• Non ci sono risultati.

(1)TORINO RELAZIONE Oggetto: Interventi di facchinaggio finalizzati all’adozione di misure di sicurezza anti Covid presso lo stabile di corso G

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)TORINO RELAZIONE Oggetto: Interventi di facchinaggio finalizzati all’adozione di misure di sicurezza anti Covid presso lo stabile di corso G"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TORINO,25/05/2020 RELAZIONE

Oggetto: Interventi di facchinaggio finalizzati all’adozione di misure di sicurezza anti Covid presso lo stabile di corso G. Ferraris 1, Torino

CIG: ZB12D0E36A

Come illustrato nella relazione di avvio della trattativa, allegata alla presente, nelle more del completamento della RDO per l’affidamento del servizio di facchinaggio interno ed esterno per tutte le sedi INAIL del Piemonte, occorre garantire alcuni interventi di facchinaggio interno presso lo stabile di corso G. Ferraris 1 Torino, al fine di predisporre quanto necessario per l’accesso in sicurezza di dipendenti e utenza.

In modo particolare, sulla base delle procedure anti COVID-19 previste dal SPP dello stabile di Corso Galileo Ferraris, l’Ufficio POAI ha richiesto la sistemazione urgente di alcuni arredi volta ad assicurare il distanziamento tra le persone e l’affissione di cartelli illustrativi e strisce direzionali. Tali interventi sono stati ritenuti improcrastinabili, dopo la pubblicazione del decreto 33 del 16 maggio u.s. e la ripresa delle attività produttive ed economiche che comporterà maggiori accessi alla struttura e al centro medico legale. L’Ufficio POAI, in particolare, prevede la necessità di commissionare fino a nr 14 interventi da mezza giornata e due operatori ciascuno.

E’ stata contattata telefonicamente la ditta GESEAV che, quale subappaltatrice di Manitalidea nel contratto FM3, aveva eseguito nel 2016 il trasloco della Direzione Regionale, del CDPR e delle sedi di Torino centro e Torino Sud presso lo stabile ristrutturato di corso Ferraris. La ditta, tuttavia, ha riferito di avere altre commesse e di non essere interessata ad un servizio di così poca entità. E’ stata quindi contattata la ditta Tecnoservice Soc. Coop di Torino che si è resa disponibile ed ha inviato il proprio preventivo per singoli interventi di 4 ore eseguiti da 2 operatori, pari ad € 139,00 + IVA, che può essere ritenuto congruo anche in considerazione del costo orario e della circostanza che trattasi di costo complessivo, cui non va aggiunto un costo per chiamata.

La ditta è stata invitata a presentare la garanzia definitiva; data l’entità contenuta dell’appalto, è stata data la possibilità di optare tra la costituzione del deposito cauzionale e una miglioria del 5% sull’offerta presentata.

Avendo scelto per quest’ultima soluzione, l’offerta risulta quindi ridotta ad € 132,05 per ciascun intervento per un totale complessivo di € 1.848,70 + IVA

Nelle more della formalizzazione della determina per l’affidamento, il Direttore Regionale ha autorizzato l’immediata esecuzione dei primi due interventi in data 21 e/o 22 maggio, in modo da poter garantire l’accesso in sicurezza già da lunedì 25.p.v.

Alla luce di quanto evidenziato, si chiede autorizzazione ad emettere determina di affidamento alla ditta Tecnoservice Soc. Coop e di procedere all’assunzione del relativo impegno di spesa per complessivi € 1.848,70, IVA esclusa, pari ad € 2.255,41 IVA compresa.

Considerato quanto indicato nella circolare del MEF del 21 aprile 2020, n. 9, la spesa, sostenuta per dare attuazione all’applicazione delle misure d’urgenza relative all’emergenza causata da COVID, è da ritenersi esclusa dai limiti fissati dalle vigenti norme di contenimento.

Responsabile Struttura Dirigenziale PAOLO ALDERA

Pagina 1di 1

Firmato digitalmente da:PAOLO ALDERA Organizzazione:INAIL/01165400589 Data:25/05/2020 20:01:10

Riferimenti

Documenti correlati

Visto che con determina n.919 del 16 maggio 2018 questa Direzione Regionale, all’esito di una gara ad evidenza pubblica, ha aggiudicato l’Accordo quadro per le

Il suddetto importo sarà da imputarsi alla voce contabile U.1.03.01.02.999 (altri beni e materiali di consumo n.a.c.) livello VI 01 MP 51 dell’esercizio 2019. Responsabile

• euro 160,00 per gli oneri di smaltimento delle apparecchiature elettroniche fuori uso, calcolando 0.40 euro al kg per circa 400 kg di apparecchiature (così come

Vista la richiesta pervenuta dalla Sede territoriale di Carrara in data 12 giugno 2018 e la relazione dell’Ufficio Attività Strumentali-Processo Approvvigionamenti del 21

Per quanto sopra esposto, vista la nota del Responsabile del Processo Approvvigionamenti in calce al preventivo in argomento, accertata la regolarità contributiva della

Pertanto, accertata la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa per l’anno 2017 e considerando le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in

Sulla base dei riscontri forniti dagli operatori economici, tenuto conto che la Ditta ZM Service snc propone l’offerta al prezzo più basso, questo Ufficio propone di avviare con

Oggetto: Stabile INAIL di Torino Centro, corso G. Intervento per ripristinare l’impianto elevatore utilizzato dall’inquilino dell’alloggio 101. Ferraris 1 - Torino era