notizie dai quartieri Bologna e i giovani Bologna e l'Europa Notizie dal web

Non mi abbandonare, mi fido di te

Parte anche quest’anno la campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali che dà anche alcune raccomandazioni e numeri utili per chi si dovesse imbattere in un animale abbandonato o ferito e dovesse soccorrerlo. 

Piano Adolescenza della città di Bologna

Al via il percorso per orientare le politiche del futuro per gli adolescenti e i giovani. Si parte da un'indagine delle opportunità e dei bisogni svolta con Nomisma. In una mappa i servizi e i progetti promossi direttamente dal Comune nei quartieri cittadini.

LGS Sport Camp

Due settimane all'insegna dello sport, per 200 bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni provenienti da famiglie bolognesi in condizione di fragilità. Dal 27 agosto al 7 settembre si svolgerà la prima edizione dell’LGS Sport Camp alla Polisportiva Pallavicini di via Marco Emilio Lepido. 

Quartieri e periferie a Bologna

Il Comune di Bologna lancia la sfida alle povertà educative e lo fa investendo 6,6 milioni di euro per rafforzare le istituzioni culturali comunali, promuovere la cultura tecnica, l’innovazione sociale, il welfare culturale, l’inclusione digitale, lo sport e l’associazionismo, in collaborazione con la Città Metropolitana.

Villaggio Gandusio

Consegnate ai primi sei nuclei familiari le chiavi di altrettanti appartamenti del complesso di edilizia residenziale pubblica di via Gandusio ripristinati da Acer Bologna per conto del Comune di Bologna.

Scuola estiva "Oltre la Media"

Sono 60 i ragazzi, di cui l'85% ha origine straniera, che parteciperanno alla nuova scuola estiva gratuita promossa del CD>>LEI-Centro RiESco del Comune di Bologna che quest'anno si rivolge a studenti in uscita dalla terza media e che sarà ospitata nei locali della scuola Guinizelli in via ca’ Selvatica. 

Orari estivi di uffici e servizi comunali

Durante l’estate alcuni sportelli e servizi comunali variano l'orario di apertura al pubblico, osservando anche dei giorni di chiusura. La pagina è in costante aggiornamento.  

BE Here Bologna Estate 2018

Da metà maggio al 14 ottobre torna Bologna Estate, il cartellone estivo promosso e coordinato dal Comune di Bologna quest’anno completamente rinnovato. 

Varignana Music Festival

Dal 6 al 15 luglio, a Palazzo di Varignana nelle colline bolognesi, torna il primo festival estivo di musica classica del territorio, al suo quinto anno di programmazione.  

Stasera parlo io all'Archiginnasio

S ommario

N otizie dalla città

C ultura, sport e tempo libero

Pagina 1 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 589

02/08/2018

http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13539.html

(2)

Conversazioni e letture d’autore, dal lunedì al giovedì, nel cortile della Biblioteca dell'Archiginnasio. Lunedì 9 luglio, alle 21, Laura Morante presenta il suo volume "Brividi Immorali" (La nave di Teseo), con lo psicoanalista Stefano Bolognini.  

Un libro in borsa

Ultimo appuntamento in Salaborsa con il gruppo di lettura "Un libro in borsa", prima della pausa d'agosto: martedì 10 luglio alle 17.30, si parla del libro "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo.  

Animenude

Riflessioni sulla caducità della vita nei classici della letteratura italiana. Da Jacopone da Todi fino a Manzoni e Verga, storie di madri, figlie, amanti. Il nuovo spettacolo di Alessandro Tampieri, in un suggestivo percorso notturno fra arte e teatro. Martedì 10 luglio alle 21, alla Certosa di Bologna. 

Bologna Pride 2018

Sabato 7 luglio dalle 17 alle 19.30, previsti provvedimenti di traffico per lo svolgimento della parata "Bologna Pride" che partirà dai Giardini Margherita e seguirà il percorso: piazza di Porta S. Stefano, via S. Stefano,  via Farini, via Castiglione, piazza della Mercanzia, via San Vitale, piazza Aldrovandi, Strada Maggiore, viale Carducci, via Dante, via S. Stefano e piazza di Porta S. Stefano. 

Ordinanze del traffico

È possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città. 

Borgo Panigale-Reno_Rosso Panigale. Notte in Borgo

Sabato 7 luglio, seconda edizione della festa promossa dall'associazione sportiva Corri con Noi. Dalle 19.30 musica, danze, negozi aperti, stand gastronomici e alle 23.45 spettacolo pirotecnico. Via Marco Emilio Lepido sarà pedonalizzata dall’incrocio con via Panigale fino a via Antonio Cavalieri Ducati. 

Navile_Te.Arte. Itinerario di arte diffusa

Corticella raccontata da chi la vive e l’ha vissuta. Ogni esploratore incontrerà, oltre ai luoghi storici, una mostra di fotografie diffuse per le strade del percorso e sulle pareti dell’ex Dazio. Venerdì 6 e mercoledì 11 luglio, ritrovo alle 19.30, in via Leone Pesci 17 all'Oasi dei Saperi.  

Savena_Laboratorio PUMS

Lunedì 9 luglio alle 21, presso la sede del Quartiere in via Faenza 4, secondo appuntamento di informazione e ascolto del laboratorio sul Piano Urbano Mobilità Sostenibile del quartiere. 

Savena_Omaggio a Isabella Colbran

Venerdì 6 luglio alle 21 al Teatro degli Angeli (via Massa Carrara 3), una dolce serata di musica con Maria Chiara Pizzoli, soprano e Marianne Gubri, arpa.

Musiche di Colbran, Rossini, Parish Alvars. Si consiglia di prenotare al numero 3930518084. 

Libri per le scuole e l'università

Se sei uno studente e vuoi risparmiare, puoi acquistare libri di seconda mano oppure libri nuovi a prezzi scontati presso librerie, supermercati e siti web. Sei uno studente universitario? Puoi trovare anche testi universitari di seconda mano e, in qualche caso, appunti e dispense! 

Volontariato in Europa e oltre

Volunteering in Europe and beyond: evento sulle opportunità di volontariato all’estero, martedì 10 luglio all’Urban Center, alle 10.30. Saranno presentati i progetti SVE a cui è possibile partecipare e le testimonianze di chi ha preso parte a progetti nell’area di Bologna e della Regione. L’evento sarà in inglese. 

Prevenzione incendi boschivi

Fino al 30 settembre in tutta l'area metropolitana di Bologna è aperta la fase di attenzione per gli incendi nei boschi. I numeri da contattare per segnalare incendi sono il 115 (pronto intervento del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile) e il 1515 (pronto intervento dei Carabinieri Forestale). La telefonata è gratuita. 

L a mobilità in città

N otizie dai quartieri

B ologna e i giovani

B ologna e l'Europa

N otizie dal web

Pagina 2 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 589

02/08/2018

http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13539.html

(3)

Call Center 051-203040

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Maggiore, 6

Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole.

Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione Copyright © 2018 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a [email protected].

Trattamento dati

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, [email protected]. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, [email protected]. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter.

Diritti dell'Interessato

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02

Pagina 3 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 589

02/08/2018

http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13539.html

Riferimenti

Documenti correlati

Il titolare del trattamento dei dati personali forniti dall’interessato è la Provincia di Modena, con sede in Modena, Viale Martiri della Libertà 34, e il Responsabile del

Continuano nel fine settimana gli incontri dedicati agli sport da combattimento nell'ambito di Bologna Estate: venerdì 27 luglio dalle 17 alle 19, allenamento con corsi per bambini

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è il Comune di Sogliano al Rubicone con sede amministrativa in Sogliano al

Al riguardo si evidenzia che Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Urbino, Responsabile del trattamento è il Responsabile del Servizio Servizi Sociali e

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è il Comune di Reggio Emilia, con sede a Reggio Emilia, Piazza Prampolini n°1, cap 42121,

d)il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Trieste, con sede legale in Trieste, Piazza dell’Unità d’Italia 4. Il responsabile del trattamento dei dati è il Direttore

- opporsi, per motivi legittimi, al trattamento. e) Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Montechiarugolocon sede legale in Montechiaeugolo

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è il Comune di Reggio Emilia, con sede a Reggio Emilia, Piazza Prampolini n°1, cap 42121,