• Non ci sono risultati.

ATTI DI DETERMINAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ATTI DI DETERMINAZIONE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: Avvio della procedura di indagine di mercato, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., tramite RDO sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per l'affidamento del servizio di assistenza tecnica FULL-RISK per i sistemi di digitalizzazione in uso alle Radiologie delle Sedi INAIL della Liguria di Genova, Imperia e La Spezia.

DETERMINA A CONTRARRE

IL DIRETTORE REGIONALE

Viste le “Norme sull’Ordinamento Amministrativo/Contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, approvate con Delibera n. 31 del 27 febbraio 2009 dal Presidente - Commissario straordinario, in coerenza con i principi di contabilità generale della Legge n. 208/1999 e del D.P.R. n. 97/2003, come modificato dalla Determine del Presidente nn. 10 del 16/1/2013, 464 del 14/12/2015, che approva il nuovo catalogo di beni, servizi e lavori, 98 del 9/02/2017 - Modifiche agli artt. da 5 a 11 del Titolo II “Norme di amministrazione e Strumenti di gestione”, n. 64 e 65 dell’8/02/2018 – Revisione del Titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale” e “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate;

Visto il D.lgs. n. 56/2017 “Disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n.

50/2016”;

Vista la Delibera del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 5 del 24 maggio 2016

“Relazione programmatica 2017 – 2019”;

Vista la delibera n. 1 del 9/01/2019 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza, ha approvato il bilancio di previsione 2019 di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto del 12/12/2018, n. 521 di predisposizione del bilancio di previsione 2019;

Visto che, come da comunicazione della Direzione Centrale Programmazione, Bilancio e Controllo n° di protocollo 2314 del 11/03/2019, è venuto a scadenza il periodo di sessanta giorni entro i quali i Ministeri competenti possono formulare eventuali rilievi al bilancio di previsione 2018, approvato dal CIV con la predetta Delibera, senza che dagli stessi sia giunta alcuna osservazione in proposito;

Vista la determinazione n. 98 del 3/04/2019, con la quale il Presidente dell’Istituto ha adottato il “Piano di performance 2019/2021”;

DETERMINAZIONE

numerazione RdA progressivo

nazionale progressivo

Struttura data

1700000184 8186 1045 13/11/2019

ATTI DI DETERMINAZIONE

(2)

Vista la determina del Direttore Generale n. 17 del 4/04/2019, con la quale sono state attribuite le risorse finanziarie per l’anno 2019 ai Responsabili delle Strutture Centrali e Territoriali;

Visto il D.lgs. n.50/2016 e s.m.i. recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” e, in particolare l’articolo 36, comma 2 lettera a);

Visti gli articoli 32, comma 2, e 95, comma 4 del D. lgs. 50/2016;

Visto il decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 (cd. “decreto sblocca cantieri”), che ha modificato l’articolo 36 comma 2 lett. b) del codice dei contratti ed abrogato il comma 912 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, contenente l’estensione dell’affidamento diretto fino alla soglia di 150.000 euro, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 55 del 14 giugno 2019;

Tenuto conto che la spesa è in linea con le vigenti norme di contenimento della spesa pubblica di cui all’art. 1, cc. 189, 191 e 192 della Legge n. 266/2005, all’art. 67, cc. 3 e 5 della Legge n. 133/2008 e agli artt. 7 e 9, comma 2-bis della Legge n. 122/2010;

Vista la relazione dell’Ufficio POAS in data 12/11/2019;

Vista la nomina di Responsabile Unico del Procedimento della Dr.ssa Miriana Monteverde, Vicario del Dirigente dell’Ufficio POAS di questa Direzione Regionale in data 12 novembre 2019, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

Visto che non esiste una convenzione attiva CONSIP per tale servizio;

Visto l’art. 1, comma 450, della Legge n. 296/2006 che obbliga le Pubbliche Amministrazioni ad avvalersi del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (di seguito MEPA) per l’acquisto di beni e servizi al di sotto della soglia comunitaria;

Preso atto dell’art. 32 comma 2 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. il quale stabilisce che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

Vista la Linea guida ANAC n. 4 “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici”;

Considerato l’art. 36, comma 6), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., che prevede “le stazioni appaltanti possono procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via elettronica, avvalendosi di CONSIP S.p.A.”;

Constatato che l’art. 36, comma 9-bis, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., prevede che

“le stazioni appaltanti procedono all’aggiudicazione dei contratti di cui al presente articolo sulla base del criterio del minor prezzo”;

Considerato che la spesa presunta del suddetto servizio, per un anno, ammonta ad euro 38.500,00 IVA esclusa;

(3)

Considerato che, il costo presunto del servizio è inferiore ad € 40.000,00, per cui, benché ai sensi del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. “Nuovo Codice degli Appalti”, art. 36 comma 2 lett. a), si può procedere tramite affidamento diretto;

Preso atto che l’Ufficio, nel rispetto dei principi di trasparenza e di concorrenza, ritiene di procedere mediante l’attivazione di una richiesta di offerta (RdO) sulla piattaforma del MEPA di CONSIP S.p.A, mediante la consultazione di almeno cinque aziende abilitate all’interno dell’Iniziativa “Servizi per l'Information & Communication Technology”;

Tenuto conto che il servizio verrà aggiudicato con il criterio del “minor prezzo”, ai sensi dell’articolo 36, comma 9-bis, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;

Visto che il servizio in oggetto è compreso nelle classi di categorie indicate nella procedura SIMEA (Categoria COD. 104 – attrezzature, materiali e servizi sanitari, Classe 006 – servizi per attrezzature sanitarie);

Vista la nuova gestione contabile del budget per Missioni e Programmi come prevista dalla circolare n. 25 del 25/06/2010 della Direzione Centrale POC e della Direzione Centrale Ragioneria e la suddivisione delle spese, come prevista dalla circolare n. 67 dell’11 agosto 2015 della Direzione Centrale PBC sulla base del nuovo Piano dei Conti dell’Istituto allineato al Piano dei Conti delle Pubbliche amministrazioni, in attuazione della legge 31 dicembre 2009 n. 196 e del D.P.R. 4 ottobre 2013, n.132 di cui alla determina del Direttore generale n. 44 del 3 agosto 2015.

Accertata la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul pertinente capitolo U.1.03.02.09 - Manutenzione ordinaria e riparazioni - del bilancio di previsione 2019.

DETERMINA Di autorizzare:

- l'acquisizione del CIG per un importo presunto annuale di €. 38.500,00, sul sito dell'Autorità Nazionale Anticorruzione;

- l’avvio dell’indagine di mercato mediante Richiesta di Offerta (RDO) sulla piattaforma del MEPA di CONSIP S.p.A. ad almeno cinque aziende abilitate all’interno dell’Iniziativa “Servizi per l'Information & Communication Technology”, tenuto conto che il servizio verrà aggiudicato con il criterio del

“minor prezzo”, ai sensi dell’articolo 36, comma 9-bis, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;

- la nomina - in qualità di Responsabile Unico del Procedimento - della Dott.ssa Miriam Monteverde, Vicario del Dirigente dell'Ufficio POAS di questa Direzione Regionale, ai sensi dell'art. 31 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;

- la nomina di Direttore dell’esecuzione del contratto, ai sensi dell'art. 101 del D.

Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.:

per le Sedi INAIL di Genova e Imperia: della Dr.ssa Marzia Marin, Medico Responsabile della Radiologia della Sede di Genova

per la Sede INAIL della Spezia: della Dr.ssa Elena Fruzzetti, Responsabile della Radiologia della Sede della Spezia.

Il Direttore regionale

dr.ssa Angela Razzino

Riferimenti

Documenti correlati

Per sentenza definitive si intende qualsiasi provvedimento di condanna (sentenza, decreto penale di condanna, applicazione della pena su richiesta delle parti

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

Il Fornitore dovrà garantire la conformità alle norme vigenti ed alle disposizioni internazionali riconosciute per quanto attiene alla produzione, alla importazione ed

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è