• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena PARERE DELL’ORGANO DI REVISIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena PARERE DELL’ORGANO DI REVISIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

Provincia di Siena

PARERE DELL’ORGANO DI REVISIONE

In data 13/10/2017 la sottoscritta Dott.ssa Carla Camarri, revisore dei conti del Comune di San Gimignano, ha esaminato i documenti inviati con nota prot. 22645 del 13.10.2017 per procedere all’esame dell’ipotesi di contratto integrativo per l’anno 2017, ai sensi dell’articolo 40-bis del decreto legislativo n. 165/2001.

La determina di costituzione del fondo e l’ipotesi di contratto integrativo per l’anno 2017 sono state trasmesse ai fini del controllo della compatibilità dei costi della predetta contrattazione con i vincoli di bilancio e quelli derivanti dall’applicazione di norme di legge.

Tale ipotesi di accordo, sottoscritta dalle parti in data 12.10.2017, risulta corredata dalla relazione illustrativa e dalla relazione tecnico-finanziaria, di cui all’articolo 4, comma 3 sexies, dello stesso decreto legislativo n. 165/2001.

Ciò premesso e verificato che:

- la relazione illustrativa e la relazione tecnico finanziaria sono state predisposte in ossequio alle istruzioni emanate con Circolare n. 25, del 19 luglio 2012, del Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato;

- i fondi contrattuali per l'anno 2017 sono stati costituiti in conformità alla normativa vigente;

- l’onere scaturente dalla contrattazione in esame risulta integralmente coperto dalle disponibilità di bilancio;

- il contratto integrativo è stato predisposto in conformità alle vigenti disposizioni di legge, con particolare riferimento alle disposizioni inderogabili che incidono sulla misura e sulla corresponsione dei trattamenti accessori;

esprime parere favorevole

in ordine alla compatibilità finanziaria dell'ipotesi di accordo integrativo per l’anno 2017 decentrato rispetto ai vincoli:

- delle vigenti norme di coordinamento della finanza pubblica;

- derivanti dalla programmazione economico-finanziaria annuale e pluriennale dell’amministrazione;

- operanti in materia di limitazione dei trattamenti economici accessori;

- contrattuali nazionali e legislativi in materia di negoziabilità dei singoli istituti disciplinati dalla contrattazione di secondo livello.

L’ORGANO DI REVISIONE Dott.ssa Carla Camarri

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto pertanto opportuno procedere alla costituzione in giudizio per resistere nella causa intentata dal ricorrente suddetto dinanzi al Giudice

7, comma 3, di detto Regolamento, in relazione alla misura del bonus sociale idrico integrativo, è stabilito che questa dovrà basarsi sulla spesa idrica dell'anno solare

RITENUTO pertanto opportuno procedere alla costituzione in giudizio per resistere nella causa intentata dal ricorrente suddetto dinanzi al Giudice del Tribunale di

- che il successivo art. 198 assegna alla struttura preposta allo svolgimento del controllo di gestione la funzione di fornire le conclusioni del predetto controllo agli

3 di detto Regolamento, in relazione alla misura del bonus sociale idrico integrativo, è stabilito che questa dovrà basarsi sulla spesa idrica dell'anno solare precedente (al

3 di detto Regolamento, in relazione alla misura del bonus sociale idrico integrativo, è stabilito che questa dovrà basarsi sulla spesa idrica dell'anno solare precedente (al

- ai Gestori è affidata la competenza ad erogare agli utenti diretti ed indiretti del servizio idrico integrato beneficiari il bonus integrativo, tramite rimborsi, secondo

Visto il comma 595 della predetta norma, che prescrive l’indicazione, nei piani di cui alla sopracitata lettera a), delle misure dirette a circoscrivere l’assegnazione