• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2019/00340 del 27/05/2019 Dirigente Proponente Francesco Savino pag. 1/4

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2019/00340 del 27/05/2019

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

- Delibera n. 313 del 15/05/2019 - : Rettifica scorte di magazzino e Integrazione accantonamenti al 31/12/2018.

Unità operativa proponente Gestione Economico Finanziaria Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

Rimanenze 31 12 2018 Mail e Nota Regionale accantonamento pay

back

Dichiarazione di immediata esecutività Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Gestione Economico Finanziaria Controllo di Gestione

Destinatari dell’atto per conoscenza

La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2019/00340 del 27/05/2019 Dirigente Proponente Francesco Savino pag. 2/4

IL DIRETTORE GENERALE

VISTI:

 il D.Lgs. 30.12.92, n. 502 e s.m.i., di riforma del Servizio Sanitario Regionale, il quale stabilisce che le Regioni provvedano ad emanare norme per la gestione economico-patrimoniale delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, informate ai principi del Codice Civile;

 la L.R. 27.03.1995, n. 34, che ha definito il quadro normativo e regolamentare di carattere generale per l’attivazione della contabilità economico-patrimoniale e del controllo di gestione nelle Aziende Sanitarie UU.SS.LL. e nelle Aziende Ospedaliere;

 la D.G.R. n. 919 del 31.3.1998, che ha approvato le linee guida per l’attivazione della predetta contabilità economico – patrimoniale e del controllo di gestione nelle Aziende Sanitarie della Regione;

 la L.R. 31.10.2001, n. 39, relativa al “riordino e razionalizzazione del Servizio Sanitario Regionale”;

 il Decreto Interministeriale del 08 aprile 2002, pubblicato sulla GURI n. 179 del 01.08.2002, avente ad oggetto lo schema di bilancio degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico;

 la D.G.R. n. 2306 del 05/12/2002, con la quale è stato recepito a livello regionale lo schema obbligatorio per la redazione del bilancio di esercizio delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere previsto dal D.M. 11 febbraio 2002;

 la D.G.R. n. 532 del 10.04.2006, con la quale è stato definito lo schema obbligatorio di nota integrativa da utilizzarsi nelle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere regionali;

 la Legge Regionale n. 12 del 01/07/2008 avente ad oggetto il riassetto organizzativo e territoriale del Servizio Sanitario Regionale, come successivamente modificata ed integrata dalla L.R. n. 20 del 06/08/2008 e dalla Legge Regionale n. 2 del 12/01/2017;

 la D.G.R. n. 2044 del 22/12/2008, recante integrazioni e modificazioni agli schemi degli atti di bilancio approvati dalle citate DD.GG.RR. n. 919/98, 2306/02 e 532/06;

 la D.G.R. n. 622/2015, con cui sono stati definiti ed aggiornati gli obiettivi di salute e di programmazione economica-finanziaria per i Direttore delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere regionali per gli anni 2015-2017;

 la D.G.R. n. 677/2013 relativa all’approvazione del Percorso Attuativo della Certificabilità, nonché la successiva D.G.R. n.377/2013, che integra la n. 677/2013 per tener conto delle modifiche integrative richieste dal tavolo di Verifica Ministeriale al Percorso Attuativo della Certificabilità;

VISTO il D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., recante disposizioni per l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, e tenuto conto della prevalenza, in materia, delle specifiche disposizioni in esso contenute ed, in particolare, l’art. 29 del medesimo decreto

VISTA la nota regionale prot. n.59758/13A2 del 25/03/2015, nota dipartimentale n.1/2015, con cui sono state fornite indicazioni sulle modalità di approvazione del bilancio d’esercizio;

RILEVATO che con deliberazione n. 313 del 15/05/2019 si è preso atto del valore delle scorte di magazzino e degli accantonamenti a fondo rischi ed ai fondi oneri e spese al 31/12/2018;

CONSIDERATO che si è reso necessario ricalcolare la valorizzazione delle rimanenze di magazzino al 31/12/2018 e con nota prot. n. 20190005282 del 22/05/2019, la Direzione Sanitaria ha trasmesso un nuovo prospetto di valorizzazione che viene allegato quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

CONSIDERATO, altresì, che nel prospetto degli accantonamenti è stata omessa l’indicazione dell’accantonamento di €. 70.185,68 disposto dalla Regione con mail del 26/03/2019 di conferma della nota prot. n. 15018/13A2 del 29/01/2019 relativo alle somme assegnate per pay back che viene allegata quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

(3)

Delibera n. 2019/00340 del 27/05/2019 Dirigente Proponente Francesco Savino pag. 3/4

RITENUTO di dover prendere atto della nota prot. n. 20190005282 del 22/05/2019 della Direzione Sanitaria con cui è stata trasmessa la nuova valorizzazione delle scorte di magazzino alla data del 31/12/2018 e di conseguenza di modificare la deliberazione n. 313 del 15/05/2019 e dei relativi report di dettaglio, nonché di dover autorizzare l’iscrizione dei nuovi valori economici nelle apposite voci contabili del bilancio d’esercizio 2018;

RITENUTO, altresì, di dover integrare la medesima deliberazione n. 313 del 15/05/2019 e il prospetto ad essa allegato con l’accantonamento di €. 70.185,68 disposto dalla Regione con mail del 26/03/2019 di conferma della nota prot. n. 15018/13A2 del 29/01/2019 relativo alle somme assegnate per pay back;

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Scientifico

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1. di rettificare ed integrare la deliberazione n. 313 del 15/05/2019 con cui si è preso atto del valore delle scorte di magazzino e degli accantonamenti a fondo rischi ed ai fondi oneri e spese al 31/12/2018 come di seguito indicato:

- rettificare la valorizzazione delle scorte di magazzino alla data del 31/12/2018 secondo i report di dettaglio, allegati alla nota prot. n. 20190005282 del 22/05/2019 della Direzione Sanitaria, Allegato 1), nonché di dover autorizzare l’iscrizione dei nuovi valori economici nelle apposite voci contabili del bilancio d’esercizio 2018;

- integrare con l’ulteriore accantonamento di €. 70.185,68 disposto dalla Regione con mail del 26/03/2019 di conferma della nota prot. n. 15018/13A2 del 29/01/2019 relativo alle somme assegnate per pay back allegato 2) e di autorizzare l’iscrizione dell’accantonamento nelle apposite voci contabili del bilancio d’esercizio 2018;

2. di trasmettere il presente atto, per i seguiti di competenza, al Collegio Sindacale;

di considerare il presente provvedimento immediatamente esecutivo data l’imminente approvazione del progetto del Bilancio d’Esercizio 2018.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(4)

Delibera n. 2019/00340 del 27/05/2019 Dirigente Proponente Francesco Savino pag. 4/4

L’Istruttore Il Dirigente

Francesco Savino Il Dirigente Responsabile Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Alessandro Sgambato Giovanni Battista Bochicchio Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 27/05/2019

Riferimenti

Documenti correlati

CLAUDIA PICCOLI – CONVENZIONE FINALIZZATA ALL’ATTIVAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “DIABETE, OBESITÀ E CANCRO: ANALISI DEL RUOLO DEL MICROAMBIENTE NELLO SVILUPPO

Chirurgia Senologica coinvolto nelle prestazioni aggiuntive rese nel periodo : Giugno – 15 Ottobre 2019;. Acquisito il parere del

 per i prodotti richiesti con nota 6863/2019, considerata l’esiguità della spesa, si è provveduto ad acquisire, previa richiesta di preventivo della dott.ssa Maria Rirta

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti

20190011358 del 02/12/2019, allegata alla presente e debitamente autorizzata dal Vice Direttore Scientifico, ha fatto pervenire richiesta di acquisto di Reagenti

- gli infermieri che lavorano attualmente al CROB a tempo determinato, indiziati come personale da “far entrare nell’Istituto”, non sono al CROB per chiamata diretta, ma a seguito

34, comma 6 del CCNL del 7 aprile 1999 nei confronti dei lavoratori che non abbiano aderito alla banca delle ore ed i relativi riposi compensativi possono

Il Dirigente responsabile, in caso di motivate necessità rappresentate dal dipendente, potrà autorizzare una flessibilità oraria di massimo 60’ minuti in entrata e in uscita anche