• Non ci sono risultati.

Perché non possiamo non dirci cristiani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Perché non possiamo non dirci cristiani"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

123

Perché non possiamo non dirci cristiani

1

BENEDETTO CROCE

Rivendicare a sé stessi il nome di cristiani non va di solito scevro da un certo sospetto di pia unzione e d’ipocrisia, perché più volte l’adozione di quel nome è servita all’autocompiacenza e a coprire co- se assai diverse dallo spirito cristiano, come si potrebbe comprovare con riferimenti che qui si tralasciano per non dar campo a giudizi e contestazioni distraenti dall’oggetto di questo discorso. Nel quale si vuole unicamente affermare, con l’appello della storia, che noi non possiamo non riconoscerci e non dirci cristiani, e che questa denomi- nazione è semplice osservanza della verità. Il cristianesimo è stato la più grande rivoluzione che l’umanità abbia mai compiuta: così grande, così comprensiva e profonda, così feconda di conseguenze, così ina- spettata e irresistibile nel suo attuarsi, che non meraviglia che sia ap- parso o possa ancora apparire un miracolo, una rivelazione dall’alto, un diretto intervento di Dio nelle cose umane, che da lui hanno ricevu- to legge e indirizzo affatto nuovo. Tutte le altre rivoluzioni, tutte le maggiori scoperte che segnano epoche nella storia umana, non sosten- gono il suo confronto, parendo rispetto a lei particolari e limitate. Tut- te, non escluse quelle che la Grecia fece della poesia, dell’arte, della filosofia, della libertà politica, e Roma del diritto: per non parlare del- le più remote della scrittura, della matematica, della scienza astrono- mica, della medicina, e di quanto altro si deve all’Oriente e all’Egitto.

E le rivoluzioni e le scoperte che seguirono nei tempi moderni, in quanto non furono particolari e limitate al modo delle loro precedenti antiche, ma investirono tutto l’uomo, l’anima stessa dell’uomo, non si possono pensare senza la rivoluzione cristiana, in relazione di dipen- denza da lei, a cui spetta il primato perché l’impulso originario fu e

1 B. CROCE, Perché non possiamo non dirci cristiani, in «La Critica. Rivista di Letteratura, Storia e Filosofia», 40, 1942, pp. 289-297.

(2)

perdura il suo. La ragione di ciò è che la rivoluzione cristiana operò nel centro dell’anima, nella coscienza morale, e, conferendo risalto all’intimo e al proprio di tale coscienza, quasi parve che le acquistasse una nuova virtù, una nuova qualità spirituale, che fin allora era man- cata all’umanità. Gli uomini, i geni, gli eroi, che furono innanzi al cri- stianesimo, compierono azioni stupende, opere bellissime, e ci trasmi- sero un ricchissimo tesoro di forme, di pensieri e di esperienze; ma in tutti essi si desidera quel proprio accento che noi accomuna e affratel- la, e che il cristianesimo ha dato esso solo alla vita umana. E nondi- meno codesto non fu un miracolo che irruppe nel corso della storia e vi si inserì come forza trascendente e straniera; e non fu nemmeno quell’altro e metafisico miracolo che alcuni filosofi (e sopra tutti lo Hegel) costruirono quando si diedero a pensare la storia come un pro- cesso lungo il quale lo spirito acquisti l’una dopo l’altra le parti costi- tutive di se stesso, le sue categorie – a un certo punto il conoscere scientifico o lo stato o la libertà, e, col cristianesimo, l’intimità mora- le, – perché lo spirito è sempre la pienezza di sé stesso, e la storia sua sono le sue creazioni, continue e infinite, con le quali celebra l’eterno se stesso. E come né i Greci né i Romani né gli Orientali introdussero nel mondo quelle forme universali di cui, per enfasi, li si dice creatori, ma in virtù di cui soltanto produssero le opere e le azioni con le quali toccarono altezze prima non toccate e segnarono solenni crisi della storia umana; così anche la rivoluzione cristiana fu un processo stori- co, che sta nel generale processo storico come la più solenne delle sue crisi. Tentativi, precorrimenti, preparazioni si sono notati del cristia- nesimo, come si notano per qualsiasi opera umana – per un poema o per un’azione politica –; ma la luce che quei fatti sembrano così tra- mandare la ricevono di riflesso, dall’opera che si è poi attuata, e non l’avevano in sé, perché nessun’opera mai nasce per aggregazione o concorso di altre che non sono lei, ma sempre e soltanto per un atto originale e creativo: nessun’opera preesiste nei suoi antecedenti.

La coscienza morale, all’apparire del cristianesimo, si avvivò, esul- tò e si travagliò in modi nuovi, tutt’insieme fervida e fiduciosa, col senso del peccato che sempre insidia e col possesso della forza che sempre gli si oppone e sempre lo vince, umile ed alta, e nell’umiltà ri- trovando la sua esaltazione e nel servire al Signore la letizia. E si ten- ne incontaminata e pura, intransigente verso ogni allettamento che la traesse fuori di sé o la mettesse in contrasto con se stessa, guardinga persino contro la stima e la lode e il luccicore sociale; e la sua legge

(3)

attinse unicamente dalla voce interiore, non da comandi e preconcetti esterni, che tutti si provano insufficienti al nodo che di volta in volta si deve sciogliere, al fine morale da raggiungere, e tutti, per una via o per un’altra, risospingono nella bassura sensuale e utilitaria. E il suo affetto fu di amore, amore verso tutti gli uomini, senza distinzione di genti e di classi, di liberi e schiavi, verso tutte le creature, verso il mondo, che è opera di Dio e Dio che è Dio d’amore, e non sta distac- cato dall’uomo, e verso l’uomo discende, e nel quale tutti siamo, vi- viamo e ci muoviamo. Da siffatta esperienza, che era in un sol atto sentimento, azione e pensiero, una nuova visione e una nuova inter- pretazione sorgeva della realtà, non più cercata nell’oggetto, avulso dal soggetto e posto al luogo del soggetto, ma in questo che è l’eterno creatore delle cose e l’unico principio di spiegazione; e s’instaurava il concetto dello spirito, e Dio stesso non fu più concepito come indiffe- renziata unità astratta, e in quanto tale immobile e inerte, ma uno e di- stinto insieme, perché vivente e fonte di ogni vita, uno e trino.

Questo nuovo atteggiamento morale e questo nuovo concetto si presentarono in parte ravvolti in miti – regno di Dio, resurrezione dei morti, battesimo per prepararvisi, espiazione, e via dicendo –; passa- rono laboriosamente da miti più corpulenti ad altri più fini e trasparen- ti di verità; si intrigarono in pensieri non sempre portati ad armonia ed urtarono in contraddizioni innanzi a cui si soffermarono incerti e per- plessi; ma non perciò non furono sostanzialmente quelli che abbiamo in breve enunciati e, che ognuno sente risonare dentro di sé quando pronunzia a se stesso il nome di «cristiano». Una nuova azione, un nuovo concetto, una nuova creazione di poesia non è e non deve esse- re concepita, secondo che si configura nell’astrazione e nella congiun- ta immaginazione, come un qualcosa di oggettivamente concluso e circoscritto, ma come una forza che si apre la via tra le altre forze, e talora s’incaglia, tal’altra si smarrisce, tal’altra ancora avanza lenta e faticosa o perfino si lascia qua e là soverchiare dalle altre forze che non può attualmente vincere del tutto e a sé assoggettare e in sé risol- vere, e nelle sconfitte si ritempra e dalle sconfitte si rialza pugnace. E chi voglia intenderla nel suo proprio ed originale carattere deve sceve- rarla da quei fatti estranei, sorpassare quegli incidenti, vederla non già nei suoi impacci ed arresti, nelle sue aporie e contraddizioni, nei suoi erramenti e sviamenti, ma nel suo impeto primo e nella sua tensione dominante, così come un’opera di poesia vale per ciò che ha in sé di poesia e non per l’impoetico che vi si frammischia o che si porta seco

(4)

in compagnia, per le maculae che sono anche in Omero e in Dante. Si suol opporre, con sentimento di diffidenza e con parola di critica ram- pogna, che a questo modo si «idealizzano» le dottrine e i fatti, e non li si rispetta nella loro integra realtà; ma quell’ «idealizzarli» (che non chiude già gli occhi agli elementi estranei e agli incidenti, e punto non li nega) non è altro, come abbiamo detto, se non l’«intelligenza», che li intende. Si prenda a prova il cammino contrario, e si pongano sullo stesso piano i loghi e i miti, le coerenze e le incoerenze, le certezze e le incertezze di un pensatore; e la conclusione sarà necessariamente che quell’opera non fu realmente un’opera, ma un nulla, contradditto- ria, viziata e corrosa da cima a fondo dagli errori: il che volentieri usano di fare non pochi critici e storici lieti, per quel che sembra, di ri- trovare nei fatti e nei pensieri e nelle opere grandi del passato la stessa dispersione mentale e la stessa inerzia morale, che è in loro.

Anche naturale e necessario fu che il processo formativo della veri- tà, che il cristianesimo aveva così straordinariamente intensificato e accelerato, si soffermasse a un certo punto, provvisoriamente, e che la rivoluzione cristiana avesse un respiro di riposo (respiro che in istoria può essere cronologicamente di secoli) e si desse un assetto stabile. E anche qui è stata accusata e lamentata, e ancor oggi si lamenta, la ca- duta dall’altezza in cui l’entusiasmo cristiano, si moveva, e il fissa- mento, il praticizzamento, il politicizzamento del pensiero religioso, l’arresto del suo fluire, la solidificazione che è morte. Ma la polemica contro la formazione e l’esistenza della chiesa o delle chiese è tanto poco ragionevole quanto sarebbe quella contro le università e le altre scuole in cui la scienza, che è continua critica e autocritica, cessa di esser tale e vien fissata in catechismi e manuali e la si apprende bella e fatta, sia per valersene a fini pratici, sia, negli ingegni ben disposti, come materia da tener presente per i nuovi progressi scientifici da compiere o da tentare. Non è dato eliminare dalla vita dello spirito questo momento, nel quale si chiude il processo cogitativo della ricer- ca con l’acquistata fede e si apre quello della pratica azione, in cui la fede si trasfonde. E se questa chiusura per un verso sembra, e in certo senso è, la morte (e sia pure l’eutanasia, la buona morte) della verità, perché la verità genuina sta unicamente nel processo del suo farsi, è, per un altro verso, di conservazione della verità per la sua nuova vita e per la ripresa di quel processo, quasi sempre protetto e nascosto che germoglierà e getterà nuovi rampolli. Così la chiesa cristiana cattolica foggiò i suoi dogmi, non temendo di formulare a volte il non pensabi-

(5)

le perché non a pieno risoluto nell’unità del pensiero, il suo culto, il suo sistema sacramentale, la gerarchia, la disciplina, il patrimonio ter- reno, l’economia, la finanza, il giure e i tribunali suoi e la correlativa casistica legale, e studiò e attuò accomodamenti e transazioni con bi- sogni che né poteva estinguere o reprimere né lasciar liberi e disfrena- ti; e benefica fu l’azione sua, vincendo il politeismo del paganesimo e i nuovi avversari che le vennero dall’Oriente (dal quale essa stessa proveniva e che aveva sorpassato), e quelli particolarmente pericolosi perché recavano impressi molti tratti della sua stessa fisionomia come gli gnostici e i manichei, e provvedendo a costruire su nuove spirituali fondazioni il cadente e caduto impero di Roma, e di esso, come di tut- ta l’antica cultura, accogliendo e serbandola tradizione. Ed ebbe una lunga età di gloria che fu chiamata il medio evo (partizione storica e denominazione in apparenza nata come per caso, ma in effetti guidata da sicuro intuito del vero), nella quale non solo portò a termine il cri- stianizzamento e romanizzamento e incivilimento dei germani e di al- tri barbari, non solo impedì le rinnovate insidie e i certi danni di nuo- ve-vecchie eresie, dualistiche, pessimistiche ed ascetiche, acosmiche e negatrici della vita, non solo animò alla difesa contro l’Islam, minac- cioso alla civiltà europea, ma tenne le parti dell’esigenza morale e re- ligiosa che sovrasta a quella unilateralmente politica e a sé la piega, e, in quanto tale, a giusto titolo essa affermò il suo diritto di dominio sul mondo intero, quali che nel fatto fossero sovente le perversioni o le inversioni di questo diritto.

Neppure sono valide le altre comuni accuse alla chiesa cristiana cattolica per la corruttela che dentro di sé lasciò penetrare e spesso in modo assai grave allargare; perché ogni istituto reca in sé il pericolo della corruttela, delle parti che usurpano la vita di tutto, dei motivi privati e utilitari che si sostituiscono a quelli morali, e ogni istituto soffre nel fatto queste vicende e di continuo si sforza di sorpassarle e di restituire le condizioni di sanità. Ciò accadde altresì, se pure in mo- do meno scandaloso o più meschino, nelle chiese che contro la loro primogenita cattolica, gridando nella corruttela, si levarono, nelle va- rie confessioni evangeliche e protestanti. La chiesa cristiana cattolica, com’è noto, anche nel corso del medio evo, giovandosi degli spiriti cristiani che spontanei rifiammeggiavano dentro o fuori dei suoi qua- dri, e contemperandoli al suo fine, si rinsanguò e si riformò tacitamen- te più volte; e quando, più tardi, tra per la corruttela dei suoi papi, del suo clero e dei suoi frati e per la cangiata condizione politica generale,

(6)

che le aveva tolto il dominio da lei esercitato nel medio evo e spuntato le sue armi spirituali, e, infine, per il nuovo pensiero critico, filosofico e scientifico, che rendeva antiquata la sua scolastica, stette a rischio di perdersi, si riformò ancora una volta con prudenza e con politica, sal- vando di sé quanto prudenza e politica possono salvare, e continuando nell’opera sua, che riportò i trionfi migliori nelle terre di recente sco- perte del Nuovo mondo.

Un istituto non muore per i suoi errori accidentali e superficiali, ma solo quando non soddisfa più alcun bisogno, o a misura che scema la quantità e si abbassa la qualità dei bisogni che esso soddisfa. E quali siano in questo riguardo le presenti condizioni della chiesa cattolica, è domanda estranea al discorso che qui conduciamo. Ripigliando questo discorso al punto dal quale ci siamo discostati per fornire gli anzidetti schiarimenti sulla verità che è propria del cristianesimo e sul suo rap- porto con la chiesa o con le chiese, e riconosciuta la necessità che il processo formativo e progressivo del pensiero cristiano dovesse prov- visoriamente concludersi (come si fa, in fondo, sia lecito tradurre per chiarezza il grande nel piccolo, quando, scritto che si sia un libro, lo si manda allo stampatore e al pubblico, resistendo alla follia dell’infinitum perfectionis), resta, d’altra parte, che il processo doveva essere riaperto, riveduto e portato più oltre e più in alto. Ciò che noi abbiamo pensato, non per questo è mai terminato di pensare: il fatto non è mai arido fatto, colpito di sterilità, ma è sempre ingestazione, è sempre, per adoperare un motto del Leibniz, gros de l’avenir. Quei geni della profonda azione, Gesù, Paolo, l’autore del quarto evangelio, e gli altri che con essi variamente cooperarono nella prima età cristia- na, sembravano col loro stesso esempio, poiché fervido e senza posa era stato il loro travaglio di pensiero e di vita, chiedere che l’insegnamento da loro fornito fosse non solo una fonte di acqua zam- pillante da attingervi in eterno, o simile alla vite i cui palmiti portano frutti, ma incessante opera, viva e plastica, a dominare il corso della storia e a soddisfare le nuove esigenze e le nuove domande che essi non sentirono e non si proposero e che si sarebbero generate di poi dal seno della realtà. E poiché questa prosecuzione, che è insieme tra- sformazione e accrescimento, non si può mai eseguire, senza meglio determinare, correggere e modificare i primi concetti e aggiungerne di nuovi e compiere nuove sistemazioni, e perciò non può essere né ripetizione né impossibile commento letterale e, insomma, lavoro ba- nausico (come, in generale, salvo sparsi conati e rare scintille, nell’età

(7)

medioevale), ma lavoro geniale e congeniale, continuatori effettivi dell’opera religiosa del cristianesimo sono da tenere quelli che parten- do dai suoi concetti e integrandoli con la critica e con l’ulteriore inda- gine, produssero sostanziali avanzamenti nel pensiero e nella vita. Fu- rono dunque, nonostante talune parvenze anticristiane, gli uomini dell’umanesimo e del Rinascimento, che intesero la virtù della poesia e dell’arte e della politica e della vita mondana, rivendicandone la piena umanità contro il soprannaturalismo e l’ascetismo medievali, e, per certi aspetti, in quanto ampliarono a significato universale le dot- trine di Paolo, slegandole dai particolari riferimenti, dalle speranze e dalle aspettazioni del tempo di lui, gli uomini della Riforma; furono i severi fondatori della scienza fisico-matematica della natura, coi ritro- vati che suscitarono di mezzi nuovi alla umana civiltà; gli assertori della religione naturale e del diritto naturale e della tolleranza, pro- dromo delle ulteriori concezioni liberali; gl’illuministi della ragione trionfante, che riformarono la vita sociale e politica, sgombrando quanto restava del medievale feudalismo e dei medievali privilegi del clero, e fugando fitte tenebre di superstizioni e di pregiudizi, e accen- dendo un nuovo ardo e un nuovo entusiasmo pel bene e pel vero e un rinnovato spirito cristiano e umanitario; e, dietro ad essi, i pratici rivo- luzionari che dalla Francia estesero la loro efficacia nell’Europa tutta;

e poi i filosofi, che procurarono di dar forma cristiana e speculativa all’idea dello Spirito, dal cristianesimo sostituita all’antico oggettivi- smo, Vico e Kant e Fichte e Hegel, i quali, per diretto o per indiretto, inaugurarono la concezione della realtà come storia, concorrendo a superare il radicalismo degli enciclopedisti con l’idea dello svolgi- mento e l’astratto libertarismo dei giacobini con l’istituzionale libera- lismo, e il loro astratto cosmopolitismo col rispettare e promuovere l’indipendenza e la libertà di tutte le varie e individuate civiltà dei po- poli o, come furono chiamati, delle nazionalità: – questi, e tutti gli al- tri come essi, che la chiesa di Roma, sollecita (come non poteva non essere) di proteggere il suo istituto e l’assetto che aveva dato ai suoi dommi nel concilio di Trento, doveva di conseguenza sconoscere e perseguitare e, in ultimo, condannare con tutta quanta l’età moderna in un suo sillabo, senza per altro essere in grado di contrapporre alla scienza, alla cultura e alla civiltà moderna del laicato un’altra e sua propria e vigorosa scienza, cultura e civiltà. E doveva e deve respinge- re con orrore, come blasfemia, il nome che a quelli bene spetta di cri- stiani, di operai nella vigna del Signore, che hanno fatto fruttificare

(8)

con le loro fatiche, coi loro sacrifici e col loro sangue la verità da Ge- sù primamente annunciata e dai primi pensatori cristiani bensì elabo- rata, ma non diversamente da ogni altra opera di pensiero, che è sem- pre un abbozzo a cui in perpetuo sono da aggiungere nuovi tocchi e nuove linee. Né può a niun patto piegarsi al concetto che vi siano cri- stiani fuori di ogni chiesa, non meno genuini di quelli che vi son den- tro, e tanto più intensamente cristiani perché liberi.

Ma noi, – che scriviamo né per gradire né per sgradire, agli uomini delle chiese e che comprendiamo, con l’ossequio dovuto alla verità, la logica della loro posizione intellettuale e morale e la legge del loro comportamento –, dobbiamo confermare l’uso di quel nome che la storia ci dimostra legittimo e necessario. Una ben significante riprova porge di questa storica interpretazione il fatto che la continua e violen- ta polemica antichiesastica, che percorre i secoli dell’età moderna, si è sempre arrestata e ha taciuto riverente al ricordo della persona di Ge- sù, sentendo che l’offesa a lui sarebbe stata offesa a sé medesima, alle ragioni del suo ideale, al cuore del suo cuore. Perfino qualche poeta, il quale, per la licenza che ai poeti si concede di atteggiare fantastica- mente in simboli e metafore gli ideali e i controideali a seconda dei moti della loro passione, travide in Gesù – in Gesù che amò e volle la letizia – un negatore della gioia e un diffonditore di tristezza, finì col dare la palinodia del suo primo detto, come accadde al tedesco Goethe e all’italiano Carducci. Impressioni e fantasie di poeti furono altresì le nostalgie per il sereno paganesimo antico, di solito contraddette con le opposte impressioni e fantasie da quelli stessi che le avevano per poco intrattenute.

La spensierata gaiezza e la celia, che pareva innocente dovunque si rivolgesse e si versasse, su qualsiasi fatto o personaggio glorioso della storia e della poesia, non è sembrata innocente e non è stata mai per- messa intorno alla figura di Gesù, che anche si è ripugnato costante- mente a portare sulle scene dei teatri, salvo ché nella ingenuità delle medievali sacre rappresentazioni e delle loro sopravvivenze popolari, alle quali la Chiesa stessa è stata indulgente o che essa stessa ha pro- mosse. E un’altra riprova è forse da vedere negli atteggiamenti e nelle simbologie di colorito cristiano, di cui si sono di frequente rivestiti i moti politici e sociali dell’età moderna, anche quelli di carattere più spiccatamente antichiesastico, sicché si è potuto parlare della «città celeste», che i razionalisti settecenteschi, i volterriani, avevano edifi- cata, del «giardino dell’Eden», da loro trasferito all’antica Roma o alla

(9)

felicità arcadica della «Ragione» e della «Natura», che tenevano in lo- ro il posto della Bibbia e della Chiesa, e simili; e le rivoluzioni dei tempi moderni si richiamano ai loro «rivelatori», inviano i loro« apo- stoli» e glorificano i loro «martiri».

Gli è che, sebbene tutta la storia passata confluisca in noi e della storia tutta noi siamo figli, l’etica e la religione antiche furono supera- te e risolute nell’idea cristiana della coscienza e dell’ispirazione mora- le, e della nuova idea del Dio nel quale siamo, viviamo e ci moviamo, e che non può essere né Zeus né Jahvè, e neppure (nonostante le adu- lazioni di cui ai nostri giorni si è voluto farlo oggetto) il Wodan ger- manico; e perciò specificamente, noi, nella vita morale e nel pensiero, ci sentiamo direttamente figli del cristianesimo.

Nessuno può sapere se un’altra rivelazione e religione, pari o mag- giore di questa che lo Hegel definiva la «religione assoluta», accadrà nell’uman genere, in un avvenire di cui non si vede ora il più piccolo barlume; ma ben si vede che, nel nostro presente, punto non siamo fuori dai termini posti dal cristianesimo, e che noi, come i primi cri- stiani, ci travagliamo pur sempre nel comporre i sempre rinascenti ed aspri e feroci contrasti tra immanenza e trascendenza, tra la morale della coscienza e quella del comando e delle leggi, tra l’eticità e l’utilità, tra la libertà e l’autorità, tra il celeste e il terrestre che sono nell’uomo, e dal riuscire a comporli in questa o quella loro forma sin- gola sorge in noi la gioia e la tranquillità interiore, e dalla consapevo- lezza di non poterli comporre mai a pieno ed esaurire, il sentimento virile del perpetuo combattente o del perpetuo lavoratore, al quale, e ai figli dei suoi figli, non verrà mai meno la materia del lavoro, cioè della vita. E serbare e riaccendere e alimentare il sentimento cristiano è il nostro sempre ricorrente bisogno, oggi più che non mai pungente e tormentoso, tra dolore e speranza. E il Dio cristiano è ancora il nostro, e le nostre affinate filosofie lo chiamano lo Spirito, che sempre ci su- pera e sempre è noi stessi; e, se noi non lo adoriamo più come mistero, è perché sappiamo che sempre esso sarà mistero all’occhio della logi- ca astratta e intellettualistica, immeritatamente creduta e dignificata come «logica umana», ma che limpida verità esso è all’occhio della logica concreta, che potrà ben dirsi «divina», intendendola nel senso cristiano come quella alla quale l’uomo di continuo si eleva, e che, di continuo congiungendolo a Dio, lo fa veramente uomo.

Riferimenti

Documenti correlati

Finì che Ciascuno incolpó Qualcuno perchè Nessuno fece ció che Ognuno avrebbe

Testo alla base della spiritualità buddista, utile per cogliere sfumature della filosofia che si collega allo yoga. Campbell Le figure del mito

RINTERRO TAPPETTO ERBOSO con miscuglio di sementi di specie erbacee selezionate ed idonee al sito (v.c. I.08.14.00) PAVIMENTO CARRABILE IN PIASTRELLE GRIGLIATE DI POLIETILENE AD

14 con la quale il Presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di Amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato

Proprio vicino ad ……… drogheria, sempre affollata e con ……… negoziante particolarmente chiacchierone, c’era ……… vetrina che incuriosiva molto ………. bambina. Era

ii) al trattamento di dati sensibili non si applicano i casi di equipollenza del consenso di cui all’art. 24 del Codice privacy, ma solo quelli

Ancora pochi sono quelli che, sfollati in città più sicure, stanno tornando.. È presto per fare un bilancio ma il quadro ha

Alle regioni dovrà essere garantito, attraverso le loro entrate, che non saranno più convogliate in sede na- zionale, il finanziamento integrale (cioè a costi stan- dard) dei