COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 66 del 30/06/2020
OGGETTO: NOMINA PER L'ATTRIBUZIONE DEI POTERI SOSTITUTIVI IN CASO DI INERZIA DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 9 BIS DELLA LEGGE 241/90.
L’anno duemilaventi, il giorno trenta del mese di giugno alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: NOMINA PER L'ATTRIBUZIONE DEI POTERI SOSTITUTIVI IN CASO DI INERZIA DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 9 BIS DELLA LEGGE 241/90.
LA GIUNTA COMUNALE
Visto il Decreto Legge 9 febbraio 2012, n.5 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo”, convertito in Legge con modificazioni dalla Legge 4 aprile 2012, n.35, che ha disposto una modifica alla disciplina in materia di conclusione del procedimento amministrativo dettata dall’articolo 2 della Legge 07/08/1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, allo scopo di modernizzare i rapporti tra pubblica amministrazione, cittadini e imprese;
Dato atto che il Decreto Legge 22 giugno 2012, n.83 “Misure urgenti per la crescita del Paese”, convertito in Legge con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n.134, ha ulteriormente modificato la disciplina di cui sopra, integrando le disposizioni contenute nel comma 9-bis dell’art.2 della L. 241/1990 sopra citata;
Preso atto che le modifiche normative sopra citate, incidono fortemente sulla disciplina in materia di conclusione del procedimento amministrativo in quanto, l’art. 2, della L.
241/1990 stabilisce quanto segue ai commi indicati:
- 9. “La mancata o tardiva emanazione del provvedimento costituisce elemento di valutazione della performance individuale, nonché di responsabilità disciplinare e amministrativo-contabile del dirigente e del funzionario inadempiente”;
- 9 bis. “L'organo di governo individua, nell'ambito delle figure apicali dell'amministrazione, il soggetto cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia. Nell'ipotesi di omessa individuazione il potere sostitutivo si considera attribuito al dirigente generale o, in mancanza, al dirigente preposto all'ufficio o in mancanza al funzionario di più elevato livello presente nell'amministrazione [...]”;
- 9 ter. “Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento o quello superiore di cui al comma 7, il privato può rivolgersi al responsabile di cui al comma 9-bis perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un commissario”;
Considerato che la nuova disciplina in termini di procedimento amministrativo, è finalizzata a rafforzare le garanzie dei privati contro il ritardo dell’amministrazione nella conclusione dei procedimenti amministrativi che li vedono interessati, introducendo in particolare l’esercizio di poteri sostitutivi in caso di inerzia del dirigente o del funzionario responsabile;
Visto l’art. 4 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n.165 “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, a norma del quale gli organi di governo esercitano le funzioni di indirizzo politico-amministrativo, definendo gli obiettivi e i programmi da attuare ed adottando gli altri atti rientranti nello svolgimento di tali funzioni;
Visto l’art. 97, comma 4 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” il quale recita che “Il segretario sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività, salvo quando ai sensi e per gli effetti del comma 1 dell'articolo 108 il sindaco e il presidente della provincia abbiano nominato il direttore generale[...]”;
Richiamato l’atto di nomina del Sindaco n. 8 del 14 marzo 2013 con il quale si è provveduto all’individuazione e nomina del Responsabile della Prevenzione della
Corruzione e l’atto di nomina del Sindaco n. 21 del 23 settembre 2013 con il quale si è provveduto all’individuazione e nomina del Responsabile della Trasparenza nella persona del Segretario Comunale Dr.ssa Eleonora Coppola;
Ritenuto che la disposizione contenuta al comma 9 bis dell’art. 2 della L. 241/1990 si inserisca nella medesima produzione normativa in tema di prevenzione della corruzione e di trasparenza dell’azione amministrativa, poiché attiene all’obbligo di garantire, da parte della pubblica amministrazione, non solo l’efficienza e l’efficacia dell’agire, ma anche il rispetto del principio di legalità e una maggiore e più specifica attenzione agli interessi dei cittadini protetti giuridicamente;
Dato atto che il Segretario Comunale Dr.ssa Eleonora Coppola è in possesso dei necessari requisiti di capacità e competenze per assumere la titolarità del potere sostitutivo in caso di inerzia del responsabile del procedimento, ai sensi del comma 9 bis dell’articolo 2 della L. 241/1990;
Ritenuto, pertanto, alla luce delle disposizioni normativi sopra richiamate di individuare formalmente nel Segretario Comunale, Dr.ssa Eleonora Coppola, la figura apicale cui demandare il potere sostitutivo di cui all’articolo 2, comma 9-bis, della L. 241/1990, in caso di inerzia del Responsabile del Procedimento inadempiente;
Considerato che l’art. 35, comma 1, lettera m) del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” impone alle Pubbliche Amministrazioni, di pubblicare, per ciascuna tipologia di procedimento, il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di individuare formalmente nel Segretario Comunale Dr.ssa Eleonora Coppola, la figura apicale cui demandare il potere sostitutivo di cui all’articolo 2, comma 9-bis, della L. 241/1990, in caso di inerzia del Responsabile del Procedimento inadempiente;
2. di dare atto che nel caso in cui il Responsabile del Procedimento non rispetti i termini di conclusione dello stesso, il privato può rivolgersi al Segretario Comunale Dr.ssa Eleonora Coppola affinché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un Commissario;
3. di adempiere a quanto stabilito dall’articolo 35, comma 1, lettera m) del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33, pubblicando, nella sezione “Attività e Procedimenti”
dell’Amministrazione Trasparente del sito istituzionale dell’Ente, per ciascuna tipologia di procedimento, il nome del soggetto a cui è attribuito dal presente atto, in caso di inerzia, il potere sostitutivo;
4. di trasmettere ai Dirigenti/Responsabili dei Settori ed alla diretta interessata copia del presente atto;
5. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Segretario COPPOLA ELEONORA
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO URP
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 505/2020 del SERVIZIO URP ad oggetto: NOMINA PER L'ATTRIBUZIONE DEI POTERI SOSTITUTIVI IN CASO DI INERZIA DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 9 BIS DELLA LEGGE 241/90 si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
29/06/2020
Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 505/2020 ad oggetto: NOMINA PER L'ATTRIBUZIONE DEI POTERI SOSTITUTIVI IN CASO DI INERZIA DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 9 BIS DELLA LEGGE 241/90 si esprime ai sensi dell’art. 49, 1°
comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere NON APPOSTO in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
29/06/2020
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 66 del 30/06/2020
URP
Oggetto: NOMINA PER L'ATTRIBUZIONE DEI POTERI SOSTITUTIVI IN CASO DI INERZIA DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 9 BIS DELLA LEGGE 241/90.
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 06/07/2020
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 66 del 30/06/2020
URP
Oggetto: NOMINA PER L'ATTRIBUZIONE DEI POTERI SOSTITUTIVI IN CASO DI INERZIA DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 9 BIS DELLA LEGGE 241/90.
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 22/07/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 66 del 30/06/2020
Oggetto: NOMINA PER L'ATTRIBUZIONE DEI POTERI SOSTITUTIVI IN CASO DI INERZIA DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 9 BIS DELLA LEGGE 241/90.
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 06/07/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 22/07/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)