• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 63 DEL 30/11/2017

Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019. VARIAZIONI.

L’anno duemiladiciassette, il giorno trenta del mese di novembre alle ore 10:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Assente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco.

(2)

Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019. VARIAZIONI.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;

Vista la Legge 11 dicembre 2016, n. 232 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019”, GU Serie Generale n.

297 del 21.12.2016 (entrata in vigore del provvedimento 01/01/2017);

Richiamate gli atti:

-Consiglio Comunale n. 82 del 23.12.2016 di approvazione del DUP e del Bilancio di Previsione 2017/2019 e relativi allegati;

-Giunta Comunale n. 3 del 11.01.2017 di approvazione di variazioni al B.P. 2017/2019;

-Giunta Comunale n. 4 del 11.01.2017 di approvazione del PEG 2017-2019 - Parte finanziaria;

-Determinazione dirigenziale n. 107 del 02.03.2017 di riaccertamento parziale di residui e conseguenti variazioni di bilancio 2017/2019;

-Consiglio Comunale n. 5 del 20.03.2017 di approvazione di variazioni al B.P. 2017/2019;

-Consiglio Comunale n. 12 del 29.03.2017 di approvazione di variazioni al B.P. 2017/2019;

- Giunta Comunale n. 48 del 29.03.2017 di approvazione del riaccertamento ordinario dei residui per il rendiconto 2016 e contestuali variazioni di bilancio 2017;

-Consiglio Comunale n. 25 del 28.04.2017 di approvazione di variazioni al B.P. 2017/2019;

-Consiglio Comunale n. 32 del 30.05.2017 di approvazione di variazioni al B.P. 2017/2019;

-Consiglio Comunale n. 33 del 28.07.2017 di approvazione di variazioni di assestamento generale al B.P. 2017/2019;

- Giunta Comunale n. 137 del 29.8.2017 di variazione d’urgenza degli stanziamenti B.P.

2017/2019;

-Consiglio Comunale n. 47 del 27.09.2017 di approvazione di variazioni al B.P. 2017/2019;

-Consiglio Comunale n. 53 del 30.10.2017 di approvazione di variazioni al B.P. 2017/2019;

Richiamata la deliberazione Consiglio Comunale n. 24 del 28.04.2017 di approvazione del rendiconto dell’anno 2016, chiuso con un risultato di amministrazione pari a complessivi euro 7.898.151,16;

Dato atto che alla data odierna risulta il seguente quadro sintetico di applicazione dell’avanzo di amministrazione 2016:

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2016 Applicato al Bilancio

2017 Disponibile

Parte accantonata 2.921.126,97 1.111.200,00 1.809.926,97

Parte vincolata 60.770,00 0,00 60.770,00

Parte destinata a investimenti 1.068.749,94 0,00 1.068.749,94

Parte libera 3.847.504,25 0,00 3.847.504,39

Totale 7.898.151,16 1.111.200,00 6.786.951,16

Ravvisata l’opportunità di applicare una parte di avanzo di amministrazione 2016, quota destinata a investimenti, per la costituzione nell’esercizio in corso di un accantonamento di

(3)

bilancio finalizzato alla formazione di un fondo investimenti da utilizzare, con successivi atti, per finanziare la realizzazione di nuovi investimenti;

Considerato che:

- tale accantonamento, non impegnabile, confluirà nel risultato di amministrazione 2017 come somma accantonata per investimenti;

- tale quota di avanzo potrà essere applicato al bilancio 2018, a titolo di avanzo presunto, prima dell’approvazione del conto consuntivo 2017;

- tale applicazione dovrà avvenire ai sensi e nel rispetto degli articoli 175 e 187 del Testo Unico Enti Locali D.Lgs. 267/2000 e del punto 9.2 del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria allegato al D. Lgs 118/2011;

- il Consiglio Comunale, con successivi atti, provvederà all’approvazione dell’elenco definitivo degli investimenti da includere nel fondo costituito con l’operazione descritta;

- l’importo dell’accantonamento deve essere coerente con le previsioni relative ai limite di applicabilità di avanzo di amministrazione 2017 al bilancio 2018 fissati dalle norme di finanza pubblica;

- alla data odierna è quantificato in complessivi euro 821.571,37 l’importo massimo dell’avanzo di amministrazione 2017 (il cui importo complessivo sarà accertato in sede di approvazione del rendiconto 2017) applicabile autonomamente dall’Amministrazione al bilancio 2018 sfruttando il cosiddetto “spazio naturale di pareggio di bilancio”, quest’ultimo composto dagli stanziamenti di spesa relativi all’accantonamento a fondo crediti dubbia esigibilità, agli altri accantonamenti di parte corrente e al rimborso quota capitale rata mutui, non valevoli ai fini pareggio, oltre che dai bonus di pareggio di bilancio 2018 derivanti dalle restituzioni delle quote cedute nell’ambito del patto orizzontale 2016;

- si ritiene opportuno quantificare in euro 650.000,00 la somma da destinare all’accantonamento 2017 sopra descritto;

- tale importo rappresenterà il limite massimo applicabile di avanzo presunto da accantonamento 2017 ma in ogni caso, in sede di successive variazioni di bilancio 2018, dovranno essere valutati i vigenti vincoli di finanza pubblica, anche alla luce delle novità che potranno derivare dalla legge di bilancio per l’esercizio 2018;

- questa operazione dovrà in ogni momento garantire il mantenimento degli equilibri generali di bilancio ed il rispetto dei principi generali della prudenza e della sana gestione finanziaria;

- questa operazione potrà permettere all’Amministrazione, nei limiti dell’importo sopra determinato, di dare continuità alle attività di programmazione e realizzazione di investimenti senza dover attendere l’ approvazione del rendiconto 2017;

Ravvisata la necessità di destinare parte del suddetto accantonamento a fondo investimenti alla realizzazione dei seguenti interventi:

Descrizione Importo

1 Costruzione nuovi loculi cimitero Castel San Gimignano 183.500,00 2 Interventi su impianti biblioteca comunale 40.000,00 3 Interventi su impianti teatro comunale 30.000,00 4 Asfaltature strade comunali (Capassi e Piandornella) 20.000,00

TOTALE 273.500,00

Dato atto che il Consiglio Comunale, con successivo atto, dovrà approvare l’elenco definitivo degli interventi di investimento da eventualmente finanziare con successive variazioni di bilancio 2018 in applicazione di avanzo presunto 2017 derivante da accantonamento 2017, variazioni da effettuare ai sensi dell’art. 175 TUEL;

(4)

Ravvisata per quanto sopra la necessità di effettuare una apposita variazione di bilancio 2017 di applicazione di avanzo di amministrazione per euro 650.000,00 per finanziare la costituzione dell’accantonamento a fondo investimenti sopra descritto;

Dato atto che questa variazione è neutra ai fini del rispetto dei vigenti vincoli di finanza pubblica in tema di pareggio di bilancio 2017-2019;

Ravvisata la necessità di effettuare complessivamente le seguenti variazioni di bilancio 2017/2019:

-Maggiori entrate correnti 2017 per complessivi euro 498.186,68 derivanti da quanto segue:

maggiori entrate tributarie derivanti dal gettito IMU per complessivi per euro 10.000,00;

maggiori contributi correnti pubblici per complessivi euro 143.950,92, derivanti da quanto segue: minori contributi regionali per scavo archeologico di Aiano per euro 6.600,00, contributi dalla Provincia per TPL urbano PUM 2017 per euro 150.550,92;

maggiori entrate da erogazione servizi per complessivi euro 291.800,00, realizzati come segue: maggiori entrate musei euro 45.000,00, maggiori entrate settore parcheggi auto e bus turistici euro 80.000,00, maggiori entrate bagni pubblici euro 20.000,00, maggiori entrate servizi cimiteriali euro 20.000,00, maggiori entrate farmacia comunale euro 125.000,00, maggiori entrate servizi demografici e celebrazione matrimoni euro 1.800,00;

maggiori entrate per rimborsi spese di personale comandato per euro 6.635,76;

maggiori entrate da contravvenzioni CDS e regolamenti comunali per euro 13.000,00;

Maggiori entrate COSAP e altre da gestione attiva patrimonio per euro 28.700,00;

Altri proventi diversi per euro 4.100,00;

-Maggiori spese correnti 2017 per complessivi euro 148.186,68 derivanti da quanto segue:

maggiori spese per acquisto beni destinati alla rivendita della farmacia comunale per euro 105.000,00;

maggiori spese per iva a debito verso l’erario per euro 10.000,00;

maggiori spese per accantonamento FCDE per euro 12.700,00 conseguente all’aumento delle previsioni di entrata Cosap e proventi CDS;

maggiori spese gestione ordinaria patrimonio per euro 44.104,82;

storni vari fra capitoli di spesa per utenze per euro 6.000,00;

minori spese per scavo archeologico di Aiano per euro 6.600,00;

minori spese generali servizio Polizia Municipale per euro 7.000,00;

minori spese varie gestione ordinarie servizi alla cultura e alla persona per euro 10.018,14;

- Saldo maggiore spesa complessiva per investimenti 2017 per euro 756.000,00 derivante da quanto segue:

realizzazione stazione di pompaggio a servizio sistema antincendio nuova scuola materna per euro 50.000,00;

maggiori spese per realizzazione nuova scuola materna capoluogo per euro 25.000,00;

maggiori spese per lavori e arredi nuova scuola media capoluogo per euro 50.000,00;

maggiori spese per completamento copertura finanziaria progetto di realizzazione del nuovo parcheggio e nuova viabilità relativi al villaggio scolastico del capoluogo per euro 72.000,00;

(5)

minori spese da economie su interventi straordinari sul patrimonio comunale, per euro 1.000,00;

minori spese per interventi su impianti biblioteca comunale per euro 40.000,00;

minori spese per interventi su impianti teatro comunale per euro 30.000,00;

minori spese per asfaltature strade comunali (Capassi e Piandornella) per euro 20.000,00;

costituzione di un accantonamento di bilancio di pari importo finalizzati a nuovi futuri investimenti, come sopra meglio descritto, per euro 650.000,00;

finanziati come segue:

- applicazione avanzo di amministrazione per euro 14.000,00;

- maggiore saldo di parte corrente per euro 350.000,00;

- minori entrate per contributi in conto investimenti per euro 258.000,00;

- applicazione di ulteriore avanzo di amministrazione per euro 650.000,00 finalizzati alla costituzione dell’accantonamento al fondo investimenti;

Dato atto che in seguito alla descritte operazioni di applicazione di avanzo di amministrazione 2016 il nuovo quadro sintetico di sua applicazione al bilancio 2017 diverrà come segue:

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2016 Applicato Disponibile Parte accantonata 2.921.126,97 1.125.200,00 1.795.926,97

Parte vincolata 60.770,00 0,00 60.770,00

Parte destinata a investimenti 1.068.749,94 650.000,00 418.749,94

Parte libera 3.847.504,25 0,00 3.847.504,39

Totale 7.898.151,16 1.775.200,00 6.122.951,16

Richiamato l’art. 1 comma 468 della Legge 11.12.2016, n. 232 (Legge di Bilancio 2017) con il quale si prevede che “Al fine di garantire l'equilibrio di cui al comma 466 del presente articolo, nella fase di previsione, in attuazione del comma 1 dell'articolo 9 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, al bilancio di previsione è allegato il prospetto dimostrativo del rispetto del saldo di cui al citato comma 466, previsto nell'allegato n. 9 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, vigente alla data dell'approvazione di tale documento contabile. A tal fine, il prospetto allegato al bilancio di previsione non considera gli stanziamenti non finanziati dall'avanzo di amministrazione del fondo crediti di dubbia esigibilità e dei fondi spese e rischi futuri concernenti accantonamenti destinati a confluire nel risultato di amministrazione. Il prospetto è aggiornato dal Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato a seguito di successivi interventi normativi volti a modificare le regole vigenti di riferimento, dandone comunicazione alla Commissione per l'armonizzazione degli enti territoriali. Entro sessanta giorni dall'aggiornamento, il Consiglio approva le necessarie variazioni al bilancio di previsione. Nel corso dell'esercizio, ai fini della verifica del rispetto del saldo, il prospetto di cui al terzo periodo è allegato alle variazioni di bilancio approvate dal Consiglio e a quelle di cui:

a) all'articolo 175, comma 5-bis, lettera e), del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

b) all'articolo 175, comma 5-quater, lettera b), del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, se relativa al Fondo pluriennale vincolato non rilevante ai fini del saldo di cui al comma 466 del presente articolo;

c) all'articolo 175, comma 5-quater, lettera e-bis), del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, riguardanti le operazioni di indebitamento;

d) all'articolo 51, comma 2, lettere a) e g), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n.

118;

(6)

e) all'articolo 51, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, riguardanti la reiscrizione di economie di spesa e il fondo pluriennale vincolato.”;

Visto l’articolo 175 del D. Lgs. 267/2000;

Visti i seguenti documenti relativi alla presente deliberazione:

- Allegato “A”, elenco variazioni competenza 2017;

- Allegato “B”, elenco variazioni cassa 2017;

- Allegato “C”, prospetto pareggio di bilancio 2017/2019;

- Allegato “D”, stampa variazioni per tesoriere anno 2017;

- Allegato “E”, aggiornamento triennale opere pubbliche 2017/2019;

Visto il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’art. 239 comma 1 lett. B) del D. Lgs. 267/2000, allegato sub lettera “F”;

Visto il Testo Unico Enti Locali DLGS. 267/2000;

Visti il vigente Statuto comunale e il Regolamento di contabilità;

Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

dichiarazione di voto di astensione.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:

dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 12 Votanti n. 9 Favorevoli n. 8

Contrari n. 1 (Rossi)

Astenuti n. 3 (Pietroni, Calvaresi, Mennucci)

DELIBERA

1) di variare il bilancio di previsione 2017/2019, stanziamenti competenza e cassa, come da prospetti allegati al presente atto sub lettere “A” e “B” a formarne parte integrale e sostanziale;

2) di aggiornare il programma triennale delle opere pubbliche 2017-2019 come da prospetto allegato al presente atto sub lettera “E”, a formarne parte integrale e sostanziale;

(7)

3) di dare atto che dopo le suesposte variazioni il quadro sintetico relativo all’applicazione dell’avanzo di amministrazione 2016 al bilancio 2017 risulta come segue:

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2016 Applicato Disponibile Parte accantonata 2.921.126,97 1.125.200,00 1.795.926,97

Parte vincolata 60.770,00 0,00 60.770,00

Parte destinata a investimenti 1.068.749,94 650.000,00 418.749,94

Parte libera 3.847.504,25 0,00 3.847.504,39

Totale 7.898.151,16 1.775.200,00 6.122.951,16

4) di dare atto che, dopo le suesposte variazioni, le previsioni di entrata e di uscita in termini di competenza del bilancio di previsione 2017/2019 sono in linea con i vincoli di finanza pubblica in tema di pareggio di bilancio, come si evince dal prospetto dimostrativo allegato al presente atto sub lettera “C”, a formarne parte integrale e sostanziale;

5) di trasmettere al Tesoriere comunale, ai sensi dell'art. 216, comma 1, del decreto legislativo 267/2000 copia della presente deliberazione e dei prospetti sintetici riportanti i dati di interesse, come da prospetti allegati al presente atto sub lettera “D”, a formarne parte integrale e sostanziale;

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 12 Votanti n. 9 Favorevoli n. 8

Contrari n. 1 (Rossi)

Astenuti n. 3 (Pietroni, Calvaresi, Mennucci)

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di deliberare in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. di prendere atto e condividere quanto contenuto nelle Linee Guida allegate alla delibera G.R.T. di approvare quali indirizzi

Dato atto altresì che sulla presente proposta di deliberazione è stato espresso, ai sensi degli artt. Di approvare il documento preliminare alla progettazione dei

Dato atto che il Segretario Comunale Dr.ssa Eleonora Coppola è in possesso dei necessari requisiti di capacità e competenze per assumere la

Dato atto che questa Amministrazione Comunale, nell'ambito delle attività di promozione delle politiche giovanili, intende sostenere iniziative dirette ad offrire

1) di approvare il progetto definitivo relativo ai lavori per “Intervento di consolidamento di due solai all’interno del Palazzo Comunale di P.zza Duomo”, il cui quadro economico di

1) di approvare il presente atto di indirizzo teso alla concessione, per i motivi di cui in narrativa, dell’uso in orario extrascolastico della palestra comunale

Dato atto che la nomina dei membri della Commissione dovrà essere effettuata con atto del Dirigente ritenendosi di competenza dirigenziale ai sensi dell'art. 267/2000, il parere

Dato atto che la nomina dei membri della Commissione dovrà essere effettuata con atto del Dirigente ritenendosi di competenza dirigenziale ai sensi dell'art. 267/2000, il parere