• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 68 del 24/04/2019

OGGETTO: BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - "UTENZE DEBOLI" - ANNO 2019. DEFINIZIONE CRITERI.

L’anno duemiladiciannove, il giorno ventiquattro del mese di aprile alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Assente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - "UTENZE DEBOLI" – ANNO 2019.

DEFINIZIONE CRITERI.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto che il Consiglio d’Amministrazione dell’Autorità di Ambito territoriale Ottimale (A.T.O.) n. 2 “Basso Valdarno” con la deliberazione n. 53 del 26/11/2008, in ottemperanza al D.

Lgs. N. 152/2006 art. 154 comma 6, ha approvato le linee guida per l’adozione di una politica di sgravi e rimborsi economici di tariffa del servizio idrico usufruibile dalle cosiddette “utenze deboli”;

Dato atto che, a tal fine, l’A.I.T. - Autorità Idrica Toscana – Conferenza Territoriale n. 2

“Basso Valdarno” - ha istituito un Fondo di solidarietà da ripartire tra i Comuni che si occuperanno dell’erogazione delle agevolazioni;

Visto il Decreto del Direttore Generale dell'A.I.T. n. 26 del 29/03/2019 che ha, fra l'altro, ripartito il Fondo 2019, assegnando al Comune di San Gimignano la somma di € 10.286,87;

Richiamato il “Regolamento regionale A.I.T. per l’attuazione del bonus sociale idrico integrativo”, approvato con delibera dell'Assemblea n. 12 del 27/4//2018, che recepisce le novità introdotte dalla Delibera ARERA n. 897/17 che ha istituito il Bonus Idrico nazionale;

Considerato che all'art. 3 del suddetto Regolamento, in relazione alla titolarità delle competenze sulle procedure di agevolazione, si stabilisce che:

- i Comuni sono i soggetti competenti e preposti ad individuare gli aventi diritto al “bonus sociale idrico integrativo destinato alle utenze deboli”;

- ai Gestori è affidata la competenza ad erogare agli utenti diretti ed indiretti del servizio idrico integrato beneficiari il bonus integrativo, tramite rimborsi, secondo quanto indicato dai Comuni, nei limiti e con le modalità stabilite dal Regolamento A.I.T.;

Considerato che, ai sensi dell’art. 6 c. 1 del succitato Regolamento, il Comune è chiamato ad individuare i soggetti aventi diritto all'erogazione del bonus sociale idrico integrativo, stabilendo preventivamente la soglia ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) di ammissione di importo uguale o superiore alla soglia definita per l’accesso al Bonus Idrico nazionale;

Preso atto che la soglia ISEE di accesso al Bonus Idrico nazionale, determinata ai sensi del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 29/12/2016, ammonta a € 8.107,5 e a € 20.000 per le famiglie numerose (con 4 o più figli a carico);

Considerato che i criteri per l’accesso al bonus idrico integrativo sono stati scelti sulla base del suddetto D.Lgs. N. 152/2006 art. 154 comma 6 e, per la parte a discrezione dell’amministrazione, in analogia e in conformità con i criteri del Bonus Idrico nazionale in vigore per l’anno 2019;

Considerato che all'art. 7 c. 3 di detto Regolamento, in relazione alla misura del bonus sociale idrico integrativo, è stabilito che questa dovrà basarsi sulla spesa idrica dell'anno solare precedente (al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno) e che in ogni caso l'agevolazione non potrà eccedere il valore delle spesa idrica relativa all'anno solare precedente, diminuita dell'importo massimo del Bonus Idrico nazionale;

(3)

Tenuto conto che la somma del Fondo 2019 di € 10.286,87, assegnata al Comune di San Gimignano, deve essere erogata per intero, fino ad esaurimento e senza dar luogo a residui, e che è facoltà della Giunta Comunale determinare il contributo sulla base delle risorse disponibili;

Ritenuto necessario, quindi, procedere all’approvazione dei criteri di ripartizione della somma assegnata, come specificati nello schema di bando allegato A) quale parte integrante e sostanziale;

Ritenuto di provvedere in merito;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa e qui richiamate e approvate, i criteri per l’assegnazione dei contributi come specificati nello schema di bando, allegato A), quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di stabilire, in analogia e in conformità con i criteri del Bonus Idrico nazionale in vigore per l’anno 2019, la soglia ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) di accesso al bonus sociale idrico integrativo di € 8.107,5 e di € 20.000 per le famiglie numerose (con 4 o più figli a carico);

3. di dare mandato al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona di provvedere a porre in essere tutti gli atti e i provvedimenti occorrenti per dare attuazione al presente atto, in particolare all’emanazione del bando di concorso e alla sua pubblicazione, garantendo la massima informazione ai cittadini, inoltre alla trasmissione dei dati, nel rispetto del termine fissato, al Gestore Acque S.p.A.;

4. di dare atto che al Gestore è affidata la competenza ad erogare agli utenti diretti ed indiretti del servizio idrico integrato beneficiari il bonus integrativo tramite rimborsi, secondo quanto indicato dal Comune, nei limiti e con le modalità stabilite dal Regolamento A.I.T.;

5. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Segretario

COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

“1. 287, titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico, tenuto conto di quanto stabilito dall'articolo 4, comma 3-quater, del

Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente,

Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente,

Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente,

3 per un importo lordo per lavori pari ad € 630.984,11, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto

3 per un importo lordo per lavori pari ad € 630.984,11, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto

Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente,

449 ha stabilito che al fine di assicurare le esigenze di funzionalità e di ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente