Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
Oggetto: Determina di impegno - verifica periodica impianti messa a terra DPR 462/2001 presso le Sedi Inail di MI PN, Boncompagni, Sabaudia, Saronno, Mantova Pavia, Sondrio, Rho, Crema, Gallarate, Varese, Lecco e Sesto S. Giovanni
CIG: ZAB2D0A30C
Il Direttore Regionale
• viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del
Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e successive modificazioni, in particolare la determinazione n. 98/2017;
• vista la determina n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020;
• considerato che i Ministeri vigilanti non hanno formulato rilievi nei tempi previsti dalla vigente normativa e che, pertanto, ai sensi dell’art. 9, comma 2, della legge 88/1989 il Bilancio di
previsione per l’esercizio 2020 è divenuto esecutivo;
• vista la determina del Direttore generale n. 14 del 14 aprile 2020 di assegnazione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai Responsabili delle strutture centrali e regionali;
• viste le motivazioni esposte nella relazione dell’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori che, allegata alla presente, ne costituisce parte integrante;
• tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 5.500,00 Iva esclusa, è imputabile al livello U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riaparazioni beni immobili) del bilancio di previsione dell’esercizio 2020;
• verificato che la spesa medesima rientra nei limiti degli importi previsionali definitivamente assegnati alla scrivente Direzione per il 2020 sulla voce contabile sopra richiamata;
DETERMINA Di autorizzare:
• l'affidamento delle verifiche periodiche degli impianti di messa a terra, ai sensi del DPR 462/01, per le Sedi elencate in oggetto alla società TUV-ITALIA s.r.l. per un importo pari a € 5.500,00 oltre IVA pari a € 1.210,00;
• la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di € 6.710,00 IVA inclusa sul livello U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riparazioni beni immobili), nell’ambito dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2020, articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsione.
DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA Responsabile Direzione Regionale ALESSANDRA LANZA
Pagina 1di 1
MILANO,20/05/2020 RELAZIONE
Oggetto: verifica periodica impianti messa a terra DPR 462/2001 presso le Sedi Inail di MI PN, Boncompagni, Sabaudia, Saronno, Mantova Pavia, Sondrio, Rho, Crema, Gallarate, Varese, Lecco e Sesto S. Giovanni CIG: ZAB2D0A30C
Al fine di procedere all’affidamento dell’incarico per l’esecuzione della verifica periodica degli impianti elettrici, ai sensi del DPR 462/01, presso le Sedi indicate in oggetto, in data 7.02.2020 venivano richiesti preventivi agli Organismi abilitati di seguito indicati: Idea Pluda & C. s.n.c. [prot. 3896], EN-Measure s.r.l. [prot.3897] e TUV-Italia s.r.l. [prot. 3898].
In data 11.02.2020 perveniva il preventivo n MRD-2020-07 dell’Organismo TUV-Italia s.r.l. per un importo complessivo pari ad € 5.500,00 oltre Iva, comprendente le verifiche periodiche per le tredici Sedi indicate. In particolare, si indicano di seguito i preventivi prodotti per le diverse Sedi Inail: € 600,00 per la verifica presso la Sede di Mantova, € 250,00 per la sede di Pavia, € 300,00 per la sede di Crema, € 700,00 per la Sede di Milano Boncompagni, € 1.350,00 per la sede di Milano Porta Nuova, € 300,00 per la sede di Milano Sabaudia,
€ 300,00 per la sede di Saronno, € 200,00 per la sede di Sondrio, € 300,00 per la sede di Rho, € 300,00 per la sede di Gallarate, € 300,00 per la sede di Varese, € 300,00 per la Sede di Lecco, € 300 per la sede di Sesto S. Giovanni.
Avendo la società allegato all’offerta dei formulari standard, con alcune condizioni non accettabili per l’Istituto, con riferimento in particolare alla durata del contratto, con lettera del 5 maggio 2020 prot. 25990 si rappresentava l’impossibilità per l’Istituto di accettare contratti per adesione e in particolare contenenti clausole di rinnovo tacito con richiesta di modificare, per tali aspetti, l’offerta presentata.
In data 11.05.20 la TUV-Italia s.r.l. comunicava di accettare la richiesta dell’Istituto relativa alle condizioni di durata dell’incarico, indicando una durata di due anni a decorrere dalla data di esecuzione delle verifiche, escludendo il rinnovo tacito.
Con email in data 12.05.20, stante le condizioni richieste dalla società, si chiedevano chiarimenti circa il vincolo della seconda verifica ed anche con riferimento alla Sede di Milano Porta Nuova, in quanto essendo previsto entro fine anno il trasferimento degli Uffici della Direzione regionale e della Sede di Milano Porta Nuova presso lo stabile in Milano Mazzini, la seconda verifica non sarebbe più stata necessaria.
Con email in data 18.05.20 la società TUV-Italia s.r.l. accettava le ulteriori condizioni ed in particolare, di procedere “senza il vincolo dei due anni sull’eventuale seconda verifica” comunicando inoltre, dopo due anni, la formulazione di una “nuova quotazione per gli stabili richiesti”.
Considerate le lungaggini delle trattative con la TUV-Italia s.r.l., in data 11.05.2020 venivano richiesti ulteriori preventivi ad altri Enti certificatori [Apave-IMQ-QSM- Seven- Verit- Ticino – Veneta Engineering], in particolare per le Sedi di Pavia Mantova e Crema, per le quali le verifiche degli impianti di messa a terra sono urgenti.
Pervenivano le offerte di Apave [prot. 12.05.20 n 27810], Verit s.r.l. [prot. 11.05.20 n 27450], Veneta Engineering [prot. 18.05.20 n 29892]. Per la verifica presso la sede di Mantova la società Apave e Veneta offrivano € 1.200,00 Iva esclusa. Per la verifica da eseguirsi in Pavia e Crema, le medesime società presentavano un preventivo rispettivamente di € 500,00 ed € 700,00 oltre Iva.
La società Verit s.r.l. presentava offerta solo per la sede di Mantova: € 1.140,00 Iva esclusa oltre € 60,00 Iva esente, per tariffa banca dati Inail.
Agli atti dell’Ufficio risulta, inoltre, un’offerta per la verifica in Milano Porta Nuova prodotta dalla società Seucer S.r.l., per l’importo di euro 1.450,00 oltre Iva (di importo superiore all’offerta TUV-Italia s.r.l).
Premesso quanto sopra, considerato che l’offerta formulata dalla TUV-Italia s.r.l. risulta essere la più conveniente, essendo anche in linea con il “Tariffario ISPESL” di cui al Decreto 7 luglio 2005, si propone di affidare le verifiche periodiche presso le Sedi Inail elencate alla società TUV – Italia s.r.l.
Si propone pertanto, di autorizzare l’assunzione dell’impegno di spesa in favore di TUV- ITALIA S.R.L., sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili) per l’importo di euro 6.710,00 Iva inclusa (Iva esclusa 5.500,00) e del bilancio di previsione per il 2020, in quanto rientrante nelle condizioni indicate in premessa.
Pagina 1di 2
Il Responsabile di processo Dario D’Amore
Responsabile Struttura Dirigenziale SONIA ZOPPI
Pagina 2di 2