• Non ci sono risultati.

Buonocore festeggia a Conca dei Marini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Buonocore festeggia a Conca dei Marini"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Buonocore festeggia a Conca dei Marini

Pasquale Buonocore festeggia la sua elezioni con 437 voti su 458 votanti

Lista “Uniti per Conc” – Candidato a sindaco Pasquale Buonocore

Gambardella Andrea Cavaliere Antonio Frate Raffaele Esposito Alfonso Anastasio Maria Buonocore Gelsomina Criscuolo Luigi

Cetara: Fortunato Della Monica ringrazia la cittadinanza

“Carissimi concittadini, abbiamo scritto un altro pezzo di storia del nostro paese. Nonostante si sia formata una sola lista, Cetara d’Amare, l’affluenza alle urne è stata elevata.

È un gesto di immenso affetto e di grande responsabilità civica, un gesto che ci contraddistingue come comunità compatta e serena. Grazie a tutti voi per avermi accordato la vostra fiducia, ora dobbiamo continuare a lavorare per il bene e la crescita della nostra città”

(2)

Marco Rizzo è il sindaco di Castellabate

Castellabate ha scelto il suo sindaco. E’ Marco Rizzo con 2.194. Distaccato di poco Domenico Di Luccia con 2.119 voti, mentre Luisa Maiuri, sindaco facente funzione uscente, raccoglie 1.521 voti

Candidato sindaco Domenico Di Luccia

Castellabate al centro

(3)

Alessandro Lo Schiavo Alessandro Meola

Carmen Sansivieri Caterina Di Biasi Catina Tortora Costabile Di Sessa Gennaro Santis

Giovanni Pisciottano Giuseppe Pascale Crisitna Cardullo Nicola Guariglia Orazio Federico

Candidato sindaco Marco Rizzo

(4)

Castellabate rinasce

Carbutti Marianna

Russo Dalila Clementina Maurano Luigi

Guariglia Nicoletta Rodio Gianmarco Infante Luigi Ippolito Adele

Migliorino Clemente La Pastina Gennaro Florio Antonio

Di Gregorio Raffaele Piccirillo Domenico

Candidato Sindaco Luisa Maiuri

(5)

Castellabate nel Cuore

Acquaviva Caterina Ambrosano Francesco Ciccarelli Raffaele Conte Ida

Di Biasi Marco

Di Matteo Costabile Ianni Antonio

Ianni Chiara

Marinelli Salvatore Passaro Antonia Nicoletti Costabile Chiariello Costabile

(6)

Altavilla Silentina, colpo di scena Cembalo eletto sindaco

Candidato sindaco Francesco Cembalo Voti 2.329

Lista Tutti per Altavilla

Amoroso Francesco Di Matteo Giovanna Sergio Di Masi

Di Verniere Antonietta Marra Antonio

Marra Enzo

Minasi Cristiana

Poppiti Lorena Isabel Rizzo Carmine

(7)

Romagnuolo Patrizia Russo Giovanni

Saponara Franca

Candidato sindaco Enzo Giardullo Voti 2.220

Lista Insieme per ricominciare

Bacco Lucia

(8)

Baione Vincenzo Cembalo Davide D’Angelo Laura Di Poto Maurizio Galzerano Merirosa Ingenito Michele Iuliano Emilio

Veronica Mastroberti Melito Pasquale

Polito Giuditta Stoppiello Fiorenzo

Vincenzo Napoli, è prevalso il ragionamento

“Pare che si stia consolidando un dato importante per questa tornata elettorale. Le indicazioni che provengono dai seggi parrebbero che ci sia un netto risultato a favore nostro, naturalmente ringrazio tutti”. Cosi’ Vincenzo Napoli, sindaco uscente di Salerno, del centrosinistra, che sara’ riconfermato alla guida della citta’, ha commentato i primi risultati provenienti dalle urne. “Poi faremo le osservazioni nel dettaglio appena ci saranno i dati. In questa fase facciamo osservazioni generali che pure valgono. Ha vinto il progetto Salerno, un progetto che viene da lontano e che guarda al futuro. Abbiamo condotto una campagna elettorale con determinazione e limpidezza. Noi lo abbiamo fatto, altri non saprei. Abbiamo fatto prevalere un ragionamento parlando alla testa delle persone. Abbiamo incontrato le persone, le categorie, facendo valere un ragionamento che era tutto orientato ad un progetto a favore di Salerno. Le grandi opere, le opere previste per la prossima consiliatura che sono

(9)

decisive per il futuro della citta’”. Napoli ha spiegato:

“Abbiamo reso evidente il nostro ragionamento politico. La cosa desolante e’ che ci siamo dovuti confrontare con il nulla. Ma le parti a noi avverse non proponevano nulla. E’

stato sconcertante. L’unico obiettivo era smantellare la guida di questa citta’. Verificheremo quale e’ la portata di questo nostro ragionamento e poi partira’ la nuova consiliatura con uno spirito costruttivo, fattivo. La prossima consiliatura ci vede partire da un gradino alto. Non a casi il motto della mia campagna elettorale era ‘ancora piu’ avanti'”.

Antonio Giuliano trionfa a Giffoni Valle Piana

Antonio Giuliano eletto sindaco di Giffoni Valle Piana con 5.624, contro i 691 voti presi dallo sfidante Luigi Bernabò

Candidato a sindaco Antonio Giuliano Lista “Giffoni Bene Comune”

Cianciulli Maria Delle Donne Angela Faino Diego

Fruncillo Vincenzo Gubitosi Stefania Malfeo Eliana

Marrandino Giuseppe Mele Angela-Maria Nobile Antonio Rinaldi Lidia-Lisa Scarpinati Gerardo

(10)

Tedesco Luigi Toro Fabio Troisi Dionigi Ulturale Marianna Verace Eliodoro Candidato a sindaco Luigi Bernabò

Candidato a sindaco Luigi Bernabò Lista “Giffoni Europea”

Boccalupo Angelo Capezzuto Gerardo Catapano Antonia De Mattia Gabriella De Rosa Antonia Germano Giancarlo Giannattasio Chiara Giannattasio Filomena Petrullo Beatrice

Toro Francesco Lazzaro Vassallo Nadia

Vassallo Michele Vietri Gianluca Giffoni Europea

Napoli verso la riconferma.

Si attesta intorno al 57%

N o n c ’ e ’ a n c o r a l ’ u f f i c i a l i t a ’ m a V i n c e n z o N a p o l i (centrosinistra) viaggia verso la riconferma a sindaco di Salerno. Secondo quanto si apprende dal suo comitato,

(11)

Napoli si attesta su di una percentuale del 57%. “Dai dati si evidenzia un risultato assolutamente favorevole al candidato sindaco Vincenzo Napoli” ha commentato il segretario provinciale del Partito Democratico, Vincenzo Luciano.

Staccati gli sfidanti Elisabetta Barone e Michele Sarno che stanno duellando per il secondo posto. Lo spoglio sta procedendo molto a rilento, come testimonia anche la decisione di Vincenzo Napoli che inizialmente era atteso per le 19.30 al suo comitato, appuntamento che poi e’ slittato.

Piero De Luca, premiato modello di politica

“E’ una vittoria molto importante per la citta’ di Salerno, per l’intera comunita’. Siamo al 25% dello spoglio, dai dati che arrivano sembra che i cittadini abbiano dato fiducia piena alla figura di Vincenzo Napoli, un galantuomo, una persona che ha lavorato con tenacia nonostante le difficolta’ della pandemia”. Lo ha detto il parlamentare del Partito Democratico, Piero De Luca, a Salerno nel comitato del candidato Vincenzo Napoli (centrosinistra). “La citta’

di Salernoha premiato un modello di politica, fatto di sviluppo, crescita, attenzione ai quartieri. Una citta’ che ha appena inaugurato una delle piazze sul mare piu’ grandi d’Europa, che guarda con ottimismo al futuro e che vuole completare i progetti di trasformazione” ha aggiunto Piero De Luca. “Una citta’ che continuera’ a lavorare per la sostenibilita’ ambientale, per la trasformazione digitale, una citta’ che si proietta verso il futuro. Siamo molto soddisfatti perche’ il lavoro continua. Non appena il lavoro sara’ consolidato il sindaco ricomincera’ a lavorare per la propria comunita’, siamo fieri ed orgogliosi di quello che si e’ fatto in questi anni. Questo voto segna la volonta’ di dare continuita’ ad un progetto di sviluppo della citta’. I cittadini hanno premiato le proposte, non gli attacchi, le offese, ci siamo proposti ai cittadini con i programmi. I cittadini hanno bisogno di figure serie. Siamo molto soddisfatti che i salernitani abbiano premiato questo nostro

(12)

modo di portare avanti la campagna elettorale”.

Angela D’Alto eletta sindaco di Monte San Giacomo

Angela D’Alto è il nuovo sindaco di Monte San Giacomo, così hanno deciso gli elettori, premiandola rispetto a Raffaele Accetta

Monte San Giacomo Futura – D’Alto Sindaco – Candidato sindaco Angela D’Alto

Nicodemo Franz Caporrino Antonio Caporrino Giacomo Lisa Mariantonietta Manno Aldo

Monaco Pina, Nigro Luigi Palmieri Antonio

Romano Gaetano Romano Massimo

Monte San Giacomo nel cuore – Candidato sindaco Raffaele Accetta

Cardillo Filomena Lisa Pasquale Monaco Michelina Petrizzo Giuseppe

Angelo Romano (detto Angioletto) Romano Francesca

Romano Mario

Romano Saverio (detto Rino)

(13)

Vernaglia Giacomo Viciconte Gianluca.

Michela Cimino, eletta sindaco di Padula

È Michela Cimino, il nuovo sindaco di Padula. L’ex vice sindaco ha scelto di scendere in campo in prima persona ed alla fine è stata premiata dai suoi concittadini

Candidato sindaco Dario Mario

Tepedino

(14)

Padula visione comune

Roberto Astorino

Tiziana Bove Ferrigno Giovanni Cancellaro Filomena Chiappardo Paolo Imparato

Giuseppe Pinto Vincenzo Polito Maria Pompili

Maria Carmela Ruotolo Carmine Somma

Giovanni Tardugno Francesca Tierno

Candidato Sindaco Michela Cimino

(15)

Per Padula – Vota chi ti ascolta

Giusy Abbatemarco Luigi Astorino Letizia Caputo Rocco Cimino

Carmela Comuniello Caterina Di Bianco Antonio Fortunati Roberta Giudice Francesco Macrì Raffaele Sarli Vincenzo Tardugno Giuseppe Tierno

Castel San Lorenzo premia

(16)

Giuseppe Scorza

Giuseppe Scorza batte di misura Gerardo D’Amato e si riconferma sindaco di Castel San Lorenzo

Candidato sindaco Giuseppe Scorza

Lista Avvenire – Pace – Libertà

Breglia Arcangelo Buono Antonio Cammardella Eva

Capozzolo Giovanni detto Franco Fabiano Cosimo

Iuliano Antonietta Masi Antonio

Sabetta Giovambattista detto Cosimo Valiante Cosimo Luigi

Venturiello Pasquale

(17)

Candidato sindaco Gerardo D’Amato

Lista Per Castello

Brenca Mariapia

Capo Cosma detto Cosimo Capo Gennaro

Inglese Simone Luongo Giancosimo Mucciolo Mariassunta Peluso Luigi

Rizzo Rosa

Scardino Gabriella Valletta Fiorenzo

Riferimenti

Documenti correlati

Dalla prima elezione diretta del sindaco nel 1993 ad oggi la città di Napoli è stata guidata in ordine cronologico da Antonio Bassolino (nell’ultima parte del secondo mandato Riccardo

Il sindaco uscente Giuseppe Conti ha presentato ieri sera, martedì, nella cornice della sala civica del museo della seta, tutti i candidati della lista civica PaeseVivo, unica lista

• Co-organizzatore del Seminario/Focus di approfondimento nell’ambito del Corsi di Laurea triennale e specialistica, Titolo del Seminario: “VelA: verso

E non finisce qui» – dice il numero uno della funzione pubblica cigiellino – «Scriveremo anche ai ministri della sanità e degli interni, perché la situazione è grave e drammatica

• REALIZZAZIONE DEL PLIS DI SAN MARTINO, come volano per uno sviluppo economico tramite la valorizzazione del territorio e della sua valenza storica e la promozione delle

Sono compiaciuto nel vedere lo sbigottimento dei nostri clienti quando prendono visione del “Local wines”: ben 30 pagine sui rossi, quasi 10 in più rispetto a due anni fa, ed

giugno 1990, n. 142: vengono identificati come servizio pubblico in senso stretto quelle attività aventi la finalità di assicurare prestazioni di beni o servizi di rilevante

In questo quadro, saranno ritenute meritevoli di un maggior punteggio le candidature accompagnate da formule di partenariato in grado di esprimere efficaci forme