COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 53 del 13/05/2020
OGGETTO: EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - PROGETTO DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE. REDISTRIBUZIONE DI FONDI RESIDUI.
L’anno duemilaventi, il giorno tredici del mese di maggio alle ore 17:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza;
Il Segretario Comunale, con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza, attesta la presenza del Sindaco presso la sede comunale e dei quattro assessori in videoconferenza.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - PROGETTO DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE. REDISTRIBUZIONE DI FONDI RESIDUI.
LA GIUNTA COMUNALE
Visto l’art.73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento el rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;
Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;
Vista l’ordinanza n. 658 del 29/03/2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”, che stabilisce l’assegnazione ai comuni di risorse finanziare a titolo di Fondo di solidarietà alimentare;
Verificato che al Comune di San Gimignano, come risulta dall’allegato a detta ordinanza, contenente il riparto per ciascun Comune delle risorse di cui sopra, è stato assegnato l’importo di € 41.489,40;
Considerato che, in forza della sopra citata ordinanza, I Comuni, oltre ad utilizzare le risorse di cui all’Ordinanza medesima, possono destinare all’attuazione di misure urgenti di solidarietà alimentare anche eventuali donazioni, che, come previsto dall’articolo 66 del D.L. n. 18/2020, convertito, con modificazioni, in L. 27/2020, sono defiscalizzate e che a tal fine è autorizzata l’apertura anche di appositi conti correnti bancari;
Richiamata la deliberazione G.C. n. 43 del 02/04/2020 con la quale è stato deciso:
• di affidare alla FTSA la gestione delle risorse destinate alle iniziative di solidarietà alimentare di cui all’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n.
658/2020, dando atto che la fase di avvio del progetto, avente carattere sperimentale, viene gestiita secondo criteri, disposti dalla medesima deliberazione, che possono essere modificati in base agli esiti della procedura, in modo da perseguire la massima equità ed efficacia nell’assegnazione;
• di trasferire alla FTSA le risorse assegnate pari ad € 41.489,40 e iscritte al cap.
1455/3 del BP 2020, dando mandato alla FTSA di coordinare in modo efficiente ed efficace le iniziative di cui all progetto di solidarietà alimentare con quelle già presenti sul territorio, comprese quelle avviate in collaborazione col terzo settore, prevedendo la possibilità di ampliare le convenzioni in essere al fine di dare la più capillare ed efficace realizzazione al tutte le attività intraprese per la gestione dell’emergenza Covid-19;
• di esprimere alla FTSA un indirizzo in merito all’erogazione della misura attraverso l’approvazione dell’allegato progetto di massima e sperimentale, presentato dalla medesima FTSA;
• di dare mandato alla FTSA di aprire apposito conto corrente dedicato per il recepimento di donazioni relativamente al progetto di solidarietà alimentare;
Rilevato che, dalle comunicazioni della FTSA, trasmesse tramite e-mail in data 06/05/2020 e successiva in data 08/05/2020, prot. n. 9049, si rileva:
-che mediante avviso pubblico le domande di accesso ai buoni spesa sono state accolte dal 3 al 13 aprile, mediante procedura online e mediante compilazione telefonica, al fine di favorire il massimo rispetto delle misure restrittive e limitare i movimenti delle persone;
- che le risorse disponibili hanno consentito l’erogazione di tutti i buoni spesa relativi alle richieste ritenute prioritarie secondo i criteri dell’ordinanza, e cioè nei confronti di coloro che hanno subito, a causa dell’emergenza, una drastica riduzione del reddito in assenza di ammortizzatori sociali e altri benefici economici, (che sono state definite “fascia A”) e di coloro che risultavano essere in maggiore condizione di fragilità e disagio secondo la valutazione dei servizi sociali, definiti “fascia S”, ma che è stato possibile erogare i buoni anche alle situazioni non considerate come prioritarie, pur in presenza dei requisiti di accesso, perché in attesa o già in possesso di altri ammortizzatori sociali o beneficiarie di reddito di cittadinanza o altri benefici pubblici;
- che ai soggetti esclusi per carenza di requisiti è stata inviata una comunicazione a titolo di preavviso di rigetto ex art. 10 bis della L. 241/90 con la possibilità di produrre memorie difensive e documentazione integrativa ai fini di un riesame;
- l’esito delle istruttorie, concluse in data 5 maggio 2020, relative alle richieste di riesame con produzione di documentazione supplementare pervenute alla FTSA da alcuni soggetti esclusi perché in carenza dei requisiti di accesso;
- l’indicazione delle rinunce pervenute da parte di beneficiari che hanno ritenuto di non volere usufruire dei buoni spesa;
Rilevato inoltre che:
- alla data del 5 maggio 2020 le risorse residue dalla gestione dei buoni spesa avviatasi con la precedente deliberazione G.C. n 43/2020, sopra richiamata, ammontano a € 10.929,40;
- le donazioni pervenute alla data del 5 maggio mediante versamento nel conto corrente dedicato, con specifica destinazione al comune di San Gimignano, ammontano a € 1.860,00 e che pertanto il totale ad oggi disponibile per una nuova distribuzione ammonta ad € 12.789,40;
Considerato che nel consiglio di gestione della FTSA in data 28 aprile si è convenuto di destinare i fondi residui ad una nuova distribuzione di buoni ai soggetti che presentano le caratteristiche dell’accesso prioritario secondo i parametri dell’ordinanza n. 658/20, più volte citata, (cosiddette fasce A ed S) con importo proporzionalmente riparametrato;
Rilevato che, poiché il fabbisogno per un rifinanziamento delle fasce prioritarie ammonta ad € 15.020,00, le risorse disponibili consentono di coprirne una percentuale del 85,10%;
Considerato pertanto che, poiché i tagli dei buoni spesa acquistati dalla FTSA sono pari ad
€ 20, si rende necessario rimodulare l’importo dei buoni come segue:
NUOVI IMPORTI RIDEFINITI SECONDO il taglio dei buoni FTSA
1 componente 80
2 componenti 120
3 componenti 160
4 componenti 200
5 componenti 240
ogni ulteriore componente 20
Considerato che potrebbero risultare ulteriori risorse residue, specie derivanti da successive donazioni e ritenuto opportuno destinarli alle situazioni di emergenza che si rivolgeranno al servizio sociale;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA 1. di prendere atto:
- che le risorse residue dalla gestione dei buoni spesa avviatasi con la precedente del G.C. n 43/2020, richiamata in premessa, ammontano, alla data del 5 maggio 2020, a € 10.929,40;
- le donazioni pervenute alla data del 5 maggio mediante versamento nel conto corrente dedicato, con specifica destinazione al comune di San Gimignano, ammontano a € 1.860,00 e che pertanto il totale ad oggi disponibile per una nuova distribuzione ammonta ad € 12.789,40;
2. di destinare i fondi residui ad una nuova distribuzione di buoni ai soggetti che presentano le caratteristiche dell’accesso prioritario secondo i parametri dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658/20 (cosiddette fasce A e S) con importo proporzionalmente riparametrato, per le ragioni indicate in premessa, come segue:
NUOVI IMPORTI RIDEFINITI SECONDO il taglio dei buoni FTSA
1 componente 80
2 componenti 120
3 componenti 160
4 componenti 200
5 componenti 240
ogni ulteriore componente 20
3. di destinare eventuali ulteriori risorse residue, anche derivanti da successive donazioni, alle situazioni di emergenza che si rivolgeranno al servizio sociale;
4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Segretario COPPOLA ELEONORA
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO SERVIZI SOCIALI
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 363/2020 del SERVIZIO SERVIZI SOCIALI ad oggetto: EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - PROGETTO DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE.
REDISTRIBUZIONE DI FONDI RESIDUI. si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
11/05/2020
Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 363/2020 ad oggetto: EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - PROGETTO DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE. REDISTRIBUZIONE DI FONDI RESIDUI.
si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
13/05/2020
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 53 del 13/05/2020
SERVIZI SOCIALI
Oggetto: EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - PROGETTO DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE. REDISTRIBUZIONE DI FONDI RESIDUI..
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 20/05/2020
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 53 del 13/05/2020
SERVIZI SOCIALI
Oggetto: EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - PROGETTO DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE. REDISTRIBUZIONE DI FONDI RESIDUI..
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 03/06/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 53 del 13/05/2020
Oggetto: EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - PROGETTO DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE. REDISTRIBUZIONE DI FONDI RESIDUI..
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 20/05/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 10/06/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)