• Non ci sono risultati.

LA GRANGIA DI SANTA MARIA DEL MONTE, ALLE ORIGINI DELLA TRADIZIONE PASTORALE DEL GRAN SASSO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA GRANGIA DI SANTA MARIA DEL MONTE, ALLE ORIGINI DELLA TRADIZIONE PASTORALE DEL GRAN SASSO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

LA GRANGIA DI SANTA MARIA DEL MONTE, ALLE ORIGINI DELLA TRADIZIONE

PASTORALE DEL GRAN SASSO

di Alessandro Chiappanuvoli

SANTO STEFANO DI SESSANIO – La maestosità del comprensorio del Gran Sasso non sta solo nell’altezza delle cime, nella bellezza del territorio, sta anche nella sua storia, nell’impatto che lasciarono gli uomini che lo abitarono nei secoli passati.

Tracce così forti, così indelebili che oggi costituiscono – o potrebbero costituire – una

(2)

| 2

ricchezza immensa, se solo decidessimo di metterci in ascolto degli echi millenari delle nostre montagne, e non solo di quelli legati al Novecento.

Ne è un chiaro esempio la grangia di Santa Maria del Monte di Paganica a Campo Imperatore (1.619 metri di quota).

Lasciata l’auto davanti al rifugio Racollo ci incamminiamo sull’evidente sentiero alla sua sinistra, oltre il boschetto, e in pochi minuti raggiungiamo una piccola sella, dove

s’incontrano i primi segni del Cai.

Da qui si apre davanti a noi il suggestivo scenario di Prato del Bove, con il suo stazzo

(3)

La grangia fu fondata dai monaci dell’ordine dei Cistercensi tra il 1222 e il 1303 e se ne hanno notizie certe della sua attività fino al 1568. Dipendeva dell’abbazia di Santo Spirito d’Ocre (L’Aquila) che controllava i possedimenti cistercensi nel territorio aquilano, la quale a sua volta sottostava all’abbazia di Santa Maria di Casanova a Villa Celiera (Pescara).

Il termine grangia viene dal latino granea o grangiarius, ossia da grano, granaio o farina di grano, e indicava una struttura che aveva il compito di occuparsi della sussistenza di un’abbazia monastica, dunque di ogni attività legata all’agricoltura e alla pastorizia.

(4)

| 4

Nel 1997 alcuni scavi condotti da Fabio Redi, professore di Archeologia cristiana e medioevale all’Università dell’Aquila, hanno portato alla luce gran parte del complesso.

Si tratta di una struttura di circa 2.000 metri quadrati. L’impianto originario, da studi recenti, parrebbe fosse diviso in due parti: una riservata ai monaci con una chiesa e un chiostro, l’altra dedicata alle attività produttive con un cortile, magazzini, stalle e ambienti per il lavoro.

La grangia era abitata tutto l’anno, anche se d’inverno, a causa delle condizioni proibitive, i

(5)

Preghiera e lavoro erano le parole d’ordine dei Cistercensi e la grangia incarnava

perfettamente la loro idea di vita. Ma sbaglieremmo a immaginare un’attitudine eremitica, tutt’altro, i monaci usavano interagire con le comunità locali gestendo per loro l’economia dei prodotti agricoli e pastorali, e questo contribuì a garantire lunghi periodi di relativo

benessere.

Santa Maria del Monte posta com’era in un punto strategico per il controllo del territorio, a ridosso delle praterie di Campo Imperatore, diventò una struttura cardine nel sistema della transumanza, svolgendo la funzione di centro di smistamento delle greggi che, attraverso il Tratturo Magno, si spostavano nelle pianure pugliesi durante i mesi invernali.

(6)

| 6

Riferimenti

Documenti correlati

01.03.01.C01 Controllo: Controllo generale Controllo a vista ogni 12 mesi.. Codice Elementi Manutenibili / Controlli Tipologia Frequenza Verificare, ad inizio stagione, lo stato

27 / 27 Segnale circolare in alluminio, scatolato e rinforzato, sgrassato, TOS20_PR.P fosfatato, verniciato con antiruggine e smalto grigio a fuoco, previa 51.002.004 mano di

La Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A.) “Santa Maria della Fonte” è gestita direttamente dalla Fondazione Casa di Dio Onlus, persona giuridica di diritto privato senza scopo

al Servizio Finanza e Bilancio che provvederà alla registrazione dei movimenti contabili e all'apposizione del visto di regolarità contabile

Utilizzo nelle fasi manutentive di materiali, elementi e componenti con un basso grado di riciclabilità... Elemento

- scavo per ricavatura fosse; - carico e allontanamento dei materiali di resulta in luogo prossimo allo scavo; - formazione del piano di posa in cls C12/C15 spessore minimo cm 10;

- scavo per ricavatura fosse; - carico e allontanamento dei materiali di resulta in luogo prossimo allo scavo; - formazione del piano di posa in cls C12/C15 spessore minimo cm 10;

L’oggetto della relazione riguarda la copertura del centro polivalente sulla quale è prevista l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di