DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE
Ufficio Pianificazione e Politiche per la Prevenzione Roma, 28 GIU 2011
PER IL PRESIDENTE
Oggetto: ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONALE ESPERTI QUALIFICATI IN RADIOPROTEZIONE (ANPEQ)
Collaborazione per realizzazione di un percorso formativo su RADIAZIONI OTTICHE – VALUTAZIONE DEL RISCHIO, MISURE E PROTEZIONE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008 e smi.
L’ANPEQ (Associazione nazionale professionale esperti qualificati nella sorveglianza fisica della radiazione ) è una Associazione scientifica senza scopo di lucro, presente in tutte le Regioni e Provincie Autonome ed appartiene alla CIIP (Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione).
L’Associazione assume, promuove, realizza tutte le iniziative a carattere nazionale ed internazionale nel campo legislativo, tecnico, culturale che interessano la categoria degli esperti qualificati nella sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti, con particolare riguardo alla formazione e aggiornamento professionale in considerazione della specificità dei rischi connessi alle attività svolte sia nei riguardi degli operatori che dell’utenza.
Il Segretario generale, prof. Ing. Giorgio Cucchi, a nome dell’Associazione ha chiesto all’INAIL, in linea di continuità con quanto realizzato con il Dipartimento Igiene del lavoro dell’ex ISPESL, di sostenere questo obiettivo in termini di collaborazione alla progettazione e realizzazione di un percorso di alta formazione, in considerazione del livello specialistico e estremamente qualificato dell’area di intervento, destinata ai professionisti del settore – aderenti e non aderenti alla Associazione – e di aggiornamento professionale per le figure dei Responsabili e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione, sia in merito all’applicazione della normativa vigente, con particolare riguardo alla valutazione dei rischi da esposizione a “radiazioni ottiche ”, ai sensi del Decreto legislativo n. 81/2008 e smi, che ai profili operativo tecnico/scientifici.
La collaborazione prevede: la partecipazione alla progettazione e codirezione didattico-scientifico e realizzazione del corso con sede presso lo stabile di Via Urbana ( 4-8 luglio 2011), l’apposizione del logo Inail sul materiale relativo al corso e l’affidamento di alcune sezioni didattiche ad esperti dell’Istituto
L’Associazione si assume tutti gli oneri economici dell’organizzazione.
In considerazione del livello altamente qualificato dell’iniziativa formativa, coerente con il ruolo attribuito all’Istituto dal quadro normativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro in particolare sul versante specifico della formazione specialistica e rispondente agli obiettivi di sviluppo della funzione prevenzionale nel quadro di prospettive delineate dall’entrata in vigore del Decreto Legge n.78/2010, convertito con Legge n.122/2010, si propone di aderire nei termini proposti.
Si allega pertanto, ove condiviso quanto sopra, per l’adozione, l’unito schema di determina.
IL DIRETTORE CENTRALE f.to (Dr. Flaminio Galli)
IL DIRETTORE GENERALE f.to (Dr. Giuseppe Lucibello)