• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47 DEL 29/07/2021

Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 APRILE 2021.

L’anno duemilaventuno, il giorno ventinove del mese di luglio alle ore 09:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Presente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente

MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Assente MONTAGNANI

FEDERICO

Assente

CAPEZZUOLI ORLANDO Presente RAZZI ROSETTA Assente SALVADORI RENATA Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 APRILE 2021.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Presidente: chiede se ci sono osservazioni. Non essendoci osservazioni mette in votazione la proposta.

Quindi:

IL CONSIGLIO COMUNALE

Udita la lettura dei verbali anzidetti;

con votazione UNANIME resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale.

DELIBERA

Di approvare i verbali della seduta consiliare del 30 aprile 2021.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(3)

Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;

DELIBERA N. 21 DEL 30/04/2021

APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 4/02/2021.

Votazione:

Favorevoli: unanimità.

---

DELIBERA N. 22 DEL 30/04/2021

APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/02/2021.

Il Presidente: segnala una richiesta del Consigliere Federico Montagnani.

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: si tratta di una precisazione.

Votazione:

Favorevoli: unanimità.

---

DELIBERA N. 23 DEL 30/04/2021

COMUNICAZIONI DEL SINDACO SULL'EMERGENZA SANITARIA ED ECONOMICA DA COVID-19.

Il Sindaco: aggiornamento su situazione sanitaria in corso. Accertato un caso positivo in classe della Scuola di Ulignano e la riapertura sarà il 3 maggio, mentre l’asilo riaprirà il 6 maggio p.v. Augura pronta guarigione da parte di tutta l’Amministrazione.

Relaziona sul nuovo Decreto legge del 22 Aprile u.s. ed una circolare esplicativa del Ministero dell’Interno.

Altra comunicazione nota dei Servizi finanziari comunicata a tutti i consiglieri sullo stato finanziario dell’Ente. Relaziona sulle difficoltà dei settori del Turismo e del Commercio a cui si aggiunge l’Agricoltura. Nonostante questo quadro l’Amministrazione dopo l’approvazione del Rendiconto in data odierna, approverà pacchetti di misure per la tenuta economica e sociale del territorio sulla base di quanto fatto l’anno scorso. Ci sarà anche un Decreto Impresa del Governo che potrà aiutare l’economia. Anticipa alcune delle misure che verranno prese.

L’8 maggio ci saranno le Celebrazioni Dantesche che coincideranno con l’apertura dei nostri Musei.

Il 19 maggio si svolgerà l’Anteprima della Vernaccia al Museo Civico De Grada.

Bus di collegamento tra Volterra e San Gimignano per favorire scambi culturali.

---

(4)

DELIBERA N. 24 DEL 30/04/2021 INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE.

Il Presidente: presentazione di nuove interrogazioni.

Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: presenta 2 interrogazioni: 1. relativa al tratto di strada interessato da possibile contaminazione da rifiuti tossici. Inoltre la Ditta costruttrice che opera sul territorio è stata condannata per rifiuti tossici, e chiede che conseguenze potranno avere per il contratto in essere.

Il Sindaco: risponde brevemente relativamente al tratto stradale che potrebbe essere stato contaminato dai rifiuti tossici e per questo è stata sentita ARPAT. Sulla posizione del costruttore dovrà documentarsi e ne darà informazione nel prossimo Consiglio Comunale.

Il Consigliere Capezzuoli: 2. interrogazione inerente al Protocollo firmato tra le istituzioni per la Distilleria Deta. Chiede perché non sia andato a buon fine e se ci sono informazioni a riguardo.

Il Sindaco: risponde brevemente alla domanda. Afferma di aver partecipato ad una riunione on-line del Comitato. Il problema è seguito direttamente dal Comune di Barberino Val d’Elsa. Relaziona su alcune iniziative intraprese a livello d’area tra i Comuni limitrofi.

Riferisce della situazione venutasi a creare recentemente tra il Comune di Barberino Val d’Elsa e la Ditta che non va nel senso del Protocollo.

Il Presidente: chiede al Consigliere Capezzuoli di esprimersi sulla risposta.

Il Consigliere Capezzuoli: ribadisce l’importanza del Protocollo e prende atto delle vicende intercorse tra il Comune di Barberino e la Ditta.

Il Sindaco: breve replica.

Il Consigliere Capezzuoli: si ritiene soddisfatto della risposta e chiede al Sindaco di impegnarsi per poter ottenere quanto recuperabile.

Il Consigliere Comunale Rosetta Razzi del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:

interrogazione sullo stato di avanzamento dei lavori della palestra.

Il Sindaco: il cantiere della palestra continua ad essere un cantiere complesso anche per i rapporti con la Ditta. Per la prossima riapertura delle Scuole dovrebbe essere finita.

Il Consigliere Razzi: esprime soddisfazione. Chiede se possono avere notizia sullo stato di avanzamento dei lavori. Sollecito su invio della documentazione visto che è passato molto tempo dalla richiesta all’Ufficio Tecnico.

---

DELIBERA N. 25 DEL 30/04/2021

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2020.

APPROVAZIONE.

Il Presidente: ricorda che in sede di Conferenza dei Capigruppo è stata decisa la trattazione congiunta dei due punti relativi al Bilancio cui seguirà la votazione singola.

Cede la parola all’Assessore Bartalini per l’illustrazione dei punti n.5 e n. 6.

(5)

L’Assessore Comunale Gianni Bartalini: illustra il punto n.5 relativo al Rendiconto 2020 agli atti. Si sofferma sulla relazione dell’Organo di Revisione.

Il Presidente: ringrazia e apre la discussione.

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: relaziona su Rendiconto e sui dati forniti in termini di avanzo e sulla possibile applicazione. Sulle variazioni rileva che poco è stato fatto per aiutare le imprese dal punto di vista economico. Anche la situazione degli artigiani non è stata ben affrontata insieme al problema della locazione dei fondi commerciali. Auspica che non succeda come a Siena in Piazza del Campo che ha visto l’arrivo ed occupazione di investitori stranieri senza scrupoli. Si rammarica che molti interventi non vengono fatti in attesa degli aiuti dello Stato. Ricorda che dal suo Gruppo sono state fatte delle proposte per aiuti alle famiglie o alle imprese e apprende con favore che qualcosa è stato previsto seppur in ritardo. Ben venga l’aiuto dello Stato ma occorrono scelte ed azioni anche da parte dell’Amministrazione Comunale.

Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”: in merito agli interventi che l’hanno preceduta vuol fare subito un intervento relativo al fatto che si chiede coraggio e maggiore responsabilità, ma occorre aver riguardo ai dati contabili che rilevano una buona tenuta del Bilancio che è in equilibrio e che dimostrano le oculate scelte dell’Amministrazione Comunale che hanno permesso di chiudere il Bilancio 2020 con un avanzo da impiegare per azioni future. Ricorda i principi della nuova contabilità e l’aspetto del FCDE e la prudenza applicata nella gestione finanziaria che nella corretta loro applicazione hanno permesso il raggiungimento dei risultati che oggi andiamo a trattare. Il Gruppo di maggioranza ringrazia la Giunta e gli Uffici per il lavoro svolto.

Brevi considerazioni sulle Variazioni previste al punto n.6 all’o.d.g. Ricorda che sono state intercettate le risorse di diversi bandi che hanno permesso importanti interventi per la riapertura dei Musei, per l’illuminazione pubblica, per il progetto relativo alla Via Francigena ed altro. Va ricordato ancora una volta che tutto è stato fatto nonostante il deficit di due milioni, ricordato nella relazione finanziaria, che riguarda il nostro Bilancio corrente e quindi l’importanza di non esporsi a rischi finanziari e di assumere un atteggiamento prudente.

L’Assessore Bartalini: vuol fare alcune precisazione alla luce degli interventi che riguardano dati contabili e ricorda ancora una volta le difficoltà che si sono avute per mantenere gli equilibri di Bilancio in un periodo di Pandemia. Ricorda che l’Ente si muove con cautela e prudenza vista la situazione economica e finanziaria ancora in corso.

Il Sindaco: ringrazia l’Assessore Bartalini ed il Consigliere Valentina Tortelli per l’analisi fatta sul Bilancio. Vuol rispondere ad alcune osservazioni fatte dalla minoranza. Ricorda che le risorse non sono infinite e che gli aiuti dello Stato previsti e ricevuti per il 2020 non sono garantiti per il futuro e quindi occorre massima prudenza. Per gli aiuti alle imprese ricorda che il Comune non si può sostituire allo Stato, ma abbiamo cercato di dare alcune risposte. Ricorda il problema della tassazione e delle misure prese. Il Comune non solo fa fatto ma continua fare la sua parte. E’ in programma un’azione straordinaria sulla TARI che interessa molte attività economiche esistenti sul territorio, si tratta di una scelta trasversale fatta dall’Amministrazione. Ricorda la riunione con la Prefettura e altre iniziative di cui il Comune si è fatto portatore.

Il Presidente: ringrazia e chiede dichiarazioni di voto.

Alle ore 11.16 esce il Consigliere Rosetta Razzi.

(6)

Il Consigliere Montagnani: brevi considerazioni sull’intervento del Sindaco. Ritorna sulla situazione finanziaria e gli aiuti che provengono dallo Stato che però influiscono sulla situazione economica dell’Ente. Ritiene che l’azione dell’Ente è iperprudenziale e bisogna tener conto della situazione attuale che comporta anche indebitamento. Precisa quanto riferito sulla possibilità di accendere un mutuo da parte del Comune. Annuncia voto contrario.

Il Consigliere Tortelli: precisazione sull’intervento di Montagnani. Il Gruppo di maggioranza esprime soddisfazione per il lavoro svolto e annuncia voto favorevole.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

Votazione:

Presenti n. 9 Votanti n. 9 Favorevoli n. 7

Contrari n. 2 (Montagnani, Capezzuoli) Astenuti n. 00

---

DELIBERA N. 26 DEL 30/04/2021 BILANCIO DI PREVISIONE 2021-2023. VARIAZIONI.

Il Presidente: ricorda che in sede di Conferenza dei Capigruppo è stata decisa la trattazione congiunta dei due punti relativi al Bilancio cui seguirà la votazione singola.

Cede la parola all’Assessore Bartalini per l’illustrazione dei punti n.5 e n. 6.

L’Assessore Comunale Gianni Bartalini: illustra il punto n.5 relativo al Rendiconto 2020 agli atti. Si sofferma sulla relazione dell’Organo di Revisione.

Il Presidente: ringrazia e apre la discussione.

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: relaziona su Rendiconto e sui dati forniti in termini di avanzo e sulla possibile applicazione. Sulle variazioni rileva che poco è stato fatto per aiutare le imprese dal punto di vista economico. Anche la situazione degli artigiani non è stata ben affrontata insieme al problema della locazione dei fondi commerciali. Auspica che non succeda come a Siena in Piazza del Campo che ha visto l’arrivo ed occupazione di investitori stranieri senza scrupoli. Si rammarica che molti interventi non vengono fatti in attesa degli aiuti dello Stato. Ricorda che dal suo Gruppo sono state fatte delle proposte per aiuti alle famiglie o alle imprese e apprende con favore che qualcosa è stato previsto seppur in ritardo. Ben venga l’aiuto dello Stato ma occorrono scelte ed azioni anche da parte dell’Amministrazione Comunale.

Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”: in merito agli interventi che l’hanno preceduta vuol fare subito un intervento relativo al fatto che si chiede coraggio e maggiore responsabilità, ma occorre aver riguardo ai dati contabili che rilevano una buona tenuta del Bilancio che è in equilibrio e che dimostrano le oculate scelte dell’Amministrazione Comunale che hanno permesso di chiudere il Bilancio 2020 con un avanzo da impiegare per azioni future. Ricorda i principi della nuova contabilità e l’aspetto del FCDE e la prudenza applicata nella gestione finanziaria che nella corretta loro applicazione hanno permesso il raggiungimento dei risultati che oggi andiamo a trattare. Il Gruppo di maggioranza ringrazia la Giunta e gli Uffici per il lavoro svolto.

(7)

Brevi considerazioni sulle Variazioni previste al punto n.6 all’o.d.g. Ricorda che sono state intercettate le risorse di diversi bandi che hanno permesso importanti interventi per la riapertura dei Musei, per l’illuminazione pubblica, per il progetto relativo alla Via Francigena ed altro. Va ricordato ancora una volta che tutto è stato fatto nonostante il deficit di due milioni, ricordato nella relazione finanziaria, che riguarda il nostro Bilancio corrente e quindi l’importanza di non esporsi a rischi finanziari e di assumere un atteggiamento prudente.

L’Assessore Bartalini: vuol fare alcune precisazione alla luce degli interventi che riguardano dati contabili e ricorda ancora una volta le difficoltà che si sono avute per mantenere gli equilibri di Bilancio in un periodo di Pandemia. Ricorda che l’Ente si muove con cautela e prudenza vista la situazione economica e finanziaria ancora in corso.

Il Sindaco: ringrazia l’Assessore Bartalini ed il Consigliere Valentina Tortelli per l’analisi fatta sul Bilancio. Vuol rispondere ad alcune osservazioni fatte dalla minoranza. Ricorda che le risorse non sono infinite e che gli aiuti dello Stato previsti e ricevuti per il 2020 non sono garantiti per il futuro e quindi occorre massima prudenza. Per gli aiuti alle imprese ricorda che il Comune non si può sostituire allo Stato, ma abbiamo cercato di dare alcune risposte. Ricorda il problema della tassazione e delle misure prese. Il Comune non solo fa fatto ma continua fare la sua parte. E’ in programma un’azione straordinaria sulla TARI che interessa molte attività economiche esistenti sul territorio, si tratta di una scelta trasversale fatta dall’Amministrazione. Ricorda la riunione con la Prefettura e altre iniziative di cui il Comune si è fatto portatore.

Il Presidente: ringrazia e chiede dichiarazioni di voto.

Alle ore 11.16 esce il Consigliere Rosetta Razzi.

Il Consigliere Montagnani: brevi considerazioni sull’intervento del Sindaco. Ritorna sulla situazione finanziaria e gli aiuti che provengono dallo Stato che però influiscono sulla situazione economica dell’Ente. Ritiene che l’azione dell’Ente è iperprudenziale e bisogna tener conto della situazione attuale che comporta anche indebitamento. Precisa quanto riferito sulla possibilità di accendere un mutuo da parte del Comune. Annuncia voto contrario.

Il Consigliere Tortelli: precisazione sull’intervento di Montagnani. Il Gruppo di maggioranza esprime soddisfazione per il lavoro svolto e annuncia voto favorevole.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

Votazione:

Presenti n. 9 Votanti n. 9 Favorevoli n. 7

Contrari n. 2 (Montagnani, Capezzuoli) Astenuti n. 00

---

DELIBERA N. 27 DEL 30/04/2021

RINNOVO CONVENZIONE PER LA CONFERMA DELLA COSTITUZIONE E GESTIONE DEL CENTRO PARI OPPORTUNITA' VALDELSA (CPO) E DEL CENTRO ANTIVIOLENZA (CAV) E CONFERMA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO.

(8)

Il Presidente: cede la parola all’Assessore Carolina Taddei per l’illustrazione della proposta e ricorda che ci saranno diversi interventi sull’argomento.

L’Assessore Comunale Carolina Taddei: ricorda l’importanza di questa Convezione che andiamo ad approvare e tutte le Istituzioni e le Associazioni coinvolte su alcuni aspetti della Convenzione e del lavoro svolto dalle Istituzioni interverrà la Consigliera Alessia Malquori. Ricorda l’azione del Centro Pari Opportunità e del C.A.V.

Il Consigliere Comunale Daniela Morbis del Gruppo “Centrosinistra Civico”: vuol porre maggiore attenzione sul tema della Violenza sulle Donne e sui numeri che vedono un aumento dei femminicidi dovuti al lockdown in ambito familiare con alcuni casi anche in Val d’Elsa. Ricorda le difficoltà socio-economiche delle Donne. Ricorda anche i numeri antiviolenza da contattare.

Il Consigliere Comunale Alessia Malquori del Gruppo “Centrosinistra Civico”: si sofferma sui dettagli della Convenzione, sull’azione del Centro Pari Opportunità e del Centro Antiviolenza. Rilievo delle azioni di sistema, partendo dal cambiamento e dai giovani che vanno sensibilizzati sin dalle scuole. Tema degli stereotipi di genere che va affrontato e quindi importanza della sensibilizzazione anche nei confronti della cittadinanza. Esiste un centro di rete che collega il territorio della Val d’Elsa nel rispetto della Convenzione di Istanbul. Dichiarazione di voto favorevole.

Il Presidente: ringrazia e cede al parola alla minoranza.

Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: su questo punto non serve aggiungere molto a quello che hanno detto l’Assessore e la Consigliera Malquori. Sono d’accordo con il rinnovo della Convenzione.

Vorrebbe chiedere se l’orario previsto possa essere rivisto e prevedere addirittura un orario continuato in quanto molte volte c’è la paura di denunciare e poi al momento opportuno non si può fare. Chiede di allungare i tempi della denuncia. Dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Malquori: precisazione sul percorso attivato dal Centro Antiviolenza e anche sull’opportunità di rispettare un orario per garantire la buona riuscita del servizio.

Il Presidente: ringrazia e mette in votazione la proposta.

Votazione:

Favorevoli: unanimità.

---

DELIBERA N. 28 DEL 30/04/2021

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA. APPROVAZIONE.

Il Presidente: cede la parola all’Assessore Guicciardini per l’illustrazione della proposta.

L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: illustra il punto all’o.d.g.

Il Presidente: cede la parola al Consigliere Montagnani.

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: si dichiarano a favore dell’adeguamento del Regolamento all’attuale organizzazione del servizio di refezione. Ringrazia per il lavoro svolto l’Assessore Guicciardini.

(9)

Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:

si dichiarano favorevoli per le considerazioni già espresse dall’Assessore Guicciardini e il Consigliere Montagnani.

L’Assessore Guicciardini: brevi considerazioni sul Regolamento e ringrazia per gli interventi.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

Votazione:

Favorevoli: unanimità.

---

DELIBERA N. 29 DEL 30/04/2021

MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "CAMBIAMO SAN GIMIGNANO"

PER IL RILANCIO ECONOMICO DELLA CITTÀ DI SAN GIMIGNANO ATTRAVERSO IL CROWFUNDING.

Il Presidente: cede la parola al Consigliere Montagnani per l’illustrazione della Mozione.

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: dà lettura della Mozione agli atti. Brevi considerazioni sul Crowfunding che è un fenomeno in crescita. Può essere uno strumento per raccogliere fondi a tutela del settore culturale e museale e potrebbe essere utilizzato anche dalle imprese piccole per implementare progetti economici oggi difficilmente finanziabili. Può essere utilizzato anche per la promozione del territorio o per creare una mensa con i prodotti del territorio. Occorre stendere dei progetti che potranno essere sviluppati dall’associazionismo. Sono consapevoli dei tempi tecnici di realizzazione e afferma che si tratta di uno dei tanti strumenti che si possono avviare per aiutare l’economia locale.

Il Consigliere Comunale Alessia Malquori del Gruppo “Centrosinistra Civico”: vuol fare alcune precisazioni sulla Mozione presentata e sul Crowfunding che è uno strumento per la raccolta di fondi utile per le imprese se correttamente attivato. Ritiene che con alcuni emendamenti la Mozione potrebbe essere approvata anche dal Gruppo di maggioranza.

Dà lettura degli emendamenti che si allegano al presente atto.

Il Consigliere Montagnani: fa delle considerazioni sugli emendamenti presentati. Alcune proposte possono essere accolte altre non sono molto chiare. Possono accettare in parte gli emendamenti presentati.

Il Consigliere Malquori: gli intenti sono condivisibili, ma nella Mozione sono presenti delle ripetizioni e vanno fatte delle precisazioni sullo strumento del Crowfunding. Per questo propongono delle modifiche.

Il Consigliere Montagnani: ritorna sugli emendamenti proposti e spiega che siano ben specificati gli interventi richiesti all’Ente senza alcun obbligo per lo stesso. Il Capofila è l’Amministrazione in questo progetto ed è chiaro che possa fare delle scelte. I Consiglieri fanno delle proposte e la Giunta ed il Sindaco faranno quello che poi riterranno necessario. Su alcune modifiche come già detto concordano, ma non sulla parte finale.

Il Consigliere Malquori: si richiede un impegno grosso all’Amministrazione per quanto proposto nella parte finale della Mozione che richiede anche personale qualificato. Afferma che se l’emendamento non viene accettato annunciano il voto di astensione del Gruppo di maggioranza.

(10)

Il Consigliere Montagnani: ritengono che la parte finale non debba essere modificata e che le azioni richieste possano essere attuate.

Il Presidente: mette in votazione la Mozione.

Votazione:

Presenti n. 9 Votanti n. 2 Favorevoli n. 2 Contrari n. 00

Astenuti n. 7 (Marrucci, Kuzmanovic, Fiaschi, Bartalini, Tortelli, Morbis, Malquori).

---

DELIBERA N. 30 DEL 30/04/2021

MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "CAMBIAMO SAN GIMIGNANO"

PER LA TUTELA DELLE MURA STORICHE DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO.

Il Presidente: cede la parola al Consigliere Montagnani per l’illustrazione della Mozione agli atti.

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: nella Mozione viene affrontata una materia complessa che è stata rappresentata con una mail pervenuta a conoscenza dei Consiglieri e che hanno ritenuto di approfondire nell’interesse della collettività visto che vi è un procedimento penale in corso. Attendono fiduciosi risposte da chi di dovere.

Il Sindaco: afferma che si tratta di una questione delicata e dà lettura di una nota che consegna al Segretario Comunale per allegarla al presente atto.

Il Presidente: cede la parola al Consigliere Kuzmanovic.

Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:

concordano con l’azione dell’Amministrazione e ritengono che questo tipo di argomenti non debbano essere discussi in sede comunale.

Il Consigliere Montagnani: ringrazia il Sindaco e la Giunta per avere dato una risposta chiara, ma ritengono che una risposta pubblica su questo argomento sia stata necessaria in quanto sono coinvolti tanti cittadini. Si dichiarano soddisfatti per l’immediata risposta da parte dell’Amministrazione Comunale ritengono invece il Consiglio Comunale una sede adeguata per affrontare una tematica così importante.

Il Presidente: mette in votazione la Mozione.

Votazione:

Presenti n. 9 Votanti n. 9 Favorevoli n. 2

Contrari n. 7 (Marrucci, Kuzmanovic, Fiaschi, Bartalini, Tortelli, Morbis, Malquori).

Astenuti n. 00

---

(11)

DELIBERA N. 31 DEL 30/04/2021

ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE "CENTROSINISTRA CIVICO" PER MISURE REGIONALI E NAZIONALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE DEI SETTORI ECONOMICI MAGGIORMENTE COLPITI DALLA PANDEMIA, ALLE FAMIGLIE E ALLE PROFESSIONI COLPITE DAL COVID-19.

Il Presidente: cede la parola al Consigliere Kuzmanovic per l’illustrazione dell’Ordine del Giorno agli atti.

Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:

illustra brevemente l’Ordine del Giorno.

Il Presidente: cede la parola al Consigliere Capezzuoli.

Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: concordano con tutto quello che è stato scritto nell’Ordine del Giorno.

L’unica cosa che li lascia increduli è il mancato passo in avanti da parte dell’Amministrazione, si parla di Stato e Regione e non dell’Ente Comune. Dichiarazione di voto favorevole e sarebbe più favorevole se si aggiungesse l’Ente Comune nell’impegno.

Il Consigliere Kuzmanovic: brevi considerazione dopo gli interventi. Chiede un maggior impegno dell’Amministrazione nelle iniziative proposte. L’Ente Comune è stato oggetto di richieste che poi sono state in parte già accolte e potrebbe continuare la sua azione facendosi portatore delle istanze preso la Regione ed il Governo. La Giunta poi sta studiando delle misure per aiutare la cittadinanza e le imprese. Ringrazia il Consigliere Capezzuoli per aver apprezzato l’Ordine del Giorno presentato.

Il Presidente: mette in votazione l’Ordine del Giorno.

Votazione:

Favorevoli: unanimità.

---

DELIBERA N. 32 DEL 30/04/2021

ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE "CENTROSINISTRA CIVICO" PER LA CITTADINANZA ONORARIA A PATRICK ZAKI.

Il Presidente: cede al parola al Consigliere Kuzmanovic per l’illustrazione dell’Ordine del Giorno agli atti.

Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:

illustra l’ordine del giorno. Ricorda la vicenda di Patrick Zaki che è simile a quella che ha riguardato il nostro Giulio Regeni che ancora non ha avuto giustizia. Auspica che il Senato possa conferire la cittadinanza italiana onoraria a Patrick Zaki e che tutte le istituzioni si attivino per la liberazione dello stesso.

Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: ritengono opportuno precisare alcune cose su Patrick Zaki, lo studente ha espresso opinioni politiche durante le elezioni in Egitto e per questo, anche se ingiustamente è stato perseguito, ci sono altri casi simili nel mondo e si chiedono come

(12)

mai non si interviene per gli altri. Pertanto non condividendo l’impostazione non voteranno favorevolmente l’Ordine del Giorno.

Il Consigliere Kuzmanovic: breve replica. Con questo documento si compie un’azione di natura etica che si compie a San Gimignano e non propaganda politica. Ogni anno viene dedicata una intitolazione in Piazza delle Erbe ad una personalità che si è distinta per ragioni etiche e umanitarie. Si tratta di sostegno morale e civico ad una situazione in atto.

Il Consigliere Capezzuoli: ritengono che si tratta di un riconoscimento simbolico che non potrà avere alcun effetto. Annuncia l’astensione del Gruppo.

Il Presidente: mette in votazione l’Ordine del Giorno.

Votazione:

Presenti n. 9 Votanti n. 7 Favorevoli n. 7 Contrari n. 00

Astenuti n. 2 (Montagnani, Capezzuoli) ---

DELIBERA N. 33 DEL 30/04/2021

ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAI GRUPPI CONSILIARI "CENTROSINISTRA CIVICO" E "CAMBIAMO SAN GIMIGNANO" PER IL SOSTEGNO ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO NEL DIALOGO CON LA REGIONE.

Il Presidente: siccome si tratta di un Ordine del Giorno congiunto cede la parola al Consigliere Montagnani per l’illustrazione.

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: si tratta di servizi essenziali che vanno sostenuti con la Regione. Concorda con l’iniziativa e ritiene che il Consigliere Kuzmanovic possa meglio evidenziare alcuni aspetti del documento visto che ci ha lavorato.

Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:

illustra l’Ordine del Giorno agli atti soffermandosi sull’azione delle associazioni e su questa importante iniziativa.

Il Presidente: mette in votazione l’Ordine del Giorno.

Votazione:

Favorevoli: unanimità.

---

DELIBERA N. 34 DEL 30/04/2021

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CANONE PATRIMONIALE DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA – APPROVAZIONE.

Il Presidente: cede la parola all’Assessore Bartalini per l’illustrazione della proposta agli atti.

L’Assessore Comunale Gianni Bartalini: illustra brevemente il Regolamento sul canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico.

(13)

Il Presidente: cede la parola al Consigliere Montagnani.

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: argomento già affrontato in Conferenza dei Capigruppo, anche se i documenti sono arrivati in ritardo approvano il Regolamento, ma chiedono un chiarimento sull’art.49 del Regolamento.

Il Sindaco: visto che è stato rinviato il termine per l’approvazione del Bilancio, si potrebbe rinviare la proposta al prossimo Consiglio per approfondimenti.

Il Consigliere Montagnani: per il Gruppo si potrebbe approvare anche oggi, se però il rinvio porta a perfezionare il Regolamento allora accolgono la richiesta. Se non verranno apportate modifiche si può procedere all’approvazione.

L’Assessore Bartalini: non verranno apportate modifiche in quanto non sono necessarie adempiendo ad indicazioni governative.

Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:

brevi considerazioni.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

Votazione:

Presenti n. 9 Votanti n. 7 Favorevoli n. 7 Contrari n. 00

Astenuti n. 2 (Montagnani, Capezzuoli) ---

Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.

(14)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 47 del 29/07/2021

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 APRILE 2021..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 17/08/2021

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(15)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 47 del 29/07/2021

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 APRILE 2021..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 03/09/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(16)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 47 del 29/07/2021

Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 APRILE 2021..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 17/08/2021 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 03/09/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

"CENTROSINISTRA CIVICO" E "CAMBIAMO SAN GIMIGNANO" IN MERITO ALL’APPROVAZIONE PEF E REGOLAMENTO TARI ALLA LUCE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DAL METODO ARERA E DAG

"CENTROSINISTRA CIVICO" E "CAMBIAMO SAN GIMIGNANO" IN MERITO ALL’APPROVAZIONE PEF E REGOLAMENTO TARI ALLA LUCE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DAL METODO ARERA E DAG

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia tutti e afferma che ha provato emozione ad entrare in Carcere questa

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: per quanto riguarda il Bilancio Consolidato del Comune di San Gimignano afferma di

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: Afferma che il suo Gruppo e lui stesso in particolare come Capogruppo, non intende

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: relaziona brevemente sulla proposta relativa al Bilancio Consolidato.. Chiede che ci sia

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: chiede di informare il Consiglio sul tema delle Unioni Civili e di quando si potrà

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: siamo di fronte ad una presa d'atto stante la decisione del socio