Proposta di legge regionale
n.444 ad iniziativa &ll'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale concernente ~Istttuzione &l Comitato regio- nale
peri problemi deil'amministradone della giustizia e dell'ordine democratico
inCampania.
(Relazione della Commissione Speciale Referente per la Ritorma Giudiziaria e la Amministrazione della Giustizia, approvata dal Consiglio nella seduta del 21
marzo 1979).
Il Consiglio Superiore deila Magistratura, avendo appreso che, ad iniziativa dellpUfficio di Presidenza del Consiglio Regionale d e l h Campania. e stata presen- tata una proposta di legge regionale avente ad oggetto la istituzione di un *Corni- tato regionale per i problemi dell'amministrazione della giustizia e dell'ordine de- mocratico in Campania., Comitato che. come si legge nella relazione che accom- pagna la proposta. al precipu:, scopo di risolvere il grave problema del collega- mento tra le istituzioni rappresentative, *operi anche con la promozione di concrete iniziative a t t e a contribuire alla migliore tutela della civile convibenza per la piena realizzazione dellt Costituzione antifascista.;
rilevato che puntuale devc ritenersi. in un documento approvato il 14 otlobre 78 dalla Sottosezione di Salerno dell'Associazione Nazionale Magistrati. i l ri-
iiamo operato agli artt. 108 Cost. e 10 legge 195/ 1958 nelle parti in cui rispetti- mente dispongono che le norme sull'ordinamen to giudiziario w n o stabilitc con rjgc dello Stato e che e rimesso al Consiglio Superiore della Magistratura il mpito di dare pareri al Ministro sui disegni di legge concernenti l'ordinamento idinario, l'amministrazione della giustizia e su ogni altro oggetto comunque at-
ente alle predette materie;
considerato, peraltro, che l'esigenza di assicurare validi momenti di collega- mto tra le componenti sociali ed istituzionali mai come in questi ultimi tcmpi
fatta particolarmente pressante;
formula l'auspicio che vengano presto avviati in sede legislativa la riforma il potenziamento dei consigli giudiziari che, ristrutturati sul piano della r a p sentativita e dei compiti, saranno certamente in grado di assicurare in n i d o forme sul piano nazionale le auspicate forme di collaborazione tra istiturioni .,,presentative e forze sociali, sottolineando in proposito che questo Consiglio ha gi& in fase di avanzata elaborazione un approfondito studio concernen:e la materia in oggetto.