• Non ci sono risultati.

Addio emergenza (e Super Green pass)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Addio emergenza (e Super Green pass)"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

IL PRIMO QUOTIDIANO FREE PRESS

Venerdì 1 aprile 2022 metronews.it @MetroNewsItalia /MetroNewsItalia

MIL ANO

Stadi al 100%

Mega sfida tra Juve e Inter

RO M A Derby d’Italia mat- ch decisivo per lo scudet- to. ALLE PAGG. 7, 8 E 10 /M E T R O

L APRESSE

Gas in rubli, Putin insiste E l’inflazione vola a +6,7%

ROMA Sul gas russo pagato in rubli Putin va al braccio di ferro con la Ue e i “Paesi ostili”: ieri ha firmato il decreto che pre- vede l’obbligo di pagare in moneta loca- le, pena la cessazione del contratto.

Francia e Germania, tramite i rispettivi ministri dell’Economia, hanno fatto sa- pere che si stanno preparando all’even - tualità che Mosca decida di tagliare le forniture di gas, respingendo il di- ktat. Una situazione che riguarda da vi- cino anche l’Italia, vista la nostra dipen- denza (come la Germania, del resto) dal gas russo. La situazione interna italiana è aggravata dall’inflazione, ormai a li- velli da record: le stime preliminari Istat parlano di un aumento ormai del + 6,7%

su base annua. A PAG. 2

Gran blitz invernale:

neve a bassa quota

RO M A Freddo, pioggia e per- sino neve, anche in pianura.

Sta arrivando, in piena pri- mavera, un ciclone polare dalla Norvegia.A PAG. 2

Addio emergenz a (e Super Green pass)

In partenza da oggi gli allentamenti graduali Ecco cosa cambia, dal lavoro ai bar a ai ristoranti

A PAG. 2

Trasporti, restano le navette-scuola

MILANO Con la fine dello stato d’e- mergenza, Atm torna al 100% di capienza. Un aumento dei pas- seggeri al quale però farà da con- traltare la diminuzione dei mez-

zi di superficie. L’azienda infatti cancellerà i 200 bus con i quali aveva potenziato il servizio. Re- steranno, invece, i 120 mezzi de- dicati alle scuole. A PAG. 4

MILANO

(2)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 1 aprile 2022

2 Covid, finisce u n’e m e rge n z a durata 26 mesi

Al via il superamento del Green Pass. Allentamenti graduali

Una coda di inverno con gelo e nevicate

Fe d e z è tornato a casa

MIL ANOFedez è stato dimesso dal San Raf- faele di Milano dove, il 22 marzo scorso, ha su- bito un delicato inter- vento per l’asportazio - ne di un tumore neu- roendocrino al pan- creas. Il cantante ha la- sciato l’ospedale in compagnia della mo- glie Chiara Ferragni.

«La maggior parte di questo tempo mi è sembrato sfocato: era come se il tempo si fos- se fermato e avevo paura come non mai in vita mia che potesse accadere qualcosa di brutto. Grazie vita per aver ribaltato le cose al meglio», aveva scritto Chiara Ferragni su In- stagram dopo l’opera - zione a cui si è sottopo- sto il marito Fedez per una rara forma di tu- more al pancreas. «Ci siamo presi un po’ di tempo fuori dai so- cial», ha spiegato, «ab- biamo trascorso più tempo possibile con i bambini, siamo andati a fare un sacco di visite ed esami, registrato un po’ di musica». Questa

«è stata la nostra setti- mana dopo la diagnosi di Fede».

l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

Sfida di Putin con il ricatto su gas e rubli

L’inflazione vola al 6,7%. Secondo le stime prelimi- nari Istat, nel mese di marzo 2022 l’indice nazio- nale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento del- l’1,2% su base mensile e del 6,7% su base annua (da +5,7% del mese precedente). L’accelerazione è dovuta ancora prevalentemente ai prezzi dei Beni energetici (la cui crescita passa da +45,9% di feb- braio a +52,9%) e, in misura minore, ai prezzi dei Beni alimentari e a quelli dei Beni durevoli. Lieve rallentamento nei Servizi relativi ai trasporti.

+ 6, 7 %

Aumento dell’inflazione su base annua nel mese di marzo 2022 secondo le stime Istat.

UC R A I NA Mentre sul campo si assiste ad una riorganizzazione delle forze russe che hanno invaso l’Ucraina, probabilmente in previsione di nuovi attacchi mirati, la tensione interna- zionale si aggrava sul piano energe- tico. Francia e Germania, tramite i ri- spettivi ministri dell’Economia, han- no fatto sapere che si stanno prepa- rando all’eventualità che Mosca deci- da di tagliare le forniture di gas. I due Paesi respingono infatti il diktat del presidente Putin, che ieri ha fir- mato il decreto che prevede l’obbligo per i “Paesi ostili” di pagare in rubli, pena la cessazione del contratto. Una situazione che riguarda da vicino an- che l’Italia e mercoledì era stata al centro della telefonata tra il premier Draghi e lo stesso Putin. Mosca ha la- sciato però aperta la strada a possibili eccezioni e i primi pagamenti del gas in rubli sono previsti solo a partire dalla seconda metà di aprile.

«Finlandia subito nella Nato»

Intanto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, “apre” alla Fi- nlandia: «È un partner molto stretto.

Ho visitato la Finlandia e la Svezia e ho visto con i miei occhi quanto le loro truppe rispettino gli standard della Nato. Se la Finlandia decidesse di fare domanda di adesione mi aspetto che siano benvenuti e che si trovi un mo- do per concordare velocemente sul protocollo di accesso». Stoltenberg ha anche commentato la gradualità ipo- tizzata dall’Italia per l’aumento delle spese militari: «Mi compiaccio di qualsiasi accordo in Italia su ulteriori aumenti della spesa militare: tutti gli alleati hanno aumentato la spesa nel- la difesa e naturalmente l’Italia fa la differenza, dato che ha un’economia grande e forte».

Via libera al decreto Ucraina Ieri il decreto Ucraina è stato conver- tito in legge dopo essere stato licen- ziato in via definita dal Senato con vo- to di fiducia (214 Sì, 35 No e nessun astenuto). Il provvedimento prevede la partecipazione, fino al 30 settem- bre 2022, di personale militare alle iniziative della Nato per l’impiego della forza ad elevata prontezza, de- nominata “Very High Readiness Joint Task Force”. Prevista poi la cessione di mezzi ed equipaggiamenti milita- ri all’Ucraina, oltre ad interventi nor- mativi e finanziari legati alla gestione dell’accoglienza dei profughi.

RO M A Neve anche in pianura, freddo, e poi anche pioggia e vento forte: è un vero e proprio colpo di coda dell’inverno. So- no in arrivo diverse perturba- zioni atlantiche che porteran- no ad un brusco abbassamento delle temperature, neve a bas- sissima quota e pioggia che porrà fine al lungo periodo di siccità. Un ciclone polare pro- veniente dalla Norvegia setten- trionale che colpirà il nostro Paese con fenomeni estremi

per il periodo. «Entriamo in un periodo di perturbazioni atlan- tiche, periodo primaverile di inizio aprile, per cui la situazio- ne è abbastanza normale - spie- ga il meteorologo Antonio Sa- nò, fondatore di IlMeteo.it - quello che è strano è questo lungo periodo siccitoso segui- to dall’arrivo improvviso delle perturbazioni atlantiche una dopo l’altra per tanti giorni consecutivi». Colpiranno tutta l’Italia, ma «le regioni più espo-

ste saranno, oltre a quelle set- tentrionali, quelle nord occi- dentali e tutte le regioni del versante tirrenico, più esposte ai venti che arrivano dall’Ocea - no Atlantico». L’ultima pertur- bazione sarà caratterizzata da aria gelida che scenderà diret- tamente dal Mare del Nord.

Dunque con nevicate a quote molto basse, addirittura colli- nari circa 400 metri e tempera- ture a picco. Ma già domenica il tempo sarà migliore.

N EW S

Fedez dimesso./L APRESS

Gelo con neve a bassa quota./L APRESSE RO M A Termina oggi lo sta-

to di emergenza delibera- to per fronteggiare il Co- vid il 31 gennaio 2020 e poi più volte prorogato. Si avvia così il graduale su- peramento dello stru- mento del Green Pass, con l’allentamento delle prin- cipali restrizioni che era- no in vigore. A partire da quelle previste sui luoghi di lavoro. Da oggi sarà pos- sibile infatti per tutti, compresi gli over 50, acce- dervi con il semplice Green Pass base (vaccina- zione, guarigione, test).

Dal prossimo primo mag- gio l’obbligo di Green Pass verrà poi eliminato. Resta invece sino a fine anno l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per chi esercita professio- ni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle Rsa.

Il decreto che scatta da oggi rimodula anche l’uti - lizzo del Green Pass base e di quello rafforzato per at- tività e servizi. In partico- lare cade l’obbligo del cer- tificato verde per i servizi di ristorazione all’aperto e per i mezzi di trasporto pubblico locale o regiona- le (dove resta però l’obbli - go di mascherine FFP2 si- no al 30 aprile).

Mascherine per eventi Mascherine FFP2 obbliga- torie anche per spettacoli che si svolgono al chiuso o all’aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cine- matografiche, locali di in- trattenimento e musica dal vivo e in altri locali as- similati, eventi e compe- tizioni sportive. Mentre da oggi nei luoghi di lavo- ro saranno sufficienti le mascherine chirurgiche.

In generale resta l’obbligo di mascherine al chiuso.

Isolati solo i positivi Sempre a partire da oggi dovrà rimanere isolato a casa solo chi ha contratto il virus. Chi ha avuto un contatto stretto con un ca- so positivo dovrà invece applicare il regime del- l’autosorveglianza (ma- scherina FFP2 per 10 gior- ni dall’ultimo contatto, test alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla da- ta dell’ultimo contatto). Il decreto semplifica inoltre moltissimo l gestione dei casi di positività nelle scuole, ormai prossime al traguardo finale.

A marzo vola l’inflazione

per i prezzi dei beni energetici

(3)
(4)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 1 aprile 2022

4

C I T TA ’ Milano

Atm torna al 100% di capienza

Resta l’incognita dei mancati aiuti

Il dg Giana conferma che navette per le scuole resteranno fino alla fine dell’anno scolastico

C astello:

fondi

per i danni

CITTÀ Oltre 200 mila eu- ro. È quanto ha stanzia- to ieri Palazzo Marino per il ripristino delle co- perture del Castello Sforzesco danneggiate dal forte vento dello scorso 7 febbraio, quan- do ci furono raffiche a oltre 100 km l’ora. I dan- ni al Castello sono stati significativi, in partico- lare quelli alle copertu- re delle merlate dalla cortina Santo Spirito (lato di piazzale Cador- na) e della cortina del Fi- larete, dove sarà neces- sario riposizionare i coppi di copertura.

Razziavano batterie di scooter elettrici Arrestate 12 persone per 700 colpi

CITTÀ Professionisti del furto, specia- lizzati nella sottrazione di batterie al litio degli scooter elettrici. Sono le 12 persone arrestate ieri – con l’accusa di associazione per delinquere finalizza- ta al furto e alla ricettazione -, ritenute responsabili, tra il 2020 e il 2021, di 700 colpi. La banda agiva soprattutto in zo- na Turro e Baggio. Le indagini erano

iniziate nel 2020, quando la società di scooter elettrici in sharing, City Scoot aveva ha denunciato oltre 600 furti nel biennio 2020-21. Visto che ogni batte- ria costa 1.000 euro, la società era sul punto di sospendere il servizio. Le bat- terie al litio venivano rivendute come componenti per bici elettriche, altri scooter e monopattini.

CITTÀ Da oggi, con la fine dello stato d’emergenza, Atm torna al 100% di ca- pienza. Un aumento dei passeggeri al quale però farà da contraltare la di- minuzione dei mezzi di superficie. L’azienda in- fatti cancellerà i 200 bus con i quali aveva poten- ziato il servizio. Reste- ranno, invece, i 120 mez- zi dedicati alle scuole. Ad annunciare la “contro-ri - voluzione”, il dg di Atm Arrigo Giana. «Le 120 na- vette delle scuole - ha spiegato - resteranno.

Agli istituti viene conces- sa la possibilità di tornare all’orario unico», ma

«non tutte le scuole torne- ranno a farlo. Probabil- mente la maggior parte dei presidi tenderanno a mantenere l’orario sca- glionato fino a fine anno.

Su queste scuole con ora- rio scaglionato manterre- mo anche lo scagliona- mento delle navette. Per quelle che invece torne-

ranno all'orario unico, manterremo le navette su un orario di entrata unico».

Decadranno da oggi anche tutte quelle dispo- sizioni come l’indirizza - mento alle entrate o i

“bulloni”, cioè i segnali, per terra. Continueranno invece la sanificazione, che però non sarà più plu- rigiornaliera. Rimarran- no i dispenser gel nelle stazioni del metrò, ma- non su bus e tram. Reste-

rà anche il sistema di blocco dei tornelli del me- trò, riparametrato però al 100%.

Circa i dati di trasporto, Giana ha riferito che oggi il traffico di passeggeri sui mezzi Atm è ancora inferiore del 30/35% ri- spetto ai livelli pre Covid.

Una condizione che Atm pensa durerà a lungo. Dif- ficile fare previsioni, a causa della variabile

“smartworking” degli uf- fici.

Pagina a cura di Andrea Sparaciari m i l a n o @ m e t ro i t a ly.i t

Infine, sui conti della partecipata, Giana ha chiarito: «Ad oggi stiamo gestendo un budget 2022 che ipotizza un pareggio di bilancio», ma «è chiaro

che la guerra in Ucraina non l’avevamo prevista, così come l’ondata Omi- cron di gennaio, che è sta- ta molto forte e quindi aspettiamo di vedere i ri- sultati di questi primi me- si per capire, ripianifican- do i mesi successivi, se questo pareggio di bilan- cio siamo in grado di mantenerlo o no». E sugli extra costi, il dg è stato chiaro: «per il 2020 e in parte per il 2021 c'è stato un intervento molto forte del Governo. Per il 2021 non è stato finanziato an- cora nulla, a livello di set- tore chiediamo al Gover- no per il 2021 circa 1,8 mi- liardi».

Passeggeri in coda alla fe r m at a Cadorna della Linea Due. /L A PRESSE

(5)
(6)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 1 aprile 2022

6

Le aziende zootecniche siciliane che sono a rischio chiusura a causa dei costi di produzione elevatissimi.

IL NUMERO LA FRASE

1 .6 0 0

Metro è il quotidiano indi- pendente del mattino pubbli- cato dal lunedì al venerdì e di- stribuito gratuitamente.

Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000.

ROC: numero 18799 Editore: N.M.E. - New Media Enterprise Srl.

Chief Executive:

ALESSANDRO TOZZI Publishing Coordinator:

SALVATORE PUZZO Advertising Coordinator:

STEFANO PICCIRILLI Production Manager:

GRAZIANO STAFFA Direttore Responsabile:

STEFANO PACIFICI Caporedattr ice:

Paola Rizzi (Milano) Capo servizio:

Sergio Rizza (Milano) Capo servizio grafico:

Paolo Fabiani ( Ro m a ) Re d a z i o n e :

Roma: via Carlo Pesenti, 130 tel. 06 49241237-200 Mil ano:via Ugo Bassi, 25 tel. 02 50721268-200 PUBBLICITA' Locale:

A. Manzoni & C. S.p.A www.manzoniadver tising.it Milano e provincia:

Via Giovanni Gioacchino Win- ckelmann 1, 20146 Milano, Tel.: 02.574941 - 02.57494571 Torino e provincia:

Via Lugaro ,15, 10123 Torino, Tel.:

011.6565111 Bologna e provincia:

viale Silvani 2, 40122 Bologna, Tel.:

051.5283811 Perugia e provincia:

Via Pievaiola 166/f /6, 06132 Perugia, Tel.:

075.5288741 Roma e provincia:

via Cristoforo Colombo 90, 00147 Roma,

Tel.: 06.514625802 - 06.514625817 PUBBLICITA' Nazionale e Web:

Take Rate s.r.l.

adver [email protected] Via Nazario Sauro, 9/a 23100 Sondrio

Tel. 339.6490229 – 366.5656462 Responsabile del trattamento dati (D.Lgs. 196/2003):

Stefano Pacifici Stampa: LITOSUD SRL via Carlo Pesenti 130, 00156 Roma - Via Aldo Moro 2, 20160 Pessano Con Bornago (M I)

Shawn mendes “rimpiange” Camila

S

e Camila Cabello, dopo un pri- mo momento di smarrimen- to, ha accettato la rottura da Shawn Mendes, imputan- dola al cambiamento delle priorità avvenuto con la crescita di entrambi, Sha- wn Mendes, che pure ave- va preso la decisione, con il tempo non sembra aver- la affrontata con la stessa serenità. Il cantante ha espresso il suo punto di vi- sta e le riflessioni post rottura da- vanti al pianoforte in una clip posta- ta da lui stesso su Twitter e tratta dal dietro le quinte della lavorazio- ne del suo nuovo album: « Un sacco di cose che risuonano anche nei te-

sti sono del tipo “Oh, cavolo”. Sai, non ti rendi conto, quando rompi con qualcuno, stai pensando che sia

la cosa giusta da fare. Non ti rendi conto di tutta que- sta merda che viene dopo.

Tipo, chi chiamo quando ho un attacco di panico?

Chi chiamo quando sono, tipo, totalmente al limite?

Penso che sia la realizza- zione della realtà che mi ha colpito. È stato come:

“Oh, ora sono da solo”». Solo sem- plice malinconia o desiderio di tor- nare indietro? Per ora quello che è certo è che dopo la rottura i due ar- tisti sono comunque rimasti in otti- mi rapporti di amicizia.

Speculazioni di guerra

F

inti nomi, finte storie: si fa di tut- to per cercare di truffare persone che, spinte dalla voglia di aiutare gli sfollati ucraini, sono disposti a mettere mano al portafogli.

E’ molto difficile, in realtà, distingue- re gli annunci veri da quelli finti, per- ché spesso le storie reali si confondono con quelle create ad arte per truffare il prossimo.

Speculare: un must che corre sul web. Dopo il Covid, ora lo si fa sulla guerra.

Una truffa ben articolata, che è par- tita parallelamente al conflitto. Per aiu-

tare gli sfollati ucraini.

Ma, che, in realtà, mira a raccogliere fondi per non specificati scopi. Perso- nali, purtroppo.

Messaggi sibillini trovati sul web, dif- ficoltà nel tracciamento delle somme eventualmente elargite. Richiesta di pa- gamento in bitcoin: questo - più di altri - deve risuonare come un campanello d’allarme che deve allertare sul fatto che la raccolta sia falsa.

Affidarsi solo ad enti pubblici dei quali più volte viene fatto il nome nei media nazionali o sui quotidiani più fa- mosi. Diffidare del passaparola.

M E T RO G O S S I P

VALERIA BOBBI

A P P & D OW N

ALESSIA CHINELLATO

C RO N O NATI OGGI

Arrigo Sacchi Simona Ventura

1867S i n g a p o re d i ve nt a una colonia britannica 1924Adolf Hitler viene con- dannato a 5 anni di prigione per il Putsch della Birreria

1938Nestlé vende il primo caffè solubile 1945Okinawa, sbarco Usa 1979

La Persia diventa Re - pubblica islamica Iran

La mia infanzia?

Un ’immagine melanconica di un bambino alle prese con problemi giganteschi

Achille Lauro Cantante

PU N T I DI VIS TA

GREEN

L’Europa va alla battaglia dello spreco

ROMA Basta economia

dello spreco, basta obso- lescenza programmata, basta distruzione di merci invendute. Bru- xelles mette mano al Green Deal decisa a fare della sostenibilità dei prodotti la norma, e non l’eccezione, rendendo tutti i beni fisici prodotti e venduti sul mercato Ue meno dannosi per l’am - biente.

Le proposte avanzate sono centrate su un’e- stensione del campo di applicazione della diret- tiva sull’ecodesign, che ha già consentito rispar-

mi energetici cospicui.

E’ l’inizio di un percorso che porterà a risultati tra due o tre anni

La possibilità di ripa- rare gli oggetti più facil- mente farà parte del pac- chetto legislativo: se si rompe il motore della la- vastoviglie deve poter essere sostituito facil- mente, spiega la Ue.

Dunque il quadro rego- latorio riguarderà mol- tissimi prodotti e deli- nea regole precise per ogni settore. Le parole d’ordine saranno recu- perabilità, riutilizzabili- tà, riparabilità.

Tra i primi prodotti ad essere interessati da nuove regole potrebbe- ro esserci tessuti, mobi- li, materassi, pneumati- ci, detergenti, vernici, ma anche acciaio, ferro e alluminio.

Un’altra proposta mi- ra a sostenere il mercato interno per i prodotti de-

stinati all’edilizia, setto- re centrale sia per l’eco - nomia europea che per la transizione ecologica, che conta in Europa 5 milioni di imprese e 25 milioni di posti di lavo- ro. Sul tavolo anche nuo- ve regole per far sì che i consumatori siano me- glio informati sulla so- stenibilità ambientale dei loro prodotti e me- glio protetti contro il co- siddetto greenwashing, ovvero quell’ambienta - lismo fittizio che viene spesso usato nelle strate- gie di marketing per da- re una verniciata di ver-

de ad aziende che ecolo- giche non sono.

Nuove regole riguar- deranno anche l’elettro - nica di consumo, come gli smartphone e i tablet.

La gente si è stancata di prodotti che si rompono non appena scade la ga- ranzia o che sono ridicol- mente costosi da ripara- re. Chiunque abbia pro- vato a far riparare un laptop non in garanzia conosce i costi: spesso è più conveniente com- prarne uno nuovo, cosa che aumenta però sensi- bilmente la quantità di spazzatura elettronica.

La Ue: basta con l’obsolescenza

programmata,

ma oggetti riparabili

(7)

Juve -Inter sfida brivido

Se la Juventus battesse l’Inter, domenica sera, la scavalcherebbe al terzo posto. Per i nerazzurri di Inzaghi è forse l’ultima chance per inseguire Milan e Napoli./L APRESSE

Allegri ritrova Alex Sandro: resta il dubbio se schierare Dybala con Morata e Vlahovic.

Nell ’Inter, Brozovic torna in gruppo, ma De Vrij è ancora in ritardo

C A LC I O Un partitone come si conviene.

Juventus-Inter di domenica sera parte già con le migliori premesse: non solo per la posta in palio, in pratica la lotta per lo scudetto, ma anche per lo stato di forma delle “rose” e dei giocatori, in co- stante miglioramento. E questo vale so- prattutto per la Signora. Allegri ha pie- namente recuperato Alex Sandro, ag-

giungendo così un tassello in difesa in alternativa a De Sciglio (Arthur e Danilo sono tornati dal Brasile e si alleneranno in gruppo da oggi, Cuadrado è invece tornato in anticipo). Gli resta semmai il dubbio in attacco: tridente pesante, Dybala-Morata-Vlahovic, o fare a meno della Joya? Insomma, problemi di ab- bondanza, in attacco, mentre in difesa,

esterni a parte, sarà scelta probabilmen- te la coppia De Ligt-Chiellini. Quanto a Simone Inzaghi (che ha accolto Correa e Vecino, e attende per oggi Sanchez e Vi- dal), migliorano notevolmente le sue prospettive. Il centro di tutto è Brozovic:

ieri, per la prima volta, ha svolto metà allenamento in gruppo. Se anche oggi proseguirà il suo progresso, si candiderà

da titolare per la regia nerazzurra. In di- fesa, progressi più lenti per De Vrij, che solo oggi proverà a lavorare con i com- pagni: ma D’Ambrosio pare comunque una garanzia assoluta. Il resto della squadra è più o meno sempre quello, al- ternative comprese. E per l’attacco, la coppia Lautaro-Dzeko è da considerarsi titolare, ormai.

(8)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 1 aprile 2022

8

Milan a tutto Giroud, Ibra fa il rincalzo

C A LC I O La panchina d’oro l’ha vinta An- tonio Conte, grazie allo scudetto con- quistato con l’Inter. Ma ad appena un punto di distanza, 19 contro 20, il pre- mio degli allenatori ha decretato il 2° po- sto di Pioli. Giusto riconoscimento per un tecnico del miracolo: quello di essere riuscito a rintuzzare la poderosa Inter e

addirittura a sopravanzarla. Lunedì il Diavolo ospiterà il Bologna, e già il tec- nico studia certosinamente il modo di non perdere per strada neanche un pun- ticino. Sul suo cammino avrà, fuori casa, Torino, Lazio, Verona e Sassuolo, e fra le mura amiche Genoa, Fiorentina e Ata- lanta. Non un cammino semplicissimo.

Contro il Bologna pare certo, in avanti, Giroud, con Ibra pronto rincalzo (come nel match della sua Svezia). Dietro, fioc- cano le opzioni, tra Leao, Rebic, Diaz. Il centrocampo sarà di Tonali e Kessie (o Bennacer). Più complicata semmai la li- nea difensiva. Ma questo è il momento di andare all’attacco. A testa bassa.

spor [email protected]

Karsdorp, 27 anni./L APRESSE

CONFERENCE E 4° POSTO

Roma, Karsdorp punta a tutto

C A LC I O Non ci sono soltanto, in casa Ro- ma, i tormenti legati al futuro di Zanio- lo, su cui la Juve ha messo gli occhi; o l’attesa per il consulto del dottor Lim- painen su Spinazzola. C’è anche entu- siasmo: quello del tifo per una squadra che ancora non ha fatto nulla. Quasi un miracolo. Il 27enne esterno destro Rick Karsdorp, uno che Mourinho porta in palmo di mano, disegna il momento:

«Contro la Lazio abbiamo giocato la no- stra migliore partita, con quella contro l’Atalanta. La fiducia è molto alta, ma fa parte del passato», ha detto a Sky. Ora c’è solo la Sampdoria, domenica alle 18, e la caccia al 10° risultato utile consecutivo in campionato. «Vogliamo finire il più in alto possibile, che sia il 5° o il 4° posto»

aggiunge l’ex Feyenoord. Che un attimo

dopo mette nel mirino la Conference League: «Vogliamo vincerla». Nienteme- no. Appuntamento, giovedì, con l’anda - ta dei quarti contro il Bodo, quello della disfatta tennistica di un annetto fa.

Tommaso Maestrelli e “Long John”./L APRESSE

LAZIO, 10 ANNI DALL’ADDIO

Maestrelli junior ricorda Chinaglia

C A LC I O Il Sassuolo all’Olimpico, domani alle 18 (arbitra Rapuano) non è il più mal- leabile dei banchi di prova per il tenta- tivo di resurrezione dopo la batosta nel derby. Ma la Lazio dovrà darsi una scossa e dire a se stessa, prima di tutto, quale rush finale di campionato ha intenzione di fare. Là davanti, il tridente Immobile- Zaccagni-Felipe Anderson potrebbe bat- tere anche un colpo. Ma il cuore bianco- celeste, almeno per oggi, sarà gonfio di altri sentimenti. Nostalgia, per esempio.

Ricorre oggi il 10° anniversario dalla morte di Long John Chinaglia. Ieri, al- l’Adnkronos, lo ha ricordato Massimo Maestrelli, uno dei figli di Tommaso, il mister dello scudetto. Chinaglia, raccon- ta, per lui «era un fratello maggiore»: il figlio maschio che papà Tommaso avreb-

be voluto avere dopo le prime due fem- mine. Com’era Chinaglia? «Un uomo in- troverso, tipo Bonbo Vieri, diffidente, ma a casa si scioglieva. Qualcosa di suo, forza e grinta, la rivedo in Immobile».

(9)
(10)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 1 aprile 2022

10

In Argentina oggi niente “lib ere”

M OTO G P Cambia il programma del Gp d’Argentina a Termas de Rio Hondo. Le casse che trasportavano le moto e il ma- teriale di diversi team, in ritardo per il guasto a un cargo che si è dovuto fer- mare a Mombasa, non sono arrivate, co- me previsto, ieri sera. Il loro arrivo pre-

visto è slittato a stamane, quindi oggi non si correrà. Il programma sarà con- densato nella giornata di domani con tre sessioni di libere per le tre categorie, oltre alle qualifiche. Quanto ai piloti, dopo il forfait di Marquez per diplopia si registra quello di Nakagami: Covid.

Fifa, l’Italia è sesta I sorteggi mondiali

C A LC I O L’Italia di Roberto Mancini, nonostante la sconfitta con la Mace- donia del Nord e l’esclusione dal Mondiale in Qatar, anche grazie al successo sulla Turchia resta al sesto posto del Ranking Fifa. La graduato- ria internazionale, peraltro, dopo quattro anni vede una novità in te- sta: il Brasile si porta al primo posto scalzando il Belgio, al comando dal 2018. Terza la Francia, seguita da Ar- gentina, Inghilterra e appunto l’Ita - lia. Settima la Spagna, seguita dal Portogallo, e il Messico, che guada- gna due posizioni portandosi al no- no posto, decima l'Olanda, Danimar- ca 11ª. Continua, intanto, la “mac - china” dei mondiali in Qatar dal 21 novembre al 18 dicembre: oggi alle 18 a Doha sorteggi. Ma ci sono anco- ra tre posti liberi che saranno asse- gnati nei prossimi mesi: uno in Euro- pa (Scozia o Ucraina, travolta dalla guerra) e due dagli spareggi interzo- na (in ballo Costa Rica-Nuova Zelan- da e Perù con Emirati o Australia.

Il ct Roberto Mancini./L APRESSE Il leader Bastianini./L APRESSE

Lo stadio milanese di San Siro pieno di pubblico: come tutti gli altri impianti, anche al chiuso, da oggi potrà tornare a capienza piena.

/L APRESSE

Ffp2 e Green pass Gli stadi riaprono

CALCIO Verso la fine dell’emergenza, fi- nalmente. Anche per lo sport e il suo pubblico. A partire da oggi, in Italia, la capienza degli spalti degli stadi e degli impianti sportivi torna al 100%, come è già stato, in deroga, per Italia-Macedo- nia del Nord. E se però per gli stadi, al- l’aperto, sarà sufficiente il green pass ba- se, per gli impianti al chiuso ci vorrà il super green pass oltre alla mascherina Ffp2. Le importanti novità per il mondo dello sport sono contenute nel decreto- legge 24 marzo 2022, n. 24. Dal 1° al 30 aprile, nel dettaglio, secondo l’articolo 6, per l’accesso del pubblico agli eventi e alle competizioni sportive è richiesto, in aggiunta all’obbligo di indossare i dispo- sitivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 sia all’aperto che al chiuso, il

possesso del cosiddetto green pass base (da vaccinazione, guarigione o test) per gli eventi e competizioni sportivi che si svolgono all’aperto; e il possesso di green pass rafforzato da vaccinazione o guarigione per gli eventi e competizioni sportivi che si svolgono al chiuso.

In base all’articolo 7, invece,è richie- sto il green pass rafforzato per l’accesso a piscine, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere, per le attivi-

tà che si svolgono al chiuso. E anche per l’accesso agli spogliatoi, salvo che per gli accompagnatori di minori o disabili.

Le novità riguardano anche altri con- testi, all’estero. In Premier League, per esempio, sparisce l’obbligo dei due test settimanali per giocatori e membri del- lo staff dei vari club. L’obbligo dei test è legato solo ai casi sintomatici. Niente più obbligo di green pass per accedere nei centri di allenamento e negli stadi.

SPEDIZIONE IN RITARDO RANKING: BRASILE PRIMO

DA OGGI AL 30 APRILE

(11)
(12)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 1 aprile 2022

12

l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

FO C U S M OTO R I

Pagina a cura di Sergio Rizza

Tutto il comfort delle auto Opel nei sedili hi-tech certificati AGR

Corrado Canali

AUTO Non tutti sanno che i sedili sono gli elementi più costosi di un'auto, secondi soltanto al motore. Il motivo? Alle loro spalle c'è un continuo sviluppo per cer- care il comfort ideale. Un lavoro non semplice che necessita di approcci di- versi da parte dei costruttori, tanto che alcuni si rivolgono ad associazioni indi- pendenti come la tedesca AGR per va- lutare l'effettivo comfort dei loro sedili.

Nascono così quelli certificati AGR co- me quelli che si ritrovano negli abitacoli di numerosi modelli Opel, dalla Cros- sland fino all'ammiraglia Insignia. Otte- nere la certificazione AGR non è solo una questione di “bollino”, ma richiede una serie di esami da parte di specialisti che analizzano nel dettaglio il sedile, se- guendo un complesso di elementi che non possono mancare. Dall'ampia pos- sibilità di regolazione di seduta e schie- nale alle lunghezze minime e massime, per consentire un supporto ideale in ogni condizione. Così la schiena ringra- zia. Grande attenzione viene riposta an- che sui materiali: se un rivestimento ri- sulta troppo caldo, i passeggeri sono in costante movimento per cercare di rin- frescare il corpo, col rischio di indolen- zimenti sia muscolari che ossei. Insom- ma numerose sono le analisi su sedili montati sull'auto per valutare al meglio come seduta e schienale si comportano in condizioni ideali e non da laborato- rio, in ambienti anche differenti da quel- li in cui si trovano gli automobilisti.

Dalla Crossland all’ammiraglia Insignia, i modelli Opel puntano su sedili di qualità certificata./M E T R O

Prima dell’esame finale analizzati tutti i dettagli

AUTO L’obiettivo è arrivare all'esame fi- nale dei vari sedili, ma non solo, visto che AGR esamina anche ogni tipo di se- duta e il suo impatto sulla salute della schiena. Al punto che vengono in prima battuta analizzati da un solo esamina- tore, il cui compito è quello di capire se il prodotto può accedere alla valutazione finale, nel corso della quale ben sei me- dici decidono se dare o meno la certifi-

cazione AGR. Una scrematura severa e anche di più dal momento che può ta- gliare l'80% dei prodotti che si sottopon- gono al presame.COR .CAN.

Di serie sulla nuova Astra A sottoporre fra i primi i propri sedili alla AGR è stata Opel sin dal 2003 e da allora numerosi modelli del costruttore tedesco di Stellantis so- no stati testati e approvati dall'ente tedesco fra cui la nuova Astra in vendita da giugno che li offre anche di serie. Co r.C a n .

(13)
(14)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 1 aprile 2022

14

Hoodie batte il crimine a colpi di parkour

Maarten Cop egli altri ragazzi di Hoodie, la serie belga su Rai Play.

S H OW

MUSICADa oggi la rocker Gianna Nannini torna in tour nei teatri con la sua band, e la direzione musicale di Davide Tagliapietra, per un pieno di amore per il suo pubblico paziente che ha voglia di esplodere. Si parte al Regio di Parma e domenica al Parco della Musica di Roma (sold out), poi, tra le tante tappe, anche Torino (8 e 9 maggio) e Milano (13). In Teatro Tour accompagna i fan verso il grande concerto evento: il 28 maggio allo stadio di Firenze. Sarà un assaggio della grinta della Nannini, in vista delle sorprese in arrivo per il super live di Firenze, un appuntamento unico.

SU RAI PLAY NUOVA SERIE

Orietta Cicchinelli SERIE TVUn supereroe del- la porta accanto. Pieter (l’attore Maarten Cop), adolescente come tanti al- tri: va a scuola, veste spor- tivo ed è un po’timido. Ma di notte ha una vita paral- lela, saltando tra le strade e i tetti di Bruxelles, grazie alle proprie abilità nel parkour, per combattere le ingiustizie quotidiane nel suo quartiere. A rac- contare le sue avventure è

“Hoodie”, nuova serie su RaiPlay da oggi, e dal 25 giugno anche su Rai Gulp.

52 episodi da 15 minuti

ciascuno, nei quali viene raccontata la vicenda di Pieter, supereroe norma- le, capace di volteggiare, saltare, fare acrobazie e correre velocissimo. Sen- za dire nulla alla madre, un’agente di polizia che non approverebbe mai si- mili comportamenti an- che se finalizzati a batter- si contro le ingiustizie, Pieter si allena con il mi- glior tracciatore della cit- tà.Una sera, tornando dal- l’addestramento, assiste a un furto e così decide di usare le sue capacità per mettere spalle al muro il

colpevole. Da qui la leg- genda di “Hoodie” che, aiutato da tre compagni di scuola, forma una squa- dra di intrepidi supereroi a servizio della giustizia di quartiere.

La loro arma contro i criminali? Solo acrobazie in jeans e scarpe da ginna- stica con la telecamera a spalla che, durante le pro- dezze, tiene col fiato so- speso lo spettatore. Nien- te effetti speciali, dunque, nell’era dell’uso e abuso delle tecnologie, ma solo abilità fisica e duro allena- mento con ottimi risulta- ti. Vedere per credere!

Al via il tour di Gianna Nannini

Gianna Nannini farà tappa anche a Roma, Torino e Milano.

Pagina a cura di Orietta Cicchinelli s p e t t a co l i @ m e t ro i t a ly.i t

Chris Rock e lo schiaffo di Will

«Lo sto ancora elaborando»

CINEMAChris Rock fa la sua prima ap- parizione pubblica da quando Will Smith lo ha schiaffeggiato nella Not- te degli Oscar. Presentando l’ultima tappa del suo tour a Boston, il comico dice: «Sto ancora l’accaduto, poi ne parlerò. E sarà serio e divertente, ma ora racconterò alcune barzellette».

(15)
(16)

Riferimenti

Documenti correlati

“decreto ca- pienze”, all’articolo 3 ha introdotto un’importante disposizione per age- volare la programmazione del lavoro nelle imprese, prevedendo che, in caso di richiesta

Il Comune di Abano Terme e il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo promuovono per le Associazioni del territorio 3 incontri di approfondimento su argomenti e

• sicurezza personale per accesso agli uffici aperti al pubblico delle Forze di polizia e delle polizie locali, per lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili,

Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 il possesso e l’esibizione del Green pass diventano obbligatori per l’accesso a tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati nei quali il

In caso di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano, ma alle attività possono accedere i soli detentori del green pass rafforzato.. Dal 6 dicembre

Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 il possesso e l’esibizione del Green pass diventano obbligatori per l’accesso a tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati nei quali il

Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del green pass rafforzato alle seguenti attività:.. • alberghi e

IL SUPER GREEN PASS HA UNA VALIDITÀ DI 9 MESI DALL’ULTIMA SOMMINISTRAZIONE C Chi non è vaccinato contro il Covid può continuare a ottenere il green pass «base».. con un