1
ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TRA I COMUNI DI
MUZZANA DEL TURGNANO, PALAZZOLO DELLO STELLA, POCENIA e PRECENICCO (Provincia di Udine)
STAZIONE UNICA APPALTANTE con funzione di Centrale Unica di Committenza
Piazza Roma n.22 - 33050 Precenicco (UD)
Tel. 0431/588546 - Fax. 0431/589295 PEC: [email protected] e-mail: [email protected]
Prot. 7390/Muzz. Lì, 30.09.2016
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ESPLETAMENTO di PROCEDURA NEGOZIATA relativa all’appalto di sola esecuzione, ai sensi dell’Art. 36, comma 2 – Lett. c) del D.Lgs 50/2016, e direttive vincolanti R.A.F.V.G. 205 e 2016
riguardante i "LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO ALLE VIGENTI NORME IN MATERIA DI SICUREZZA DELL'EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA MATERNA DI MUZZANA DEL TURGNANO”.
CODICE CUP: B94H15001380006
CODICE CIG: 6817079F8A
Appalto: N. 04/2016
Validazione rilasciata dal RUP con provvedimento
dd. 16.09.2016
NUTS: ITD42
CPV 45454000-4
SI RENDE NOTO
che il Comune di MUZZANA DEL TURGNANO (UD) in esecuzione della Determinazione del Responsabile del SERVIZIO TECNICO - LAVORI PUBBLICI n. 342 dd. 19.09.2016, intende espletare una manifestazione di interesse avente ad oggetto l’appalto per i "LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO ALLE VIGENTI NORME IN MATERIA DI SICUREZZA DELL'EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA MATERNA DI MUZZANA DEL TURGNANO” al fine di individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, le Ditte da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell’Art. 36, comma 2 – Lett. c) del D.Lgs 50/2016, e direttive vincolanti R.A.F.V.G. 205 e 2016.
Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione dei soggetti interessati in modo non vincolante per l’Ente.
La manifestazione di interesse ha l’unico scopo di comunicare all’Ente la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta, con il presente avviso non è pertanto indetta alcuna procedura di gara.
Il Comune di MUZZANA DEL TURGNANO si riserva di individuare, nel rispetto dei principi di non
discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e rotazione, almeno QUINDICI soggetti idonei ai quali sarà richiesto, con lettera d’invito, di presentare offerta per la procedura negoziata da effettuarsi ai sensi dell’art. 36, comma 2° lett. c) del D.Lgs. n° 50 del 18.04.2016.
L'ente si riserva altresì di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo e di non dar seguito all'indizione della successiva gara per l'affidamento dei lavori.
In relazione a quanto sopra esposto si precisa quanto segue:
2
1. ENTE APPALTANTE
COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Via Roma n° 22
33055 MUZZANA DEL TURGNANO n° tel. 0431/69609 - n° fax 0431/697869
Codice Fiscale 83000510301- Partita Iva 00459470308
Indirizzo di posta elettronica: [email protected] PEC: [email protected]
Sito internet: www.comune.muzzanadelturgnano.ud.it Unità Organizzativa competente:
Stazione Unica Appaltante
Responsabile del Servizio Gestione Associata Ufficio contratti, appalti di forniture di beni, servizi e lavori, acquisti:
Geom. Mario Comisso:
Tel. 0431/588546 - Fax 0431/589295
email: [email protected]
2. PROCEDURA DI GARA
L’appalto sarà aggiudicato mediante PROCEDURA NEGOZIATA relativa all’appalto di sola esecuzione, ai sensi dell’Art. 36, comma 2 – Lett. c) del D.Lgs 50/2016, e direttive vincolanti R.A.F.V.G. 205 e 2016 e ss.mm.ii., previa pubblicazione di avviso e preselezione dei soggetti che hanno segnalato al Comune di MUZZANA DEL TURGNANO il loro interesse a partecipare alla procedura negoziata.
3. OGGETTO DELL’APPALTO
L'appalto ha per oggetto la MANUTENZIONE STRAORDINARIA ED ADEGUAMENTO NORMATIVO IN MATERIA DI SICUREZZA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DEL COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO (UD).
I lavori possono riassumersi come segue:
OPERE EDILI
- allestimento del cantiere;
- scavi;
- opere in cls armato e in acciaio - partizioni interne;
- massetti e pavimenti;
- infissi e vetrate esterni;
- isolamenti e impermeabilizzazioni;
- recinzione del fabbricato.
OPERE IMPIANTISTICHE
- Integrazione impianto elettrico distribuzione;
- Integrazione impianto FM;
- Integrazione impianto adduzione idrica e scarico servizi igienici;
Lotti funzionali
Con riferimento alle disposizioni dell’art. 51 – comma 1 – del D.Lgs. n. 50/2016 non è stato possibile suddividere il presente in lotti funzionali in quanto le “parti” di un intervento, singolarmente considerate, possiedono un’autonoma funzionalità ed utilità correlata all’interesse pubblico, indipendentemente dalla realizzazione dell’opera complessiva;
Il luogo di esecuzione dei lavori è ubicato in Comune di MUZZANA DEL TURGNANO (UD) presso l’edificio della SCUOLA DELL’INFANZIA ubicato in Vicolo di Sopra.
3
La durata prevista: giorni 135 (centotrentacinque), L’importo complessivo dell’appalto,
esclusi gli oneri fiscali: € 238.500,00 (euro duecentotrentaottomilacinquecento/00) Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza
non soggetti a ribasso d’asta: € 2.491,07 (euro duemilaquattrocentonovantauno/07) Importo dell’appalto,
esclusi gli oneri per la sicurezza, gli oneri fiscali,
soggetto a ribasso d’asta € 236.008,93 (euro duecentotrentaseimilaotto/93)
Gli importi delle lavorazioni di cui si compone l’intervento, compresi gli oneri per la sicurezza, ed esclusi gli oneri fiscali sono i seguenti:
Lavorazione Categoria Classifica Importo (€)
% Note
EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI
OG 1
I 192.217,46 81,44 Categoria prevalente IMPIANTI TERMICI E
DI
CONDIZIONAMENTO
OS 28 I 39.717,06 16,83 Altra categoria
TOTALE 100,00
4. TERMINI E MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E INDIRIZZO 4.1 Modalità di presentazione domande di partecipazione:
I soggetti interessati e qualificati per l’esecuzione dei lavori in oggetto, possono segnalare a questa stazione appaltante, il loro interesse a partecipare alla procedura negoziata, inviando Domanda di partecipazione, resa come da fac-simile ALLEGATO A.1 (per imprese singole) ovvero ALLEGATO A.2 (per imprese riunite o che intendono riunirsi in A.T.I./Consorzio/Geie);
4.2 Non sono ammesse richieste di partecipazione trasmesse via fax o via e-mail/P.E.C..
4.3 Termine di ricevimento delle domande di partecipazione:
Le domande di partecipazione, dovranno pervenire al Comune di PRECENICCO – Ufficio Gare - pena la non accettazione, entro e non oltre
le ore 12,00 del giorno mercoledì 19 OTTOBRE 2016
Si precisa che il ricorso alla procedura negoziata ed i relativi termini sono motivati dalla necessità di affidare i lavori con urgenza in quanto gli stessi dovranno essere ultimati entro il corrente anno nel rispetto delle scadenze contributive.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Saranno escluse le domande parzialmente redatte o prive della documentazione di cui al punto 4.1).-
4.5 Indirizzo consegna/recapito domande:
S.U.A. – Ufficio Gare – c/o Municipio di PRECENICCO – Piazza Roma n. 22 – 33050 PRECENICCO (UD);
5. NUMERO MASSIMO DELLE IMPRESE DA INVITARE ALLA GARA 5.1 Numero massimo delle imprese da invitare:
Il numero massimo delle imprese da invitare viene stabilito in 15 (quindici). Verranno
4
invitate alla gara le imprese che si sono segnalate, presentando la documentazione richiesta, e che risultino in possesso dei requisiti richiesti.
5.2 E’ ammessa la segnalazione di interesse congiunta di più imprese che si obbligano, in caso di aggiudicazione, a costituire un raggruppamento nelle forme di Legge.
6. MODALITA’ DI SELEZIONE CANDIDATURE
Qualora il numero degli operatori economici che manifestassero il proprio interesse a partecipare alla procedura fosse superiore al numero massimo previsto dal RUP, i candidati verranno individuati mediante scelta motivata del responsabile unico del procedimento nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza, rotazione nonché delle direttive vincolanti della Regione Friuli Venezia Giulia emanate e trasmesse con note (prot. reg. 22278/P del 07/08/2015 e loro
aggiornamento prot reg. 16394/P del 25.05.2016) ed in particolare tenendo conto sei seguenti criteri:
a) Idoneità operativa rispetto al luogo di esecuzione dei lavori (distanza misurata con Google sul più corto percorso):
1. entro un limite di Km. 50 da Muzzana del Turgnano: 35 p.ti, 2. entro un limite di Km. 80 da Muzzana del Turgnano: 25 p.ti, 3. oltre Km. 80 da Muzzana del Turgnano: 10,0 p.ti,
b) Precedenti esperienze contrattuali con la stazione appaltante negli ultimi 5 anni (dalla data di approvazione C.R.E.) e di singolo importo superiore a 1000.000 euro :
1. se almeno 2 appalti: 5 p.ti,
2. se 1 appalto: 2 p.ti
3. nessun appalto: 0,0 p.ti
(indicare opera, anno, importo indicando l’eventuale assenza di contenziosi e risoluzioni contrattuali.
c) Imprese che hanno presentato manifestazione di interesse e richieste di partecipazione alle procedure indette dalla stazione appaltante durante il periodo 2015-2016 in particolare aventi sede nelle fasce di Comuni così come individuate al punto a.1 ed a.2:
1. se ricadente in fascia a.1 30 p.ti,
2. se ricadente in fascia a.2 15 p.ti
d) Specializzazione dell’impresa nell’esecuzione di lavori analoghi a quelli in gara.
Indicare lavori analoghi quanto più simili ad ogni singolo appalto specifico, committente, categoria, classifica, importo lavori, tipo di lavori, oggetto.
Indicazione fino al max di 3 analoghi appalti negli
ultimi 5 anni eseguiti per qualsiasi committente: 10 p.ti per ogni appalto Qualora ci fossero imprese a eguale punteggio
in caso di ulteriore parità verrà data preferenza alle Ditte più vicine al cantiere di lavoro;
in caso di ulteriore parità verrà data preferenza alle Ditte con maggiore specializzazione calcolata con il metodo di cui al precedente punto d);
in caso di ulteriore parità la S.A. si riserva di invitare discrezionalmente i
richiedenti fino al raggiungimento del n. previsto. Ciò tenendo conto nel prosieguo, del principio di rotazione degli inviti.
In ogni caso l’amministrazione non inviterà alla singola procedura operatori economici che, alla data del presente avviso, nel corso dell’ultimo anno solare si siano già aggiudicati con la S.A.
appalti affidati per importi fino a 150.000 euro.
5
Qualora le istanze fossero inferiori al numero di 10 imprese, la S.A. si riserva la facoltà di integrare l’elenco con altri operatori qualificati inseriti nell’elenco presente sul sito dell’ANAC. fino al raggiungimento di un numero di almeno 10 operatori economici.
7. CONDIZIONI MINIME RICHIESTE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA:
7.1 I concorrenti, per la partecipazione alla gara, devono possedere, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione a pena di esclusione, i seguenti requisiti:
a) attestazione di qualificazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui all’art.
76 del DPR 207/2010 e succ. mm. ed ii. regolarmente autorizzata, per CATEGORIA CORRISPONDENTE E CLASSIFICA NON INFERIORE AI LAVORI PREVISTI NELL’APPALTO, in corso di validità.
8. TERMINE ULTIMO DI SPEDIZIONE DEGLI INVITI PER PRESENTARE OFFERTA
8.1 Termine ultimo per di spedizione degli inviti: entro 30 (trenta) giorni dall’avvenuta preselezione.-
9. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
L’aggiudicazione dell’appalto è effettuata con il criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), da determinarsi mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara ai sensi dell’art. 95 comma 4 lett. a).
Trova applicazione il sistema di esclusione automatica delle offerte anomale così previsto dall’art.
sensi dell’art. 97 comma 8 del D.Lgs. 50/2016; qualora il numero delle offerte valide sia inferiore a dieci, non si applica la procedura di esclusione automatica.
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà, anche quando il numero delle offerte valide sia inferiore a dieci, di sottoporre a verifica quelle ritenute anormalmente basse, in contraddittorio con l’Impresa.
Non saranno ammesse offerte in aumento rispetto all’importo a base d’asta indicato.
10. TEMPO UTILE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI
Termine ultimo per il completamento dei lavori: 135 (centotrentacinque) giorni naturali e consecutivi dalla data di verbale di consegna lavori.
11. CAUZIONE E GARANZIE RICHIESTE
L’offerta dei concorrenti dovrà essere corredata da:
1. CAUZIONE PROVVISORIA, come definita dall’art. 93 del Codice, pari a:
• € 4.770,00 (euro quattromilettecentosettanta) costituita a scelta del concorrente:
a) in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato depositati presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno, a favore della stazione appaltante; il valore deve essere al corso del giorno del deposito;
b) in contanti, con versamento rispettivamente alla Tesoreria Comunale di MUZZANA DEL TURGNANO presso la Banca Popolare Friuladria – Filiale di MUZZANA DEL TURGNANO;
6
c) da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, o fideiussione rilasciata dagli intermediari iscritti nell'albo di cui all'articolo 106 del d.lgs. 1 settembre 1993, n.385 che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo161 del d.lgs. 24 febbraio 1998, 58, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione delle offerte ed intestate rispettivamente al Comune di MUZZANA DEL TURGNANO.
All’atto della stipula del contratto l’aggiudicatario deve prestare:
CAUZIONE DEFINITIVA, pari al 10% dell’importo di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 103 del Decreto Legislativo n. 50/2016 a garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi derivanti dal presente capitolato, dell’eventuale risarcimento danni, nonché del rimborso delle spese che il Comune dovesse eventualmente sostenere durante la gestione a causa di inadempimento dell’obbligazione o cattiva esecuzione del servizio da parte della ditta appaltatrice, ivi compreso il maggior prezzo che il Comune dovesse pagare qualora dovesse provvedere a diversa assegnazione del contratto aggiudicato alla ditta appaltatrice, in caso di risoluzione del contratto stesso per inadempienze della ditta appaltatrice medesima.
12. FINANZIAMENTO DELL’OPERA L’appalto è finanziato per
•
Per €. 306.000,00 con fondi regionali;•
Per €.34.000,00 con fondi dell’Amministrazione;Il pagamento delle prestazioni contrattuali, ai sensi dell’art.53, comma 4, 1° periodo del Codice è previsto “a corpo”.
13. NOTE E PRECISAZIONI a. Cause di esclusione:
- Saranno escluse le domande di partecipazione, carenti di una o più delle dichiarazioni richieste, ritenute essenziali, ovvero con indicazioni errate, insufficienti, non veritiere o comunque non idonee all’accertamento dell’esistenza dei requisiti per i quali sono prodotte;
- Presentata da ditte prive dei requisiti di Legge e/o che si trovino in una delle situazioni che costituiscono causa di esclusione che, pur se dichiarate inesistenti dal concorrente, sia accertata in qualunque modo dalla Stazione appaltante ai sensi delle vigenti disposizioni;
b. Comunicazione di esclusione:
Le imprese che saranno escluse, ovvero non invitate a presentare offerta, verrà data comunicazione contestualmente all’invio della lettera d’invito alle imprese ammesse.
14. INFORMAZIONI
Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso:
RELATIVAMENTE AL PROGETTO ED ENTITA’ OPERA:
Ufficio Gestione Unificata dei Lavori Pubblici c/o Comune di Palazzolo dello Stella Geom. Radames PARON Tel. 0431/58490; Fax 0431/589561;
mail: [email protected]
7
RELATIVAMENTE ALLE PROCEDURE DI GARA:
S.U.A. Ufficio Gare c/o Comune di PRECENICCO
Geom. Mario COMISSO Tel. 0431/588546; Fax 0431/589295;
mail: [email protected]
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO S.U.A.
F.to Geom. Mario COMISSO