AZIENDA OSPEDALIERA “G. Rummo” – BENEVENTO
OSPEDALE RILIEVO NAZIONALE (DPCM 23.4.93) D.E.A. DI II LIVELLO (L.R. 11.1.94 n°2)
Via dell’Angelo, 1 – Tel. 0824 57111
DETERMINAZIONE N. 391 DEL 03/10/2011
DIPARTIMENTO RISORSE AZIENDALI Area Risorse Umane
OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA FREQUENZA VOLONTARIA DOTT.
PERROTTA RAFFAELE DIRIGENTE MEDICO OCULISTA C/O L'U.O.
DI OCULISTICA DI QUESTA AZIENDA OSPEDALIERA CODICE AREA PROPONENTE: 492 del 29/09/2011
Si attesta che il presente atto risponde ai richiesti requisiti di legittimità.
Il Dirigente del Area Risorse Umane Dott. Giuseppe Santanelli
Firmato digitalmente
IL DIRIGENTE
HA ADOTTATO IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO
PREMESSO che:
il regolamento per l’ammissione alla frequenza volontaria presso le UU.OO. di questa Azienda Ospedaliera adottato con delibera n. 361 del 25/02/2010 prevede:
all’art.1, comma 1, autorizza la frequenza volontaria a …coloro che intendono acquisire esperienze e conoscenze tipiche delle professionalità operanti in Azienda;
comma 2, la frequenza è consentita per le figure corrispondenti ai profili professionali operanti in Azienda, in base alle vigenti disposizioni normative e contrattuali….; comma 6, la frequenza è concessa ad insindacabile giudizio del Direttore Generale dell’Azienda ed autorizzata per la durata massima di mesi 12 (dodici) rinnovabile per una sola volta, con ulteriore atto formale e comunque non inferiore a mesi 3 (tre) …..;
all'art. 2, comma 1, i frequentatori di norma non possono superare il 50% della dotazione organica del profilo corrispondente, assegnata alla S.C. S.S. o S.S.D.
presso cui è richiesta la frequenza; comma 3 il Direttore Generale potrà autorizzare eventuali deroghe al numero ed alla durata della frequenza su motivata richiesta del Direttore della S.C. S.S. o S.S.D. interessata;
l’attività di volontariato non comporta obblighi di natura alcuna per l’Azienda Ospedaliera né configura alcun rapporto di lavoro con la medesima, art. 1, comma 8;
all’atto dell’ammissione i volontari frequentatori devono presentare:
il Certificato di Idoneità rilasciato dal Medico Competente di questa Azienda;
una polizza di assicurazione contro eventuali infortuni con capitale assicurativo non inferiore ad € 80.000,00 (caso morte) e ad € 100.000,00 (caso invalidità permanente), oltre alla responsabilità civile verso terzi con capitale assicurativo di un valore di € 250.000,00; la polizza dovrà contenere, inoltre, l’espressa indicazione che l’assicurazione è diretta a coprire i rischi derivanti dall’attività svolta quale praticante la suddetta U.O., nonché la rinunzia all’azione di rivalsa da parte del frequentatore, art. 3, comma 3;
CONSIDERATO che:
i l Dott. Raffaele PERROTTA, in possesso di laurea Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Oftalmologia, con istanza prot. n. 17701 del 28/09/2011 (agli atti dell'A.R.U.), ha fatto richiesta per poter frequentare, a titolo di volontariato e per un periodo di dodici mesi, l'U.O. di OCULISTICA di questa Azienda;
VERIFICATO che:
la documentazione di rito prodotta dallo stesso risulta regolare;
risulta acquisiti il parere favorevole espresso dal Direttore dell'U.O. di OCULISTICA di questa Azienda;
non viene superato il 50% della dotazione organica dei profili corrispondenti;
RITENUTO:
di poter concedere l’autorizzazione alla frequenza volontaria quale Dirigente Medico Oculista, per mesi 12 (dodici) presso l'U.O. di OCULISTICA, di questa Azienda, al Dott. Raffaele PERROTTA;
IL DIRIGENTE DELL’AREA RISORSE UMANE D E T E R M I N A
di poter concedere l’autorizzazione alla frequenza volontaria quale Dirigente Medico Oculista, per mesi 12 (dodici) presso l'U.O. di OCULISTICA, di questa Azienda, al Dott. Raffaele PERROTTA, in possesso di laurea Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Oftalmologia;
di fissare l’obbligo di frequentare la struttura di assegnazione almeno 24 ore settimanali con rispetto di tutte le norme previste per il personale dipendente;
di precisare che l’ammissione alla frequenza è subordinata, ai sensi dell’art. 3, comma 3 del Regolamento di cui in premessa, alla presentazione del Certificato di Idoneità rilasciato dal Medico Competente di questa Azienda oltre alla stipula di idonea copertura assicurativa come di seguito specificato: polizza di assicurazione contro eventuali infortuni con capitale assicurativo inferiore ad € 80.000,00 (caso morte) e ad € 100.000,00 (caso invalidità permanente), oltre alla responsabilità civile verso terzi con capitale assicurativo di un valore di € 250.000,00; la polizza dovrà contenere, inoltre, l’espressa indicazione che l’assicurazione è diretta a coprire i
rischi derivanti dall’attività svolta quale praticante la suddetta U.O., nonché la rinunzia all’azione di rivalsa da parte del frequentatore;
precisare, inoltre, che l’attività di volontariato non comporta obblighi di natura alcuna per l’Azienda Ospedaliera, né configura alcun rapporto di lavoro con la medesima;
trasmettere copia del presente atto al Collegio Sindacale.
IL DIRIGENTE DELL’AREA RISORSE UMANE (Dott. Giuseppe SANTANELLI)
firmato digitalmente
Questo documento è stato firmato da:
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI