• Non ci sono risultati.

2 collegato all’oggetto 7567 Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019-2021”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2 collegato all’oggetto 7567 Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019-2021”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5714 – 527.5270 email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA

ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 7694 - Ordine del giorno n. 2 collegato all’oggetto 7567 Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019-2021”. A firma del Consigliere: Rancan (DOC/2018/684 del 20 dicembre 2018)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Impegna il Presidente della Regione Emilia-Romagna e la Giunta regionale

ad attivarsi tempestivamente per ripristinare nel comune di Farini il personale medico h24, assistito da quello infermieristico, garantendo nelle 24 ore la presenza di almeno un medico del 118 in possesso di regolare abilitazione (MET) conseguita in Emilia-Romagna e di un infermiere 118, assicurando, quindi, anche all'alta Val Nure, un servizio simile a quello dell'alta Val Trebbia.

Approvato all'unanimità dei votanti nella seduta pomeridiana del 19 dicembre 2018

Riferimenti

Documenti correlati

ad aprire con le amministrazioni locali che detengono impianti tradizionali di captazione, adduzione ed estrazione di acque minerali termali, direttamente o tramite società a

il Ministero della Salute ha accolto, lo scorso autunno, la richiesta di deroga - avanzata dalla Regione Emilia-Romagna - rispetto alla chiusura del punto nascite di Cento

alcuni ponti insistenti su viabilità secondaria rivestono particolare importanza consentendo collegamenti interprovinciali o intercomunali e meriterebbero un sostegno per

il Piano sociale e sanitario regionale, nelle schede d'intervento riguardanti le politiche per la riduzione delle diseguaglianze e la promozione della salute e

Sarà necessario incentivare la ricerca, coordinando tra loro i diversi luoghi di eccellenza che insistono in Emilia-Romagna nella logica della collaborazione e non della

a redigere, a partire dalla prossima programmazione triennale, un piano per la disabilità con un rafforzato investimento di risorse e collaborazione fra i territori,

la Regione Emilia-Romagna si è già impegnata, al fianco della Regione Toscana, promuovendo un primo invio di aiuti umanitari nei campi profughi interessati dall'alluvione. Impegna

la manutenzione delle strade è una competenza storicamente in carico alle Province, e che ha visto, a causa delle crescenti difficoltà della finanza pubblica, un restringimento