• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 1/12

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2019/00463 del 09/07/2019

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

Presa d’atto della determinazione dirigenziale dell’Ufficio “Centrale di committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2019/D.00066 del 04/04/2019 avente ad oggetto “Gara d’appalto mediante procedura aperta telematica per l’affidamento della fornitura triennale di radiofarmaci e dispositivi per la medicina nucleare in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata – SIMOG: 7274718. Aggiudicazione” e determinazione dirigenziale dell’Ufficio

“Centrale di committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2019/D.00087 del 19/05/2019 avente ad oggetto “Gara d’appalto mediante procedura aperta telematica per l’affidamento della fornitura triennale di radiofarmaci e dispositivi per la medicina nucleare in fabbisogno al le Aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata – SIMOG: 7274718. Aggiudicazione efficace”.

Unità operativa proponente Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC) Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

ALL. A_ DETERMINA INDIZIONE_SUARB n_

20AB.2018D.00251del 17_12_2018.pdf

All. B_ Nota SUARB prot. n. 63166_20AB del 10_04_2019.pdf

ALL. C_ Determina AGGIUDICAZIONE

SUARB_n. 20AB.2019_D.00066 del

4_4_2019.pdf

All.D_ nota SUA RB prot. n. 85698_20AB del 21_05_2019.pdf

ALL.E_ Determina SUARB Efficacia Aggiudicazione n. 20AB.2019_D.00087 del 19_5_2019 _.pdf

ALL. F_ schema contratto.pdf

Dichiarazione di immediata esecutività Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Medicina Nucleare (UOC) Farmacia (UOSD)

Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC)

Destinatari dell’atto per conoscenza

Controllo di Gestione Gestione Economico Finanziaria

Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

(2)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 2/12 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(3)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 3/12

IL DIRETTORE GENERALE

Premesso che:

 il DL 66/2014, (conversione in Legge 23 giugno 2014, n. 89) all’art. 9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti …,operante presso l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, è istituito … l'elenco dei soggetti aggregatori di cui fanno parte Consip S.p.A. e una centrale di committenza per ciascuna regione, qualora costituita ai sensi dell'articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. … Entro il 31 dicembre di ogni anno … sono individuate le categorie di beni e di servizi nonché le soglie al superamento delle quali le amministrazioni statali centrali e periferiche … e gli enti del servizio sanitario nazionale ricorrono a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori di cui ai commi 1 e 2 per lo svolgimento delle relative procedure. Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture non rilascia il codice identificativo gara (CIG) alle stazioni appaltanti che, in violazione degli adempimenti previsti dal presente comma, non ricorrano a Consip S.p.A. o ad altro soggetto aggregatore.

Con il decreto di cui al presente comma sono, altresì, individuate le relative modalità di attuazione”;

 il DPCM 24/12/2015 «Individuazione delle categorie merceologiche ai sensi dell’articolo 9, comma 3 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, unitamente all’elenco concernente gli oneri informativi», all’art. 1, ha individuato, per il biennio 2016-2017, in € 40.000,00 la soglia (da intendersi come importo massimo annuo, a base d’asta) relativa alla categoria “farmaci”, al di sopra della quale gli enti del SSN devono acquisire le relative forniture esclusivamente attraverso il Soggetto Aggregatore di riferimento;

 il DPCM 11/07/2018 “Individuazione delle categorie merceologiche ai sensi dell’articolo 9, comma 3 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89”, ha individuato le categorie di beni e servizi e le relative soglie di obbligatorieta' applicabili dall’anno 2018, confermando in Euro 40.000,00, la soglia relativa alla categoria “farmaci”, al di sopra della quale gli enti del SSN devono acquisire le relative forniture esclusivamente attraverso il Soggetto Aggregatore di riferimento;

 l’ art. 32 della L. R. 18/2013, come sostituito dall' art. 11, comma 1, L.R. 30 aprile 2014, n. 8 e dall' art. 10, comma 1, della L.R. 18 agosto 2014, n. 26, al comma 1 prevede che “ Al fine di assicurare il contenimento delle spese e l'economicità della gestione è istituita la Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata per lavori, servizi e forniture di importo superiore a quelli previsti dalla normativa vigente per le acquisizioni in economia”;

 l’ art. 32 della L. R. 18/2013, come sostituito dall' art. 11, comma 1, L.R. 30 aprile 2014, n. 8 e dall' art. 10, comma 1, della L.R. 18 agosto 2014, n. 26, al comma 2, prevede che “ La Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata funge altresì da "Centrale di Committenza" degli enti e delle aziende del Servizio sanitario regionale per lavori, servizi e forniture di importo superiore a quelli previsti dalla normativa vigente per le acquisizioni in economia”;

 con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1153 del 11.09.2015 è stato approvato lo schema della convenzione da stipularsi tra la Regione Basilicata SUA RB e gli enti del Servizio Sanitario Regionale per la disciplina delle attività inerenti la Stazione Unica Appaltante – S.U.A. e Centrale di Committenza ex 2° comma dell’art. 32 L.R. 18/2013 ss.mm.ii.;

(4)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 4/12

 con Deliberazione del Direttore Generale dell’IRCCS CROB n. 513 del 06/10/2015 è stato approvato il suddetto schema di Convenzione per la disciplina delle attività inerenti alla Stazione Unica Appaltante – SUA-RB e Centrale di Committenza ex comma 2 art 32 L.R.

18/2013 ss.mm.ii.;

Dato atto che

 con determinazione dirigenziale dell’ “Ufficio Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2018/D.00251 del 17/12/2018 (allegato A), lo stesso ufficio ha proceduto a:

 prendere atto della documentazione tecnica (Capitolato Tecnico e Prestazionale, - Allegato 1.A “ELENCO LOTTI” e Allegato 1.B “CARATTERISTICHE TECNICHE SPECIFICHE”) licenziata dalla conferenza di servizi decisoria all’uopo costituita, relativa alla procedura di gara per l’affidamento della fornitura triennale di radio farmaci e dispositivi per la medicina nucleare in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata oltre che della documentazione amministrativa, ivi elencata, redatta dal RDP dall’Ufficio Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore della SUA RB (allegato in uno con la determina sotto la lett. A)

 indire, ai sensi dell’art. 60 e 54 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. una gara d’appalto mediante procedura aperta telematica per l’affidamento della fornitura triennale di radio farmaci e dispositivi per la medicina nucleare in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata- SIMOG 7274718, suddivisa in n. 108 lotti per un importo complessivo di Euro 44.535.909,00, IVA esclusa;

Preso atto che

 il Dipartimento Stazione Unica Appaltante – RB, con nota pec del 10/04/2019, acquisita al protocollo di quest’Istituto in pari data al n. 20190003604, ha trasmes so

a) la nota prot. n. 63166/20AB del 10/04/2019 (allegato B) con la quale ha comunicato che

 con determinazione dirigenziale dell’Ufficio “Centrale di committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2019/D.00066 del 04/04/2019, ad essa allegata, è stata aggiudicata la procedura aperta per l’affidamento della fornitura triennale di radio farmaci e dispositivi per la medicina nucleare in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata - SIMOG 7274718;

 a conclusione dei controlli già attivati per “determinare l’efficacia dell’aggiudicazione”, sarebbe stato disposto ulteriore provvedimento, segnalando che l’attivazione dei relativi contratti da parte delle singole Aziende Sanitarie restava differita all’esito positivo dei suddetti controlli ;

 a conclusione di suddetti controlli, sarebbe seguita la trasmissione alle Aziende sanitarie, per i seguiti di competenza di cui all’art. 1.4 – Ripartizione competenze tra Stazione Appaltante e Singole Amministrazioni, di tutta la documentazione di gara, nonché il dettaglio delle graduatorie ed aggiudicazioni dei lotti oggetto del confronto concorrenziale;

b) la determinazione dirigenziale dell’Ufficio “Centrale di committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2019/D.00066 del 04/04/2019 (allegato C) con la quale è stato disposto dunque, tra l’altro, di:

 aggiudicare i lotti oggetto del presente confronto concorrenziale, le cui risultanze sono, nel dettaglio, riportate nei prospetti sotto elencati e allegati al suddetto provvedimento per farne parte integrante e sostanziale:

- Allegato n. 2 “Aggiudicazione Radiofarmaci - ASM”;

- Allegato n. 3 “Aggiudicazione Radiofarmaci - AOR SAN CARLO”;

-Allegato n. 4 “Aggiudicazione Radiofarmaci - IRCCS CROB” (punto 4 del dispositivo);

(5)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 5/12

 dichiarare deserti i lotti riportati nel prospetto allegato n. 5 “Elenco Lotti Deserti” allegati al suddetto provvedimento per farne parte integrante e sostanziale ( punto 5 del dispositivo);

 stabilire che, per i prodotti di cui al prospetto n. 5 “Elenco Lotti Deserti”, relativi a quelli ricompresi nel D.C.C.M. 11 luglio 2018, le Aziende del Servizio Sanitario Regionale potranno approvvigionarsi ricorrendo al Soggetto Aggregatore Consip S.p.A. attraverso uno degli strumenti messi a disposizione sulla piattaforma telematica www.acquistinretepa.it ( punto 6 del dispositivo);

 dare atto dell’attivazione delle verifiche sul possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, nei confronti degli operatori economici aggiudicatari, all’esito delle quali resta subordinata l’efficacia dell’aggiudicazione ai sensi dell’art. 32 comma 7 del D.Lgs. 50/2016 (punto 7 del dispositivo);

Preso atto altresì che con nota raccomandata AR prot. n. 85698/20AB del 21/05/2019, acquisita al protocollo di quest’Istituto in data 28/05/2019 al n. 20190005447, il Dipartimento Stazione Unica Appaltante – RB (Allegato D) ha:

 trasmesso determinazione dirigenziale dell’Ufficio “Centrale di committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2019/D.00087 del 19/05/2019 relativa all’intervenuta efficacia dell’aggiudicazione di cui all’art. 32, comma 7 del D. Lgs. 50/2016 (allegato E);

 trasmesso il supporto informatico (CD) riportante la documentazione di gara, la documentazione amministrativa, tecnica ed economica degli operatori economici aggiudicatari, nonché il dettaglio dell’aggiudicazione dei lotti oggetto del confronto concorrenziale, per i seguiti d competenza delle Aziende Sanitarie di cui all’art. 1.4 del capitolato tecnico di gara;

 precisato che “ per i soli lotti 24 e 28, è stato rispettivamente proposto ricorso avverso e per l’annullamento, previa sospensione, del provvedimento di aggiudicazione innanzi al T.A.R.

Basilicata e, pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 32, comma 11, del D. Lgs. n. 50/2016 il contratto di fornitura non potrà essere stipulato con le Aziende del SSR per il tempo ivi stabilito”;

Richiamato il capitolato tecnico prestazionale dei gara ed in particolare l’ art. 1.4 rubricato

“Ripartizione competenze tra Stazione appaltante e singole Amministrazioni”, in ordine all’esecuzione e gestione contrattuale: che testualmente recita:

“a) E’ nell’esclusiva competenza della SUA-RB che procede, in nome e per conto delle Aziende Sanitarie, la titolarità della gestione giuridico/amministrativa della seguente attività negoziale:

 indizione ed espletamento della procedura di gara;

 gestione della documentazione tecnica dei prodotti oggetto di fornitura;

 verifica del possesso dei requisiti ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs n. 50/2016;

 gestione dell’eventuale contenzioso legato alla procedura di gara.

b) Resta nell’esclusiva competenza delle Aziende Sanitarie committenti (Amministrazioni) l‘autonoma gestione del rapporto contrattuale e, in particolare, delle seguenti attività:

richiesta e gestione del deposito cauzionale definitivo ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. n.

50/2016;

 stesura e sottoscrizione del contratto nelle forme e modalità previste dall’ordinamento di ciascuna Azienda Sanitaria committente;

 gestione ordini e ricevimento merci con verifica quali-quantitativa;

 ricevimento fatture e relativi pagamenti;

 valutazione in merito alle eventuali attività di cui al Capitolato tecnico;

 gestione dell’eventuale contenzioso successivo all’aggiudicazione della gara con particolare,

(6)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 6/12

ma non esaustivo riferimento, all’applicazione di penali e alla risoluzione del rapporto contrattuale;

 monitoraggio almeno annuale della fornitura e comunicazione delle valutazioni al Dipartimento Politiche della Persona e, per conoscenza, alla SUA-RB;

 istruttoria per una eventuale revisione dei prezzi.

Tutte le spese di contratto, di stampa, di bollo, di registro, di copia inerenti agli atti che occorrono per la gestione dell’appalto, in conformità con la vigente normativa in materia di stipula dei contratti pubblici, sono a carico dell’operatore economico aggiudicatario”;

Richiamato altresì il capitolato tecnico prestazionale dei gara ed in particolare

 l’ art. 1.3 rubricato “Spese di spedizione”, che testualmente recita:

“A. Relativamente ai lotti nn. 1, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 e 20, l’importo posto a base d’asta non ricomprende le spese di spedizione che saranno, comunque, riconosciute nella misura massima pari a € 120,00 per le spedizioni standard o € 220,00 per spedizioni tassative. Le spese di trasporto addebitate dovranno far riferimento ad ogni viaggio anche se riferito a più prodotti inerenti anche a ordini diversi quindi la fatturazione delle spese di trasporto deve essere computata una sola volta, in caso di un’unica consegna per più colli o di più fatture inerenti ad una singola spedizione. Ove la consegna venga frazionata per impossibilità dell’aggiudicatario di effettuare un’unica fornitura, verranno riconosciute solo le spese riferite al primo trasporto. Tali spese di spedizione dovranno essere specificate nell’offerta in modo chiaro e separato dal prezzo offerto per il radiofarmaco.

B. Per il resto dei Lotti, l’importo posto a base d’asta è comprensivo delle spese di spedizione”

 l’art. 4. rubricato “Esecuzione del contratto e Consegne”, che testualmente recita:

Si evidenzia che in caso di particolare urgenza, le Aziende Sanitarie possono disporre, prima della stipula del contratto, anche nella forma della lettera commerciale, l'anticipata esecuzione dello stesso ai sensi di quanto previsto dall’art. 32, comma 13, del D.Lgs. n.

50/2016. Resta inteso che l’esecuzione anticipata non potrà eccedere i limiti di un quinto dell'importo contrattuale”;

VISTO l’art. 1 del capitolato tecnico prestazionale di gara, rubricato “Oggetto della Fornitura”

che, nell’ultimo capoverso testualmente recita: “Resta inteso che le quantità dei radiofarmaci riportate nei soprarichiamati allegati “1.A” e “1.B” sono state definite in base ai consumi medi degli anni pregressi ma, comunque, rimangono indicative e non configurano l’effettiva determinazione dell’entità della somministrazione; di fatto l’entità sarà determinata dall’effettivo fabbisogno, ai sensi dell'art. 1560, comma 1 c.c. per i contratti di somministrazione, in cui la quantità non è determinabile, ma si intende pattuita quella corrispondente al reale fabbisogno dell’Ente nel periodo contrattuale. Conseguentemente la DA avrà diritto alla remunerazione delle sole quantità di prodotti effettivamente ordinati e consegnati e non potrà pertanto sollevare eccezione relativa al quantitativo richiesto garantendo l'evasione di qualsiasi ordinativo, sia per quantitativi minori che maggiori a quelli indicati nelle singole voci agli stessi prezzi, patti e condizioni”;

RICHIAMATA la deliberazione n. 730 del 08/11/2018 con la quale è stato approvato il programma biennale di forniture di beni e servizi 2019-2020 di cui all’art. 21, comma 1 e 6 del D.Lgs. n. 50/2016, nel quale è stata inserita con il codice CUI F93002460769201900035 la procedura di gara per la Fornitura di radiofarmaci, di competenza della SUARB, con l’indicazione dei relativi importi di spesa stimati;

(7)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 7/12

RITENUTO

 di doversi prendere atto dell’aggiudicazione, in via definitiva, della gara d’appalto svoltasi mediante procedura aperta telematica per l’affidamento della fornitura triennale di radio farmaci e dispositivi per la medicina nucleare in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata- SIMOG 7274718, suddivisa in n. 108 lotti per un importo complessivo di Euro 44.535.909,00, IVA esclusa, disposta dalla determinazione di aggiudicazione del Dirigente dell’ “Ufficio Centrale Unica di Committenza e Soggetto Aggregatore” n.

20AB.2019/D.00066 del 04/04/2019 e dichiarata definitiva ed efficace con determinazione dirigenziale dell’Ufficio “Centrale di committenza e Soggetto Aggregatore” n.

20AB.2019/D.00087 del 19/05/2019, le cui risultanze, per quanto di interesse di quest’Istituto, sono nel dettaglio riportate nei prospetti sotto elencati, allegati a l presente provvedimento in uno con la determina predetta determina dirigenziale n.

20AB.2019/D.00066 del 04/04/2019 (allegato B), per farne parte integrante e sostanziale;

- Allegato n. 4 - Aggiudicazione Radiofarmaci - IRCCS CROB"”;

- Allegato n. 5 “Elenco LOTTI DESERTI”;

 per gli effetti di dover affidare le forniture triennali relative ai lotti di cui all’ Allegato n. 4 “Aggiudicazione Radiofarmaci - IRCCS CROB” della determina dirigenziale SUA RB n.

20AB.2019/D.00066 del 04/04/2019 (allegato B), alle ditte così come riportate nella apposita colonna “ ragione sociale fornitore” della griglia della griglia riportata nel predetto allegato 4, per un importo totale presunto di €. 10.285.947,31, oltre iva al 10% come per legge a carico di questo Istituto, e spese di trasporto, ove previste da corrispondersi separatamente, stimate pari, per il triennio, ad Euro 355.680,00 oltre IVA al 10%, quindi per complessivi Euro 11.727.079,79, spese di trasposto e iva inclusi, come di seguito quantificati:

IMPORTI FORNITURE (EURO)

IVA al 10%

(all 22% su i lotti da 58 a 107) su forniture (EURO)

SPESE DI TRASPORTO PRESUNTE (EURO)

IVA al 10% su spese di trasporto

(EURO) TOTALI

LOTTI DA n. 1 a n. 58 10.108.532,71 1.010.853,27 355.680,00 35.568,00 11.510.633,98

LOTTI DA 58 in poi (KIT) 177.414,60 39.031,21 216.445,81

TOTALI 10.285.947,31 1.049.884,48 355.680,00 35.568,00 11.727.079,79

 di sospendere l’affidamento delle forniture relative ai lotti n. 24 e n. 28 , per i quali è stato proposto ricorso avverso e per l’annullamento, previa sospensione, del provvedimento di aggiudicazione innanzi al T.A.R. Basilicata;

 di doversi stabilire, secondo quanto previsto dal precitato art. 3 del capitolato tecnico di gara, rubricato “Durata della Fornitura”, quale termine di durata contrattuale una durata triennale;

 di potersi procedere alla stipula contrattuale mediante corrispondenza nella forma del commercio per i contratti di importo inferiore a 40.000 Euro, mentre i contratti di importo superiori a 40.000 Euro saranno stipulati mediante scrittura privata sottoscritta digitalmente dalle parti, come da allegato schema di contratto, predisposto in conformità agli atti di gara (Allegato F);

 di potersi disporre, ai sensi di quanto previsto dall’art. 4 del capitolato tecnico di gara, l'anticipata esecuzione dei contratti, prima della stipula degli stessi, stante l’urgenza di procedere all’acquisizione delle forniture, essendo i contratti in essere di prossima scadenza;

PRESO ATTO altresì che la spesa complessiva rinveniente dall’aggiudicazione di cui trattasi è pari ad Euro 11.727.079,79, imputabile alle voci di conto di seguito riportate:

 importo di € 11.510.633,98, IVA compresa, alla voce di conto B.1.A.1.1.a) – Distribuzione

(8)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 8/12

Diretta (Medicinali con AIC, ad eccezione di vaccini ed emoderivati di produzione regionale);

 dell’importo di € 90.859,50, IVA compresa, alla voce di conto B.1.A.3) – Dispositivi medici ( lotti n. 79, n. 88, n. 89 e n. 107);

 dell’importo di € 125.586,312, IVA compresa, alla voce di conto B.1.A.6) – Prodotti chimici;

RITENUTO di doversi nominare per i contratti di cui trattasi un responsabile unico di procedimento e un direttore dell’esecuzione;

VISTO

- il D. Lgs. 50/2016;

- le Linee Guida ANAC n. 3/2016 recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”, aggiornate al D.Lgs n. 56/2017 con deliberazione ANAC n. 1007/2017;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1. DI DARE ATTO che con determinazione dirigenziale dell’ “Ufficio Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2018/D.00251 del 17/12/2018, si è proceduto a indire, ai sensi dell’art. 60 e 54 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., una gara d’appalto mediante procedura aperta telematica per l’affidamento della fornitura triennale di radio farmaci e dispositivi per la medicina nucleare in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata- SIMOG 7274718, suddivisa in n. 108 lotti per un importo complessivo di Euro 44.535.909,00, IVA esclusa (allegato A);

2. DI PRENDERE ATTO della determinazione dirigenziale dell’Ufficio “Centrale di committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2019/D.00066 del 04/04/2019 (allegato C) avente ad oggetto “Gara d’appalto mediante procedura aperta telematica per l’affidamento della fornitura triennale di radiofarmaci e dispositivi per la medicina nucleare in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata – SIMOG: 7274718. Aggiudicazione”;

3. DI PRENDERE ATTO della nota raccomandata AR prot. n. 85698/20AB del 21/05/2019, acquisita al protocollo di quest’Istituto in data 28/05/2019 al n. 20190005447, con la quale il Dipartimento Stazione Unica Appaltante – RB (Allegato D):

 ha trasmesso determinazione dirigenziale dell’Ufficio “Centrale di committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2019/D.00087 del 19/05/2019 relativa all’intervenuta efficacia dell’aggiudicazione di cui all’art. 32, comma 7 del D. Lgs. 50/2016 (allegato E);

 ha trasmesso il supporto informatico (CD) riportante la documentazione di gara, la documentazione amministrativa, tecnica ed economica degli operatori economici aggiudicatari, nonché il dettaglio dell’aggiudicazione dei lotti oggetto del confronto concorrenziale, per i seguiti d competenza delle Aziende Sanitarie di cui all’art. 1.4 del

(9)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 9/12

capitolato tecnico di gara;

4. DI PRENDERE ATTO della determinazione dirigenziale dell’Ufficio “Centrale di committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2019/D.00087 del 19/05/2019 avente ad oggetto “Gara d’appalto mediante procedura aperta telematica per l’affidamento della fornitura triennale di radiofarmaci e dispositivi per la medicina nucleare in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata – SIMOG: 7274718. Aggiudicazione efficace”.

5. DI AFFIDARE le forniture triennali relative ai lotti di cui all’ Allegato n. 4 “Aggiudicazione Radiofarmaci - IRCCS CROB” della determina dirigenziale SUA RB n. 20AB.2019/D.00066 del 04/04/2019 (allegato B), fatto salvo quando riportato al successivo punto 6), alle ditte così come riportate nella apposita colonna “ ragione sociale fornitore” della griglia riportata nel predetto allegato 4, per un importo totale presunto di €. 10.285.947,31, oltre iva al 10%

come per legge a carico di questo Istituto, e spese di trasporto, ove previste da corrispondersi separatamente, stimate pari, per il triennio, ad Euro 355.680,00 oltre IVA al 10%, quindi per complessivi Euro 11.727.079,79, spese di trasposto e iva inclusi, come di seguito quantificati:

IMPORTI FORNITURE (EURO)

IVA al 10%

(all 22% su i lotti da 58 a 107) su forniture (EURO)

SPESE DI TRASPORTO PRESUNTE (EURO)

IVA al 10% su spese di trasporto

(EURO) TOTALI

LOTTI DA n. 1 a n. 58 10.108.532,71 1.010.853,27 355.680,00 35.568,00 11.510.633,98

LOTTI DA 58 in poi (KIT) 177.414,60 39.031,21 216.445,81

TOTALI 10.285.947,31 1.049.884,48 355.680,00 35.568,00 11.727.079,79

6. DI SOSPENDERE l’affidamento delle forniture relative ai lotti n. 24 e n. 28 , per i quali è stato proposto ricorso avverso e per l’annullamento, previa sospensione, del provvedimento di aggiudicazione innanzi al T.A.R. Basilicata;

7. DI STABILIRE, secondo quanto previsto dal precitato art. 3 del capitolato tecnico di gara, rubricato “Durata della Fornitura”, quale termine di durata contrattuale una durata triennale;

8. DI PROCEDERE alla stipule contrattuali mediante corrispondenza nella forma del commercio per i contratti con importo inferiore a 40.000 Euro, fermo restando che i contratti di importo superiori a 40.000 Euro saranno stipulati mediante scrittura privata sottoscritta digitalmente dalle parti;

9. DI APPROVARE lo schema di contratto allegato sotto la lettera F):

10. DI DISPORRE, ai sensi di quanto previsto dall’art. 4 del capitolato tecnico di gara, l'anticipata esecuzione dei contratti, prima della stipula degli stessi, stante l’urgenza di procedere all’acquisizione delle forniture, essendo scaduti i contratti in essere di prossima scadenza;

11. DI DISPORRE che, per i prodotti di cui al prospetto n. 5 “Elenco Lotti Deserti”, relativi a quelli ricompresi nel D.P.C.M. 11 luglio 2018, gli approvvigionamenti dovranno essere garantiti ricorrendo al Soggetto Aggregatore Consip S.p.A. attraverso uno degli strumenti

(10)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 10/12

messi a disposizione sulla piattaforma telematica www.acquistinretepa.it;

12. DI NOMINARE responsabile del procedimento per gli adempimenti amministrativi conseguenti all’aggiudicazione in capo all’Istituto la Dott.ssa Patrizia Aloè, in servizio presso il Servizio Provveditorato Economato in considerazione di quanto riportato nella succitata nota ANAC prot. n. 0094513 del 19/11/2018;

13. DI NOMINARE direttore dell’esecuzione del contratto la Dott.ssa Teresa Pellegrino, Dirigente Medico in servizio presso l’ U.O. Medicina Nucleare con l’affidamento dei seguenti compiti:

- gestione ordini verso farmacia e ricevimento merci con verifica quali-quantitativa;

- gestione dell’eventuale contenzioso successivo all’aggiudicazione della gara con particolare, ma non esaustivo riferimento, all’applicazione di penali e alla risoluzione del rapporto contrattuale (coordinandosi con il Responsabile del Procedimento, supportato come innanzi detto);

- monitoraggio almeno annuale della fornitura e comunicazione delle valutazioni al Dipartimento Politiche della Persona e, per conoscenza, alla SUA-RB;

istruttoria per una eventuale revisione dei prezzi.

fermo restando in capo all’U.O. di farmacia l’emissione degli ordinativi e la liquidazione delle relative fatturazioni;

14. DI IMPUTARE l’importo di € 11.727.079,79, IVA compresa, sui bilanci di esercizio degli anni di rispettiva competenza, nel rispetto della coerenza, per l’anno corrente, di quanto previsto nella programmazione biennale 2019-2020, di cui alla deliberazione n. 730 del 08/11/2018, alle voci di conto come di seguito riportato:

 € 11.510.633,98, IVA compresa, alla voce di conto B.1.A.1.1.a) – Distribuzione Diretta (Medicinali con AIC, ad eccezione di vaccini ed emoderivati di produzione regionale);

 € 90.859,5, IVA compresa, alla voce di conto B.1.A.3) – Dispositivi medici (lotti n. 79, n. 88, n. 89 e n. 107);

 € 125.586,312, IVA compresa, alla voce di conto B.1.A.6) – Prodotti chimici;

15. DI NOTIFICARE il presente atto al Responsabile del Procedimento e al Direttore dell’Esecuzione del Contratto, come individuati nel presente atto, oltre che alle UU.OO. in frontespizio indicate attraverso il sistema “Atti Digitali”, in uso presso l’Istituto, per opportuna conoscenza e/o seguiti di competenza;

16. DI DICHIARARE il presente atto immediatamente esecutivo, attesa l’imminente scadenza dei contratti in essere e dunque l’urgenza di approvvigionamento delle forniture di cui trattasi e l’imminente scadenza dei contratti in essere relativi alle medesime forniture.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(11)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 11/12

(12)

Delibera n. 2019/00463 del 09/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 12/12

L’Istruttore Il Dirigente

Maria Gelsomina Lauletta Il Dirigente Responsabile

Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Alessandro Sgambato Giovanni Battista Bochicchio

Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 09/07/2019

Riferimenti

Documenti correlati

CLAUDIA PICCOLI – CONVENZIONE FINALIZZATA ALL’ATTIVAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “DIABETE, OBESITÀ E CANCRO: ANALISI DEL RUOLO DEL MICROAMBIENTE NELLO SVILUPPO

Chirurgia Senologica coinvolto nelle prestazioni aggiuntive rese nel periodo : Giugno – 15 Ottobre 2019;. Acquisito il parere del

 per i prodotti richiesti con nota 6863/2019, considerata l’esiguità della spesa, si è provveduto ad acquisire, previa richiesta di preventivo della dott.ssa Maria Rirta

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti

20190011358 del 02/12/2019, allegata alla presente e debitamente autorizzata dal Vice Direttore Scientifico, ha fatto pervenire richiesta di acquisto di Reagenti

- gli infermieri che lavorano attualmente al CROB a tempo determinato, indiziati come personale da “far entrare nell’Istituto”, non sono al CROB per chiamata diretta, ma a seguito

34, comma 6 del CCNL del 7 aprile 1999 nei confronti dei lavoratori che non abbiano aderito alla banca delle ore ed i relativi riposi compensativi possono

Il Dirigente responsabile, in caso di motivate necessità rappresentate dal dipendente, potrà autorizzare una flessibilità oraria di massimo 60’ minuti in entrata e in uscita anche