___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
SOMMARIO CURRICULUM VITAE:
Generalità, estremi di iscrizione all’albo, titoli professionali e capacità tecnico professionali:
Dott. Ing. Giovanni Paolo Canè, - nato a Taranto il 1° Luglio 1963;
- laureato col voto di 101 in Ingegneria Civile sez. Trasporti a Napoli, Università degli Studi
“Federico II”, in data 28.02.91, con tesi progettuale in costruzioni idrauliche, presso il Dipartimento di Idraulica, Gestione delle Risorse Idriche ed Ingegneria Ambientale, ed in complementi di costruzioni di strade, presso il Dipartimento dei Trasporti e Gestione del Territorio;
- regolarmente abilitato all’esercizio della professione nella prima sessione dell’anno 1991;
- iscritto all’Ordine degli Ingegneri dal 08.11.91;
- attualmente iscritto all’Ordine Provinciale degli Ingegneri di Isernia col n° 216;
- Consigliere segretario del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri dal marzo 1999 al marzo 2001;
- Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri dal marzo 2001;
- componente Comitato Scientifico del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri dal 28.06.2011;
- componente direttivo Osservatorio Regionale delle Professioni Tecniche del Molise dal febbraio 2001;
- Presidente Osservatorio Regionale delle Professioni Tecniche del Molise dal Marzo 2006 al 2009;
- Presidente in carica dell’Osservatorio Regionale delle Professioni Tecniche del Molise dal 18 Aprile 2016;
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
- Presidente Consulta Interregionale degli Ordini degli Ingegneri di Centro Italia dal Luglio 2014;
- delegato nazionale in carica quale componente dell’assemblea nazionale di INARCASSA dal Maggio 2005;
- iscritto all’Albo Regionale dei Collaudatori tecnico amministrativi della Regione Molise ex art.
188 del D.P.R. 21.12.1999 n. 554, in tutte le sezioni e categorie;
- iscritto all’Albo dei Collaudatori sismici dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Isernia;
- abilitato ex art. 10 D. Lgs.vo. 494/96 e successive integrazioni alle prestazioni di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di direzione dei lavori, con attestazione di frequenza di corso obbligatorio di formazione professionale dell’anno 1998;
- nominato esperto in materia di Edilizia ed Urbanistica dal Consiglio Regionale del Molise, a partire dalla data 29.06.1993 al 2002, in rappresentanza della Regione Molise come membro componente esperto in Edilizia ed Urbanistica della Commissione Provinciale per gli Espropri;
- nominato membro esperto dalla regione Molise, Assessorato alle Attività Produttive per la formazione della graduatoria per la misura P.O.R. Molise 2002/2006, misura 1.8:
“Metanizzazione”;
- nominato membro esperto dalla regione Molise, Assessorato alle Attività Produttive per la formazione della graduatoria per la misura P.O.R. Molise 2002/2006, misura 4.5, azione 4.5.1.:
“Infrastrutture di completamento di aree per insediamenti produttivi propriamente dette”;
- ex componente della commissione Comunale per il Paesaggio del Comune di Carpinone (Is) quale esperto ambientale e paesaggista;
- Presidente della commissione Impianti e Sicurezza sul Lavoro del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Isernia dal dicembre 1998;
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
- iscritto albo verificatori ex Legge 46/90 albo C.C.I.A. ed abilitato per tutte le sezioni;
- iscritto albo nazionale Ministero degli Interni per le verifiche antincendio ex Legge 818/84 con il codice alfanumerico IS00216I00064;
- docente di Matematica, Matematica applicata, Fisica, Tecnologie Meccaniche e Sistemi;
- esperto nelle applicazione relative al D. Lgs.vo. 626/94 del 19.09.1994 e successive integrazioni, con attestazione dalla Regione Molise, assessorato alla Sanità, igiene e sicurezza sociale, per il corso obbligatorio di formazione professionale;
- abilitato allo svolgimento del ruolo di R.S.P.P. secondo quanto previsto ex D.L.vo 626/94, con formazione svolta in attuazione del D.L.vo 195/03 e dell’accordo Stato Regioni del 14.02.2006, per i moduli “A”, “C” e “B” relativi a tutti i settori ATECO;
- abilitato allo svolgimento del ruolo di R.S.P.P. secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, art. 32, (aggiornamento competenze ex D. Lgs 626/94), frequenza con superamento esami di corso di quaranta ore di aggiornamento quinquennale;
- abilitato allo svolgimento del ruolo di Coordnatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, all. XIV, (aggiornamento competenze ex D. Lgs 494/96), frequenza con superamento esami di corso di quaranta ore di aggiornamento quinquennale;
- docente di “gestione della Sicurezza” e di “Supporti Informatici nella Sicurezza” nel Corso di Formazione Professionale autorizzato e riconosciuto dalla Regione Molise per “Responsabili del Servizio di Sicurezza e Prevenzione” n° 155, annualità 1997, DRG n° 855 del 16.09.1997, totale lezioni oltre n. 800 ore;
- coordinatore dei docenti nel Corso di Formazione Professionale autorizzato e riconosciuto dalla Regione Molise per “Responsabili del Servizio di Sicurezza e Prevenzione” n° 155, annualità
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
1997, DRG n° 855 del 16.09.1997, totale lezioni oltre n. 800 ore;
- responsabile e direttore degli STAGES di formazione nel Corso di Formazione Professionale autorizzato e riconosciuto dalla Regione Molise per “Responsabili del Servizio di Sicurezza e Prevenzione” n° 155, annualità 1997, DRG n° 855 del 16.09.1997;
- incaricato come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ed esperto in impianti tecnologici dell’Amministrazione Comunale di San Giuliano del Sannio (Cb) dal 1996 compreso al 2003; tale incarico contiene anche la titolarità della formazione professionale degli addetti e dei dipendenti come prevista dalla Legge;
- incaricato come Consulente del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Amministrazione Comunale di Montenero Val Cocchiara (Is) dal 1996 compreso al 1999;
tale incarico contiene anche la titolarità della formazione professionale degli addetti e dei dipendenti come prevista dalla Legge;
- incaricato come Consulente del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Amministrazione Comunale di Cantalupo nel Sannio (Is) nel 1996 e dal 2005 al 2008;
- attualmente incaricato come del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione o come Consulente per tali servizi da varie aziende private o singoli professionisti, anche relativamente agli adempimenti normativi relativi al D. Lgs.vo. 494/96;
gli incarichi suddetti ex D. Lgs.vo. 626/94 comprendono tutti le seguenti prestazioni:
- sopralluoghi trimestrali ai posti di lavoro;
- consulenze sugli impianti;
- identificazione, individuazione e valutazione dei rischi presenti;
- individuazione delle misure preventive e protettive da adottare in conseguenza della valutazione dei rischi presenti;
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
- stesura del piano di sicurezza con le scadenze temporali di Legge;
- stesura del documento di valutazione dei rischi con le scadenze temporali di Legge;
- consultazioni periodiche in materia di sicurezza e salute;
- programmi di informazione e formazione dei lavoratori secondo la tempistica e le modalità di Legge;
- incaricato come Consulente del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per la redazione del piano di Sicurezza ed adempimenti vari ex D.Lgs.vo 626/94 per la sede di via Nomentana in Roma, tale attività comprende le seguenti prestazioni:
- aggiornamento del documento sulla valutazione dei rischi ai sensi del D.leg.vo 626/94;
- aggiornamento del piano di emergenza;
- aggiornamento delle planimetrie dei locali componenti la sede;
- consulenza ed assistenza per la gestione ed il coordinamento degli interventi di Informazione e Formazione dei lavoratori
- preparazione di materiale relativo alle varie necessità di Informazione e Formazione;
- direttore del corso di formazione ex art. 10 del D. Lgs.vo. 494/96 per l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Isernia tenutosi nell’anno 2001;
- docente e direttore del corso di formazione ex art. 10 del D. Lgs.vo. 494/96 per gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e del Collegio dei Geometri della Provincia di Isernia svolto nell’anno 2004;
- docente e direttore del corso di formazione per lo svolgimento diretto del ruolo di R.S.P.P.
per gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e del Collegio dei Geometri della Provincia di Isernia tenutosi nell’anno 2004;
- docente e direttore del corso di formazione ex art. 10 del D. Lgs.vo. 494/96 per gli Ordini degli
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
Ingegneri, degli Architetti e del Collegio dei Geometri della Provincia di Isernia svolto nell’anno 2007/2008;
- docente e direttore del corso di formazione per lo svolgimento diretto del ruolo di R.S.P.P.
per gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e del Collegio dei Geometri della Provincia di Isernia tenutosi nell’anno 2004;
- docente e direttore di oltre n. 44 corsi di formazione per R.S.P.P. ex D.L.vo 626/94 svolti in attuazione del D.L.vo 195/03 e dell’accordo Stato Regioni del 14.02.2006 per gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e del Collegio dei Geometri della Provincia di Isernia tenutisi negli anni 2007 e 2008, per i moduli “A”, “C” e “B” relativi a tutti i settori ATECO;
- docente e direttore di oltre n. 30 corsi di formazione per R.S.P.P. secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, art. 32, (aggiornamento competenze ex D. Lgs 626/94), frequenza con superamento esami di corso di quaranta ore di aggiornamento quinquennale;
- docente e direttore di oltre n. 45 corsi di formazione per R.S.P.P. secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 all. XIV, (aggiornamento competenze ex D. Lgs 494/96), frequenza con superamento esami di corso di quaranta ore di aggiornamento quinquennale;
- relatore nel seminario di formazione organizzato dal Prof. Gino De Paola dell’Università di Bari, in Isernia in data 05.05.2000 sul tema “Infortunistica Stradale”;
- direttore e relatore nel seminario di formazione sul tema: “L’Ingegnere e la Pubblica Amministrazione, ruoli e sinergie” del 24.05.2000, con la partecipazione della Presidenza della Giunta Regionale del Molise, della Presidenza della Giunta della Provincia di Isernia e della Presidenza del Consiglio Nazionale Ingegneri;
- direttore e relatore nel seminario di formazione sul tema: “La progettazione della
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
climatizzazione, opzioni tariffarie ed il vantaggio della pompa di calore” del 14.06.2001, svoltosi a cura della ENEL s.p.a.;
- direttore e relatore nel seminario di formazione sul tema: “Il progetto di norma europeo per i tubi strutturati in materiale plastico ed il comportamento delle tubazioni di drenaggio urbano in zona sismica” del 21.06.2001:
- direttore e relatore nel seminario di formazione sui temi: “Manutenzione e recupero dell’edilizia storica; Gli interventi di deumidificazione sulle azioni di ripristino; L’uso degli intonaci biocompatibili nelle ristrutturazioni” del 04.10.2001, svoltosi a cura della Fassa Bortolo s.r.l.;
- direttore e relatore nel seminario di formazione sul tema: “La qualità dell’aria” del 22.05.2002;
- direttore e relatore nel seminario di formazione sul tema: “Dal progetto alla realizzazione, esempio di restauro per le facciate degli edifici storici” del 11.10.2002, svoltosi a cura della SIKKENS s.p.a.;
- esperto in ristrutturazioni sismiche, inviato dall’Ordine Professionale degli Ingegneri di Isernia come caposquadra tecnico presso il COM – Serravalle, Località Muccia, nell’ambito degli interventi di soccorso e supporto delle popolazioni terremotate di Umbria e Marche nell’ottobre 1997;
- esperto in ristrutturazioni sismiche, inviato dall’Ordine Professionale degli Ingegneri di Isernia come caposquadra tecnico a L’Aquila nell’ambito degli interventi di soccorso e supporto delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo nel Maggio 2009;
- esperto in ristrutturazioni sismiche, inviato dall’Ordine Professionale degli Ingegneri di Isernia come caposquadra tecnico a L’Aquila nell’ambito degli interventi di soccorso e supporto delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo nel Maggio 2009;
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
- esperto in ristrutturazioni sismiche, inviato nel Maggio 2009 dal CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI come responsabile dei rapporti e coordinatore tra il Dipartimento Protezione Civile e tutte le squadre di tecnici inviate dal C.N.I. in Abruzzo nell’ambito degli interventi di soccorso e supporto delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo;
- corsi di formazione in statica delle strutture e corso di aggiornamento sulle vigenti norme tecniche per le costruzioni in zona sismica del 24.05.2000, svoltosi a cura dell’ANIDIS, Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica;
- direttore del corso di formazione “Le nuove norme tecniche per il progetto la valutazione e l’adeguamento sismico degli edifici” per le costruzioni in zona sismica del 27.02.2004, 28.02.2004, 05.03.2004, 06.03.2004, 12.03.2004 e 13.03.2004, svoltosi a cura dell’ANIDIS, Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica;
- direttore del corso di formazione “Le nuove tecnologie antisismiche: l’isolamento sismico e i materiali compositi fibrorinforzanti (FRP) nella riabilitazione strutturale antisismica” del 12.03.2004 e 13.03.2004, svoltosi a cura dell’ANIDIS, Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica;
- direttore e relatore del corso di formazione “La Vulnerabilità Sismica: Esperienze di Indagini a Scopo Diagnostico per l’Edificio Scolastico di Pietrabbondante” del 06.12.2003, svoltosi a cura della Presidenza della Giunta Regionale del Molise, dell’Università degli Studi del Molise e del Comune di Pietrabbondante (Is);
- direttore e relatore della giornata di studio sul tema: Sicurezza sul Lavoro - Sicurezza Civile:
“la contiguità virtuosa tra Etica e Pragmatismo” del 18.02.2002, svoltosi a cura della Presidenza della Giunta Regionale del Molise e della Presidenza della Giunta Provinciale di Isernia;
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
- relatore del seminario didattico sul tema: L’Arte del Fabbricare “Gli intonaci, l’antico ed il moderno” del 15.12.2005, svoltosi in Termoli (Cb) a cura della Università degli Studi del Molise, Facoltà di Ingegneria, Cattedra di Architettura Tecnica e Cattedra di Tecnologia delle Costruzioni Civili;
- membro esperto per conto del Comune di San Pietro Avellana (Is) della Commissione giudicante per la selezione per la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato - Istruttore Direttivo Tecnico;
- membro esperto per conto del Collegio dei Geometri della Provincia di Isernia della Commissione giudicante per la selezione per la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato - cat. B1, area amministrativa, anno 2005;
- membro esperto per conto della Regione Molise, Assessorato alla formazione professionale, settore formazione professionale, della Commissione giudicante per la Iniziativa interministeriale, art. 26 legge 845/78-D.I. 424/99;
- membro esperto per conto della Regione Molise, Assessorato alla formazione professionale, settore formazione professionale, della Commissione giudicante per il corso “Verificatori di impianti termici per la prevenzione dell’inquinamento ambientale” svolto dall’Ente ENAFOP nel comune di Isernia;
- membro esperto per conto della Regione Molise, Assessorato alla formazione professionale, settore formazione professionale, della Commissione giudicante per il corso “Elettrotecnico informatico ed elettronico” svolto dall’Ente IAL Abruzzo nel comune di Isernia;
- Consulente Tecnico Ufficiale del Tribunale sia in materia Civile che Penale dal 1992 con oltre 90 incarichi espletati come Consulente d’Ufficio con valore massimo esaminato per singolo incarico pari a circa € 55.000.000,00, leggasi Euro cinquantacinquemilioni di opere per
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
consulenze penali e circa € 40.000.000,00, leggasi Euro quarantamilioni, di opere per consulenze civili, incarichi essenzialmente affidati dalle sigg. Eccellenze Presidenti dei Tribunali di Taranto ed Isernia;
Lavori assegnati e/o in svolgimento (come progettista, direttore dei lavori, direttore tecnico, ex ingegnere capo, valutatore di impatto ambientale, redattore delle schede di finanziamento, compreso gli studi di fattibilità economico finanziaria e le analisi costi benefici, consulente o collaboratore):
- Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, sede di Roma, via Nomentana: Consulente del Ministero per la redazione del piano di Sicurezza ed adempimenti vari ex D.Lgs.vo 626/94 per la sede di via Caraci in Roma, tale attività comprende le seguenti prestazioni:
- aggiornamento del documento sulla valutazione dei rischi ai sensi del D.leg.vo 626/94;
- aggiornamento del piano di emergenza;
- aggiornamento delle planimetrie dei locali componenti la sede;
- consulenza ed assistenza per la gestione ed il coordinamento degli interventi di Informazione e Formazione dei lavoratori
- preparazione di materiale relativo alle varie necessità di Informazione e Formazione;
- A.N.A.S. s.p.a., Compartimento della viabilità per il Molise: Servizi di assistenza alla progettazione per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo dei lavori per l’eliminazione viziosità plano altimetriche e rifacimento sovrastruttura stradale dal Km 14+000 al Km 19+000 della S.S. 645 “Fondo Valle Tappino” – (C 09/2008);
- Provincia di Isernia: I tratto della Dorsale Appenninica “Isernia – Atina – Sora”, tratto dallo svincolo di Sant’Agapito sulla S.S. n. 85 Venafrana all’inizio del I lotto in località Bivio ex S.S. n. 627 della Vandra, importo delle opere presunto € 30.000.000,00, incarico di
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
progettazione preliminare e definitiva;
- Provincia di Isernia: Accordo di programma tra la Regione Molise e la Provincia di Isernia stipulato in data 06.11.2009 - Dorsale Appenninica “Isernia – Atina – Sora”, tratto Isernia – Fornelli – Colli a Volturno, importo delle opere presunto € € 1.619.453,30, incarico di progettazione preliminare, definitiva e esecutiva di tutte le opere, direzione lavori e sicurezza;
- Comune di Acquaviva di Isernia (Is): Collaudatore in corso d’opera tecnico amministrativo e sismico dei lavori di realizzazione della bretella stradale di collegamento dell’Abitato di Acquaviva d’Isernia con la strada a scorrimento veloce Cerro al Volturno – Rionero Sannitico; fondi CIPE ex art. 15, annualità 2005, misura 6.1.1;
- Comune di Carovilli (Is): Lavori di ampliamento dell’impianto di depurazione, incarico di Collaudo sismico in corso d’opera;
- Comune di Isernia (Is): POR Molise 2000/2006, Misura 1.8, “Metanizzazione” incarico di Supervisore dei Lavori;
- Comune di Isernia (Is): Collegamento stradale tra il bivio di Pesche al km 181+500 della S.S.
17 ed il lotto 1 della SS.V. Isernia – Castel di Sangro, importo delle opere € 86.000.000,00, incarico di progettazione preliminare e definitiva;
- Comune di Isernia: Progetto “CIVILTA’ DELL’ACQUA”: Parco archeologico, storico, naturale, scientifico e tecnologico dell’acqua: Parco del Paleolitico, Parco delle sorgenti di San Martino, Parco dell’Acqua Sulfurea, Parco dei Fiumi Sordo e Carpino, Parco Scientifico e Tecnologico dell’Acqua;
- Comune di Isernia: Progetto preliminare per intervento di riqualificazione del tessuto urbano, lavori di adeguamento e superamento delle barriere architettoniche nel territorio comunale;
- Comune di Isernia: Progetto definitivo, esecutivo, direzione lavori e sicurezza per l’intervento
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
di riqualificazione del tessuto urbano, lavori di adeguamento e superamento delle barriere architettoniche nel territorio comunale, I e II lotto;
- Comune di Pettoranello del Molise: “Lavori POR 2000-2006 - misura 4.5, azione 4.5.2, Incubatore di Impresa, I Lotto”, responsabile della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori;
- Comune di San Giuliano di Puglia: Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di recupero del centro storico, riqualificazione e rivitalizzazione urbana del comune di San Giuliano di Puglia (CB), riguardante il comparto 16 RD e gli spazi pubblici del centro storico.
- Comune di San Giuliano di Puglia: “POR MOLISE 2000/2006 - Edilizia residenziale Pubblica – P.R.U. in località Colle Monte”, Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, sicurezza e D.L. – (C 02/2008);
- Comuni di Santa Maria del Molise (Is), Frosolone (Is), Cantalupo nel Sannio (Is), Castelpetroso (Is), Pettoranello del Molise (Is): Validazione elaborati progettuali e Direzione Lavori delle opere di valorizzazione ed utilizzazione dei beni ambientali e culturali - POR 2000/2006, Misura 1.7 – Linea A Investimenti materiali.
- Comune di Santa Maria del Molise (Is): POR Molise 2000/2006, Reti Idriche, Lavori di adeguamento della rete idrica comunale. Incarico di collaudo sismico in corso d’opera – (C 01/2008);
- Comune di Sant’Angelo del Pesco (Is): POR Molise 2000/2006, Misura 1.7, valorizzazione e conservazione di aree ad elevato valore naturalistico, Linea B “Investimenti immateriali”
progettazione esecutiva del piano di gestione;
- Comune di Sant’Angelo del Pesco (Is): “POR MOLISE 2000/2006 - Edilizia residenziale Pubblica – P.R.U. - Lavori di rifacimento ed adeguamento impianti a rete a servizio di
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
fabbricati per edilizia residenziale pubblica”, Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, sicurezza e D.L.;
- Comune di Sessano del Molise (Is): POR Molise 2000/2006, Misura 1.8, “Metanizzazione”
incarico di Supervisore dei Lavori;
- Provincia di Isernia: Collaudatore in corso d’opera tecnico amministrativo e sismico dei lavori di realizzazione della Piscina per l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri di Isernia, programma annuale LL.PP., anno 2006;
Principali lavori svolti (come progettista, direttore dei lavori, direttore tecnico, ex ingegnere capo, valutatore di impatto ambientale, redattore delle schede di finanziamento, compreso gli studi di fattibilità economico finanziaria e le analisi costi benefici, consulente o collaboratore):
- Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, sede di Roma, via Nomentana: Consulente del Ministero per la redazione del piano di Sicurezza ed adempimenti vari ex D.Lgs.vo 626/94 per la sede di via Nomentana in Roma, tale attività comprende le seguenti prestazioni:
- aggiornamento del documento sulla valutazione dei rischi ai sensi del D.leg.vo 626/94;
- aggiornamento del piano di emergenza;
- aggiornamento delle planimetrie dei locali componenti la sede;
- consulenza ed assistenza per la gestione ed il coordinamento degli interventi di Informazione e Formazione dei lavoratori;
- preparazione di materiale relativo alle varie necessità di Informazione e Formazione;
- Comune di Acquaviva di Isernia (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e D.L.
di sistemazione aree cimiteriali;
- Comune di Acquaviva di Isernia (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e D.L.
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
di Parrocchia di S. Anastasio Martire, riattamento;
- Comune di Acquaviva di Isernia (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva di Ripristino ed adeguamento della rete idrica della zona alta dell’abitato del Comune di Acquaviva d’Isernia;
- Comune di Acquaviva di Isernia (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e Direzione Lavori delle opere di consolidamento contenimento e sistemazione idraulica del versante in località Vallone della Fonte, Fucile Sant’Ovino;
- Comune di Borghi (Fo): Validazione elaborati progettuali e Direzione tecnica ristrutturazione di asilo nido;
- Comune di Cercemaggiore (Cb): POR Molise 2000/2006, Misura 1.8, “Metanizzazione”
incarico di Supervisore dei Lavori;
- Comune di Cerro al Volturno (Is): Progettazione preliminare di progetto generale di ristrutturazione ed adeguamento dell’edificio scolastico comunale;
- Comune di Cerro al Volturno (Is): Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di progetto di ristrutturazione ed adeguamento palestra comunale;
- Comune di Cerro al Volturno (Is): Progettazione preliminare di adeguamento e qualificazione edile ed impiantistica del poliambulatorio comunale;
- Comune di Forlì, Aereonautica Militare Italiana, Comando della I Regione Aerea, 107°
distaccamento O.L.D.R.: Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e Direzione tecnica per la ristrutturazione di un hangar militare, compreso i calcoli strutturali delle nuove opere;
- Comune di Forlì, Aereonautica Militare Italiana, Comando della I Regione Aerea, 107°
distaccamento O.L.D.R.: Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e Direzione tecnica di reti idrica, fognante e termica a servizio di hangars militari;
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
- Comune di Francavilla Fontana (Br): Validazione elaborati progettuali e perizia tecnico amministrativa delle opere per la costruzione di un mercato generale ortofrutticolo;
- Comune di Isernia: capogruppo gruppo di lavoro per le operazioni di verifica presso tutte le scuole comunali di Isernia nell’ambito degli interventi di tutela dagli eventi sismici del Molise del 2002;
- Comune di Isernia: Progetto generale definitivo di sistemazione idraulica del fiume Sordo nel tratto da ponte San Leonardo a ponte Cardarelli;
- Comune di Isernia: Progetto esecutivo II lotto di sistemazione idraulica del fiume Sordo nel tratto da ponte San Leonardo a ponte Cardarelli;
- Comune di Isernia: Progetto generale definitivo di sistemazione idraulica del fiume Sordo nel tratto a monte della confluenza con il torrente Rava;
- Comune di Isernia: Collaudatore in corso d’opera tecnico amministrativo e sismico dei lavori di adeguamento ed ottimizzazione del depuratore del Comune di Isernia;
- Comune di Lecce, ospedale Galateo, USL Lecce 1: Validazione elaborati progettuali e perizia tecnico amministrativa dei lavori di realizzazione della rete idrica, fognante, termica, di condizionamento e di distribuzione ossigeno;
- Comune di Montecilfoni (Cb): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e D.L. dei lavori di manutenzione straordinaria della strada Mauro - Perroio;
- Comune di Montenero Valcocchiara (Is): Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva per la realizzazione di una cavallerizza in località “valle Parruccia”, finanziamenti P.O.P;
- Comune di Pesche (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e Direzione Lavori di costruzione di civili abitazioni;
- Comune di Pescopennataro (Is): Progettazione preliminare per la valorizzazione di aree di
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
elevato valore naturalistico a vocazione di parco “Bosco Abeti Soprani”, finanziamenti P.O.P.;
- Comune di Pescopennataro (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e D.L.
progetto per la eliminazione di acque superficiali da reflui insediamenti industriali e civili, finanziamenti P.O.P;
- Comune di Pietrabbondante (Is): Progettazione preliminare per la realizzazione di opere finalizzate alla valorizzazione ed alla razionalizzazione delle risorse idriche ed alla loro costante distribuzione sul territorio, finanziamenti P.O.P;
- Comune di Pietrabbondante (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e D.L. di adeguamento impianti scuola materna ed elementare;
- Comune di S. Angelo del Pesco (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e D.L.
lavori di sistemazione idraulica Vallone Vallocchio in agro del Comune di S. Angelo del Pesco (Is);
- Comune di S. Angelo del Pesco (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e D.L.
lavori di sistemazione area cimiteriale;
- Comune di S. Angelo del Pesco (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e D.L.
E.R.P. 1996, progetto di intervento ordinario finalizzato all’acquisizione e recupero di immobili da destinare alla residenza;
- Comune di S. Angelo del Pesco (Is): Progettazione preliminare E.R.P. 1996, progetto di intervento ordinario finalizzato alla urbanizzazione di aree destinate all’edilizia residenziale pubblica;
- Comune di S. Angelo del Pesco (Is): POR MOLISE misura 1.7 – Elaborazione del Piano di Gestione ed attivazione di servizi di monitoraggio sui possibili fattori di degrado relativo alla
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
“Riqualificazione ambientale e valorizzazione a fini turistici e didattico - naturalistici del bosco Vallazzuna in agro e di proprietà dei Comuni di Pescopennataro e Sant’Angelo del Pesco”;
- Comuni di Santa Maria del Molise (Is), Cantalupo nel Sannio (Is), Castelpetroso (Is), Pettoranello del Molise (Is): Validazione elaborati progettuali e Direzione Lavori delle opere di valorizzazione dei beni culturali minori e delle infrastrutture turistiche - POR 2000/2006, Misura 1.7, P.I.T. Civiltà dell’Acqua, Percorso attrezzato del Matese – (C 03/2007);
- Comuni di Santa Maria del Molise (Is), Cantalupo nel Sannio (Is), Castelpetroso (Is), Pettoranello del Molise (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, sicurezza e Direzione Lavori dei ribassi d’asta delle opere di valorizzazione dei beni culturali minori e delle infrastrutture turistiche - POR 2000/2006, Misura 1.7, P.I.T. Civiltà dell’Acqua, Percorso attrezzato del Matese;
- Comuni di Santa Maria del Molise (Is), Frosolone (Is), Cantalupo nel Sannio (Is), Castelpetroso (Is), Pettoranello del Molise (Is): Validazione elaborati progettuali e Direzione Lavori delle opere di valorizzazione ed utilizzazione dei beni ambientali e culturali - POR 2000/2006, Misura 1.7 – Linea A Investimenti materiali;
- Comuni di Santa Maria del Molise (Is), Frosolone (Is), Cantalupo nel Sannio (Is), Castelpetroso (Is), Pettoranello del Molise (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, sicurezza e Direzione Lavori dei ribassi d’asta delle opere di valorizzazione ed utilizzazione dei beni ambientali e culturali - POR 2000/2006, Misura 1.7 – Linea A Investimenti materiali;
- Comune di Santa Maria del Molise (Is): “Regione Molise, programma pluriennale di interventi diretti a favorire la ripresa produttiva del Molise, Ordinanza P.C.M. n° 3268/03 -
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
art. 15 approvato con delibera cipe n. 32/04 - Comune di Santa Maria del Molise “CIVILTA’
DELL’ACQUA”: Parco archeologico, storico, naturale, scientifico e tecnologico dell’acqua:
PARCO FLUVIALE DEI MULINI”, Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, sicurezza e D.L. – (C 02/2007);
- Comune di San Giuliano del Sannio (Cb): Progettazione preliminare per la realizzazione di un parco archeologico con annesso ostello, finanziamenti P.O.P;
- Comune di Sessano del Molise (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e D.L.
capannone industriale ex legge 64, ditta “Elemors srl”;
- Comune di Sessano del Molise (Is): Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e D.L.
capannone industriale ex legge 64, ditta “4E” srl;
- Comune di Sepino (Cb): P.R.U.S.S.T. Progettazione preliminare di “Programma di recupero dei margini meridionali del centro antico e realizzazione di un centro culturale”;
- Comune di Taranto, Aereonautica Militare, Comando III Legione Aerea, 67° deposito:
Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione tecnica lavori ex programma di O.M.C. 1991;
- Comune di Taranto, Marina Militare, Maricentadd, scuole CEMM: Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione tecnica lavori di ampliamento locali;
- Comune di Termoli: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva del piano di recupero urbanistico cittadino, Variante al P.R.G. ex legge 23.12.96 n° 662 - L.R. 17/85;
- Comune di Termoli (Cb): Programma Regionale E.R.P. sovvenzionata 1996/1998 – PRU Piano di zona PEEP via Tevere, via India e via Stadio, incarico di Collaudatore tecnico Amministrativo in corso d’opera;
- Comune di Vastogirardi (Is): Ingegnere Capo dei Lavori di completamento della rete idrica e
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
fognante nel capoluogo e nelle frazioni;
- Comune di Venafro (Is): Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva lavori di riattazione a causa del terremoto ai sensi della Legge 905, comparto n° 26;
- Comune di Venafro (Is): Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva lavori di riattazione a causa del terremoto ai sensi della Legge 905, comparto n° 32;
- Comunità Montana “Centro Pentria” di Isernia: Ingegnere Capo lavori di sistemazione della strada interpoderale di bonifica Pesche - Sessano del Molise.
- Comunità Montana “Centro Pentria” di Isernia: Progettazione preliminare lavori per il completamento dell’impianto di distribuzione dell’acqua di irrigazione in agro del Comune di Sant’ Agapito (Is), scheda finanziamenti P.O.P;
- Comunità Montana “Centro Pentria” di Isernia: Progettazione preliminare lavori per il completamento delle reti collettive di distribuzione dell’acqua di irrigazione in agro dei Comuni di Isernia e Macchia di Isernia (Is), scheda finanziamenti P.O.P;
- Comunità Montana “Centro Pentria” di Isernia: Progettazione preliminare lavori per il completamento delle reti collettive di distribuzione dell’ acqua di irrigazione in agro del Comune di Isernia, località Valgianise (Is), scheda finanziamenti P.O.P;
- Comunità Montana “Centro Pentria” di Isernia: Progettazione preliminare lavori per il miglioramento delle infrastrutture viarie nel comprensorio irriguo del fiume Cavaliere in agro dei Comuni di Isernia e Macchia di Isernia (Is), scheda finanziamenti P.O.P;
- Comunità Montana “Centro Pentria” di Isernia: Ingegnere Capo lavori di completamento dell’impianto di irrigazione della piana del Comune di Macchia d’Isernia (Is);
Organizzazione tecnico professionale a disposizione:
___________________________________________________________________
86170 ISERNIA via Saragat n° 32 tel./fax 0865 26129 cell. 328 3379979 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
Studio tecnico con dotazione di n° 5 computer, n° 4 stampanti di vario tipo, n° 1 plotter, n° 3 tavoli da disegno, attrezzature varie e normale dotazione con licenza d’uso di software logico e grafico.
Recapiti:
studio tecnico: Isernia, via Saragat n° 32, tel. 0865.26129, cell. 328 3379979 - 335 426352 abitazione: Isernia, via Giovanni XXIII n° 139
Nel curriculum sono stati indicati anche lavori eseguiti da oltre dieci anni, non certificabili e non utilizzabili per gare di servizi tecnici.
Si presta il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.L. n. 196 del 30.06.2003,
“Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Dott. Ing. Giovanni Paolo Canè
Documento firmato elettronicamente con firma digitale