• Non ci sono risultati.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE TOSCANA

AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n. 1 – 50122 Firenze

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Numero della delibera Data della delibera

Oggetto Convenzione con soggetti privati

Contenuto "Patto Aggiunto alla convenzione sottoscritta tra Azienda USL Toscana Centro e I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi di cui alla Delibera DG n. 1021 del 03.09.2020, Repertorio n. 856 del 21.10.2020".

Dipartimento DIREZIONE AMMINISTRATIVA AZIENDALE Direttore del Dipartimento PESCINI LORENZO

Struttura SOC AFFARI GENERALI Direttore della Struttura CARLINI LUCIA

Responsabile del procedimento

CARLINI LUCIA

Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio

Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo

Allegato N° di pag. Oggetto

A 4 “Patto Aggiunto allo Schema di Convenzione tra Azienda USL Toscana Centro e Strutture dell’Ospedalità Privata per fornitura di analisi di Tamponi per la ricerca RNA di SARS-CoV-2 Test Molecolari – di cui alla Delibera DG n. 1021 del 03.09.2020, Repertorio n. 856 del 21.10.2020”.

Tipologia di pubblicazione Integrale Parziale

Documento firmato Digitalmente

(2)

IL DIRETTORE GENERALE

(in forza del D.P.G.R. Toscana n. 33 del 28 febbraio 2019 )

Vista la Legge Regionale n. 84/2015 recante “Riordino dell’assetto istituzionale e organizzativo del Sistema Sanitario Regionale. Modifiche alla Legge Regionale 40/2005”;

Vista la delibera n. 1720 del 24.11.2016 di approvazione dello Statuto aziendale e le conseguenti delibere di conferimento degli incarichi dirigenziali delle strutture aziendali;

Visti:

- il D.Lgs.vo 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni;

- la L.R. 40/2005 e successive modifiche ed integrazioni;

- la Legge 449/97 e 448/01;

Premesso:

- che la Legge 449/97 art. 43, comma 3, prevede la possibilità per le Aziende Sanitarie di stipulare convenzioni anche con soggetti pubblici e privati dirette a fornire, a titolo oneroso, consulenze o servizi aggiuntivi a quelli ordinari;

- che la Legge 448/01, art. 29, comma 2, conferma, ampliandola, la possibilità per le pubbliche amministrazioni di ricorrere a forme di autofinanziamento tramite la cessione di servizi;

- che il vigente nomenclatore tariffario regionale modificato dalla Delibera GRT n. 823 del 29/06/2020 avente ad oggetto “Nomenclatore tariffario regionale delle prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili nell’ambito del SSR - Modifiche tariffe prelievi” stabilisce le tariffe delle prestazioni;

Richiamata:

-la Delibera GTR n. 778 del 22/06/2020 avente ad oggetto “Emergenza COVID-19. Linee di indirizzo per la gestione del prelievo e delle analisi dei test molecolari per la diagnosi di infezioni al virus SARS- CoV-2-. Approvazione”, - con la quale sono state adottate misure di contenimento e gestione adeguata e proporzionata all’evolversi della situazione epidemiologica;

Preso atto:

-che L’Azienda USL TC, dopo un confronto con A.I.O.P (Associazione Italiana Ospedalità Privata), con Delibera DG n. 1021 del 03/09/2020 ha approvato lo schema tipo di convenzione tra l’Azienda e le Strutture dell’Ospedalità Privata per la fornitura di analisi di tamponi per la ricerca RNA di SARS-CoV-2 Test Molecolari, con decorrenza dalla data di apposizione dell’ultima firma in formato digitale e fino al 30/09/2021;

- che a seguito della sopra menzionata delibera, l’Azienda USL TC ha sottoscritto una convenzione con I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi, Via di Scandicci n. 269 Firenze, per la fornitura di analisi di tamponi per la ricerca RNA di Sars-coV-2 Test Molecolari con decorrenza 21.10.2020- 30/09/2021, convenzione di cui al Repertorio n. 856 del 21/10/2020;

Preso Atto ancora:

-che con e-mail del 13/01/2021 – Prot. n. 2390 del 13/01/21 - agli atti d’ufficio – I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi sede Firenze ha chiesto di integrare la convenzione sottoscritta con Delibera DG n. 1021 del 03.09.20, “relativamente all’inserimento della fornitura di analisi di tamponi per test antigenici rapidi di seconda generazione, a immunofluorescenza con lettura in microfluidica, per la diagnosi di infezione di SARS-CoV-2 di cui alla Circolare del Ministero della Salute n. 705 del 08/01/2021”;

(3)

- con e-mail del 24.02.2021 - agli atti d’ufficio – il Direttore SOC Patologia Clinica e Immunoallergologia Firenze, Dr.ssa Patrizia Casprini, di concerto con il Direttore Dipartimento Medicina di Laboratorio, Dr.

Isio Masini, ha espresso parere favorevole alla richiesta avanzata da I.R.C.C.S, precisando che:

 - la struttura aziendale interessata è in grado di soddisfare la richiesta oggetto dell’accordo sia in termini di quantità che di tempo di risposta;

 l’erogazione delle prestazioni sanitarie oggetto dell’accordo non confligge con l’attività istituzionale propria della struttura aziendale di riferimento;

- che sulla tariffa da applicare all’esame richiesto, il Direttore SOC Patologia Clinica e Immunoallergologia Firenze, di concerto con la SOC Contabilità Analitica, si è attenuta al vigente Nomenclatore Tariffario Regionale che con codice articolo 91.16.7 - “Agenti di Infezione: Antigeni (Mediante I.F) -, ha quantificato l’esame in € 14,00 cadauno;

Ritenuto:

-di stabilire che il Dipartimento Amministrazione, Pianificazione e Controllo di Gestione - SOC Contabilità Analitica – effettui trimestralmente o semestralmente sulle prestazioni sanitarie effettivamente rese, la verifica della redditività delle tariffe applicate come da Nomenclatore Tariffario Regionale per procedere, se necessario, ad un eventuale conguaglio;

Ritenuto pertanto:

- di approvare e adottare il Patto Aggiunto, Allegato A) parte integrante e sostanziale del presente atto, da sottoscrivere con I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi sede Firenze, con decorrenza dalla data dell’ultima firma in formato digitale e fino al 30/09/2021, per la fornitura di analisi di tamponi per test antigenici rapidi di seconda generazione, a immunofluorescenza con lettura in microfluidica, per la diagnosi di infezione di SARS-CoV-2, di cui alla Circolare del Ministero della Salute n. 705 del 08/01/2021, ad integrazione della convenzione per test molecolari sottoscritta con il Centro con Delibera DG n. 1021/2020;

-di stabilire che le modalità di espletamento delle prestazioni sarà effettuato alle medesime condizioni contenute ed applicate nella convenzione sottoscritta tra l’Azienda USL TC e I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi con Delibera DG n. 1021/2020, Repertorio n. 856 del 21/10/2020;

-di delegare alla stipula del Patto Aggiunto Allegato A) con I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo o Gnocchi, la Dr.ssa Lucia Carlini, Direttore della SOC Affari Generali;

- di dare mandato al Responsabile Gestionale della convenzione di cui al Repertorio n. 856 del 21/10/2020, Dr.ssa Patrizia Casprini, Direttore SOC Patologia Clinica e Immunoallergologia Firenze, di aggiornare l’Atto Nomina a Responsabile del Trattamento Dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679, allegato alla suddetta convenzione;

Ritenuto di individuare quali responsabili della convenzione:

a) per l’Azienda USL Toscana centro

♦ il Responsabile del Procedimento ai sensi della L. 241/1990 il Direttore della SOC Affari Generali, Dr.ssa Lucia Carlini;

- per gli aspetti tecnico-professionali

♦il Direttore SOC Patologia Clinica e Immunoallergologia Firenze;

Dr.ssa Patrizia Casprini;

b) per I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi di Firenze,

♦ il Direttore Area Territoriale Centro di Firenze, Dr. Fabio Carlotti

♦ per gli aspetti gestionali della convenzione, il Direttore Sanitario, Dr Roberto Pupillo.

(4)

Ritenuto infine necessario dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile al fine di formalizzare l’integrazione del rapporto convenzionale in essere nel più breve tempo possibile;

Preso atto che il Direttore della SOC Affari Generali, Dr.ssa Lucia Carlini, nel proporre il presente atto attesta la regolarità tecnica ed amministrativa e la legittimità e congruenza dell’atto con le finalità istituzionali di questo Ente, stante anche l’istruttoria effettuata a cura della medesima Dr.ssa Lucia Carlini quale Responsabile del Procedimento;

Su proposta del Direttore della SOC Affari Generali Dr.ssa Lucia Carlini;

Acquisito il parere favorevole del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore dei Servizi Sociali ;

DELIBERA per i motivi espressi in narrativa:

1.Di dare atto che con Delibera DG n. 1021 del 03/09/2020 l’Azienda USL TC ha sottoscritto una convenzione con I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi, Via di Scandicci n. 269 Firenze, per la fornitura di analisi di tamponi per la ricerca RNA di Sars-coV-2 Test Molecolari con decorrenza 21.10.2020- 30/09/2021, convenzione di cui al Repertorio n. 856 del 21/10/2020.

2. Di prendere atto che con nota acquisita al Protocollo Generale Azienda USL TC n. 2390 del 13/01/21 - agli atti d’ufficio – I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi sede Firenze ha chiesto di integrare la convenzione sottoscritta con Delibera DG n. 1021/2020, di cui al Punto 1)“relativamente all’inserimento della fornitura di analisi di tamponi per test antigenici rapidi di seconda generazione, a immunofluorescenza con lettura in microfluidica, per la diagnosi di infezione di SARS-CoV-2 di cui alla Circolare del Ministero della Salute n. 705 del 08/01/2021”.

3. Di prendere atto ancora che con e-mail del 24.02.2021 - agli atti d’ufficio – il Direttore SOC Patologia Clinica e Immunoallergologia Firenze, Dr.ssa Patrizia Casprini, di concerto con il Direttore Dipartimento Medicina Di Laboratorio, Dr. Isio Masini, ha espresso parere favorevole alla richiesta avanzata da I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi, precisando che la struttura coinvolta è in grado di soddisfare la richiesta oggetto dell’accordo, sia in termini di quantità che di tempo di risposta e che l’attività erogata non confligge con l’attività istituzionale propria della struttura aziendale di riferimento.

4). Di approvare e adottare il Patto Aggiunto, Allegato A) parte integrante e sostanziale del presente atto, da sottoscrivere con I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi sede Firenze, per la fornitura di analisi di tamponi per test antigenici rapidi di seconda generazione, a immunofluorescenza con lettura in microfluidica, per la diagnosi di infezione di SARS-CoV-2, di cui alla Circolare del Ministero della Salute n.

705 del 08/01/2021, ad integrazione della convenzione per test molecolari sottoscritta con il Centro con Delibera DG n. 1021/2020.

5) Di stabilire che la tariffa da applicare ai test antigenici rapidi, come da vigente Nomenclatore Tariffario Regionale - codice articolo 91.16.7 - “Agenti di Infezione: Antigeni (Mediante I.F) -, è pari ad € 14,00 cadauno.

6). Di stabilire altresì che il Dipartimento Amministrazione, Pianificazione e Controllo di Gestione - SOC Contabilità Analitica – effettui trimestralmente o semestralmente sulle prestazioni sanitarie effettivamente rese, la verifica della redditività delle tariffe applicate come da Nomenclatore Tariffario Regionale per procedere, se necessario, ad un eventuale conguaglio.

(5)

7) Di stabilire infine che la validità del Patto Aggiunto decorrere dalla data di apposizione dell’ultima firma in formato digitale e fino alla data del 30/09/2021.

8. Di delegare alla stipula del Patto Aggiunto Allegato A) con I.R.C.C.S , per fornitura di analisi di tamponi per test antigenici rapidi di seconda generazione, la Dr.ssa Lucia Carlini, Direttore della SOC Affari Generali.

9) Di dare mandato al Responsabile Gestionale della convenzione di cui al Repertorio n. 856 del 21/10/2020, Dr.ssa Patrizia Casprini Direttore SOC Patologia Clinica e Immunoallergologia Firenze, di aggiornare l’Atto Nomina a Responsabile del Trattamento Dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679, allegato alla suddetta convenzione.

10. Di individuare quali responsabili della convenzione:

- per l’Azienda USL Toscana Centro:

♦il Responsabile del Procedimento ai sensi della L. 241/1990, il Direttore della SOC Affari Generali, dr.ssa Lucia Carlini.

- per gli aspetti tecnico-professionali

♦il Direttore SOC OC Patologia Clinica e Immunollergologia Firenze, Dr.ssa Patrizia Casprini -per I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi di Firenze:

♦ il Direttore Area Territoriale Centro di Firenze, Dr. Fabio Carlotti

♦ per gli aspetti gestionali della convenzione, il Direttore Sanitario, Dr Roberto Pupillo.

11. Di trasmettere, a cura del Responsabile del procedimento, la presente delibera a I.R.C.C.S Centro di Riabilitazione Don Carlo Gnocchi di Firenze, al Direttore Dipartimento Medicina di Laboratorio, al Direttore Amministrazione, Pianificazione, Controllo di Gestione, al Direttore SOC Patologia Clinica e Immunoallergologia Firenze e al Direttore SOC Contabilità Analitica.

12. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile per la motivazione esposta in parte narrativa.

13. Di trasmettere la presente determinazione al Collegio Sindacale a norma di quanto previsto dall’ Art. 42 comma 2, della L.R.T. 40/2005 e ss.mm.ii.

IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Paolo Morello Marchese)

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dr. Lorenzo Pescini )

IL DIRETTORE SANITARIO (Dr. Emanuele Gori)

IL DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI (Dr.ssa Rossella Boldrini)

Riferimenti

Documenti correlati

“Approvazione Accordo di Programma tra il Comune di Firenze e l’Azienda USL 10 di Firenze per la realizzazione in forma integrata dell’attività di integrazione

Dato atto che, per il procedimento in interesse, essendo lo stesso afferente all’Area Manutenzioni e Gestione investimenti Empoli, e trattandosi di affidamenti

La Fondazione ANT Italia Onlus nella persona del rappresentante legale Dott.ssa Raffaella Pannuti alla quale l’Azienda Usl Toscana Centro ha affidato con convenzione di

TENUTO CONTO che sono state presentate dalla Regione Emilia Romagna , capofila del progetto, delle modifiche al budget dei vari partner , che devono ancora essere

ad Azienda USL Toscana Centro , non cambierà né l’importo complessivo finanziato, né quello previsto per il cofinanziamento. VISTO il Decreto Dirigenziale - Regione

2) di approvare le tariffe per l’attività di cui alla convenzione in oggetto, come da allegato di lettera B), parte integrante e sostanziale del presente atto, definite sulla

2. Di prendere atto altresì che il Direttore SOC Patologia Clinica e Immunoallergologia Firenze, Dr.ssa Patrizia Casprini, di concerto con il Direttore Dipartimento Medicina

- che le spese di allestimento una tantum dei locali dell‘hub Mugello Circuit, sono stati concordati conilDirettore del DipartimentoTecnico in quanto considerate congrue. Dato