• Non ci sono risultati.

C N S Pagina 1 di 3La Lettera di Iperbole -Numero 59102/08/2018http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13633.html

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C N S Pagina 1 di 3La Lettera di Iperbole -Numero 59102/08/2018http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13633.html"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

La Lettera di IPERBOLE Newsletter della Rete civica

numero 591 - 19 luglio 2018 Seguici su Facebook

Seguici su Telegram

Notizie dalla città

Cultura, sport e tempo libero La mobilità in città Notizie dai quartieri Bologna e i giovani Bologna e l'Europa Notizie dal web

Fontana del Nettuno

La fontana del Nettuno è libera dalla recinzione e l’acqua è tornata a scorrere dopo il primo ciclo della manutenzione periodica. In questo mese la fontana è stata pulita e sono stati utilizzati materiali per proteggere i marmi dalle alghe e dalle incrostazioni causate dall’acqua. 

La sanità del futuro

Quattro scenari per quattro ipotesi di cambiamento: potranno essere commentati online in un luogo digitale, accessibile a tutti, dove far pervenire proposte qualificate sui diversi temi trattati. 

Quartieri e periferie

Il Comune di Bologna lancia la sfida alle povertà educative e lo fa investendo 6,6 milioni di euro per giovani, cultura, sport e associazioni. Prorogata al 4 settembre la scadenza del bando LFA. Aperti anche i bandi Sport, Cultura Tecnica e Innovazione Sociale. 

Orari estivi di uffici e servizi comunali

Durante l’estate alcuni sportelli e servizi comunali variano l'orario di apertura al pubblico, osservando anche dei giorni di chiusura. La pagina è in costante aggiornamento.   

Supporto alle persone in stato di sovraindebitamento

Aprirà a settembre, nella sede della Città metropolitana di Bologna, lo sportello pubblico a supporto dei cittadini colpiti da sovraindebitamento che gestirà l'attività di avvio del procedimento, ovvero la prima accoglienza e la raccolta della documentazione necessaria.   

BE Here Bologna Estate 2018

Da metà maggio al 14 ottobre torna Bologna Estate, il cartellone estivo promosso e coordinato dal Comune di Bologna quest’anno completamente rinnovato.  

Mandela Day

Il 18 luglio Mandela avrebbe compiuto 100 anni. Cefa onlus celebra il grande uomo e la sua battaglia per i diritti umani con il Mandela Day. Fino al 21 luglio il BOtanique, la rassegna dell’Estragon per Bologna Estate ai giardini di via Filippo Re, si trasformerà in BOAfrique. 

Favole dal mondo

Domenica 22 luglio, alle 17 alla Casa del Paleotto, nell'ambito del Festival All'Improvviso - danza, musica e parole negli spazi urbani delle periferie,  lo spettacolo per bambini Favole dal mondo che risponde alla domanda: dove vanno gli ombrelli che si perdono? 

Pillole dai Musei

Martedì 24 luglio, alle 21.30 in piazza Maggiore, la sezione egiziana del Museo archeologico di Bologna sarà la protagonista dell'appuntamento del ciclo di racconti che illustrano il patrimonio culturale della città in 10 minuti prima della proiezione dei film di Sotto le stelle del cinema. 

Dream makers

S ommario

N otizie dalla città

C ultura, sport e tempo libero

Pagina 1 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 591

02/08/2018

http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13633.html

(2)

Un emozionante viaggio nel cinema italiano: fino al 16 settembre (con sospensione dal 30 luglio al 15 agosto) nella piazza coperta di Salaborsa, la mostra che Il Cinema Ritrovato dedica ai produttori che tra il 1947 e il 1975 hanno reso la nostra industria cinematografica tra le prime del mondo.   

Ebrei d’Emilia Romagna

Il volume, curato da Daniel Fishman e presentato alla stampa dal sindaco Virginio Merola e dal presidente della Comunità ebraica di Bologna Daniele De Paz, scatta una fotografia della comunità ebraica in regione attraverso diverse interviste che raccontano la vita rinata dopo la tragedia della seconda guerra mondiale e dell’Olocausto.

Chiusa via Larga

A causa della rottura di un tubo dell'acqua, da giovedì 19 luglio, il tratto compreso tra la rotonda Modonesi di via dell'Industria e l'intersezione con via Licinio Cappelli resterà chiusa al traffico.  

Ordinanze del traffico

È possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

Navile_Bella fuori 2018

Nei centri sociali Pescarola, Croce Coperta, Villa Torchi e Fondo Comimi il 23, 25, 26 e 31 luglio e il 7 agosto, la rassegna di Teatro e Burattini all'aperto per tutte le età. Spettacoli pomeridiani e serali con ingresso gratuito. Per info: Ufficio Cultura tel. 051 4151326 –

[email protected]

Porto-Saragozza_Area sgambatura cani "Tofane"

I cittadini, costituiti in comitato, interessati alla gestione dell'area sgambatura cani “Tofane” tra le vie Sacco e Vanzetti e delle Tofane, possono presentare domanda entro 3 mesi a partire dal 12 luglio 2018. Info e domande a: [email protected].  

Porto-Saragozza_Festa del Riuso d'estate

Lunedì 23 luglio, dalle 17 alle 22, l'associazione R.U.S.KO. promuove un ciclo di Feste del Riuso, in collaborazione con la rete “I 5 Centri” del Quartiere (Giorgio Costa, Saffi, Tolmino, Della Pace, 2 Agosto 1980) e il raggruppamento informale Bologna Social Street Gruppo Riuso.  

S.Donato-S.Vitale_Partecipazione in Giardino

Nelle giornate del 19 e 26 luglio e del 6 e 13 settembre, al Giardino Gino Cervi (ex Magazzari) è di scena la rassegna a cura del Tavolo di progettazione partecipata Gino Cervi, con il sostegno di Bologna Fiere, con spettacoli, laboratori ed osservazioni del cielo. 

Poste Italiane, assunzioni stagione estiva

Come ogni estate, Poste Italiane è alla ricerca di portalettere per tutto il territorio nazionale. Se sei diplomato o laureato puoi candidarti fino al 31 luglio, per assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato. 

Premio regionale l'Europa che sarà - bando per tesi di laurea

Terza edizione del bando regionale per l’assegnazione di 2 premi per tesi di laurea di secondo livello sui temi europei del valore di € 10.000 ciascuno, per la realizzazione di un tirocinio professionale di 10 mesi da svolgersi a Bologna presso il centro Europe Direct Emilia Romagna. Scadenza 17 agosto 2018. 

Punto pelievi Ospedale Bellaria

Da martedì 24 luglio nuove modalità di accesso al punto prelievi dell'Ospedale Bellaria: nessun limite numerico all'accesso diretto per gli esami del sangue e nessuna incombenza amministrativa per i pazienti prenotati che accederanno direttamente alla sala prelievi. 

Call Center 051-203040

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Maggiore, 6

Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole.

L a mobilità in città

N otizie dai quartieri

B ologna e i giovani

B ologna e l'Europa

N otizie dal web

Pagina 2 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 591

02/08/2018

http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13633.html

(3)

Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione Copyright © 2018 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a [email protected].

Trattamento dati

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, [email protected]. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, [email protected]. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter.

Diritti dell'Interessato

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02

Pagina 3 di 3 La Lettera di Iperbole - Numero 591

02/08/2018

http://newsletter.comune.bologna.it/files/dmailer/newsletters/27/13633.html

Riferimenti

Documenti correlati