• Non ci sono risultati.

I E Roma 73 02 715 I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I E Roma 73 02 715 I"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome e Cognome GIANLUCA POZZUOLI

C.F. PZZGLC

73

R

02

B

715

Y

Residenza

Roma

E-mail gianluca.pozzuoli@libero.it gianluca.pozzuoli@aslroma2.it

Nazionalità Italiana

Data di nascita Capua (CE) 02/10/1973

E

SPERIENZA LAVORATIVA Dal 28/01/00 a tutt’oggi

Dal 01/04/2004 al 31/05/2004

Ospedale “Sandro Pertini” - Asl Roma 2 -Roma;

Azienda Sanitaria Locale

CPS Infermiere con contratto a tempo Indeterminato, attualmente svolge servizio presso l’

U.O.C. Assistenza alla Persona – Formazione Universitaria di base polo formativo “Luigi Patrizi”

C.R.I. Croce Rossa Italiana Corpo Militare

Missione “Iraq Freedom”

Infermiere

Dal 16/11/1998 al 31/01/1999

Dal 01/02/99 al 28/07/99

Azienda Ospedaliera “Fatebenefratelli e Oftalmico” di Milano CPS infermiere con contratto a tempo determinato

Ospedale “San Camillo – Forlanini” di Roma;

Azienda Sanitaria Locale

CPS Infermiere con contratto a tempo determinato

Dal 20/12/96 al 19/04/98;

dal 06/08/98 al 13/11/98;

dal 29/07/98 al 27/01/00

Ospedale “Sandro Pertini” – Asl Roma 2 - Roma;

Azienda Sanitaria Locale

CPS Infermiere con contratto a tempo determinato

I

STRUZIONE E FORMAZIONE A.A. 2020/2021

04/10/2019

Iscritto al 1° anno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche e Scienze dell’Educazione degli Adulti e della Formazione Continua. Università degli Studi Roma 3 Università Telematica “Unipegaso”

Master I° livello

“Formazione e tutorato nelle professioni sanitarie”

23/04/2015 Università degli studi di Roma “Tor vergata”

“Laurea magistrale in scienze infermieristiche ed ostetriche”.

12/12/2008 Università degli studi di Roma “Tor vergata” sede Asl Roma 2, via Bardanzellu. Roma Master I° livello

“Management infermieristico per le funzioni di coordinamento”.

(2)

21/11/2002 Università degli studi di Roma “Tor vergata” sede Policlinico Militare di Roma “Celio”

Master I° livello

“Assistenza chirurgica in camera operatoria”

21/07/1998 Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Pirandello” Roma Diploma di maturità tecnica

“Ragioniere e Perito Commerciale”.

27/09/1994 Scuola infermieri professionali.

Ospedale civile di Caserta

“Diploma di Infermiere Professionale”.

RELATORE / DOCENTE /ALTRI INCARICHI Gennaio – Febbraio 2021

a.a. 2018/2019-2019/2020 2020/2021

a.a. 2015/2016 - 2016/2017 2017/2018 - 2018/2019 2019/2020 – 2020/2021

a.a. 2012/2013 - 2013/2014 2014/2015 - 2015/2016 2016/2017 - 2017/2018 2018/2019 – 2019/2020

Settembre 2019

23/10/2019

Novembre 2019

HC Training SRL – Corso di Formazione Teorico Pratico per la “QUALIFICA IN OPERATORE SOCIO – SANTARIO” di 600 e 1012 ore (approvato dalla Regione Lazio con determinazione dirigenziale N. G04455 del 17/04/2020)

Docente

Università “Tor Vergata” sede Asl Roma 2, Polo formativo “Luigi Patrizi” via Bardanzellu, Roma Corso di Laurea in Infermieristica

Materia di insegnamento: Infermieristica Clinica – Piani di Assistenza (2° anno) e Infermieristica Clinica Medicina Generale (2° anno)

Docente

Università “La Sapienza” sede Asl Roma 2, Polo formativo “Luigi Patrizi” via Bardanzellu, Roma

Corso di Laurea in Infermieristica

Materie di insegnamento: Infermieristica in Area Critica e dell’Emergenza (3° anno) Docente

Università “La Sapienza” di Roma – sede Ospedale S. Andrea Roma Master I° livello

“Assistenza Infermieristica in Area Critica Cardiologica”

Docente a contratto

Asl Roma 2. Componente dell’albo aziendale degli infermieri ricercatori Asl Roma 2 sede via Bardanzellu, Roma

Progetto formativo: Il nuovo assunto procedure di inserimento.

Titolo della relazione: Privacy & riferimenti normativi, utilizzo della posta aziendale, utilizzo dei social e rapporti con la stampa.

Relatore

Ordine delle Professioni sanitarie (OPI) Roma.

Indicizzatore della letteratura scientifica nelle scienze infermieristiche.

Rivista “Organizzazione Sanitaria”

14/06/2019

Gennaio 2019

Anno 2017

Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) Roma

Rappresentante presso le commissioni per l’esame finale dei corsi di Laurea in Infermieristica e Infermieristica Pediatrica.

Asl Roma 2.

Componente del gruppo di lavoro per la stesura del ‘’manuale per il neoassunto’’

Asl Roma 2 – sede via Bardanzellu, Roma corso riqualificazione in OSS

 ADEST - Materia di insegnamento: “tecniche infermieristiche (compreso comfort alberghiero, trasporto materiali biologici)”

(3)

a.a. 2008/2009

Dal 23/09/2016 al 22/12/2016

16/3/2016

Dal 01/10/15 al 15/12/2015

23/10/2015

29/04/2015

18/06/2014

22/05/2014

02/12/2014

29/11/2014

30/05/2012 – 02/06/2012

 AUSILIARI - Materia di insegnamento: “Interventi assistenziali rivolti alla persona in particolari situazioni (dipendenza, stato terminale, infettivi, primo soccorso, ecc)”

Docente

Asl Roma 2 polo formativo “Luigi Patrizi” via Bardanzellu, Roma Corso di riqualificazione da ausiliario in Operatore Socio Sanitario. Autorizzazione Regione Lazio n° D4363 del 28/11/07 codice Si Mon 12119

Docente

Asl Roma 2 – “Ospedale Sandro Pertini”.

FNC n. 1176 ed. n.15. Strumenti per l’assistenza infermieristica nell’area medica e chirurgica.

Procedura Operativa: gestione del paziente in trattamento sostitutivo renale CRRT in UTIC

Coordinatore del gruppo di lavoro

Congresso

“Cuore & Rene nelle sindromi coronariche acute”

Titolo Relazione: L’infermiere dell’UTIC Relatore

Asl Roma 2 – “Ospedale Sandro Pertini”.

FSC Programma di Formazione Continua Regione Lazio. Evento formativo n. 690

“Strumenti di Analisi e Valutazione dell’Assistenza Infermieristica”

Coordinatore del gruppo di lavoro

Università “La Sapienza” di Roma sede Asl rm 2, via Bardanzellu 2, Polo formativo “Luigi Patrizi”

Corso di Laurea in Infermieristica

Seminario: “Le Punture Esplorative, ruolo dell’Infermiere” - II anno I semestre.

Docente

Università “Tor Vergata” Polo formativo “Luigi Patrizi” via Bardanzellu Asl Roma 2 Corso di Laurea in Infermieristica

ADO, 2°anno “Nursing nelle punture esplorative”

Docente

Università “Tor Vergata” Polo formativo “Luigi Patrizi” via Bardanzellu, Asl Roma 2 Corso di Laurea in Infermieristica

ADO, 3°anno “La diluizione ed infusione dei farmaci”

Docente

Università “Tor Vergata” Polo formativo “Luigi Patrizi” via Bardanzellu Asl Roma 2 Corso di Laurea in Infermieristica

ADO, 3°anno “Nursing nelle punture esplorative”

Docente

Università “Tor Vergata” Polo formativo “Luigi Patrizi” via Bardanzellu Asl Roma 2 Corso di Laurea in Infermieristica

ADO, 3°anno “Il Piano di Assistenza nel Paziente con Trattamento Emodialitico in Terapia Intensiva Cardiologica”

Docente

Università “Tor Vergata” Polo formativo “Luigi Patrizi” via Bardanzellu Asl Roma 2 Corso di Laurea in Infermieristica

ADO, 3° anno “il Piano di Assistenza nel Paziente Complesso in Area Cardiologica”

43° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO Fortezza da Basso, Firenze Relazione: “La gestione del paziente terminale in UTIC”

(4)

06/03/2012-07/03/2012

03//12/2011

19 – 24 /09/2012

22/06/2011

17/05/2011

21/06/2010

16/02/2010

21-22/09/2009

16/09/2009

19/09/2008

Comunicazione orale / Relatore

Congresso Nazionale “Cuore e Rene nelle sindromi coronariche acute 2012”

Casa dell'Aviatore. Viale dell'Università, 20Roma ...

Relazione: “La criticità dell’infermiere di UTIC di fronte alla gestione del paziente cardiologico in CRRT”

Relatore

Asl Roma 2 “Ospedale Sandro Pertini”

Evento Formativo residenziale

Relazione: “Rischio clinico in Terapia Intensiva Cardiologica, risultati dell’applicazione di un protocollo di prevenzione delle Lesioni da Pressione”

Relatore

Asl Roma 2 “Ospedale Sandro Pertini”

Corso formativo ECM n.457 – 38466 (ed. 1; ed 2)

Relazione: “La competence delle professioni sanitarie operanti in terapia intensiva cardiologica. Nuove procedure e/o protocolli”.

Relatore

Asl Roma 2 “Ospedale Sandro Pertini “

Evento Formativo residenziale “PFA 2011 - La Gestione del Paziente Terminale in UTIC”.

Relazione: “L’infermiere come parte integrante del supporto psicologico al paziente terminale in UTIC”

Relatore

Asl Roma 2 “Ospedale Sandro Pertini “

Evento Formativo Residenziale “FORUM A - La Gestione del Paziente Diabetico in UTIC”

Relazione “Ritardo evitabile”

Relatore

Ospedale “San Giovanni Evangelista” Tivoli

Evento Formativo residenziale “la gestione del paziente cardiologico: dal triage in P.S. al follow-up ambulatoriale”

Relazione “Assistenza ventilatoria: ruolo della NIV”

Relatore

Asl Roma 2 “Ospedale Sandro Pertini”

Evento Formativo Residenziale

“La gestione infermieristica del paziente cardiologico ricoverato”

Relatore

Asl Roma 2 “Ospedale Sandro Pertini”

Evento Formativo Residenziale “La competenza per lo Specialista operante in Emergenza Cardiologica: anestesista, nefrologo, medico di urgenza e cardiologo”.

Relazione “La competenza per lo Specialista operante in Emergenza Cardiologica:

anestesista, nefrologo, medico di urgenza e cardiologo”.

Relatore

Asl Roma 2 “Ospedale Sandro Pertini”

Evento Formativo Residenziale

Relazione: “Il percorso dell’infarto miocardico ST sopra (STEMI): ruolo dell’infermiere Relatore

Asl Roma 2 “Ospedale Sandro Pertini”

Relazione: “La gestione infermieristica del paziente con una emergenza cardiologica”

(5)

23/04/2008

Relatore

Asl Roma 2 “Ospedale Sandro Pertini”

Evento Formativo Residenziale “la gestione infermieristica del paziente con una emergenza cardiologica”

Relazione “La gestione degli ausili avanzati: contropulsatore, cpap-ventilatore, ultrafiltrazione

Relatore

CORSI DI FORMAZIONE /AGGIORNAMENTO

- Aprile 2020. “Emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus SARS CoV -2”. EDUISS – Formazione a distanza dell’Istituto Superiore di Sanità.

- 06 Aprile 2020. “Il paziente anziano: i nuovi anticoagulanti orali diretti”. Provaider Project & Communication, evento formativo n. 282282.

(30 crediti E.C.M.).

- 05 Aprile 2020. “Il Linfoma di Hodgking”. Provaider Axenso, evento formativo n. 286107 (8 crediti E.C.M.)

- 28 Marzo 2020. “La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso”. Provaider Axenso, evento formativo n. 281489. (22,50 crediti E.C.M.)

- 28 Marzo 2020. “Il sonno e i suoi disturbi. Una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento”. Provaider Axenso, evento formativo n. 289239. (15 crediti E.C.M.)

- 04-05-06/11/2019. “L’indicizzazione della letteratura scientifica nelle scienze infermieristiche”. OPI Roma (35,10 Crediti ECM) - 12/7/2019.Corso di formazione esecutore BLSD/PBLSD. Roma

- 24/6/2019. “Linee di indirizzo per lo svolgimento della prova abilitante nei corsi di Laurea in Infermieristica e Infermieristica Pediatrica.

Roma (8,90 Crediti ECM)

- 9-10/11/2018. XXIV Congresso Nazionale CID Italia Serenissima Repubblica di San Marino. La Leadership trasformazionale: la Dirigenza Sanitaria nella sfida tra umanità e tecnicismo nella sanità che cambia. (Crediti ECM 8,40)

- Dal 20/10/2017 al 21/12/2017 FSC n.1990 edizione 14 “Lo sviluppo di competenze specialistiche: training per l’aggiornamento di competenze in specifici contesti operativi”. Roma (Crediti ECM 40)

- FAD IN MED ‘’ L’aderenza alla Terapia Farmacologica: casi e problemi ‘’ IPASVI 2017 (Crediti ECM 5) - FAD IN MED ‘’Il Paziente Disfagico: valutazione e gestione’’ IPASVI 2017 (Crediti ECM 5)

- FAD IN MED ‘’ Tracheostomia: gestione del paziente’’ IPASVI 2017 (Crediti ECM 5) - FAD IN MED ‘’Stomie Intestinali: gestione del paziente’’ IPASVI 2017 (Crediti ECM 5) - FAD IN MED ‘’ la Gastrostomia Endoscopica Percutanea’’ IPASVI 2017 (Crediti ECM 5)

- FAD IN MED ‘’ Influenza e Anziani. Impatto Epidemiologico, Clinico ed Economico. Programmare e Realizzare Azioni per Migliorare le Coperture Vaccinali ’’ IPASVI 2017 (Crediti ECM 8)

- FAD IN MED ‘’Morbillo e Rosolia: Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione ‘’ IPASVI 2017 (Crediti ECM 8) - FAD IN MED ‘’ Le Vaccinazioni ‘’ IPASVI 2017 (Crediti ECM 8)

- Dicembre 2016Corso di Aggiornamento N. ECM 1428 “Le nuove procedure sull’assistenza infermieristica ed ostetrica ambulatoriale nell’

ASL Roma 2, Roma

- FAD IN MED “L’incontinenza urinaria e fecale nell’anziano” IPASVI 2016 - FAD IN MED “la Sedazione Terminale/Palliativa” IPASVI 2016 - FAD IN MED “Linee venose” IPASVI 2016

- FAD IN MED “procedure infermieristiche” IPASVI 2016

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE-SPAGNOLO

Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale

B1 B1 B1

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Ottima padronanza del PC, del pacchetto office e dei programmi di posta elettronica Il sottoscritto Pozzuoli Gianluca nato a Capua (CE) il 02/10/1973 residente in Roma (RM) via Emilio Longoni, 19 00155, dichiara che le informazioni riportate nel presente curriculum corrispondono a verità, consapevole della responsabilità penale prevista per le dichiarazioni false dall’art.76 del D.P.R.

445/2000 e dalle disposizioni del Codice Penale e dalle leggi speciali in materia.

Il sottoscritto autorizza il trattamento dei suoi dati personali ai sensi del Dlg del 30 giugno 2003, n. 196 “codice in materia di protezione dei dati personali”

Si prende atto che eventuali incongruità tra quanto dichiarato e quanto accertato comportano, salvo azioni diverse, la cancellazione dall’albo docenti, con conseguente interruzione immediata di qualsiasi rapporto in essere con l’azienda di tale tipologia nonchè la preclusione ad instaurare parimenti qualsiasi rapporto futuro con l’azienda sanitaria medesima in qualità di docente.

Roma. Pozzuoli Gianluca

Riferimenti

Documenti correlati

As none of the suggested elements have worked effectively in the case of Hungary, the European Commission proposed a new EU framework to the European Parliament and the Council

It is properly this mechanism the primary force that leads our will to live so that, in his view, cognition and emotion are part of the same process of narrative understanding

involved were Israel, Egypt and the United States. Israel accepted to returning the Sinai territory to Egypt, and finally establishing diplomatic relations with the

as the value of a risk-free bond, whose maturity and face value correspond to the time horizon of the protection and the guaranteed capital, respectively. So

After ML estimation of model (1), the default option computes, then, 24 forecasts for the series, and estimates the trend, seasonal and irregular components in the series

Globalization has changed the perception we used to have about distances, and greatly reduced transportation time as well. This is the main reason why efficiency

The analysis of the two sagas showed that their textual characteristics, which determined the fact that they are considered as a result of genre hybridization, are determined by the

The following thesis intends, therefore, to analyse part of the legal doctrine dedicated to the works of industrial design and the accumulation of protection of which