• Non ci sono risultati.

Titoli di studio 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Titoli di studio 1"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1

Cognome Nome D'ANGELO Daniela

Titoli di studio Data di

conseguimento Febbraio 2020

Titolo conseguito Corso di perfezionamento in revisione sistematiche e metanalisi Cochrane istituzione Università degli studi di Modena

Data di conseguimento

Marzo 2019

Titolo conseguito Corso di perfezionamento in ricerca clinica “Linee guida per la pratica clinica”

istituzione Università degli studi di Milano Data di

conseguimento Novembre 2018

Titolo conseguito Corso avanzato in “Audit clinico e indicatori di qualità”

istituzione GIMBE Educational, Bologna Data di

conseguimento Titolo conseguito istituzione

Ottobre 2018

Evidence Based Practice Core Curriculum GIMBE Educational, Bologna

Data di conseguimento Titolo conseguito istituzione

Ottobre 2018

Corso avanzato in ‘Produzione e valutazione di Linee Guida con metodologia ISS’

Istituto Superiore di Sanità, Roma Data di

conseguimento

15/07/2014 Titolo conseguito Dottorato di ricerca

Descrizione Scienze Infermieristiche ed ostetriche Nome e indirizzo

istituzione

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - Via O. Raimondo,18 Loc. La Romanina - ROMA

Data di

conseguimento 02/04/2009

Titolo conseguito Laurea specialistica/magistrale Descrizione Scienze Infermieristiche Nome e indirizzo

istituzione Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - Via O. Raimondo,18 Loc. La Romanina - ROMA

Data di

conseguimento 01/03/2003

Titolo conseguito Laurea (vecchio ordin.) Descrizione Scienze Infermieristiche Nome e indirizzo

istituzione

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - Via O. Raimondo,18 Loc. La Romanina - ROMA

(2)

2

Data di

conseguimento 01/03/2001

Titolo conseguito Corso di Perfezionamento Descrizione Urologia-Urodinamica Nome e indirizzo

istituzione

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - Via O. Raimondo,18 Loc. La Romanina - ROMA

Data di

conseguimento 30/03/1999

Titolo conseguito Diploma universitario (vecchio ordin.) Descrizione Scienze Infermieristiche

Nome e indirizzo

istituzione Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - Via O. Raimondo,18 Loc. La Romanina - ROMA

Data di

conseguimento 03/04/1994

Titolo conseguito Diploma di scuola secondaria superiore Descrizione Diploma di Maturità Scientifica

Nome e indirizzo

istituzione Liceo Scientifico A. Landi (Velletri)

Esperienze didattiche italiane

Periodo AA 2018-19

Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta Incarico di insegnamento (art.1 comma 10L.230/05) “metodologia della ricerca”

Master in management del rischio infettivo Istituzione Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Periodo AA 2016-17-18-19-20 Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta Incarico di insegnamento (art.1 comma 10L.230/05) “metodologia dell’intervento infermieristico avanzato” Laurea Magistrale in Scienza Infermieristiche ed Ostetriche Istituzione Università “La Sapienza” Roma

Periodo AA 2014-15-16-17-18-19-20 Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “cure palliative e terapia del dolore” Laurea Magistrale in Scienza Infermieristiche ed Ostetriche

Istituzione Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Periodo AA 2012-13-14-15-16-17-18-19-20 Posizione Attività di insegnamento

Tipo di attività

svolta Incarico di insegnamento (art.1 comma 10L.230/05) “la valutazione in cure palliative”;

“i contesti di cura”

Istituzione Master I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore Università Campus Bio Medico, Roma

Periodo AA 2016-17

Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta Incarico di insegnamento (art.1 comma 10L.230/05) “la ricerca in cure palliative: lo stato dell’arte”;“gli strumenti di valutazione in cure palliative”

Master di II livello per Medici e Psicologi in Cure Palliative e Terapia del Dolore Istituzione Università Campus Bio Medico, Roma

Periodo Posizione Tipo di attività svolta Istituzione

AA 2015-16

Attività di insegnamento

Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “principali tipologie d’intervento;

tecniche e strumenti”

Corso per Operatori Socio Sanitari (OSS) Cooperativa IIRIS (RM)

(3)

3

Periodo AA 2014-15

Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “la disabilità in ospedale”

Corso per Operatori Socio Sanitari (OSS) Istituzione Cooperativa Perseo sede Latina (RM)

Periodo AA 2014-15

Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “la disabilità in ospedale”

Corso per Operatori Socio Sanitari (OSS) Istituzione Cooperativa Perseo sede Ladispoli (RM)

Periodo AA 2013-14-15

Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “la continuità assistenziale”

Master di II livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore per psicologi Istituzione Antea centro di Cure Palliative Roma

Periodo AA 2013-14

Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “la continuità assistenziale”

Master di II livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore per psicologi Istituzione Università “La Sapienza” Facoltà di Medicina/Psicologia Roma

Periodo AA 2011-12

Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta

Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “le transizioni di cura: il care transitional model”

Master I livello Nursing care in Medicina Palliativa Istituzione "Centro Antea" Rete di Cure Palliative Roma

Periodo AA 2009-10-11-12 Qualifica Professore a contratto Tipo di attività

svolta

Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “Metodologia della ricerca infermieristica”

Corso di Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche

Istituzione Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - Via O. Raimondo,18 Loc. La Romanina - ROMA

Periodo AA 2009-10-11-12 Qualifica Professore a contratto Tipo di attività

svolta

Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “Infermieristica Generale”

Corso di Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche

Istituzione Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - Via O. Raimondo,18 Loc. La Romanina - ROMA

Periodo 2010 Tipo di attività

svolta

Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “la prevenzione in oncologia”

Corso di Alta Formazione in Oncologia Nome e indirizzo

istituzione Istituto Superiore di Formazione per Aziende ed Imprese (ISFAI) Milano Periodo AA 2001-02-03

Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta Attività di tutorato clinico

Corso di Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche

Istituzione Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" - Via O. Raimondo,18 Loc. La Romanina - ROMA

Esperienze didattiche Estere

Periodo AA 2013-14-15-16-17-18-19-20

(4)

4

Posizione Attività di insegnamento Tipo di attività

svolta Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05) “cure palliative e terapia del dolore”

Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Fisioterapiche Istituzione Università del Buon Consiglio Tirana (Albania)

Esperienze lavorative

Periodo Dal 1/07/2018 ad oggi

Attività svolta Ricercatrice comandata (ASL Roma 6) presso il CNEC (Centro per Nazionale per l’Eccellenza Clinica e la Qualità delle Cure) per la sviluppo e valutazione di Linee Guida Istituzione Istituto Superiore di Sanità (ISS), Roma

Periodo Dal 16/06/2017 al 31/05/2018

Attività svolta Assegnista di ricerca di tipo B fascia II sul progetto: “Continuità assistenziale per i pz in fase avanzata di malattia” per una durata complessiva di 12 mesi

Istituzione Università di Roma Tor Vergata Periodo Dal 15/06/2016 al 15/06/2017

Attività svolta Assegnista di ricerca di tipo B fascia II sul progetto: “Continuità assistenziale per i pz in fase avanzata di malattia” per una durata complessiva di 12 mesi

Istituzione Università Campus Bio Medico di Roma Periodo Dal 1/03/2006 al 14/06/2016

Attività svolta Collaboratore professionale infermiere Cat D1 Istituzione Azienda ospedaliera ASL RMH

C/O: Polo H2 AFA CHIRURGICA (2006-09) Polo H1 AFA MEDICA (2009-16)

Periodo 01/11/2002 - 28/02/2006

Attività svolta Collaboratore professionale infermiere Cat D Istituzione Policlinico Tor Vergata (Roma)

C/O Ematologia

Periodo 10/12/2001 - 31/10/2002

Attività svolta Collaboratore professionale infermiere Cat D Istituzione Policlinico Umberto I (Roma)

C/O DEA

Periodo 14/09/2000 - 06/12/2001

Attività svolta Collaboratore professionale infermiere Cat D Istituzione Ospedale Regina Apostolorum (Albano) RM

C/O Chirurgia/Urologia

Produzione scientifica

Articoli su riviste indicizzate impattate*

D'ANGELO D, Sinopoli A, Napoletano A, Gianola S, Castellini G,Del Monaco A, Fauci AJ, Latina R, Iacorossi L, Salomone K, Coclite D, Iannone P. Strategies to exiting the COVID-19 lockdown for workplace and school: A scoping review. Saf Sci. 2021 Feb;

134: 105067. Published online 2020 Oct 31. doi: 10.1016/j.ssci.2020.105067 PMCID: PMC7604014*

Artico M, Piredda M, D'ANGELO D, Lusignani M, Giannarelli D, Marchetti A, De Chirico C, Mastroianni C, De Marinis MG. Prevalence, incidence and associated factors of pressure injuries in hospices: A multicentre prospective longitudinal study. Int J Nurs Stud. 2020 Aug 28;111:103760. doi: 10.1016/j.ijnurstu.2020.103760. Online ahead of print.*

Casale G, Magnani C, Fanelli R, Surdo L, Goletti M, Boyd K, D'ANGELO D, Mastroianni C; SPICT-IT™ study group. Supportive and palliative care indicators tool (SPICT™):

(5)

5

content validity, feasibility and pre-test of the Italian version. BMC Palliat Care. 2020 Jun 6;19(1):79. doi: 10.1186/s12904-020-00584-3. PMID: 32505197*

Albanesi B, Piredda M, Marchetti A, Mastroianni C, Magnani C, Artico M, D'ANGELO D, Lusignani M, Ianni A, De Marinis MG. (2020). Oncology and Palliative Care Nurses' Knowledge and Attitudes Toward Artificial Nutrition and Hydration for Patients at End of Life in Italy: A Cross-sectional Survey. CANCER NURSING, ISSN: 0162-220X, doi:

10.1111/jocn.14782*

Iannone P, Castellini G, Coclite D, Napoletano A, Fauci AJ, Iacorossi L, D'ANGELO D, Renzi C, La Torre G, Mastroianni CM, Gianola S. The need of health policy perspective to protect Healthcare Workers during COVID-19 pandemic. A GRADE rapid review on the N95 respirators effectiveness. PLoS One. 2020 Jun 3;15(6):e0234025. doi:

10.1371/journal.pone.0234025. eCollection 2020. PMID: 32492045*

Albanesi B, Marchetti A, D'ANGELO D, Capuzzo MT, Mastroianni C, Artico M, Lusignani M, Piredda M, De Marinis MG. (2020). Exploring Nurses' Involvement in Artificial Nutrition and Hydration at the End of Life: A Scoping Review. JPEN. JOURNAL OF PARENTERAL AND ENTERAL NUTRITION, ISSN: 0148-6071, doi: doi:

10.1002/jpen.1772*

D'ANGELO D, Di Nitto M, Giannarelli D, Croci I, Latina R, Marchetti A, Magnani C, Mastroianni C, Piredda M, Artico M, De Marinis MG. (2020). Inequity in palliative care service full utilisation among patients with advanced cancer: a retrospective Cohort study. ACTA ONCOLOGICA, ISSN: 1651-226X, doi: 10.1080/0284186X.2020.1736335*

Facchinetti G, D'ANGELO D, Piredda M, Petitti T, Oliveti A, Matarese M, Maria Grazia De Marinis M. Continuity of care interventions for preventing hospital readmission of older people with chronic diseases: a meta-analysis. In press su: International Journal of Nursing Study*

Rosati S, Masone E, Lardo S, Faliero D, D’ANGELO D, Iannacelli G, De Angelis A, Palmieri F, Petrosillo N. La transizione in cure palliative: dall’eleggibilità alla presa in carico, un’analisi comparativa. Rivista Italiana di Cure Palliative 2019;21(2):91-97.

Iannone P, Coclite D, Napoletano A, Fauci A, Graziano G, Iacorossi L, D'ANGELO D. The new National Guidelines System in Italy: a first evaluation. Giornale Italiano di

Nefrologia 2019 Jun 11;36(3).

Raso A, Marchetti A, D'ANGELO D, Albanesi B, Garrino L, Dimonte V, Piredda M, De Marinis MG. The hidden curriculum in nursing education: a scoping study. Medical Education, 2019 May 29.*

Latina R, De Marinis MG, Giordano F, Osborn JF, Giannarelli D, Di Biagio E, Varrassi G, Sansoni J, Bertini L, Baglio G, D'ANGELO D, Baldeschi GC, Piredda M, Carassiti M, Camilloni A, Paladini A, Casale G, Mastroianni C, Notaro P; PRG, Pain Researchers Group into Latium Region, Diamanti P, Coaccioli S, Tarsitani G, Cattaruzza MS.Epidemiology of Chronic Pain in the Latium Region, Italy: A Cross-Sectional Study on the Clinical

Characteristics of Patients Attending Pain Clinics.Pain Management Nursing, 2019 May 15.*

FACCHINETTI G, IANNI A, PIREDDA M, MARCHETTI A, D'ANGELO D, IVZIKU D,

MATARESE M, DE MARINIS MG. Discharge of older patients with chronic diseases: what nurses do and what they record. An observational study. Journal of Clinical Nursing.

2019 Jan 17.*

(6)

6

LATINA R, DI MAGLIE V, SILI A, D’ANGELO D, MARUCCI AR, DI BIAGIO E, SCOZZO L.

Pain assessment in Down Syndrome patients: a narrative review of the literature.

PROFESSIONI INFERMIERISTICHEP, 2018;71(4):209-220.

LATINA R, D’AGOSTINO R, AIZPURU J, MALO E, VARRASSI G, MUSTAFA G, COBANI A, SPINI E, PALADINI A, MACALE L, DI BIAGIO E, FABRIANI L, D’ANGELO D, BAGLIO G (in press). Validity and Reliability of the Checklist of Non-verbal Pain Indicators in Albanian. First step. PAIN NURSING MAGAZINE

Piredda M, Candela ML, Mastroianni C, Marchetti A, D'ANGELO D, Lusignani M, De Marinis MG, Matarese M. "Beyond the Boundaries of Care Dependence": A

Phenomenological Study of the Experiences of Palliative Care Nurses. Cancer Nursing.

2019 Apr 3.*

MASTROIANNI C, RAMON CODINA M., D’ANGELO D, PETITTI T, LATINA R, CASALE G, TURRIZIANI A, PIREDDA M, DE MARINIS MG. Palliative Care Education in Undergraduate Nursing Curriculum in Italy. Journal of Hospice and Palliative Nursing, 2019

Feb;21(1):96-103.*

ANTONETTI G, D'ANGELO D, SCAMPATI P, CROCI I, MOSTARDA N, POTENZA S, ALVARO R. The health needs of women prisoners: an Italian field survey. Annali dell’

Istituto Superiore di Sanità. 2018 Apr-Jun;54(2):96-103. doi: 10.4415/ANN_18_02_04*

LATINA R, FORTE P, MASTROIANNI C, PATERNIANI A, MAURO L, FABRIANI L,

D'ANGELO D, DE MARINIS MG. Pain Education in Schools of Nursing: a Survey of the Italian Academic Situation. Professioni Infermieristiche 2018 Mar-Jun;70(4):115-122.

doi: 10.7429/pi.2018.712115

ARTICO M, D'ANGELO D, PIREDDA M, PETITTI T, LAMARCA L, DE MARINIS MG, DANTE A, LUSIGNANI M, MATARESE M. Pressure Injury Progression and Factors Associated With Different End-Points in a Home Palliative Care Setting: A Retrospective Chart Review Study. Journal of Pain and Symptom Management 2018 Jul;56(1):23-32*

ARTICO M, DANTE A, D’ANGELO D, LAMARCA L, MASTROIANNI C, PETITTI T, PIREDDA M, DE MARINIS MG (2018)

Prevalence

, incidence and associated factors of pressure ulcers in home palliative care patients: A retrospective chart review. Palliative Medicine Jan;32(1):299-307*

D'ANGELO D,MASTROIANNI C, ARTICO MARCO, LATINA ROBERTO, GUARDA MICHELA, BIAGIOLI VALENTINA, PIREDDA MICHELA, DE MARINIS MARIA GRAZIA (2108) Validity and reliability of the Palliative Care Transition Measure for Caregivers (PCTM-C).

Palliative and Support Care. 2018 Jan 21:1-6*

D'ANGELO D, PUNZIANO A, MASTROIANNI C, MARZI A, LATINA R, GHEZZI V, PIREDDA M, DE MARINIS MG (2017) Measuring caregivers satisfaction with palliative care. Journal of Family Nursing, 23(2):252-272*

BIAGIOLI V, PIREDDA M, ANNIBALI O, IACOROSSI L, D'ANGELO D, MATARESE M, ALVARO R, DE MARINIS MG (2017) Being in protective isolation following autologous haematopoietic stem cell transplantation: A phenomenological study. Journal of Clinical Nursing, doi: 10.1111/jocn.13777. [Epub ahead of print]*

LATINA R, MAURO L, MITELLO L, D'ANGELO D, CAPUTO L, DE MARINIS MG, SANSONI J, FABRIANI L, BAGLIO G (2015) Attitude and Knowledge of Pain Management Among Italian Nurses in Hospital Settings. Pain Management Nursing;16(6),959–967*

PIREDDA M, MATARESE M, MASTROIANNI C, D'ANGELO D, HAMMER MJ, DE MARINIS MG. (2015) Adult Patients’ Experiences of Nursing Care Dependence. Journal of Nursing Scholarship, Sep;47(5):397-406*

(7)

7

LATINA R, DE MARINIS MG, BAGLÌO G, CATTARUZZA MS, NOTARO P, GUZZETTI V, J.

OSBORN J, SANSONI J, GIANNARELLI D, PIREDDA M, D’ANGELO D, MASTROIANNI C, CASALE G, GATTI A, TARSITANI G (2014) Features and organization of Pain Centers in the Lazio Region, Italy in 2011" Annali d’Igiene, 26(4):367-379*

D'ANGELO D, MASTROIANNI C, HAMMER JM, PIREDDA M, VELLONE E, ALVARO R, DE MARINIS MG. (2015) Continuity of Care During End of Life: An Evolutionary Concept Analysis. International Journal of Nursing Knowledge 26(2):80-89*

D'ANGELO D, MASTROIANNI C, DE MARINIS MG (2013). La formazione in cure palliative: una panoramica tra difficoltà, prospettive e benefici futuri. La rivista Italiana di cure Palliative vol. XV; n 4; p.25-28: ISSN: 2036-8399

LATINA R, SANSONI J, D'ANGELO D, DI BIAGIO E, DE MARINIS MG, TARSITANI G (2013). La Prevalenza del Dolore Cronico Non Oncologico nell’Adulto e Patologie Associate: Una revisione narrativa. Professioni infermieristiche, vol. 66; p. 151- 158,ISSN: 0033-0205

D'ANGELO D, CHIARA M, VELLONE E, ALVARO R, CASALE G, STEFANIA L, LATINA R, MATARESE M, DE MARINIS MG (2013). Transitions between care settings after

enrollment in a palliative care service in Italy: a retrospective analysis INTERNATIONAL JOURNAL OF PALLIATIVE NURSING, vol. 19; p. 110-115, ISSN: 1357-6321*

LATINA R, MASTROIANNI C, ONGARI L, ZOLLI RM, FABRIANI L, D’ANGELO D, CASALE G, SANSONI J, DI BIAGIO E, TARSITANI G AND DE MARINIS MG (2013). Conoscenze di base per la valutazione e gestione del dolore. Indagine sugli studenti italiani dei corsi di laurea sanitaria. PAIN NURSING MAGAZINE, vol. 2; p. 13-19, ISSN: 2279-7904 D'ANGELO D, VELLONE E, SALVATORI C, DE MARINIS MG ALVARO R. (2013). Validity and reliability of the Italian version of the oral assessment guide. PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, vol. 66; p. 117-124, ISSN: 0033-0205

Latina R, Matroianni C, Sansoni J, Piredda M, Casale G, D’ANGELO D, Tarsitani G, De Marinis MG. (2012) The use of complementary therapies for chronic pain in Italian hospices.Professioni Infermieristiche, 65(4):244-50.

D'ANGELO D, MASTROIANNI C, VELLONE E, ALVARO R, CASALE G, LATINA R, DE MARINIS MG (2012). Palliative care quality indicators in Italy. What do we evaluate?.

SUPPORTIVE CARE IN CANCER20(9):1983-1989*

LATINA R., NOTARO P, GUZZETTI V, D’ANGELO D, MASTROIANNI C, CASALE G, SANSONI J, TARSITANI G AND DE MARINIS MG (2011). L’accessibilità online alle informazioni relative ai centri di terapia del dolore nella Regione Lazio. In: IGIENE E SANITA' PUBBLICA SUPPLEMENT, 12-15 ottobre 2011, vol. 3

Latina R, D'ANGELO D, Mastroianni C, Sansoni J, Casale G, Tarsitani G, De Marinis MG (2011). Information retrieval on the internet for pain centers: a descriptive analysis.

EUROPEAN JOURNAL OP PAIN SUPPLEMENTS, vol. 5; p. 257-257, ISSN: 1754-3207, doi: 10.1016/S1754-3207(11)70889-6

DE MARINIS MG, D'ANGELO D. (2010). Il concetto di continuità assistenziale: una nuova prospettiva per le cure palliative. INTERNATIONAL NURSING PERSPECTIVES, vol. 10; p. 31-33, ISSN: 1592-6478

Libri o capitoli di libri

D’ANGELO D, Mastroianni C, Prandi C, Casale G. La valutazione nelle cure palliative.

Strumenti validati in lingua italiana ad uso clinico e di ricerca. Il Pensiero Scientifico Editore Roma 2020

Prandi C, Mastroianni C, D’ANGELO D, Marson R, Malinverni E, Guarda M. Il Core Competence Italiano dell’Infermiere in Cure Palliative (CCIICP). SICP 2018

Come collaboratore scientifico del testo: Lauree magistrali. Scienze infermieristiche e ostetriche. Esercizi & verifiche. 2018 EDISES editore.

(8)

8

Come curatore del testo italiano: “FONDAMENTI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA”

secondo Kozier ED ERB, 2017, PICCIN editore-Novara.

Capitoli di libro come autore: “gli strumenti di valutazione della qualità di vita”

(D’Angelo D), “le traiettorie evolutive della malattia in relazione alle cure palliative”

(Mastroianni C, D’Angelo D) in: Cesarina Prandi: Infermieristica in Cure Palliative.

Edra Editore, Milano 2015

Come curatore del testo italiano: “l’assistenza al pz anziano”, “l’assistenza al pz

oncologico” in: L.White, G. Duncan, W. Baumle “FONDAMENTI DI INFERMIERISTICA” II edizione, 2014 EdiSES editore – Napoli

Capacità e competenze personali

A1 Italiana Altra(e)

lingua(e) INGLESE Autovalutazio

ne

Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo(*)

Ascolto Lettura Interazione orale

Produzione orale

C1 C1 C1 C1 C1

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali

Firma

Data 8/11/2020

Riferimenti

Documenti correlati

 Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, conseguita nel Marzo del 2008 presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con votazione di 108/110.. 

La presente relazione è relativa all’attività svolta su incarico della ditta ADRIA RECUPERI S.r.l., avente come scopo l'identificazione del previsionale di impatto acustico

A fronte delle sfide emergenti, il Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche è concepito come la piena maturazio- ne disciplinare del profilo di

Per quanto riguarda la Laurea Magistrale LM-74, il Coordinatore sottolinea che per il primo anno (coorte 2021/2022) sarà attivato il percorso formativo della nuova Laurea