• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico “G. Martino” - Messina

Deliberazione del Commissario Straordinario n° 761 del 29/05/2017

A Seguito di

Proposta n. 324 in data 24/05/2017

U.O.C. SETTORE RISORSE UMANE

Il Direttore U.O.C.

Dott.ssa Giuseppa Sturniolo

Il Responsabile UOS Trattamento Giuridico

Dott. Gaspare Vella

Il Responsabile del Procedimento Sig. Giuseppe RUVOLO

L’anno ……….…Il giorno……….

del mese di ……… nella sede dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Gaetano Martino” di Messina, il Commissario Straordinario Dott. Giuseppe LAGANGA SENZIO, nominato con D.A. n°

1841 del 30.09.2016, ha adottato il presente provvedimento.

Funzionario incaricato della numerazione e registrazione del presente atto

Sig. _____________________________________

Oggetto: Conferimento incarico a tempo determinato n. 10 Collaboratori Professionali Sanitari– Infermieri.

Settore Economico, Finanziario e

Patrimoniale

Anno ____________

Conto ______________________________

Budget assegnato Euro _________________

Budget utilizzato Euro __________________

Importo Impegnato Euro __________________

Budget residuo Euro ____________________

□ Non comporta impegno di spesa

Note:_________________________________

FIRMA

______________________________________

(2)

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la L. R. n. 5 del 14.04.2009, concernente norme per il riordino del servizio sanitario regionale;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la L. n. 189/12, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012 n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del paese mediante un più alto livello di tutela della salute;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la Delibera n. 730 del 19.05.2017, con la quale è stata rideterminata la dotazione organica nel rispetto delle linee di indirizzo di cui al D.A.

n.1380/15, e secondo quanto previsto per questa A.O.U. dal D.A. 629/2017;

TENUTO PRESENTE che la suddetta dotazione organica prevede per il profilo di Collaboratore Prof.le Sanitario - Infermiere n. 784 posti, di cui in atto ne risultano coperti n. 694, precisamente n. 609 da personale aziendale a tempo indeterminato n. 85 da personale universitario e ulteriori n. 39 da personale a tempo determinato ;

RILEVATO che tra il personale infermieristico alcune unità non sono utilizzabili al 100% per inabilità e/o limitazioni, che non ne consentono il pieno utilizzo nella turnistica, va inoltre, tenuto conto che n. 11 unità risultano in astensione obbligatoria pre e post partum/gravidanza a rischio, pertanto, tra il suddetto personale sussiste una grave criticità;

RICHIAMATO E TENUTO PRESENTE il D.Lgvo n. 81/2015, ed in particolare l’art. 21, nonchè l’art. 29, c. 2, che esclude dall’applicazione dello stesso Decreto i contratti a tempo determinato del personale sanitario del S.S.N.; ivi compresi quelli dei Dirigenti;

CONSIDERATO che, nel rispetto delle direttive assessoriali, da ultimo confermate con la circolare prot. n. A.I.3 – S.1/32951 del 18.04.2017, non è possibile procedere ad assunzioni a tempo indeterminato;

RILEVATO che nella stessa circolare del 18.04.2017, l’assessorato stabilisce che le aziende, definiti i procedimenti connessi all’adozione degli atti aziendali e delle dotazioni organiche, potranno avviare le procedure di reclutamento de personale, ai fini della copertura dei posti vacanti e disponibili nei nuovi assetti organizzativi , secondo le modalità operative e gli adempimenti indicati nella circolare assessoriale prot. 28551 del 25.03.2016;

TENUTO PRESENTE che con la suddetta circolare assessoriale , tra l’altro, è stato precisato che le Aziende nelle more della verifica dei Tavoli ministeriali dei piani assunzionali di cui alla lett. b) del comma 541 della L. 208/2015, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni di cui alla L. 161/2014, potranno conferire incarichi temporanei secondo le previsioni di cui al comma 542, in deroga al limite percentuale previsto dall’art. 9 comma 28 del D.L. 78/2010, nel testo convertito dalla legge;

RITENUTO NECESSARIO ed urgente, al fine di garantire i L.E.A., procedere all’immissione in servizio di n. 10 Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la nota del 14.05.2015, assunta in protocollo al n.

22288 del 23.06.2015, con la quale,l’azienda Ospedaliera per l’Emergenza “Ospedale Cannizzaro” di Catania, comunica a questa A.O.U. , ai fini di un eventuale utilizzo per il conferimento di incarichi a tempo determinato, di aver approvato, con delibera n. 210 del 13.05.2015, la nuova graduatoria definitiva parziale del concorso pubblico, per titoli, per C.P.S. –Infermieri e da ultimo con delibera n. 1198 del 20.04.2017 la graduatoria definitiva;

PRESO ATTO che la graduatoria definitiva parziale del concorso pubblico, per titoli, C.P:S. – Infermieri risulta utilizzata per incarichi a tempo determinato sino al n. 1550;

(3)

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la nota telegrafica del 17.05.2017, con la quale sono stati invitati a fornire la propria disponibilità immediata all’incarico i candidati collocati dal n. 1551 al n. 1750 della graduatoria, e la candidata collocata al n. 1122 poiché inserita nella graduatoria sopra citata approvata con delibera dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania sopra citata;

PRESO ATTO che con note acquisite in protocollo rispettivamente al n. 10814, 10816, 10818, 10819, 10820, 10821, 10822, 10823, 10824, 10825 del 17.05.2017 i Sigg.ri: Raineri Luigi (1580°) Ferraloro Maria Valeria (1589°) Marino Vincenzo (1592°) Rizzotti Gianluca (1610°) Paris Alessandra (1623°) Foti Domenico (1630°) Cardile Antonina (1639°) Tripodi Daniela (1647°) Mondi’ Deborah (1648°) Foti Maria Rita (1661°) hanno dato la propria disponibilità ad assumere servizio immediato;(All. A – B – C -D- E –F – G –H – I - L )

RITENUTO NECESSARIO, ai fini del mantenimento degli standard assistenziali e garantire i L.E.A. per la disciplina di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere di questa A.O.U., conferire, nelle more dell’espletamento delle procedure di reclutamento indicate

dall’Assessorato Regionale della Salute, un incarico a tempo determinato ai Sigg.ri: Raineri Luigi (1580°) nato a Messina l’08.04.1984, Ferraloro Maria Valeria (1589°)

Marino Vincenzo (1592°) nato a Reggio Calabria il 02.05.1977, Rizzotti Gianluca (1610°) nato a Melito di Porto Salvo il 05.10.1981, Paris Alessandra (1623°) nata a Reggio Calabria il 02.11.1984, Foti Domenico (1630°) nato a Melito Porto Salvo il 30.07.1978, Cardile Antonina (1639°) nata a Messina il 05.06.1976, Tripodi Daniela (1647°) nata a Reggio Calabria il 03.01.1984, Mondi’ Deborah (1648°) nata a Messina il 04.01.1983, Foti Maria Rita (1661°) nata a Melito Porto Salvo il 14.11.1974, Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri a decorrere dalla data stabilita nel contratto e fino al 30.09.2017;

DATO ATTO che dal presente atto deliberativo scaturisce una complessiva spesa presumibile di € 141.284,57, compresi oneri a carico Ente;

DATO ATTO altresì che ai sensi dell’art. 1, comma 542, della L. n. 208 del 28.12.2015 le Regioni, in presenza di criticità della erogazione dei L.E.A., possono autorizzare il ricorso a forme di lavoro flessibile in deroga a quanto previsto dall’art. 9, comma 28 del D.L. n. 78 del 31.05.2010, convertito nella L. n. 122 del 30.07.2010, in materia di contenimento della spesa per il personale a tempo determinato degli Enti del S.S.N.;

EVIDENZIATO che i suddetti incarichi potranno essere risolti automaticamente, in via anticipata, senza obbligo di preavviso, in caso di eventuali nuove disposizioni Regionali e Nazionali in materia di assunzioni;

SU PROPOSTA del Direttore del Settore Risorse Umane che, con la sottoscrizione del frontespizio del presente provvedimento, assume la diretta responsabilità della liceità degli atti e della regolarità delle procedure;

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo che viene confermato con la sottoscrizione del presente atto deliberativo;

D E L I B E R A

ART. 1 - Ai fini del mantenimento degli standard assistenziali e per garantire i L.E.A, nonché, al fine di assicurare il rispetto delle previsioni della normativa comunitaria in materia di orario di lavoro, conferire un incarico a tempo determinato ai Sigg.ri: Raineri Luigi (1580°) nato a Messina l’08.04.1984, Ferraloro Maria Valeria (1589°) Marino Vincenzo (1592°) nato a Reggio Calabria il 02.05.1977, Rizzotti Gianluca (1610°) nato a Melito di Porto Salvo il 05.10.1981, Paris Alessandra (1623°) nata a Reggio Calabria il 02.11.1984, Foti Domenico (1630°) nato a Melito Porto Salvo il 30.07.1978, Cardile Antonina (1639°) nata a Messina il 05.06.1976, Tripodi Daniela (1647°) nata a Reggio Calabria il 03.01.1984, Mondi’ Deborah (1648°) nata a Messina il 04.01.1983, Foti Maria Rita (1661°) nata a Melito Porto Salvo il 14.11.1974, Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri a decorrere dalla data stabilita nel contratto e fino al 30.09.2017.

(4)

ART. 2 – Di stabilire che i contratti conferiti con il presente atto deliberativo potranno essere risolti automaticamente, in via anticipata, senza obbligo di preavviso, in caso di eventuali nuove disposizioni Regionali e Nazionali in materia di assunzioni.

ART. 3 – Di dichiarare che ai predetti Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri compete, a decorrere dall’effettiva presa di servizio, lo stipendio mensile lordo pari a quello corrisposto al personale assunto presso l’A.O.U. a tempo indeterminato ed appartenente allo stesso livello retributivo iniziale, oltre le altre eventuali indennità previste per il medesimo personale dalla normativa vigente.

ART. 4 – Di dare atto che dal presente atto deliberativo scaturisce una spesa complessiva presumibile di € 141.284,57, compresi oneri a carico Ente.

ART. 5 – Di dare atto altresì che, ai sensi dell’art. 1, comma 542, della L. n. 208 del 28.12.2015 le Regioni, in presenza di criticità della erogazione dei L.E.A., possono autorizzare il ricorso a forme di lavoro flessibile in deroga a quanto previsto dall’art. 9, comma 28 del D.L. n. 78 del 31.05.2010, convertito nella L. n. 122 del 30.07.2010, in materia di contenimento della spesa per il personale a tempo determinato degli Enti del S.S.N.;

ART. 6 – Di fare carico al Direttore del Settore Risorse Umane proponente di notificare copia della presente deliberazione agli interessati ed agli uffici competenti, nonché di provvedere alla stipula dei relativi contratti individuali di lavoro.

ART. 7 - Di trasmettere copia del presente atto deliberativo all’Assessorato Regionale alla Salute.

ART. 8 – Di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo stante l’urgenza.

La presente deliberazione, a seguito di lettura ed approvazione, viene come appresso sottoscritta.

IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

F.to DOTT. Mario PAINO F.to Dott. Walter MESSINA

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.to Dott. Giuseppe LAGANGA SENZIO

(5)

La presente deliberazione è pubblicata all’Albo di questa Azienda__________________

LA SEGRETERIA

___________________________________

Messina, ____________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente Deliberazione è stata affissa all’albo di questa AZIENDA Dal _____________________, giorno festivo _____________________________

LA SEGRETERIA

_______________________________________

Messina, ____________________________

Notificata al Collegio Sindacale il _____________ prot. _______________________

LA SEGRETERIA

______________________________________

La presente copia è conforme al suo originale e viene rilasciata in carta libera per uso amministrativo.

LA SEGRETERIA

________________________________________

Messina, ____________________

Riferimenti

Documenti correlati

per la disciplina di Medicina e chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, collocati rispettivamente al 9° e 10° posto della graduatoria generale di merito della Selezione

6.1 Accoglienza ed accettazione.. di Palermo e non può essere usato, riprodotto o reso noto a terzi senza autorizzazione della Direzione Generale. le visite

SU PROPOSTA del Direttore del Settore Affari Generali e Risorse Umane che, con la sottoscrizione del frontespizio del presente provvedimento, assume la diretta

Il presente regolamento disciplina le modalità di gestione e di utilizzo della Posta Elettronica Certificata nell'ambito della A.O.U. Martino” Messina, ai sensi del D.

Francesco PULIATTI, per la realizzazione degli obiettivi previsti dalla legge 91 dell’01/04/1999 “disposizioni in materia di prelievi e trapianti di organi e

a Cetraro il 04.10.1976, laureata in Biologia specialista in Patologia Clinica, collocata al 1° posto della graduatoria generale di merito, per la durata di anni uno,

- Ambulatorio per la diagnosi e cura delle epilessie e sindromi correlate - Visite Neurologiche – Ambulatorio generale (RECUP).. - Guardie neurologiche, diurne e notturne

STABILITO altresì che le Borse di Studio sono finanziate dall’Assessorato della Salute Regione Siciliana con i fondi per la realizzazione del Progetto