• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

ASSOCIAZIONE SPORVIC2 INSIEME AL SANT’ANNA DI PISA PER LANCIARE IL “PROGETTO DI FORMAZIONE-AZIONE SUAP”

Al via il percorso formativo per chi lavora tra istituzioni pubbliche e imprese.

La presentazione venerdì 25 settembre al Teatro della Compagnia di Castelfranco

Venerdì 25 settembre al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto l’Associazione SPORVIC2 Community, fondata dai Comuni del Comprensorio del Cuoio, insieme al prestigioso Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, hanno presentato il “Progetto FormAzione per responsabili ed operatori Suap”, un innovativo percorso di formazione – azione che coinvolge 25 tra responsabili Suap (Sportello Unico per le Attività Produttive) e di altri uffici comunali provenienti da diverse province della Toscana centro-nord, ma che coinvolge un numero ben più ampio di stakeholder tra cui associazioni di categoria, ordini professionali, ASL, Vigili del Fuoco, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e Regione Toscana.

L’iniziativa, finanziata con risorse dirette dell’Associazione SPORVIC2, è stata illustrata durante la mattinata alla presenza di Gabriele Toti (sindaco di Castelfranco) in veste di presidente dell'Associazione SPORVIC2 , di Michele Parenti, responsabile del progetto, del prof. Andrea Tenucci, coordinatore del progetto presso l'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna .

Il percorso di FormAzione, che avrà una durata di 7 mesi divisi in 4 fasi, si pone come obiettivi: di accrescere le competenze gestionali e relazionali di responsabili e operatori Suap; identificare i punti di forza e debolezza dell'attuale modello organizzativo dei Suap; sviluppare in modo partecipativo delle proposte praticabili per supportare il miglioramento dei Suap con snellimento di procedure, riduzione di tempi e costi; accrescere le motivazioni di responsabili, operatori e principali soggetti coinvolti nelle attività dei Suap.

Le attività previste sono eterogenee: includono giornate di formazione in aula (in presenza) e attività di laboratorio e co-progettazione tramite incontro e la partecipazione attiva di vari stakeholder coinvolti nei processi Suap.

La metodologia utilizzata dai docenti dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna, coordinati dal prof. Andrea Tenucci, prevede un forte coinvolgimento dei partecipanti.

“Siamo all’avvio di un percorso importante di formazione che prevede una serie di passaggi concreti che porteranno al miglioramento della gestioni di alcune funzioni all’interno degli enti pubblici, ma con un occhio rivolto all’esterno, in modo da raggiungere una semplificazione delle procedure – ha commentato Gabriele Toti in quanto presidente dell’Associazione SPORVIC2 Community - . Il fatto poi che il progetto si avvalga della collaborazione dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna è sicuramento un elemento che conferma e qualifica il valore dell’iniziativa”.

Riferimenti

Documenti correlati

Domani al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto (alle ore 21,15) torna nell’ambito della rassegna Vetrina Teatro uno spettacolo amatoriale di grande

La stagione di teatro amatoriale di qualità del Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto si chiude quest’anno con ottimi risultati, dedicando

Andrà in scena domani, sabato 25 marzo, al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, per il penultimo appuntamento con il teatro amatoriale di qualità

Oggi l’omonimo racconto, scritto da Mary Orr nel 1946, viene portato in scena al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto grazie alla compagnia fiorentina

È in programma per domani 28 gennaio un’altra serata di divertimento e risate al Teatro della Compagnia di Castelfranco con lo spettacolo “4 cuori e una capanna” portato in

Domenica 8 gennaio al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto andrà in scena lo spettacolo “Magic Show” di Omis, artista poliedrico che sorprenderà il

21.30 presso il Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto Balcanikaos” con Andrea Kaemmerle la Ras Kernika Orchestra composta da: Ras Kornika (violino) Ivo

Nell’ambito della Rassegna di Teatro e Musica presso il Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto si ricorda l’appuntamento per sabato 15.03.2014 alle ore 21,15 con