• Non ci sono risultati.

Di Roma n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Di Roma n"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Roberta Gentili

Indirizzo attuale sede lavorativa SOC Farmacia interna Ospedale « San Giovanni Evangelista »

via Parrozzani 3, 00019 Tivoli (RM) -SOD Farmacia Ospedale « Angelucci » Subiaco Telefono ufficio ++39 0774 3164529 – 0774 8115252

Fax 0774 3164524 – 0774 8115261 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 29 / 07 / 1966

Incarico attuale Responsabile di Struttura operativa Dipartimentale Farmacia

iscritta all’albo dell’ordine dei Farmacisti della prov. Di Roma n. 09900 dal 21/01/1994

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titoli di studio e professionali

laurea in farmacia il 21/07/1993 presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma

specializzazione in farmacologia ind. tossicologia in data 03/11/1999 presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma;

Abilitazione all’esercizio Professionale conseguita presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma novembre 1993;

Attività Universitaria e corsi

post laurea attività di ricerca sulle nuove metodologie biosintetiche degli Enoleteri ciclici presso il Dipartimento di Chimica dell’ Università degli studi “ la Sapienza” di Roma (due anni). L’esperienza acquisita comprende tecniche spettroscopiche e cromatografiche

Corso teorico e pratico delle tecniche di preparazione NA parenterale, mescolanze oncologiche, e preparazioni galeniche. Colleferro 1996 Farmacia Interna.

(2)

Esperienze professionali Prestato servizio presso l’ Azienda U.S.L.RMG in qualità di Dirigente Farmacista nei seguenti periodi con incarichi a tempo determinato:

dal 02/01/1996 al01/09/1996 Farmacia interna P.O. Colleferro dal 25/04/1997 al 25/12/1997 =

dal 25/12/1997 al 25/12/1998 =

dal 03/07/2000 al 02/03/2001 Farmacia interna P.O. Subiaco dal 02/03/2001 al02/11/2001

Di aver prestato servizio presso le Farmacie del Comune di Roma dal 12/11/1996 al 21/01/1997 con contratto di collaborazione;

Di aver prestato servizio Presso farmacie private un periodo totale di sei mesi;

Di prestare servizio dal 03/12/2001 a tutt’oggi con contratto a tempo indeterminato presso la Asl Roma G in qualità di Responsabile di Struttura Dipartimentale.

incarichi ricoperti Con deliberazione aziendale pr. n.153/DG del 31/05/2004 incarico del controllo della Spesa farmaceutica del dipartimento del farmaco presso la SOD Farmacia del P/O Subiaco.

Incarico di Responsabile di Struttura operativa Dipartimentale Farmacia nella stessa Azienda con deliberazione n. 374 del 17/03/2005.

Rinnovo Incarico di Responsabile di Struttura operativa Dipartimentale Farmacia nella stessa Azienda con deliberazione n. 000536 del 06/05/2009.

Nomina pr. n. 35 DG del 06/03/2008 di Referente Aziendale Sanitario per gli adempimenti riguardanti i dispositivi medici L. 289/2002 e L. 296/2006.

Collaborazione con il controllo di Gestione per inserimento del CND nel Sistema informatico aziendale e revisione dell’anagrafica dei prodotti farmaceutici. Prot. n.05/D.A. del 12/02/2009 del Direttore Amministrativo aziendale.

Gestione Magazzino Unico Aziendale Dei Dispositivi Medici ( pr.132 del 01/02/2011 Direttore del Dipartimento Interaziendale del Farmaco).

Gestione e organizzazione dell’U. O. C. Farmacia del P/O di Tivoli dal 01/03/2011 ( ordine di servizio n.141 del 02/02/2011 Direttore del Dipartimento del Farmaco).

Capacità linguistiche e

tecnologie

buona conoscenza della lingua francese

ottima conoscenza del Sistema Operativo Microsoft Windows, del sistema applicativo SCI-Jsiac, del pacchetto Office Automation, internet e posta elettronica

(3)

ATTIVITA DI DOCENZA AA. 2002/2003 per l’insegnamento di farmacologia II anno, Farmacologia in area critica III anno e Genetica I anno corso di laurea in Scienze infermieristiche Università Tor Vergata di Roma.

AA. 2003/2004 , 2004/2005 e 2005/2006 e 2006/2007 per l’insegnamento di farmacologia II anno e Farmacologia in area critica III anno .

Corso di laurea in Scienze infermieristiche Università Tor Vergata di Roma.

AA. 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011e 2011/2012 per l’insegnamento di biochimica I anno, farmacologia II anno e Farmacologia in area critica III anno).

Corso di laurea in Scienze infermieristiche Università Tor Vergata di Roma.

Scuola di specializzazione medici di medicina generale 2011 Regione Lazio presso ASL Roma B: “ Interazioni farmacologiche”.

RELATORE DELLE SEGUENTI TESI DI LAUREA

Competenze Infermieristiche Nei Vari Percorsi Della Terapia Antiblastica e Nell’assistenza Al Paziente Oncologico”A.A. 2003/2004 ,Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e chirurgia Corso di laurea in Infermieristica;

Ruolo dell’Infermiere nell’assistenza al paziente Oncologico Terminale”A.A .2004 /2005, Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e chirurgia Corso

di laurea in Infermieristica;

Ruolo dell’infermiere nella gestione dei farmaci” A.A. 2008-2009 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e chirurgia Corso di laurea in Infermieristica

(4)

PUBBLICAZIONI e POSTER

Rivista “Tetrahedron Letters” 1993-1994 :

“ Aldeidi tetraidrofuraniche da enoleteri ciclici chinali e non via Tl(NO3)2”

Rivista” Pianeta Medico” i seguenti articoli:

“Ticlopidina perché farmaco di seconda scelta rispetto all’ ASA basse dosi”.

“Ac gamma Idrossi butirrico”Vol.IX 2-3 maggio/Dicembre2001

“Le nuove sostanze d’abuso” Vol IX n.2-3 maggio/ dicembre 2001

”Erogazione farmaci antiblastici.” Vol. X n. 1 gennaio /Aprile 2002

Rivista “Geriatria”Società Italiana geriatri Ospedalieri XXV Congresso Nazionale:

“La Gestione del rischio clinico metabolico nell' anziano: L'Importanza delle Nuove Strategie Terapeutiche”18/05/2011 e19-21/05/2011.

POSTER

Poster-Terapia del dolore nella regione Lazio - Atti del XXIV Congresso Nazionale SIFO 28/sett-01/Ott/2003-Venezia pag.189

Poster-Centri Italiani di Terapia del dolore e cure palliative - Atti del XXIV Congresso Nazionale

SIFO 28/sett-01/Ott/2003-Venezia pag.189

Poster XXVII Congresso Nazionale SIFO: “Analisi della prescrizione ospedaliera e territoriale ASL RMG: ace inibitori vs sartani”.tenutosi a Genova 27-30 settembre 2006.

Poster- Istituto Superiore di Sanità : Analisi della prescrizione ospedaliera e territoriale ASL RMG: ace inibitori vs sartani”. XV Seminario Nazionale Farmacoepidemiologia 11-12 dic 2006. La valutazione dell’uso e della sicurezza dei Farmaci : l’esperienza in Italia.

Poster- Distribuzione diretta dei farmaci per l’emofilia. L’esperienza della Roma G- Atti del

XXVIII Congresso Nazionale SIFO-08-11/10/07 Rimini pag. 176.

Poster - Dispensazione di farmaci di classe C ai pazienti affetti da malattie rare : l’esperienze

Delle farmacie ospedaliere della ASL Roma G- Atti del XXIX CongressoNazionale

SIFO-12-15/10/08 Napoli pag. 426

Poster “Valutazione farmaco-economica e di farmacoutilizzazione delle insuline nella ASL Roma G: Ospedale e Territorio” XXXI Congresso Nazionale SIFO-2010

Poster “Valutazione farmaco-economica e di farmacoutilizzazione delle insuline nella ASL Roma G: Ospedale e Territorio” Istituto Superiore di Sanità 2010

Poster “Iponatremia e Lorazepam”Società Italiana Geriatri Ospedalieri XXII Congresso Nazionale 12/05/2010 Città del Vaticano, Roma e 13-15 maggio 2010 Crowne Plaza Hotel, Roma

Dichiaro che le informazioni contenute nel presente curriculum sono esatte e veritiere.

Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.196/2003.

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

2012 Organizzazione aziendale Università Statale di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in Infermieristica Pediatrica 2012 Organizzazione sanitaria

 marzo 2008 Specializzazione in Biotecnologie Mediche Con lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Tor Vergata di Roma.  aprile 2001 Diploma di laurea

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CDL TRIENNALE IN INFERMIERISTICA SEDE: TOR VERGATA Capacità di apprendimento.. Sviluppare capacità di apprendimento autonome, individuare gli

Da 2012-2013 è titolare del corso di Igiene Generale presso il corso di Scienze Motorie presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Tor Vergata

Da 2009 al 2012 Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia - Laurea di I livello in Scienze Infermieristiche Pediatriche- Sede Pier Giorgio

Laurea In Infermieristica conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in data 12/11/2010 (Tesi di laurea: “Breast Unit e Chirurgia Generale..

• Università Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Medicina e Chirurgia. • Incarico Professore a contratto nel Corso di laurea

• Università Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Medicina e Chirurgia • Incarico Professore a contratto nel Corso di Laurea in Infermieristica. Insegnamenti