Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile U.O. Sicurezza Urbana
P.O. Coordinamento aree economico-finanziaria, amministrativa, informatica, comunicazione, trasparenza ed anticorruzione.
SERVIZIO ECONOMICO - FINANZIARIO UFFICIO APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
Determinazione Dirigenziale
NUMERO REPERTORIO RK/53/2020 del 13/02/2020
NUMERO PROTOCOLLO RK/1355/2020 del 13/02/2020
Oggetto: Determina a contrarre mediante Richiesta di Offerta (R.d.O.) sul MePA, ai sensi degli articoli 36, comma 2, lett. a) e 62 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., finalizzata all’acquisizione del servizio di manutenzione e riparazione meccanica, elettrica, elettronica ed idraulica dei macchinari ed attrezzature in dotazione al
Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile di Roma Capitale. Importo complessivo € 13.000,00 (IVA al 22%
inclusa) - Capitolo/Articolo: 1309093/21733 – CDC: 0PC – CIG: ZF52BC88E7.
IL DIRETTORE
GIOVANNI SAVARESE
Responsabile procedimento: DANIELA FANELLI Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:
GIOVANNI SAVARESE
(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.
ALESSANDRA BOLDRINI
rif: 202000011082 Repertorio: RK /53/2020 del 13/02/2020 Pagina 1 di 7
PREMESSO CHE
il Decreto Legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 “Codice della Protezione Civile”, all’art. 6, individua nel Sindaco l’Autorità territoriale di Protezione Civile;
l’art. 12 dello stesso Decreto stabilisce le funzioni dei Comuni tra le quali lo svolgimento, in ambito comunale, delle attività di pianificazione di protezione civile e di direzione dei soccorsi;
il Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile di Roma Capitale dispone di macchinari ed attrezzature necessarie all’espletamento dei servizi relativi all’attività di previsione, prevenzione e soccorso, preparazione e superamento dell’emergenza di cui all’art. 2 del D.Lgs. 2 gennaio 2018, n. 1;
l’utilizzo continuo delle attrezzature necessita di manutenzione e/o assistenza al fine di assicurare l’efficienza delle stesse ed evitare disagi operativi nonché l’insorgere di eventuali problemi inerenti la sicurezza per gli operatori;
con Deliberazione dell’Assemblea Capitolina del 17/12/2019 n. 97 è stato approvato il documento unico di programmazione 2020-2022;
con Deliberazione dell’Assemblea Capitolina del 23/12/2019 n. 100 è stato approvato il Bilancio di Previsione 2019–
2021 di Roma Capitale;
con DDD 163/2017 questo Dipartimento ha dato avvio alla procedura per l’aggiornamento dell’albo/elenco degli operatori economici – come previsto dall'art. 36, c. 7 e dall'art. 216, c. 9, del D.Lgs. n. 50/2016 - da consultare per l'acquisizione di servizi, sotto soglia comunitaria, per la categoria merceologica afferente la macro categoria manutenzioni:
1. MA1: manutenzione/riparazione meccanica, elettrica (anche di macchine da taglio) di macchinari ed attrezzature, compresa la manutenzione programmata, ordinaria, straordinaria e la garanzia sugli interventi per il seguente parco mezzi: Sthill, Echo Kioritzed, Husquarna, Jonsered, Honda, Mase, Einhell, Airmec, Blizzer, Green Power, Pramac, Caprari, Zenit, Fasa, Comet, Abac, Omg Logos, Pramac Lifter, Lehner, Segway;
CONSIDERATO CHE
che l'Ufficio Magazzino-Mezzi-Logistica ha rilevato lo stato di usura dei macchinari ed attrezzature in uso al Dipartimento evidenziando la necessità di provvedere alle manutenzioni/riparazioni programmate, ordinarie che straordinarie;
che non risulta più necessario l’utilizzo dell’albo/elenco degli operatori economici – come previsto dalle DDD 171/2018 e 163/2017 - per la categoria merceologica afferente la macro categoria delle manutenzioni, tenuto conto che le stesse sono disponibili sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). Pertanto, sono venuti meno i presupposti di diritto per l’utilizzazione dell’Albo degli operatori economici per la categoria delle manutenzioni;
l’indisponibilità di convezioni Consip allo stato attive per l’approvvigionamento dei beni e servizi in oggetto e riscontrato che, al contrario, la totalità degli stessi è reperibile sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione all’interno della sezione denominata “Servizi”, nel cui ambito è compresa la categoria merceologica “Servizio di assistenza, manutenzione e riparazione beni e apparecchiature”;
ritenuto di esperire la procedura selettiva in esame - in conformità all’art. 1, comma 450 della L. n. 296/2006 e ss.mm.ii. – con ricorso alla piattaforma telematica del MePA, gestita da Consip S.p.A., ove è attivo il bando summenzionato, tramite una Richieste di Offerta (RdO);
rif: 202000011082 Repertorio: RK /53/2020 del 13/02/2020 Pagina 2 di 7
che per questo motivo si rende necessario attivare, fino al 31/12/2020 ed a far data dall’effettivo avvio del servizio, una procedura di affidamento mediante RdO in base alle caratteristiche standardizzate e ripetitive del servizio le cui condizioni sono definite dal mercato;
dato atto che il servizio in oggetto verrà affidato unitariamente, in quanto, ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. n. 50/2016, la suddivisione in lotti funzionali non risulta economicamente conveniente, posto che l'affidamento unitario garantisce il conseguimento di migliori condizioni economiche, oltre che dall’esigenza di una gestione unitaria a posteriori, in termini di assistenza nella fruizione del servizio;
dato atto che, in conformità a quanto disposto dall’art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000:
il fine che il contratto intende perseguire è l’acquisizione di un servizio di manutenzione e riparazione meccanica, elettrica, elettronica ed idraulica dei macchinari ed attrezzature in dotazione al Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile di Roma Capitale;
l’oggetto del contratto riguarda l’affidamento del servizio di manutenzione e riparazione meccanica, elettrica, elettronica ed idraulica dei macchinari ed attrezzature in dotazione al Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile di Roma Capitale;
la modalità di scelta del contraente avverrà mediante RdO (Richiesta di Offerta) sul sito www.acquistinretepa.it rivolto a tutti gli operatori economici iscritti nell’albo fornitori di questo Dipartimento, appartenenti alla specifica categorie merceologica ed iscritti al MePA, nonché agli operatori economici selezionati in numero non superiore a trenta nell’ambito del MePA presenti nel catalogo per il bando “servizi di assistenza, manutenzione e riparazione di beni e apparecchiature” aventi sede a Roma, al fine di agevolare il lavoro degli uffici e ridurre i tempi di consegna e ritiro dei beni, la cui aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’articolo 95, comma 4 lettera c) del D.Lgs. n. 50/2016, determinato dall’applicazione del ribasso percentuale unico riconducibile ai prezzi delle parti di ricambio nuove ed originali, relativamente ai listini ufficiali delle case costruttrici in vigore;
la scelta di invitare anche gli operatori economici iscritti nell’albo fornitori di questo Dipartimento corrisponde alla necessità di rispettare il c.d. principio dell’affidamento, tenuto conto che l’operatore economico vuole mantenere quel vantaggio che l’iscrizione nell’Albo gli ha garantito nel tempo. Si ricorda che nel nostro ordinamento il legittimo affidamento trova origine nella clausola generale di buona fede;
ai sensi dell’art. 36, comma 1 – come pure ribadito dall’art. 3 delle Linee Guida ANAC n. 4 - per il principio di rotazione, al fine di evitare il consolidarsi di rapporti monopolizzanti e di favorire la distribuzione delle opportunità degli operatori economici, saranno esclusi gli affidatari uscenti dell’Albo fornitori; di conseguenza GARDEN MACHINES S.a.s. non sarà invitata in quanto pregressa aggiudicataria del servizio in argomento per l’anno 2019 come risulta da DDD 168/2019 del 07/08/2019;
trattandosi di un appalto di importo inferiore alle soglie, la S.A. procederà, ai sensi dell’art. 97, co. 8 del Codice, all’esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata dall’art. 97, co. 2, in quanto la procedura non presenta un carattere transfrontaliero certo in ragione del suo valore, della sua tecnicità, dell’ubicazione, delle prestazioni da rendere e del criterio di aggiudicazione;
che ai sensi dell’art.106 comma 12, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la stazione appaltante potrà imporre l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario;
che il documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (D.U.V.R.I.), previsto dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 e ss.mm.ii., non viene redatto in quanto, per le modalità di svolgimento del servizio, non si ravvisano rischi da interferenze e quindi gli oneri della sicurezza sono stati considerati pari a zero;
il presente atto deve intendersi munito del parere di regolarità tecnica previsto dall'art. 147 bis del T.U.E.L. nonché dall'art. 7 del vigente “Regolamento del Sistema dei Controlli Interni” approvato con deliberazione dell'Assemblea Capitolina n.12 del 19 maggio 2013;
che il quadro economico è il seguente:
rif: 202000011082 Repertorio: RK /53/2020 del 13/02/2020 Pagina 3 di 7
Costo totale del
servizio Imponibile IVA 22% Incentivi ex art. 113 D.lgs.
50/2016 Costo della
manodopera
Oneri per la sicurezza
€13.000,00 €10.655,74€
2.344,26 € 213,11
€ 25,10 oltre IVA
€ 0
il RUP è la Dr.ssa Daniela Fanelli;
il DEC è l’I.S.A. Franco Farinelli;
il CIG è ZF52BC88E7;
il CPV è 50000000-5;
Vista la documentazione esibita e conservata in atti;
la Legge 14 giugno 2019, n. 55;
il D.lgs. 2 gennaio 2018, n. 1;
il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.;
il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 7 marzo 2018, n. 49;
il Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 – Nuovo Regolamento Privacy;
il D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 136/010;
il D.Lgs. 267/2000, "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" ss.mm.ii.;
le Linee guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 50/2016, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”;
l'art. 34, comma 3, dello Statuto di Roma Capitale approvato dall'Assemblea Capitolina con Deliberazione n. 8 del 07.03.2013;
la Deliberazione dell’Assemblea Capitolina del 17/12/2019, n. 97;
la Deliberazione dell’Assemblea Capitolina del 23/12/2019, n. 100;
la Deliberazione dell’Assemblea Capitolina del 16/04/2019, n. 33;
il Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale e le condizioni contrattuali, parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;
DETERMINA
di avviare una procedura, ai sensi all’art. 36, comma 2, lett. a) e dell’art. 62 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii, mediante una richiesta di offerta – R.d.O. sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MePA gestito da Consip s.p.a.
per l’affidamento del servizio di manutenzione e riparazione meccanica, elettrica, elettronica ed idraulica dei macchinari ed attrezzature in dotazione al Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile di Roma Capitale;
di attivare una preventiva indagine di mercato rivolta a tutti gli operatori economici iscritti nell’albo fornitori di questo Dipartimento (DDD 171/2018 e 163/2017), appartenenti alla specifica categorie merceologica, escluso l’uscente, ed iscritti al MePA, nonché agli operatori economici selezionati in numero non superiore a trenta nell’ambito del MePA presenti nel catalogo per il bando “servizi di assistenza, manutenzione e riparazione di beni e apparecchiature” aventi
rif: 202000011082 Repertorio: RK /53/2020 del 13/02/2020 Pagina 4 di 7
sede a Roma al fine di agevolare il lavoro degli uffici e ridurre i tempi di consegna e ritiro dei beni;
di fissare il costo orario della manodopera in € 25,10 oltre IVA non soggetta a ribasso, come da tabelle del Decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali del 12/09/2019;
di fissare, quale importo a base di gara, la somma di € 13.000,00 di cui € 10.655,74 per imponibile ed € 2.344,26 per IVA al 22%;
di stabilire che l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso espresso in termini percentuali, ai sensi dell’articolo 95, comma 4 lettera c) del D.Lgs. n. 50/2016, con l’indicazione del ribasso percentuale unico riconducibile ai prezzi delle parti di ricambio nuove ed originali, relativamente ai listini ufficiali delle case costruttrici in vigore;
che il servizio decorrerà dalla data di affidamento, attraverso la formalizzazione dei rapporti contrattuali, tramite la stipula del relativo contratto generato dalla piattaforma MePA in esito alla procedura, con scadenza il 31dicembre 2020;
di fissare un termine di venti (20) giorni naturali e consecutivi per la ricezione delle offerte a decorrere dalla data di invio dell’invito a presentare le offerte, tenuto conto che i macchinari e le attrezzature del Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile devono essere pronti all’uso in quanto necessari all’espletamento dei servizi d’istituto. Per tali motivi risulta necessario avviare il servizio de quo usufruendo della riduzione dei termini previsti dall’art. 36, comma 9, dall’art. 61, comma 6 lett. b) e dall’art. 79, comma 1, del D.Lgs. 50/2016;
di stabilire che, a seguito della procedura di gara, con successiva determinazione dirigenziale si procederà all'aggiudicazione definitiva della gara. La procedura approvata con il presente atto non è, in ogni caso, vincolante per Roma Capitale;
di approvare la relazione tecnico illustrativa le Condizioni Contrattuali ed il Capitolato Tecnico Descrittivo e Prestazionale, parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;
l’offerente è vincolato alla propria offerta per un periodo di 180 giorni dall’espletamento della stessa (art. 93, comma 5, d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.). L’Amministrazione si riserva, comunque, la facoltà di richiedere agli offerenti la protrazione della validità dell’offerta fino a un massimo di 90 giorni qualora, per giustificati motivi, la procedura di selezione, compresa la stipula del contratto, non possa concludersi entro il termine di validità dell’offerta medesima;
di riservare alla stazione appaltante la decisione di procedere ad effettuare l’aggiudicazione anche nel caso in cui in gara venga presentata un’unica offerta e stabilire che, in caso di parità d’offerta si procederà mediante sorteggio;
che per la partecipazione i concorrenti saranno obbligati alla sottoscrizione del Patto di Integrità di Roma Capitale approvato con D.G.C. n. 40 del 27 febbraio 2015. La sottoscrizione del citato Patto costituisce condizione di ammissibilità alla gara e la sua violazione comporta la risoluzione del contratto ai sensi dell’art.1456 del Codice Civile;
di stabilire che l’operatore economico debba provvedere alla costituzione della garanzia provvisoria ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016;
di attestare l’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt.
6 comma 2 e 7 del D.P.R. 62/2013;
di prevedere che la somma di € 213,11 destinata agli incentivi tecnico-amministrativi, calcolati con aliquota pari al 2%
sull’importo a base d’asta, ai sensi dell’art. 113 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., sarà impegnata/liquidata successivamente alla deliberazione di apposito regolamento adottato dall'Amministrazione o, in via subordinata, in base al Regolamento comunque vigente nelle more della sopraindicata adozione;
di procedere all’adempimento degli obblighi di pubblicazione di cui al D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii. nell’apposita sezione
“Trasparenza” del sito istituzionale di Roma Capitale.
La spesa di € 13.000,00 di cui € 10.655,74 per imponibile ed € 2.344,26 per IVA al 22% grava sul Bilancio 2020 di Roma Capitale ed è impegnata sul Centro di Costo 0PC - Capitolo/Articolo: 1309093/21733 – CIG: ZF52BC88E7.
Quadro Economico
rif: 202000011082 Repertorio: RK /53/2020 del 13/02/2020 Pagina 5 di 7
Costo totale del
servizio Imponibile IVA 22% Incentivi ex art. 113 D.lgs.
50/2016 Costo della
manodopera Oneri per la sicurezza
€ 13.000,00 €
10.655,74
€
2.344,26 € 213,11
€ 25,10
€ 0
Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo Nuovo
impegno 20201309093 / 21733 LAVAGGIO E MANUTENZIONE AUTOVEICOLI (EXTRA-GARA
CUC) - 0PC - SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE - E40101010010A17 5GT 1.03.02.09.00111
01 13.000,00
CIG ZF52BC88E7
CUP
Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:
CREATO IMPEGNO 2020/9680 PER € 13.000,00
IL DIRETTORE GIOVANNI SAVARESE
rif: 202000011082 Repertorio: RK /53/2020 del 13/02/2020 Pagina 6 di 7
Elenco Allegati
DESCRIZIONE Check_List_attrezzature.pdf
Capitolato_ATTREZZATURE.pdf
Condizioni_contrattuali_ATTREZZATURE_.pdf
Rel._tecnico.illustrativa_attrezzature_(firmata).pdf
Smart_CIG_ATTREZZATURE.pdf
griglia_contabile_impegno.pdf
rif: 202000011082 Repertorio: RK /53/2020 del 13/02/2020 Pagina 7 di 7