• Non ci sono risultati.

Comune di Schio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Schio"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Schio

Piano Regolatore Generale

PEREQUATA

Legenda

casa unifamiliare

casa bifamiliare casa a schiera

casa in linea (altezza variabile) casa a blocco - torre

parcheggio verde

perimetro di perequazione urbanistica

27

32

1 2

3 4 5

6 7

8 9 10 11 12 13

14 16 17 18

19

20 21 22 23 24

25 26 28 29

30

34 35 33 31

43 44 45 46

47 48

37

38 39 40 41 42

15

36

0 20 40 60 80 100 m

scala 1:2000

Approvato con D.C. nr. 46 del 20.04.2009

22 a

aprile 2009

(2)

Comune di Schio

Piano Regolatore Generale

PEREQUATA

Legenda

area unitaria 1

area unitaria 2

area unitaria 3

perimetro di perequazione urbanistica

27

32

1 2

3 4 5

6 7

8 9 10 11 12 13

14 16 17 18

19

20 21 22 23 24

25 26 28 29

30

34 35 33 31

43 44 45 46

47 48

37

38 39 40 41 42

15

36

0 20 40 60 80 100 m

scala 1:2000

area unitaria 4

area unitaria 5

numero di area unitaria n

area unitaria 6

Approvato con D.C. nr. 46 del 20.04.2009

22 b

aprile 2009

(3)

Comune di Schio

Piano Regolatore Generale

PEREQUATA

Legenda

numero di area unitaria perimetro di perequazione urbanistica

27

32

1 2

3 4 5

6 7

8 9 10 11 12 13

14 16 17 18

19

20 21 22 23 24

25 26 28 29

30

34 35 33 31

43 44 45 46

47 48

37

38 39 40 41 42

15

36

0 20 40 60 80 100 m

scala 1:2000

n

Disegno non in scala

PRESCRIZIONI PROGETTUALI AREE UNITARIE

Approvato con D.C. nr. 46 del 20.04.2009

22 c

La parte da mantenere libera da edificazione dovrà essere individuata nel terreno tra la Roggia Maestra e Via dell'Artigianato per tutta la profondità del terreno incluso nella perequazione.

L'attuazione degli Interventi è subordinata all'allargamento di Via Mollette o al collegamento con la viabilità di progetto della zona D4/2 con conseguente organizzazione degli accessi su Via dell'Industria.

Area unitaria

Destinazione originale Superficie territoriale (mq) Indice perequativo

(mc edificabili /mq di superficie territoriale) Volume edificabile (mc)

1 (unica)

aree già destinate all'agricoltura nel precedente P.R.G.

42.306

0,36 15.230 42.306 15.230 Superficie territoriale totale (mq)

Volume edificabile totale (mc)

1

aprile 2009

Riferimenti

Documenti correlati

METANODOTTO ALL.TO COMUNE DI POMARICO. Difesa trasversale briglia

per responsabilità diretta, sia perché si è obbligata contrattualmente, sicché la detenzione del terreno è ancora in capo alla Milano Santa Giulia.. contesto si inserisce la vicenda

Appezzamento di terreno edificabile individuato nel piano di lottizzazione come “lotto 5” e facente parte del “COMPARTO C5” su cui può essere edificata una volumetria a

[r]

la terza colonna contiene le coordinate piane della latitudine; la quarta colonna contiene la quota del punto s.l.m.. Tramite questo tipo di dati è possibile posizionare un

Decomposizione della sostanza

-Valutare quindi le sollecitazioni strutturali in fondazione (ovvero, i fenomeni di interazione terreno-struttura) con riferimento a questo modello di

•Il comportamento dei terreni saturi è controllato dalla pressione efficace, differenza tra la pressione totale e la pressione dell’acqua interstiziale. • L’acqua