• Non ci sono risultati.

COMPO SANA Terriccio per Piante Fiorite

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMPO SANA Terriccio per Piante Fiorite"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Informazioni sul prodotto

Marchio : COMPO SANA Terriccio per Piante Fiorite

Uso : Terriccio per piante e fiori

Società : COMPO Italia Srl

Via Marconato 8

20811 Cesano Maderno MB

Telefono : +39-0362-5121

Telefax : +39-0362-512855

e:mail : [email protected]

Numero telefonico di emergenza

: Telefono: +39-0362-5121

2. INDICAZIONE DEI PERICOLI

Consigli per l'uomo e per l'ambiente

Indicazioni di rischi particolari per l’uomo e per l’ambiente: nessuna.

3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Carattere chimico

Terriccio per piante e fiori a base di torba con aggiunta di sali nutritivi e minerali.

4. INTERVENTI DI PRONTO SOCCORSO

Contatto con la pelle : Lavare con acqua e sapone.

Contatto con gli occhi : Sciacquare a fondo per 15 minuti con acqua corrente tenendo le palpebre aperte.

Ingestione : Sciacquarsi la bocca. Bere abbondante acqua.

Soccorso medico.

5. MISURE ANTINCENDIO Mezzi di estinzione appropriati

: Il prodotto non è combustibile e non sostiene la combustione.

Estinguenti adatti in caso di un incendio nelle vicinanze:

estinguente a secco, acqua, acqua nebulizzata.

Misure particolari di protezione

: protezione delle vie respiratorie.

(2)

6. PROVVEDIMENTI IN CASO DI DISPERSIONE ACCIDENTALE

Precauzioni ambientali : Non lasciar penetrare il prodotto nelle fognature. Lavare via le piccole quantità con acqua. Eliminare le acque reflue secondo le norme vigenti.

Metodi di pulizia : Usare attrezzature meccaniche di movimentazione.

7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO Manipolazione

Precauzioni contro incendio ed esplosione: non combustibile.

Immagazzinamento

Chiudere accuratamente e conservare in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato.

8.

PROTEZIONE PERSONALE/CONTROLLO DELL’ESPOSIZIONE

Protezione individuale

Protezione respiratoria : Proteggersi nel caso di sviluppo di vapori/aerosoli.

Misure di igiene : Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande.

Ulteriori accorgimenti : Prima della pausa ed al termine del lavoro lavarsi le mani e la faccia.

9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE

Aspetto : Solido.

Colore : Specifico del prodotto.

Odore : Caratteristico.

pH : d.n.d.

Temperatura di ebollizione : Non applicabile.

Punto di infiammabilità : Non applicabile.

Densità : Non applicabile.

Solubilità nell'acqua : Insolubile.

(3)

10. STABILITÀ E REATTIVITÀ Prodotti pericolosi di decomposizione

: Nessuno.

Reazioni pericolose : Nessuno, con una corretta lavorazione.

11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE

Irritazione della pelle : Non irritante.

Irritazione agli occhi : Non irritante.

12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE Informazioni ecologiche supplementari

: Nessun pericolo per le acque.

13. OSSERVAZIONI SULLO SMALTIMENTO

Proposta in conformità al Catalogo europeo dei rifiuti (CER) per: CER-N.: 20 00 00, 20 02 00, 20 02 01 I citati indici di rifiuto sono raccomandati in base ad un impiego conforme del prodotto.

Prodotto : Chiamare il fabbricante. Esaminare la possibilità di un utilizzo in agricoltura.

Contenitori contaminati : Gli imballi contaminati si devono svuotare in modo ottimale e poi, dopo un adeguato lavaggio, si possono destinare al riutilizzo.

14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Ulteriori informazioni

Merce non pericolosa ai sensi della normativa per il trasporto.

15. INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA Etichettatura secondo la Direttiva CE Non soggetto ad etichettatura.

Normativa nazionale

Riferimenti normativi (Italia): Legge nr. 52 del 3/2/97, D.M. 28/4/97, D.M. 4/4/97, D.L. N. 285 del

(4)

16. ALTRE INFORMAZIONI Ulteriori informazioni

Le informazioni contenute si basano sulle nostre attuali conoscenze e non devono essere considerate come garanzia di proprietà specifiche. Le norme e le disposizioni in vigore devono essere rispettate dal destinatario dei nostri prodotti sotto la propria responsabilità.

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

In alternativa, se alcuni prodotti non sono certificati COSMOS ORGANIC (ad esempio, alcuni prodotti possono avere la certificazione COSMOS NATURAL), deve essere chiaramente

Nel caso di vendita con mezzi di comunicazione a distanza tutte le informazioni obbligatorie, ad eccezione del termine minimo di conservazione e della data di scadenza,

Se anche nel bel mezzo della crisi la storica azien- da parmense - dal 2002 con sede a Felino sotto il controllo delle famiglie Boschi Umberto e Utini Alessandro - registra

CE 1760/00 tutte o in parte le informazioni facoltative e/o aggiuntive previste alla sezione 4.2 del presente disciplinare in funzione dei dati presenti in banca dati del

CAPSULA POLILAMINATO C/ALU 90 Raccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici.. TAPPI SUGHERO

La decisione sull'eventuale introduzione del sistema di identificazione su base obbligatoria per uno o più materiali può essere adottata in conformità con la procedura di

• il rischio delle sostanze impiegate nella composizione degli inchiostri utilizzati per tatuaggi e PMU.. • condizioni igieniche necessarie per la pratica del tatuaggio e

INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA Etichettatura secondo la Direttiva CE Non soggetto ad etichettatura.