• Non ci sono risultati.

92 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "92 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco – Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel +39 3201560386 e-mail: [email protected]

RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI, IL COMUNE RISPARMIA 31MILA EURO

Grazie all’operazione effettuata su alcuni prestiti concessi all’Ente, si otterrà un risparmio annuale di oltre 6200 euro

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha effettuato una rinegoziazione dei mutui concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. risparmiando una cifra complessiva di oltre 31.000 euro.

L'operazione ha consistito in un perfezionamento dei criteri di restituzione di alcuni prestiti

individuati dal Comune. Pur mantenendo invariata la data di scadenza prevista nei vigenti piani di ammortamento, si è ottenuta una riduzione dei tassi di interesse e una conseguente modifica delle rate di ammortamento.

La rinegoziazione di tali prestiti, dovuta ad un minore valore delle rate semestrali, comporta quindi una riduzione annuale delle spese comunali pari a 6.200 euro. Il risparmio di oltre 31.000 euro è calcolato da oggi fino alla scadenza del prestito.

Questa operazione è stata finalizzata ad una migliore gestione dell'indebitamento dell'Ente: si determina una riduzione totale del valore finanziario delle passività totali a carico del Comune, in quanto il tasso di interesse sulla base del quale sono determinati i nuovi piani di ammortamento è inferiore a quello previsto nel piano di ammortamento originario.

Restano comunque confermati i termini, le condizioni, gli impegni e le destinazioni dei prestiti originari.

"Grazie alla rinegoziazione effettuata sui prestiti in essere abbiamo liberato ingenti risorse interne e quindi migliorato gli equilibri di bilancio del Comune - ha commentato il sindaco Gabriele Toti - . Sono molto soddisfatto dell'operazione che ha visto l'impegno dei nostri uffici per raggiungere un risparmio importante per l'ente".

Decreto ministeriale del 30 agosto 2019

Il Comune di Castelfranco ha potuto procedere con l’operazione di rinegoziazione grazie al decreto del 30 agosto 2019 con il quale il ministero dell'Economia e delle finanze ha definito le modalità con cui Comuni, Province e Città Metropolitane possono rinegoziare alcune tipologie di mutuo accesi con la Cassa depositi e prestiti, in attuazione dell'articolo 1, commi 961 e seguenti, della legge 145/2018 (legge di bilancio 2019).

Come funziona

Con l'operazione di rinegoziazione, gli enti locali possono beneficiare di una riduzione del tasso di interesse di ogni singolo mutuo, determinato sulla base delle quotazioni dei buoni del tesoro poliennali e delle rate di ammortamento dei prestiti. Grazie al livello minimo dei tassi di interesse sui mercati finanziari, i nuovi saggi in alcuni casi dovrebbero essere inferiori a quelli vigenti di diversi punti percentuali, consentendo un risparmio di spesa corrente che dipende dalla durata residua del mutuo rinegoziato.

Riferimenti

Documenti correlati

2020, il Capo dell’ufficio legislativo-economia del Ministero dell’economia e delle finanze ha trasmesso la relazione, sottoscritta dal Ministro, relativa allo schema di decreto

Questi interventi sono eseguiti a spese del Consorzio Coaque, a guida del presidente Mauro Orazzini, grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Castelfranco di Sotto, con

In ottemperanza all’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Castelfranco di Sotto ha deciso di ripristinare il mercato settimanale nella sua

Il Comune di Castelfranco di Sotto comunica che grazie ad un accordo provvisorio tra Geofor e Consorzi di Riciclo di trattamento e conferimento del multimateriale, il servizio

Questa volta saranno le strade del centro storico di Castelfranco di Sotto, grazie al coinvolgimento del Comune e della Cooperativa Sociale La Pietra d’angolo, a fare da palcoscenico

L’Assessore allo Sviluppo Economico di Castelfranco di Sotto ricorda che è in distribuzione sul territorio, oltre che reperibile sul sito del Comune, il libretto AGOSTO

Il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 luglio 2017 (allegato 1), assunto di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze - pubblicato l’8