• Non ci sono risultati.

Bando di gara. Servizi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bando di gara. Servizi"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

28/10/2017 S208 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 6

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:431781-2017:TEXT:IT:HTML

Italia-Brissogne: Servizi di riparazione e manutenzione di attrezzature mediche 2017/S 208-431781

Bando di gara Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

IN.VA. SpA — Centrale Unica di Committenza Regionale per servizi e forniture Loc. L'Île-Blonde 5

All'attenzione di: dott. Enrico Zanella 11020 Brissogne (AO)

Italia

Telefono: +39 0165367766

Posta elettronica: [email protected] Fax: +39 0165367890

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: https://inva.i-faber.com/

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice

Altro: Società in-house providing — Centrale Unica di Committenza Regionale per Servizi e Forniture I.3) Principali settori di attività

Altro: Servizi ICT per la PA e Centrale Unica di Committenza Regionale per Servizi e Forniture I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici

L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: sì Azienda USL della Valle d'Aosta

Via Guido Rey 1 11100 Aosta Italia

Sezione II: Oggetto dell'appalto II.1) Descrizione

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:

Procedura telematica aperta per l'affidamento dei servizi integrati per la gestione delle apparecchiature elettromedicali dell'Azienda USL della Valle d'Aosta.

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Servizi

Codice NUTS ITC20

(2)

II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti

La procedura telematica aperta ha per oggetto l'affidamento dell'erogazione dei Servizi Integrati per la Gestione delle Apparecchiature Biomedicali in uso presso l'Azienda USL della Valle d'Aosta.

Nel dettaglio la procedura di gara ha come scopo quello di garantire la corretta ed appropriata manutenzione e gestione tecnica delle apparecchiature biomediche, al fine di garantirne un uso sicuro, appropriato ed affidabile.

In particolare:

— garantire la sicurezza del parco macchine mediante appropriate attività di verifica e di controllo;

— garantire la corretta funzionalità delle apparecchiature mediante una valida politica di manutenzione preventiva e la gestione dell'attività di manutenzione correttiva, nonché il sistematico controllo funzionale e metrologico;

— garantire un elevato grado di affidabilità e disponibilità delle apparecchiature;

— garantire la rispondenza alle prescrizioni relative alla gestione delle apparecchiature biomediche necessarie al mantenimento dell'accreditamento e delle certificazioni di qualità;

— garantire un flusso continuo, efficace, efficiente ed aggiornato dei dati onde consentire la gestione del parco macchine e la predisposizione dei piani di dismissione/rinnovo dello stesso.

II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 50421000

II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) II.1.8) Lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: sì

Le offerte vanno presentate per uno o più lotti II.1.9) Informazioni sulle varianti

Ammissibilità di varianti: no

II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale:

Ai fini della determinazione della normativa applicabile, ai sensi degli art. 35 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., l'importo complessivo presunto, comprensivo delle eventuali opzioni di cui al precedente art. 8 del Disciplinare ammonta a 11 419 805 EUR (undici milioni quattrocentodiciannovemilaottocentocinque euro) IVA esclusa, di cui complessivi 84 150 EUR (ottantaquattromilacentocinquanta euro) IVA esclusa, per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.

I costi relativi alla mano d'opera e ricompresi nell'importo soggetto a ribasso, ammontano a 2 215 000 EUR(due milioni duecentoquindicimila euro) IVA esclusa.

Valore stimato, IVA esclusa: 11 419 805 EUR II.2.2) Opzioni

Opzioni: sì

Descrizione delle opzioni: L'Ente Committente si riserva, ai sensi dell'articolo 63, comma 5, del D.Lgs. 50/2016 s.m.i., di affidare all'Operatore Economico aggiudicatario del presente appalto, il medesimo servizio per una durata massima di ulteriori complessivi 24 mesi mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando. Tale opzione potrà essere applicata, previa valutazione circa la soddisfazione del servizio prestato e la persistenza della convenienza dei prezzi rispetto alle condizioni del mercato. Il rinnovo del contratto potrà avvenire, previa valutazione circa la necessità di reiterare il servizio, la soddisfazione sul servizio prestato, la

(3)

28/10/2017 S208 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 3 / 6 persistenza della convenienza rispetto alla condizioni del mercato. Dei presupposti e dei termini del rinnovo si darà atto in apposito verbale. La richiesta di rinnovo del contratto alla scadenza avverrà mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento ovvero posta certificata almeno trenta giorni prima del termine finale del contratto originario.

L'Ente Committente si riserva la facoltà, ai sensi e nei limiti dell'art. 106, comma 11 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., di avvalersi dell'opzione della proroga per un periodo massimo di 6 mesi. Il contraente sarà tenuto all'esecuzione delle prestazioni previste dal contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per l'ente committente.

L'Azienda USL della Valle d'Aosta si riserva la facoltà di ricorrere ad ulteriori opzioni di rinnovazione o di proroga eventualmente previste da norme italiane e comunitarie, anche ove introdotta successivamente all'aggiudicazione dell'appalto.

II.2.3) Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo: sì Numero di rinnovi possibile: 1

II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto) Informazioni sui lotti

Lotto n.: 1

Denominazione: Lotto 1 1) Breve descrizione

Installato base, elettromedicali, esclusa alta tecnologia e letti elettrici di degenza.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 50421000

3) Quantitativo o entità

Valore stimato, IVA esclusa: 5 358 650 EUR

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

5) Ulteriori informazioni sui lotti CIG: 7249850D78.

Lotto n.: 2

Denominazione: Lotto 2 1) Breve descrizione

Alte tecnologie, installato general eletric presso radiologia, medicina nucleare, sedi territoriali e centri traumatologici.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 50421000

3) Quantitativo o entità

Valore stimato, IVA esclusa: 4 835 600 EUR

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

5) Ulteriori informazioni sui lotti CIG: 724985519C.

Lotto n.: 3

(4)

Denominazione: Lotto 3 1) Breve descrizione

Alte tecnologie, telecomandato digitale ARTIS ZEE Siemens installato presso radiologia.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 50421000

3) Quantitativo o entità

Valore stimato, IVA esclusa: 357 692,50 EUR

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

5) Ulteriori informazioni sui lotti CIG: 72498594E8.

Lotto n.: 4

Denominazione: Lotto 4 1) Breve descrizione

Alte tecnologie, risonanza magnetica articolare ESAOTE installata presso Poliambulatorio di Donnas.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 50421000

3) Quantitativo o entità

Valore stimato, IVA esclusa: 150 067,50 EUR

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

5) Ulteriori informazioni sui lotti CIG: 7249867B80.

Lotto n.: 5

Denominazione: Lotto 5 1) Breve descrizione

Alte tecnologie, installato CARESTREAM digitale diretto e stampanti pellicole radiografiche presso radiologia, sedi territoriali, centri traumatologici.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 50421000

3) Quantitativo o entità

Valore stimato, IVA esclusa: 717 795 EUR

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 24 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

5) Ulteriori informazioni sui lotti CIG: 7249873077.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:

Si veda l'articolo 18.4 del Disciplinare di gara.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

(5)

28/10/2017 S208 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 5 / 6 III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario

dell'appalto:

Si veda l'articolo 18.1 del Disciplinare di gara.

III.1.4) Altre condizioni particolari III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Si veda l'articolo 18.1 del Disciplinare di gara.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Si veda l'articolo 18.3, lettera c) del Disciplinare di gara.

III.2.3) Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:

Si veda l'articolo 18.3, lettera d) del Disciplinare di gara.

III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi

III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura

IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura

Aperta

IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo IV.2) Criteri di aggiudicazione

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito 1. Offerte tecnica. Ponderazione 70

2. Offerta economica. Ponderazione 30 IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:

CIG: 7249850D78

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 15.12.2017 - 11:59 Documenti a pagamento: no

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 15.12.2017 - 12:00

(6)

IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione

italiano.

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Data: 20.12.2017 - 9:30

Luogo:

Presso la sede della centrale unica di committenza

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì

Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Si veda art. 22 del Disciplinare di gara.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no

VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no VI.3) Informazioni complementari

Il Responsabile Unico del Procedimento è l'ing. Paolo Cavalieri, Coordinatore dell'Ufficio tecnologie dell'Azienda USL della Valle d'Aosta.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale della Valle d'Aosta Via Cesare Battisti 1

11100 Aosta Italia

Telefono: +39 016531356 Fax: +39 016532093 VI.4.2) Presentazione di ricorsi

Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: Gli atti delle procedure di affidamento sono impugnabili unicamente mediante ricorso al tribunale amministrativo regionale competente ai sensi dell'art. art.

120 del codice del processo amministrativo. A norma del citato articolo il termine per la proposizione del ricorso giurisdizionale è di 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione.

VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

24.10.2017

Riferimenti

Documenti correlati

Roberto Battistini, quale responsabile unico del procedimento, ha verificato che è attiva la Convenzione Consip SpA “Veicoli in noleggio 13” avente ad oggetto la fornitura di veicoli

L’Appaltatore è obbligato a reintegrare immediatamente (e, comunque, entro quindici giorni dalla data di ricevimento della richiesta) la cauzione nel caso in cui

La domanda di partecipazione unitamente all'offerta e tutta la documentazione richiesta per la partecipazione alla presente gara dovranno essere inviate a Ministero dell'Interno

50/2016, da espletarsi mediante lo strumento “Richiesta di offerta (RdO)” del mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) gestito da Consip SpA,

 nella Parte III, sezione C (Motivi legati a insolvenza, conflitto di interessi o illeciti professionali) manca la dichiarazione circa la conoscenza (o meno) da

Il presente documento rappresenta la relazione/istruttoria sull’affidamento del servizio di assistenza scolastica in favore di alunni disabili, trasporto scolastico in

CONSIDERATO che saranno invitati alla procedura gli Operatori Economici che, all’esito della predetta indagine di mercato, hanno manifestato la disponibilità e

Servizio di trasporto pasti, prodotti alimentari accessori, prodotti non alimentari e servizi diversi, in n.. “quinto d’obbligo”);.. LOTTO 5: Servizio di Trasporto