F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALICognome e Nome
MILIDONE C
ARLOIndirizzo Telefono
[email protected]
Cittadinanza Italiana Data di nascita 24.11.1967
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Dal 10.10.1989 ad oggi
• Nome del datore di lavoro ❖ Ministero della Pubblica Istruzione
❖ Università degli Studi della Calabria
• Tipo di azienda o settore Settore Istruzione - Università
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
❖ DIRIGENTE SCOLASTICO (dall’1/9/2019)
❖ Docente a tempo indeterminato nelle Scuole Secondarie Superiori
❖ Titolare di contratto di collaborazione coordinata e continuativa, senza vincolo di subordi- nazione, per la prestazione della propria opera intellettuale presso l'Università degli Studi della Calabria
❖ DIRIGENTE SCOLASTICO (dall’1/9/2019)
❖ Docente esperto di Matematica presso l'Università degli Studi della Calabria
❖ Insegnamento di Matematica e Fisica presso scuole secondarie di secondo grado
❖ Vicario del Dirigente Scolastico ininterrottamente dall’a.s. 2008/09 all’a.s. 2015/16.
❖ Docente Funzione Strumentale per la Gestione del Piano dell'Offerta Formativa
❖ Figura di riferimento per la gestione delle infrastrutture informatiche nella propria scuola
❖ Responsabile d'Istituto per i "Giochi Internazionali di Matematica" dell'Università Bocconi di Milano
❖ Responsabile d'Istituto per il progetto “Lauree Scientifiche” in collaborazione con l'Universi- tà della Calabria
❖ Presidente di Commissione Esami di Stato Scuole Superiori (ex esami di maturità) negli aa.ss. 2007/08, 2008/09, 2009/10, 2011/12, 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2019/2020.
❖ Collaboratore all'attività teorico-pratica presso l'Università degli Studi della Calabria
❖ Esaminatore ECDL e già Responsabile Test Center AICA AGCH0001
❖ Ideatore e realizzatore di siti web scolastici
❖ Responsabile d’istituto delle rilevazioni internazionali TIMSS
❖ Osservatore esterno Invalsi (a.s. 2015/16)
❖ Animatore digitale (a.s. 2015/16)
❖ Membro del Team per l’innovazione digitale (aa.ss. 2016/17, 2017/18, 2018/19)
❖ Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea (vecchio ordinamento) in Matematica conseguita con voti 110/110 in data 9.3.1991 pres-
3** *******
V
IA***** -
******************************o formazione so Università degli Studi di Messina
• Principali materie / abilità profes-
sionali oggetto dello studio Analisi Matematica - Algebra Lineare - Geometria - Storia della Matematica - Fisica Matematica - Fisica - -Matematica Applicata - Informatica
• Qualifica conseguita Dottore in Matematica
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della car- riera ma non necessariamente ricono- sciute da certificati e diplomi ufficiali.M
ADRELINGUA ITALIANAA
LTRE LINGUEINGLESE (LIVELLO B2)
• Capacità di lettura buona
• Capacità di scrittura buona
• Capacità di espressione orale buona
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.BUONE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI, CONSEGUITE A SEGUITO DI ESPERIENZA
PROFESSIONALE E CONTINUI CORSI DI AGGIORNAMENTO SULLA DIDATTICA DELLA MATEMATICA E DI AUTOAGGIORNAMENTO CON LETTURA DI RIVISTE DEL SETTORE
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
OTTIME CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE, ACQUISITE A SEGUITO DI ESPERIENZA
PROFESSIONALE (N.1 ANNO COME DIRIGENTE SCOLASTICO, N.9 ANNI DI COLLABORAZIONE COL D.S.) E DI SPECIFICI CORSI DI FORMAZIONE (ULTIMO DEI QUALI DAL TITOLO "PROGETTARE ED OPERARE NELLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA", ULTIMATO IN DATA 18.5.2007 E GESTITO DAL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E DALL'UNIVERSITÀ COMMERCIALE "BOCCONI" DI MILANO)
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
OTTIME CAPACITÀ E COMPETENZE DI TIPO INFORMATICO, ACQUISITE A SEGUITO DI ESPERIENZA PROFESSIONALE E DI SPECIFICI CORSI DI FORMAZIONE (ULTIMO DEI QUALI DAL TITOLO "CONOSCENZE INFORMATICHE -LIVELLO AVANZATO", CONSEGUITO IL 30.11.2004, RILASCIATO DA MICROSOFT CORPORATION E RICONOSCIUTO DAL M.I.U.R.) ED ATTESTATE DAL POSSESSO DELL’ECDL (CONSEGUITA IN DATA 05/02/2011)
OTTIME CAPACITÀ E COMPETENZE IN RELAZIONE ALLE SCIENZE SPERIMENTALI A SEGUITO DI ESPERIENZA PROFESSIONALE E DI SPECIFICI CORSI DI AGGIORNAMENTO (INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI FISICA E FREQUENZA DI CORSI DI AGGIORNAMENTO SPECIFICI)
OTTIME CAPACITÀ E COMPETENZE IN RELAZIONE ALLA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA ED ALLE STRATEGIE DI RECUPERO A SEGUITO DI ESPERIENZA PROFESSIONALE E DI SPECIFICI CORSI DI AGGIORNAMENTO (INSEGNAMENTO IN CORSI DI RECUPERO E FREQUENZA DI CORSI DI AGGIORNAMENTO SPECIFICI)
P
ATENTE O PATENTI Patente AutomobilisticaA
LLEGATI N.2 ALLEGATI:ALLEGATO 1:TITOLI CULTURALI ALLEGATO 2:TITOLI DIDATTICI
ALLEGATO 3:TITOLI PROFESSIONALI (INERENTI LA QUALIFICA DIRIGENZIALE)
Reggio C., 01/09/2020 _____________________________
A
L L E G A T O1
(P A G 1 / 3 )
T
ITOLIC
ULTURALI Diploma di Maturità Scientifica conseguito con voti 60/60 nell'anno scolasti- co 1985/86 presso il Liceo Scientifico Statale "M. Guerrisi" di Cittanova;
Laurea quadriennale in Matematica (vecchio ordinamento) conseguita con voti 110/110 in data 9.3.1991 presso l’Università degli Studi di Messina.
Perfezionamento in Didattica della Matematica nelle Scuole Superiori con- seguito nell’anno accademico 1998/99 presso l’Università degli Studi di Trento in data 11/05/1999.
Abilitazioni all’insegnamento nelle Scuole Superiori in:
Matematica e Fisica (classe di concorso A049) conseguita con voti 80/80 Matematica (classe di concorso A047) conseguita con voti 80/80
Matematica Applicata (classe di concorso A048) conseguita con voti 80/80 Fisica (classe di concorso A038).
superamento di concorso ordinario a cattedre di Matematica nelle Scuole Superiori (classe di concorso A047).
superamento di concorso ordinario a cattedre di Fisica nelle Scuole Supe- riori (classe di concorso A038).
superamento di concorso ordinario a cattedre di Matematica e Fisica nelle Scuole Superiori (classe di concorso A049).
Attestato sulle Conoscenze Informatiche - Livello Avanzato, conseguito il 30.11.2004, rilasciato da Microsoft Corporation e riconosciuto dal M.I.U.R..
attestato di frequenza del corso di aggiornamento “ Recuperare in Matema- tica ” tenuto dalla prof.ssa Zan dell’Università di Pisa.
attestato di frequenza del corso di aggiornamento “ Laboratorio di Fisica ” tenuto dal prof. Zanetti dell’Università di Trento.
attestati di frequenza di numerosi corsi di aggiornamento sull’Informatica e le Tecnologie Didattiche nelle Scuole Superiori .
Attestato di formazione in " Gestione dell'Infrastruttura Tecnologica - (Percorso C1)", rilasciato dal M.I.U.R. e conseguito il 15.7.2004.
Attestato di partecipazione al Terzo Convegno Internazionale " Cabri- World " sull'uso delle nuove tecnologie nell'insegnamento, organizzato dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" dal 9 al 12 settembre 2004.
Attestato di partecipazione al seminario di formazione per un " Progetto di Rete di Documentazione Didattica in Calabria ", conseguito in data 16.2.2006 e rilasciato dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria.
Attestato di partecipazione al corso teorico-pratico " Addetto al primo soccorso ", rilasciato il 27.2.2006 dall'Associazione Calabrese Scientifica In- terprofessionale per l'Emergenza.
Attestato di partecipazione al corso di formazione " Insegnanti Efficaci ", conseguito in data 24.10.2006 e rilasciato dall'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona di Roma.
Attestato di partecipazione al seminario eTwinning di terzo livello “La qualità della progettazione eTwinning” , tenutosi nei giorni 23-24/10/2006 a Ischia (NA) organizzato da Indire e MIUR (USR Basilicata, Calabria, Campa- nia, Puglia, Sicilia).
Attestato di partecipazione al "Progetto Lauree Scientifiche" , presso Uni- versità degli Studi della Calabria negli anni accademici 2005/06, 2006/07, 2008/09, 2009/10.
Attestato di partecipazione al corso di formazione "Progettare ed operare
nella scuola dell'autonomia" , ultimato in data 18.5.2007 e gestito dal Mini-
stero della Pubblica Istruzione e dall'Università Commerciale "Bocconi" di Mi-
lano.
A
L L E G A T O1
(P A G 2 / 3 )
T
ITOLIC
ULTURALI Vincitore di Borsa di Studio alla International Summer School 2007 "The transmission of the scientific thought among the Mediterranean Coun- tries" , patrocinata dall'Università degli Studi della Calabria e dalla Fondazione Rubbettino.
Attestati di partecipazione al corso di formazione per "Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione" , moduli A e C, rilasciati il 19.05.2008 dall'Istituto d'Istruzione Superiore "Pitagora" di Siderno (RC).
Attestato di partecipazione al Corso P.O.N. "Didattica Laboratoriale delle Scienze
", rilasciato il 20.12.2008 dall'Istituto d'Istruzione Superiore "F. La Ca-va" di Bovalino (RC).
Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento per "Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione" , rilasciato dall'Istituto d'Istruzione Superiore di Fuscaldo (CS), nell’a.s. 2008/09.
Master Universitario di II livello “Dirigenti nelle Istituzioni Scolastiche”
conseguito nell’a.a. 2009/10 con voti 110/110.
Corso di Perfezionamento “Dirigenti Scolastici” conseguito nell’a.a.
2010/11 presso Università Magna Grecia di Catanzaro
Corso di formazione professionale “La conoscenza della lingua inglese”
conseguito nell’a.s. 2010/11
Attestato di conoscenza della lingua inglese, livello B2, rilasciato da Bri- tish Institutes
ECDL – European Computer Driving Licence conseguita in data 05/02/2011
Attestato di partecipazione al seminario di formazione e informazione
“Sicurezza nelle scuole e prevenzione del rischio sismico” (n. 4 ore), rila- sciato dall’U.S.R. Calabria e dalla Protezione Civile il 15/11/2011.
Attestato di partecipazione al corso di formazione sulle prove INVALSI (Piano di formazione sulla valutazione, ai sensi della nota MIUR prot.11171 del 09-11-2015, allegato 2) – 11 aprile e 9 maggio 2016.
Attestato di partecipazione alla Conferenza di servizio regionale per i Di- rigenti Scolastici e i Nuclei Interni di Valutazione - Piano di formazione sulla valutazione, ai sensi della nota MIUR prot.11171 del 09-11-2015, alle- gato 2. Lamezia Terme (CZ) – Fondazione Terina, 15 gennaio 2016.
Attestato di partecipazione al seminario di formazione “Piattaforma Fi- denia” (n. 5 ore), rilasciato dall’U.S.R. Calabria il 28/11/2016.
Corso di formazione “Matematica superiori - Idee per una didattica su misura (livello avanzato)” dal 14 novembre al 16 dicembre 2016, per un tota- le di 40 ore, rilasciato da Formazione Zanichelli, ente accreditato M.I.U.R.
Corso di formazione “Fisica superiori - Idee per una didattica su misura (livello avanzato)” dal 14 novembre al 16 dicembre 2016, per un totale di 30 ore, rilasciato da Formazione Zanichelli, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione al corso di formazione per "Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione" – modulo B, rilasciato il 10.04.2017 dall'Istituto d'Istruzione Superiore "Righi" di Reggio Calabria.
Attestato di partecipazione al Corso P.O.N. "Soluzioni per la didattica di- gitale integrata@1
", rilasciato il 19.9.2017 dal Liceo Scientifico "A. Volta" diReggio Calabria
Corso di formazione “Dal calcolo al pensiero matematico: modelli, soft- ware e problem solving” dal 6 novembre all’ 1 dicembre 2017, per un totale di 30 ore, rilasciato da Formazione Zanichelli, ente accreditato M.I.U.R.
Corso di formazione “Mani e menti all'opera Apprendere le scienze con l'approccio Hands on Minds on” dal 6 novembre all’ 1 dicembre 2017, per un totale di 30 ore, rilasciato da Formazione Zanichelli, ente accreditato M.I.U.R.
Corso di formazione “Piattaforme didattiche” dall’11/12/2017 al 31/1/2018, per un totale di 10 ore, rilasciato da WikiScuola, ente accreditato M.I.U.R.
Corso di formazione “Office 365 per la scuola” dal 23/7/2018 al 31/8/2018,
per un totale di 15 ore, rilasciato da WikiScuola, ente accreditato M.I.U.R.
A
L L E G A T O1 (
P A G3 / 3 ) T
ITOLIC
ULTURALI Attestato di partecipazione al webinar "Privacy a scuola, il nuovo GDPR
",il 17/5/2019, n. 1 ora, rilasciato da CFI Scuola, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione al webinar "Sicurezza a scuola
", il 18/5/2019,n. 1 ora, rilasciato da CFI Scuola, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online "La scuola che soffre:
allarme stress. I rischi per la salute, i segnali da non sottovalutare e pos- sibili soluzioni
", n. 2 ore, rilasciato in data 02/07/2019 da Istituto Comprensi-vo “K. Wojtyla” di Palestrina e Editoriale TuttoScuola, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online "Il quadro istituzionale e il "decreto materie": l’esame di Stato 2020
", n. 1,5 ore, rilasciato in data12/02/2020 da De Agostini Formazione, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online "Come arrivare alla va- lutazione finale?", n. 1,5 ore, rilasciato in data 13/05/2020 da De Agostini Formazione, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online “ Dalla scuola in pre- senza alla scuola a distanza, senza perdere la bussola", n. 1 ora, rilasciato in data 01/04/2020 da Pearson Academy, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online “ Come gestire la col- legialità a distanza", n. 1 ora, rilasciato in data 03/04/2020 da Pearson Aca- demy, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online " La didattica a distan- za nel primo ciclo", n. 1 ora, rilasciato in data 07/04/2020 da Pearson Aca- demy, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online "La didattica a distan- za nel secondo ciclo", n. 1 ora, rilasciato in data 07/04/2020 da Pearson Academy, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online "Strategie di valuta- zione integrata in modalità di DaD", n. 1 ora, rilasciato in data 28/04/2020 da Pearson Academy, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online "Famiglie emotivamen- te intelligenti", n. 1 ora, rilasciato in data 28/04/2020 da Pearson Academy, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online “La leadership del Di- rigente scolastico nella gestione dell’emergenza e la valorizzazione delle soft skills nella didattica a distanza", n. 1 ora, rilasciato in data 30/04/2020 da Pearson Academy, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online “Didattica a distanza e valutazione: evoluzione normativa e opportunità di riflessione", n. 1 ora, rilasciato in data 18/05/2020 da Pearson Academy, ente accreditato M.I.U.R.
Attestato di partecipazione alla formazione online “Gestire la valutazione
finale e l’Esame di Stato al termine del secondo ciclo in modalità di DaD",
n. 1 ora, rilasciato in data 22/05/2020 da Pearson Academy, ente accreditato
M.I.U.R.
A L L E G A T O 2
(P A G 1 / 5 )
T
ITOLID
IDATTICI Servizi prestati presso l'UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA:
• a.a. 2007/08: Collaboratore a contratto per l’attività di docenza per il corso di Algebra Lineare e Geometria (Facoltà di Ingegneria)
• a.a. 2008/09: Collaboratore a contratto per l’attività di docenza per il corso di Algebra Lineare e Geometria (Facoltà di Ingegneria)
• a.a. 2008/09: Docente tutor per il Corso di Azzeramento Deficit Competenze in Matematica (Facoltà di Scienze MM.FF.NN., finanziato con fondi P.O.R.)
• a.a. 2009/10: Collaboratore a contratto per l’attività di docenza per il corso di Algebra Lineare e Geometria (Facoltà di Ingegneria)
• a.a. 2009/10: Docente Esperto per il corso di Accompagnamento di Matematica (Facoltà di Scienze MM.FF.NN., finanziato con fondi P.O.R.)
• a.a. 2010/11: Collaboratore a contratto per l’attività di docenza per il corso di Algebra Lineare e Geometria (Facoltà di Ingegneria)
• a.a. 2011/12: Collaboratore a contratto per l’attività di docenza per il corso di Algebra Lineare e Geometria (Facoltà di Ingegneria)
Servizi prestati in qualità di DOCENTE ESPERTO IN MATEMATICA:
• nell'a.s. 2008/09 su incarico dell'Istituto Comprensivo "Terrana" di Ardore e desti- natari studenti (durata 30 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 007 Progetto "Pitagora".
• nell'a.s. 2008/09 su incarico dell'Istituto Comprensivo "Motta S. Giovanni" di Lazza- ro e destinatari studenti (durata 30 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto "Facciamo quadrato".
• nell'a.s. 2008/09 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "U. Zanotti Bianco"
di Marina di Gioiosa Jonica e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 00:
Progetto "Non solo numeri".
• nell'a.s. 2009/10 su incarico dell'Istituto Comprensivo" Motta S. Giovanni" di Lazza- ro e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto "Matematica … mente".
• nell'a.s. 2009/10 su incarico del Liceo scientifico statale “Zaleuco” di Locri e desti- natari studenti (durata 30 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto "Progetto Lauree Scientifiche".
• nell'a.s. 2010/11 su incarico dell'Istituto Comprensivo" Motta S. Giovanni" di Lazza- ro e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto C-1 – FSE 2010 – 1142 "Il gioco dei numeri".
• nell'a.s. 2010/11 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto C-1-FSE-2010-1109 "Matematica al Computer ".
• nell'a.s. 2010/11 su incarico del Liceo scientifico statale “Ivo Oliveti” di Locri e de- stinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto C-1-FSE-2010-1164 "Come affrontare i test universitari".
• nell'a.s. 2018/19 su incarico del Liceo scientifico statale “A. Volta” di Reggio C. e destinatari studenti (durata 30 ore):
Programma Operativo Nazionale:
Progetto 10.2.2A-FSEPON-CL-2017-228 "Learning to Solve Problems 1".
A L L E G A T O 2
(P A G 2 / 5 )
T
ITOLID
IDATTICI Servizi prestati in qualità di DOCENTE ESPERTO IN INFORMATICA E TECNOLOGIE DIDATTICHE: • nell'a.s. 2003/04 su incarico del Centro Territoriale per l'Istruzione e la Formazione
in Età Adulta di Locri e destinatari adulti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 1999 IT 05 1 PO 013:
“Istruzione Permanente” - "Informatica 1° Livello - Area Bovalino".
• nell'a.s. 2004/05 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 1999 IT 05 1 PO 013:
Progetto 1.1A-2004-588 "PC e Tecnologie Didattiche - Livello Avanzato".
• nell'a.s. 2005/06 su incarico del Centro Territoriale per l'Istruzione e la Formazione in Età Adulta di Locri (durata 50 ore):
Corso Breve di Informatica di Base.
• nell'a.s. 2006/07 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 1999 IT 05 1 PO 013:
Progetto 1.1A-2006-134 "Il PC: uno strumento per lo studio - Livello Avanzato".
• nell'a.s. 2008/09 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto C-1-FSE-2007-229 " Il mouse un compagno di classe".
• nell'a.s. 2009/10 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto C-1-FSE-2009-309 "Una chiave per l’ingresso in Europa: l’ECDL".
• nell'a.s. 2014/15 su incarico Istituto Comprensivo Statale “De Amicis – Maresca” - Centro Territoriale per l'Istruzione e la Formazione in Età Adulta - di Locri e desti- natari adulti (durata 50 ore):
Progetto "Corso di Informatica di base".
• nell'a.s. 2016/17 su incarico del Liceo Scientifico “A. Volta” di Reggio C. e destina- tari studenti (durata 36 ore):
Progetto "ECDL base nel curriculum".
Servizi prestati in qualità di DOCENTE ESPERTO IN SCIENZE SPERIMENTALI:
• nell'a.s. 2007/08 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale - FSE n. 2007 IT 05 1 PO 007 C-1-FSE-2007-229 "Le basi comuni delle scienze sperimentali".
A L L E G A T O 2
(P A G 3 / 5 )
T
ITOLID
IDATTICI Servizi prestati in qualità di DOCENTE ESPERTO NELL'INTEGRAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE E DELLA COMUNICAZIONE NELLA DIDATTICA a livello di istituzione scolastica:
• a.s. 2004/05, Progetto "Cartesio al Computer", corso di matematica dinamica.
• a.s. 2005/06, Progetto "Matematica al Computer e Giochi Matematici".
• a.s. 2006/07, Progetto "Matematica al Computer e Giochi Matematici".
• a.s. 2007/08, Progetto "Matematica al Computer e Giochi Matematici".
• a.s. 2008/09, Progetto "Matematica al Computer e Giochi Matematici".
• a.s. 2009/10, Progetto "Giochi Internazionali della Matematica".
• a.s. 2010/11, Progetto "Giochi Internazionali della Matematica".
• a.s. 2011/12, Progetto "Giochi Internazionali della Matematica".
Servizi prestati nell'insegnamento di Matematica e Fisica:
a. s. Istituto Sede Dal Al
89-90 Liceo Classico "Maffei" Riva del Garda -TN 10.10.89 21.10.89 89-90 Ist. Magistrale "Rosmini" Merano - BZ 8.1.90 7.9.90 90-91 Ist. Tecnico per il Turismo Conegliano V.to - TV 15.3.91 27.3.91
90-91 Liceo Classico "Canova" Treviso 20.4.91 12.6.91
90-91 Ist. Magistrale "Belli" Portogruaro - VE 17.6.91 13.7.91 91-92 Liceo Scientifico, Class., Mag. Merano - BZ 3.10.91 5.9.92 92-93 Ist. Mag. "Duca degli Abruzzi" Treviso 26.9.92 31.8.93 93-94 Ist. Magistrale "Rosmini " Merano - BZ 5.10.93 9.9.94 94-95 Liceo Scientifico "Pascal" Merano - BZ 27.9.94 31.8.95 95-96 Liceo Scientifico "Pascal" Merano - BZ 22.9.95 31.8.96 96-97 Liceo Scientifico "Pascal" Merano - BZ 2.10.96 31.8.97 97-98 Liceo Scientifico "Pascal" Merano - BZ 13.9.97 31.8.98 98-99 Liceo Classico "Carducci" Merano - BZ 14.9.98 31.8.99 99-00 Liceo Scientifico "Pascal" Merano - BZ 14.9.99 31.8.00 00-01 Liceo Scientifico "Pascal" Merano - BZ 12.9.00 2.10.00 00-01 Liceo Scientifico "Torricelli" Bolzano 3.10.00 31.8.01 01-02 Liceo Scientifico "Torricelli" Bolzano 1.9.01 31.8.02 02-03 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.02 31.8.03 03-04 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.03 31.8.04 04-05 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.04 31.8.05 05-06 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.05 31.8.06 06-07 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.06 31.8.07 07-08 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.07 31.8.08 08-09 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.08 31.8.09 09-10 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.09 31.8.10 10-11 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.10 31.8.11 11-12 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.11 31.8.12 12-13 Liceo Scientifico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.12 31.8.13 13-14 Liceo Classico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.13 31.8.14 14-15 Liceo Classico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.14 31.8.15 15-16 Liceo Classico "F. La Cava" Bovalino - RC 1.9.15 31.8.16 16-17 Liceo Scientifico "A. Volta" Reggio Cal. 1.9.16 31.8.17 17-18 Liceo Scientifico "A. Volta" Reggio Cal. 1.9.17 31.8.18 18-19 Liceo Scientifico "A. Volta" Reggio Cal. 1.9.18 31.8.19
A L L E G A T O 2
(P A G 4 / 5 )
T
ITOLID
IDATTICI Servizi prestati in qualità di DOCENTE TUTOR:
• nell'a.s. 2003/04 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari adulti (docenti) (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 1999 IT 05 1 PO 013:
“Il computer nella professione docente”.
• nell'a.s. 2003/04 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 1999 IT 05 1 PO 013:
“Il mouse, un compagno di classe”.
• nell'a.s. 2005/06 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 1999 IT 05 1 PO 013:
Progetto 1.1A-2005-84 "Il PC: uno strumento per lo studio ".
• nell'a.s. 2005/06 su incarico dell'Istituto Tecnico Commerciale "Marconi" di Siderno e destinatari studenti (durata 30 ore):
Programma Operativo Nazionale
Progetto Scuole a Rischio "Non è inutile vivere rettamente".
• nell'a.s. 2006/07 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari adulti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 1999 IT 05 1 PO 013:
Progetto 1.3-2006-85 “Il PC: uno strumento per il lavoro - Livello Avanzato”.
• nell'a.s. 2006/07 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale n. 1999 IT 05 1 PO 013:
Progetto 3.2-2006-85 “Informatica, linguaggio e ambiente”.
• nell'a.s. 2007/08 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale FSE n. 2007 IT 05 1 PO 007:
1.1A-2007-350 "La Patente Europea per il Computer"
• nell'a.s. 2009/10 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale FSE n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto F-2-FSE-2009-29 "Prepariamoci per l'Università"
• nell'a.s. 2010/11 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale FSE n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto C-1-FSE–2013 -784"ECDL: un passaporto per il futuro".
• nell'a.s. 2010/11 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale FSE n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto C-1-FSE-2010-1109 " Una chiave per l’ingresso in Europa: l’ECDL".
• nell'a.s. 2013/14 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 50 ore):
Programma Operativo Nazionale FSE n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto C-1-FSE-2013-784 "ECDL: un passaporto per il futuro".
• nell'a.s. 2013/14 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no e destinatari studenti (durata 80 ore):
Programma Operativo Nazionale FSE n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto C-1-FSE-2014-53 "New Horizons".
A L L E G A T O 2
(P A G 5 / 5 )
T
ITOLID
IDATTICI• nell'a.s. 2016/17 su incarico Liceo Scientifico “A. Volta " di Reggio Calabria e de- stinatari docenti (durata 18 ore):
Programma Operativo Nazionale FSE n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto 10.8.4.A1 FSE PON CL -2016-8 “Strategie per la didattica digitale in- tegrata@2”.
• nell'a.s. 2016/17 su incarico Liceo Scientifico “A. Volta " di Reggio Calabria e de- stinatari docenti (durata 18 ore):
Programma Operativo Nazionale FSE n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto 10.8.4.A1 FSE PON CL -2016-8 “Strategie per la didattica digitale in- tegrata@4”.
• nell'a.s. 2016/17 su incarico Liceo Scientifico “A. Volta " di Reggio Calabria e de- stinatari docenti animatori digitali (durata 24 ore):
Programma Operativo Nazionale FSE n. 2007 IT 05 1 PO 007:
Progetto 10.8.4.A1 FSE PON CL -2016-8 “Disegnare e accompagnare l’innovazione digitale”.
• nell'a.s. 2018/19 su incarico Liceo Scientifico “A. Volta " di Reggio Calabria e de- stinatari studenti (durata 30 ore):
Programma Operativo Nazionale:
Progetto 10.2.2A-FSEPON-CL-2017-228 "Learning to Solve Problems 2"..
Servizi prestati in qualità di MEMBRO DEL GOP nell’ambito di progetti PON:
• nell'a.s. 2009/10 su incarico dell'Ist. d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovalino
• nell'a.s. 2010/11 su incarico dell'Ist. d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovalino
• nel'a.s. 2011/12 su incarico dell'I.I.S. "La Cava" di Bovalino (Facilitatore del PON C-1-FSE04_POR_CALABRIA-2012-91)
• nel'a.s. 2011/12 su incarico dell'I.I.S. "La Cava" di Bovalino (Facilitatore del PON C-5-FSE04_POR_CALABRIA-2012-71)
• nell'a.s. 2013/14 su incarico dell'I.I.S. "La Cava" di Bovalino (Facilitatore del P.I.)
• nell'a.s. 2018/19 su incarico del Liceo Scientifico “A. Volta” di Reggio C. (Facilita- tore del Progetto 10.2.2A-FSEPON-CL-2017-228)
Servizi prestati in qualità di PROGETTISTA nell’ambito di progetti PON/POR:
• nell'a.s. 2009/10 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no, progettazione del Piano Integrato PON (area formativa)
• nell'a.s. 2010/11 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no, progettazione del Piano Integrato PON (area formativa)
• nell'a.s. 2010/11 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no, progettazione del Piano Integrato PON (area infrastrutture)
• nell'a.s. 2010/11 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no, progettazione del Laboratorio Linguistico Multimediale con sistema di Video- conferenza (POR Calabria)
• nell'a.s. 2011/12 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no, progettazione del Piano Integrato PON (area infrastrutture)
• nell’a.s. 2015/16 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no, Progetto SCUOLA CABLATA - PON/FESR LAN/WLAN 10.8.1.A2 - FESR- PON-CL-2015-19
• nell’a.s. 2015/16 su incarico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "La Cava" di Bovali- no, Progetto FESR-PON-CL-2015-81 REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI
A L L E G A T O 3
(P A G 1 / 1 )
T
ITOLIP
ROFESSIONALI (INERENTI LA QUALIFICA DIRIGENZIALE) Dirigente Scolastico, dell’IPSSA “Dea Persefone” di Locri (RC) nell’a.s. 2019/2020.
Dirigente Scolastico, dell’I.C. “Galluppi-Collodi-Bevacqua” di Reggio C. (RC) nell’a.s.
2020/2021.
Collaboratore del Dirigente Scolastico, con funzioni di Vicario (nominato ai sensi dell’art. 25, c. 5, del D.Lgs. n. 165/2001), presso I.I.S. “F. La Cava” di Bovalino, per n. 9 anni scolastici, ininterrottamente dall’a.s. 2007/08 all’a.s. 2015/16.
Sostituto del Dirigente Scolastico, durante i periodi di assenza dello stesso, dall’a.s.
2007/08 all’a.s. 2015/16; in particolare, sostituto del Dirigente Scolastico durante assenza dal mese di novembre 2014 al mese di febbraio 2015.
Funzione strumentale alla gestione del P.O.F., presso I.I.S. “F. La Cava” di Bovalino, per n. 7 anni scolastici, ininterrottamente dall’a.s. 2004/05 all’a.s. 2010/11.
Membro (diverso dal tutor) del Comitato per la valutazione del servizio dei docenti (di cui all’art. 11 del D.Lgs. 297/94), presso I.I.S. “F. La Cava” di Bovalino, per n. 5 anni scolastici, ininterrottamente dall’a.s. 2006/07 all’a.s. 2009/10 e nell’a.s. 2014/15.
Rappresentante della componente docenti nel Consiglio d’Istituto, per n. 16 anni scolastici, ininterrottamente dall’a.s. 2003/04 all’a.s. 2018/19 (presso I.I.S. “F. La Cava”
di Bovalino dall’a.s. 2003/04 all’a.s. 2015/16; presso Liceo Scientifico “A. Volta” di Reggio C. dall’a.s. 2016/17 all’a.s. 2018/19).
Rappresentante della componente docenti nella Giunta esecutiva del Consiglio d’Istituto, presso I.I.S. “F. La Cava” di Bovalino, per n. 7 anni scolastici, ininterrotta- mente dall’a.s. 2009/10 all’a.s. 2015/16.
Presidente di Commissione Esami di Stato Scuole Superiori negli aa.ss. 2007/08, 2008/09, 2009/10, 2011/12, 2013/14, 2014/15, 2015/16.
Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, per n. 9 anni scolastici, presso I.I.S. “F. La Cava” di Bovalino dall’a.s. 2009/10 all’a.s. 2015/16 - presso Liceo Scientifico “A. Volta” di Reggio C. dall’a.s. 2017/18 all’a.s. 2018/19.
Membro della Rappresentanza Sindacale Unitaria, per n. 3 anni scolastici, presso I.I.S. “F. La Cava” di Bovalino dall’a.s. 2011/12 all’a.s. 2013/14.
Osservatore esterno Invalsi (a.s. 2015/16) presso Liceo Scientifico “Leonardo da Vin- ci” di Reggio C.
Animatore digitale (a.s. 2015/16) presso I.I.S. “F. La Cava” di Bovalino
Membro del Team per l’innovazione digitale (aa.ss. 2016/17, 2017/18, 2018/19) presso Liceo Scientifico “A. Volta” di Reggio C.