COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 84 del 21/07/2020
OGGETTO: BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - "UTENZE DEBOLI" - ANNO 2020. DEFINIZIONE CRITERI.
L’anno duemilaventi, il giorno ventuno del mese di luglio alle ore 09:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - "UTENZE DEBOLI" - ANNO 2020.
DEFINIZIONE CRITERI.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che il Consiglio d’Amministrazione dell’Autorità di Ambito territoriale Ottimale (A.T.O.) n. 2 “Basso Valdarno” con la deliberazione n. 53 del 26/11/2008, in ottemperanza al D. Lgs. n. 152/2006, art. 154, comma 6, ha approvato le linee guida per l’adozione di una politica di sgravi e rimborsi economici di tariffa del servizio idrico usufruibile dalle cosiddette “utenze deboli”;
Dato atto che, a tal fine, l’A.I.T. - Autorità Idrica Toscana – Conferenza Territoriale n. 2
“Basso Valdarno” - ha istituito un Fondo di solidarietà da ripartire tra i Comuni, a cui è demandata la competenza di gestire le agevolazioni;
Visto il Decreto del Direttore Generale dell'A.I.T. n. 21 del 24/03/2019 che ha, fra l'altro, ripartito il Fondo 2020, assegnando al Comune di San Gimignano la somma di € 12.059,88;
Richiamato il Regolamento regionale A.I.T. approvato con Delibera di Assemblea AIT n.
13 del 18.07.2019, che disciplina la concessione del Bonus Sociale Idrico Integrativo ai sensi dell’art. 8 della Delibera ARERA n. 897/2017, così come modificato con Delibera ARERA n. 227/2018;
Considerato che all'art. 3 del suddetto Regolamento, in relazione alla titolarità delle competenze sulle procedure di agevolazione, si stabilisce che:
- i Comuni sono i soggetti competenti e preposti ad individuare gli aventi diritto al “bonus sociale idrico integrativo destinato alle utenze deboli”;
- ai Gestori è affidata la competenza ad erogare agli utenti diretti ed indiretti del servizio idrico integrato beneficiari il bonus integrativo, tramite rimborsi, secondo quanto indicato dai Comuni, nei limiti e con le modalità stabilite dal Regolamento A.I.T.;
Considerato che, ai sensi dell’art. 6, comma 1, del succitato Regolamento, il Comune è chiamato ad individuare i soggetti aventi diritto all'erogazione del bonus sociale idrico integrativo, stabilendo preventivamente la soglia ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) di ammissione di importo uguale o superiore alla soglia definita per l’accesso al Bonus Idrico nazionale;
Preso atto che la soglia ISEE di accesso al Bonus Idrico nazionale, determinata ai sensi del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 29/12/2016, ammonta a € 8.107,5 e a € 20.000 per le famiglie numerose (con 4 o più figli a carico);
Ritenuto opportuno, poiché, in base alle procedure dei precedenti anni, risulta che le risorse assegnate risultano sufficienti per erogare il contributo ad un maggior numero di utenti, aumentare la soglia ISEE ad € 11.000,00, lasciando invariata a € 20.000 quella per le famiglie numerose (con 4 o più figli a carico);
Considerato che all'art. 7, comma 3, di detto Regolamento, in relazione alla misura del bonus sociale idrico integrativo, è stabilito che questa dovrà basarsi sulla spesa idrica dell'anno solare precedente (al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno) e che in ogni caso l'agevolazione non potrà eccedere il valore delle spesa idrica relativa all'anno solare precedente, diminuita dell'importo massimo del Bonus Idrico nazionale;
Tenuto conto che la somma del Fondo 2020 di € 12.059,88 assegnata al Comune di San
Gimignano, deve essere erogata per intero, fino ad esaurimento e senza dar luogo a residui, e che è facoltà della Giunta Comunale determinare il contributo sulla base delle risorse disponibili;
Ritenuto di stabilire che gli aventi diritto al bonus saranno individuati secondo una graduatoria formata in base dell’importo ISEE e fino a esaurimento delle risorse disponibili;
Ritenuto necessario, quindi, procedere all’approvazione dei criteri di ripartizione della somma assegnata, come specificati nello schema di bando allegato A) quale parte integrante e sostanziale;
Ritenuto di provvedere in merito;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di prendere atto che il Fondo di Solidarietà istituito dall’A.I.T. - Autorità Idrica Toscana – Conferenza Territoriale n. 2 “Basso Valdarno” per la concessione del Bonus Sociale Idrico Integrativo ha assegnato al Comune di San Gimignano € 12.059,88 per l’anno 2020;
2. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa e qui richiamate e approvate, i criteri per l’assegnazione dei contributi come specificati nello schema di bando, allegato A), quale parte integrante e sostanziale del presente atto;
3. di stabilire che:
- il valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)per accedere al bonus sociale idrico integrativo dovrà essere inferiore o uguale ad € 11.000,00 e ad € 20.000,00 per le famiglie numerose (con 4 o più figli a carico);
- gli aventi diritto al bonus saranno individuati secondo una graduatoria formata in base dell’importo ISEE e fino a esaurimento delle risorse disponibili;
4. di dare mandato al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona di provvedere a porre in essere tutti gli atti e i provvedimenti occorrenti per dare attuazione alla presente deliberazione, in particolare all’emanazione del bando di concorso e alla sua pubblicazione, garantendo la massima informazione ai cittadini, oltre che alla trasmissione dei dati al Gestore Acque S.p.A., nel rispetto del termine fissato da quest’ultimo;
5. di dare atto che al Gestore è affidata la competenza ad erogare agli utenti diretti ed indiretti del servizio idrico integrato beneficiari il bonus integrativo tramite rimborsi, secondo quanto indicato dal Comune, nei limiti e con le modalità stabilite dal Regolamento A.I.T.;
6. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco IL Segretario
MARRUCCI ANDREA COPPOLA ELEONORA
COMUNE DI SAN GIMIGNANO
Ci ttà d e l p a tr i mo n i o mo n d i a l e , cu l tu r a le e n a tu ra l e d e ll ’ UN ES CO To w n o f UN E SC O Wo r l d Cu l tu r al a n d Na tu r a l He r i ta g e 5 3 0 3 7 Sa n G i mi g n a n o ( SI ) - Pi a zz a Du o mo , 2 - Te l . 0 5 7 7 9 9 0 1
C . F. e P. I VA 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w. co mu n e . sa n g i mi g n a n o . si .i t PEC: [email protected]
Bando pubblico per l’assegnazione di
RIMBORSI ECONOMICI DELLA TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO ANNO 2020 BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO
Il Dirigente de Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, VISTI:
• il Regolamento regionale AIT per l’attuazione del bonus sociale idrico integrativo, approvato con deliberazione AIT n. 13 del 18/072019;
• il decreto n. 21 del 24/03/2020 del Commissario dell’Autorità Idrica Toscana - Conferenza Territoriale n. 2 “Basso Valdarno”;
• la deliberazione della Giunta Comunale n. __ del __/__/2020;
• la determinazione dirigenziale n. __ del __/__/2020.
RENDE NOTO
che a partire dalla data di pubblicazione del presente bando e fino al _____________ ore _____ i residenti nel Comune di San Gimignano possono presentare domanda per chiedere l’assegnazione di rimborsi economici della tariffa del servizio idrico esclusivamente per l’abitazione di residenza in base agli articoli che seguono:
Art. 1 - Ammontare del rimborso
Il rimborso erogato ad ogni avente diritto sarà pari a 1/3 dell'importo annuale dovuto dall'utente al Gestore per l'anno solare precedente (anno 2019), al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno, e in ogni caso tale rimborso non potrà eccedere il valore delle spesa idrica relativa all'anno solare precedente, diminuita dell'importo calcolato del Bonus Idrico nazionale al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno, come stabilito all’art. 7 c.3 del Regolamento regionale AIT per l’attuazione del bonus sociale idrico integrativo, approvato con deliberazione AIT n.
13/2019. I rimborsi saranno erogati in ordine di graduatoria fino ad esaurimento del budget complessivo pari a € 12.059,88. Nel caso in cui l’erogazione del contributo a tutti gli aventi diritto non comporti l’esaurimento del suddetto budget, l’avanzo sarà ripartito in quote uguali fra tutti gli aventi diritto. Il rimborso assegnato verrà erogato direttamente in bolletta dal Gestore dell’utenza idrica o tramite bonifico nel caso di utenza raggruppata, ai beneficiari ammessi in graduatoria.
Art. 2 – Soggetti beneficiari delle misure di agevolazione
Possono essere ammessi a presentare domanda di rimborso i cittadini che, alla data di pubblicazione del presente bando, sono in possesso dei seguenti requisiti:
1. residenza nel Comune di San Gimignano;
2. non essere titolari di contributi finalizzati al pagamento delle bollette dell’acqua da parte di Enti Pubblici nello stesso anno;
3. attestazione ISEE in corso di validità che presenti i seguenti valori:
3.1- valore Isee non superiore a € 11.000,00 o, in alternativa;
COMUNE DI SAN GIMIGNANO
Ci ttà d e l p a tr i mo n i o mo n d i a l e , cu l tu r a le e n a tu ra l e d e ll ’ UN ES CO To w n o f UN E SC O Wo r l d Cu l tu r al a n d Na tu r a l He r i ta g e 5 3 0 3 7 Sa n G i mi g n a n o ( SI ) - Pi a zz a Du o mo , 2 - Te l . 0 5 7 7 9 9 0 1
C . F. e P. I VA 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w. co mu n e . sa n g i mi g n a n o . si .i t PEC: [email protected]
3.2- valore Isee non superiore a € 20.000,00 nel caso di nuclei familiari numerosi (con 4 o più figli a carico).
Agli utenti diretti che intendono presentare domanda per essere ammessi al Bonus sociale idrico integrativo è richiesto che siano intestatari dell'utenza per almeno uno dei componenti il nucleo ISEE e che sia garantita la coincidenza:
- della residenza anagrafica dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con l'indirizzo di fornitura del medesimo contratto;
- del nominativo e del codice fiscale dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con il nominativo di un componente il nucleo ISEE.
Nel caso di utenti indiretti, il Bonus sociale idrico integrativo è riconosciuto a condizione che sia garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l'indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce, ovvero a condizione che l'indirizzo di residenza anagrafica del richiedente sia riconducibile all'indirizzo di fornitura dell'utenza condominiale o aggregata.
In caso di utenza indiretta il richiedente dovrà presentare all’atto della domanda l’attestazione dell’Amministratore di condominio o dell’intestatario dell’utenza circa la spesa annua (anno solare precedente) a carico del richiedente.
La domanda dovrà essere sottoscritta da un componente il nucleo ISEE.
Art. 3– Formazione della graduatoria
La graduatoria degli aventi diritto sarà definita assegnando la priorità al valore ISEE più basso. Al solo fine dell’inserimento in graduatoria agli aventi diritto che possiedono i requisiti di cui al precedente art. 2 punto 3.2 (soglia ISEE per famiglie numerose) sarà considerato il valore ISEE abbattuto di € 9.000,00
Art.4 –Termini e modalità di presentazione delle domande
Le domande di partecipazione al presente bando di concorso devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune. Le istanze, debitamente sottoscritte da un componente il nucleo ISEE e scaricabili dal sito internet www.comune.sangimignano.si.it, devono essere corredate da tutta la necessaria e idonea documentazione, e indicare in maniera chiara e leggibile l’indirizzo PEC o e-mail al quale dovranno essere trasmesse le comunicazioni relative al presente bando. Le istanze dovranno essere presentate con le seguenti modalità:
- PEC (Posta Elettronica Certificata) all'indirizzo [email protected] - e-mail all'indirizzo [email protected]
In caso di utenza condominiale si dovrà produrre una dichiarazione dell’amministratore di condominio (o analoga figura) relativa all’importo del pagamento annuo per il consumo idrico del richiedente.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alle ore ___ del _________.
San Gimignano ______________ IL DIRIGENTE
Dott. Valerio Bartoloni
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO URP
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 474/2020 del SERVIZIO URP ad oggetto: BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - "UTENZE DEBOLI" - ANNO 2020. DEFINIZIONE CRITERI si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
20/07/2020
Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 474/2020 ad oggetto: BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO -
"UTENZE DEBOLI" - ANNO 2020. DEFINIZIONE CRITERI si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
21/07/2020
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 84 del 21/07/2020
URP
Oggetto: BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - "UTENZE DEBOLI" - ANNO 2020.
DEFINIZIONE CRITERI.
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 22/07/2020
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 84 del 21/07/2020
URP
Oggetto: BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - "UTENZE DEBOLI" - ANNO 2020. DEFINIZIONE CRITERI.
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 04/08/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 84 del 21/07/2020
Oggetto: BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - "UTENZE DEBOLI" - ANNO 2020. DEFINIZIONE CRITERI.
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 22/07/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 11/08/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)