www.camerepenali.it
Progetto1_Layout 1 21/09/21 19:36 Pagina 2
GIUNTA UCPI
Avv. Gian Domenico CAIAZZA Presidente
Avv. Prof. Nicola MAZZACUVA Vice Presidente
Avv. Eriberto ROSSO Segretario
Avv. Giuseppe GUIDA Tesoriere
Avv. Fabio FRATTINI Avv. Ubaldo MACRÌ Avv. Marcello MANNA Avv. Savino MURRO Avv. Carmelo OCCHIUTO Avv. Domenico PUTZOLU Avv. Daniele RIPAMONTI Avv. Paola RUBINI Avv. Paola SAVIO CONSIGLIO DELLE CAMERE PENALI Avv. Roberto D’ERRICO Presidente
Avv. Fabio FERRARA Vice Presidente
COMITATO ORGANIZZATORE Avv. Eriberto ROSSO, Segretario UCPI Avv. Giuseppe GUIDA, Tesoriere UCPI Avv. Fabio FRATTINI, Giunta UCPI Avv. Roberto D’ERRICO
Presidente Consiglio Camere Penali Avv. Fabio FERRARA
Vice Presidente Consiglio Camere Penali Avv. Laura ANTONELLI
Segretario Consiglio Camere Penali Avv. Vincenzo COMI
Presidente Camera Penale di Roma Avv. Giuseppe BELCASTRO Consigliere Camera Penale di Roma Avv. Maurizio FORTE
Presidente Camera Penale di Latina
UFFICIO STAMPA
Responsabile Comunicazione UCPI Avv. Giorgio VARANO
[email protected] Dott.ssa Valentina MARSELLA [email protected] SEGRETERIA UCPI
Via Del Banco di Santo Spirito, 42 00186 Roma
COMITATO ORGANIZZATORE CONGRESSO ORDINARIO UCPI 2021
In collaborazione con
VENERDÌ 24 SETTEMBRE
14:00 Inizio attività congressuali (Nomina dell’Ufficio di Presidenza, dell’Ufficio di Segreteria e della Commissione Verifica Poteri).
14:15 Indirizzi di saluto istituzionali:
Avv. Vincenzo Comi, Presidente della Camera Penale di Roma Dott. Giuseppe Meliadò, Presidente della Corte d’Appello di Roma
Dott. Antonio Mura, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Roma Dott. Roberto Reali, Presidente del Tribunale di Roma
Dott.ssa Lucia Lotti, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Avv. Giovanna Ollà, Consigliere CNF
15:00 Intervento del Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura On. Avv. David Ermini
Relazione del Presidente del Consiglio delle Camere Penali Italiane Avv. Roberto d’Errico
Relazione del Segretario dell’Unione delle Camere Penali Italiane Avv. Eriberto Rosso
16:00 Intervento della Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta CARTABIA 16:30 CAMBIARE LA GIUSTIZIA
LA RIFORMA CARTABIA. TRA MEDIAZIONE POLITICA E SCIENZA GIURIDICA.
Avv. Prof. Vincenzo MAIELLO
Ordinario Diritto Penale Università degli Studi Federico II Napoli Avv. Prof. Vittorio MANES
Ordinario Diritto Penale Università ALMA MATER Bologna Avv. Prof. Oliviero MAZZA
Ordinario Diritto Processuale Penale Università degli Studi di Milano Bicocca
5
u
ORDINAMENTO GIUDIZIARIO: LA RIFORMA INDISPENSABILE Confronto tra:
Prof. Carlo Guarnieri
Ordinario Sistemi Giudiziari Comparati Università di Bologna Dott. Nello Rossi, Direttore rivista “Questione Giustizia”, già Avvocato Generale presso la Corte di Cassazione Coordina Avv. Rinaldo Romanelli
Responsabile Osservatorio Ordinamento Giudiziario 18:30 LE PROSPETTIVE DELLA FONDAZIONE UCPI
Avv. Beniamino Migliucci, Presidente della Fondazione UCPI Avvocatura minacciata, libertà negata
Introduce Avv. Ezio Menzione, Responsabile Osservatorio Avvocati Minacciati Intervengono due avvocati afgani.
20:00 Chiusura dei lavori
SABATO 25 SETTEMBRE
9:00 Relazione del Tesoriere dell’Unione delle Camere Penali Italiane Avv. Giuseppe GUIDA
Relazione del Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane Avv. Gian Domenico CAIAZZA
Presentazione delle candidature per l’elezione del Presidente e della Giunta per il prossimo biennio
11:30 Intervento del Ministro della Giustizia francese Avv. Éric Dupond-Moretti
12:00 RIFORMA DEL PROCESSO: DECRETI DELEGATI E PREROGATIVE DELLA POLITICA
Interventi dei Rappresentanti delle forze politiche
Lucia Annibali (IV), Goffredo Bettini (PD), Enrico Costa (Azione), Andrea Del Mastro delle Vedove (FdI), Riccardo Magi (+Europa), Anna Rossomando (Vice Presidente del Senato - PD),
Francesco Paolo Sisto (Sottosegretario di Stato alla Giustizia - FI), Francesco Urraro (Lega)
13:30 Chiusura degli accrediti dei delegati delle Camere Penali Colazione di Lavoro
14:30 Dibattito congressuale
18:00 Premio “Giornalismo e informazione giudiziaria Massimo Bordin”
seconda edizione a Mattia Feltri, direttore di HUFFPOST ITALIA
Introduce Avv. Giorgio Varano, Responsabile della Comunicazione UCPI 18.30 Ripresa del dibattito
20:30 Chiusura dei lavori
7
DOMENICA 26 SETTEMBRE
9:00 Dibattito congressuale.Apertura del seggio elettorale Votazione delle mozioni congressuali
Votazione per l’elezione del Presidente UCPI e della Giunta Votazione per l’elezione del Collegio dei Revisori
Proclamazione degli eletti
13:30 Chiusura del Congresso e conclusioni
9
SEDE DEL CONGRESSO
ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619 • 00165 ROMA www.ergifepalacehotel.com
Nelle immediate vicinanze dell’hotel (di fianco),
è disponibile un ampio parcheggio multipiano a pagamento.
Indirizzo: Largo Lorenzo Mossa 2 – 00165 Roma
ACCESSO E BADGE
L’accesso alla sede del Congresso e ai servizi alberghieri e congressuali previsti, sarà consentito solo ai partecipanti registrati al XVIII Congresso Ordinario.
ATTENZIONE
In ottemperanza al D.L. 105/2021, dal 6 agosto 2021 è obbligatorio essere in possesso del Green Pass per accedere ad eventi. Gli eventi aggregativi rientrano infatti nelle attività indicate dal decreto legge del 23 luglio 2021 per il cui accesso sarà necessario possedere la certificazione verde.
Questo significa che tutti i partecipanti dovranno essere in possesso di un Green Pass che attesti di aver effettuato il ciclo completo di vaccinazioni o di aver ricevuto almeno una dose di vaccino (in questo caso, la validità dura fino alla data della seconda dose) o di aver effettuato un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti o di essere guariti dal Covid-19.
Secondo quanto stabilito dal decreto legge, l'obbligo del Green Pass è valido per le "zone bianche" e per le "zone gialle", così definite in base ai parametri regionali per il controllo del virus da Covid-19. In assenza di Green Pass o certificazione richiesta il partecipante non potrà accedere alla sede congressuale.
INFORMAZIONI GENERALI
11
PUNTO TAMPONI E PRIMO SOCCORSO
Per tutta la durata del Congresso sarà presente un presidio della Croce Rossa Italiana per l’effettuazione del tampone rapido anti COVID -19 e per una prima assistenza sanitaria.
BADGE
In ottemperanza a quanto previsto dalle attuali normative in ambito di eventi aggregativi in presenza, E DI DISTANZIAMENTO INTERPERSONALE NEI LUOGHI CHIUSI l’ingresso alle sale con- gressuali sarà così suddiviso:
Badge BLU u SALA LETPIS MAGNA u PIANO -2 Badge ARANCIONE u SALA ORANGE u PIANO -1
Si prega di prendere visione delle mappe allegate e dei percorsi di entrata e di uscita dalle rispettive sale.
WI-FI
Wi-Fi disponibile in tutte le aree congressuali. Maggiori informazioni presso l’Area Registra- zioni dove è possibile richiedere le credenziali per accedere al servizio.
SERVIZIO BAR
È attivo un servizio bar a pagamento per tutta la durata del Congresso presso la hall dell'Hotel ERGIFE PALACE.
AREA REGISTRAZIONI
PIANO -1Presso l’Area Registrazioni sarà possibile ritirare il badge ufficiale del Congresso ed il materiale riservato ai partecipanti.
L’Area Registrazioni sarà aperta nei seguenti giorni/orari:
Venerdì, 24 settembre 2021 u ore 12:30 / 20:00 Sabato, 25 settembre 2021 u ore 8:30 / 20:00 Domenica, 26 settembre 2021 u ore 8:30 / 13:30 Si prega di rivolgersi presso quest’area per informazioni generali
PUNTO MOZIONI
PIANO -1Presso il Punto Mozioni sarà possibile predisporre documenti e mozioni.
Le mozioni e gli altri documenti congressuali saranno pubblicati e accessibili on-line.
Le eventuali fotocopie o stampe di mozioni, necessitando di più tempo e di personale dedicato, saranno effettuate compatibilmente con le altre attività di segreteria.
COLAZIONE DI LAVORO Sabato 25/09/2021 ore 13:00-14:30
La colazione di lavoro di sabato, 25 settembre 2021 verrà effettuata presso l’area ristorazione, al piano terra dell’Ergife Palace Hotel Palazzo dei Congressi.
CREDITI FORMATIVI
L’evento è stato accreditato presso il CNF ai fini della formazione continua.
Per il rilascio dell'attestato, i partecipanti dovranno registrarsi presso l’apposito desk nell’AREA REGISTRAZIONI.
13
GOLD SPONSOR
SPONSOR
SI RINGRAZIANO LE AZIENDE
SILVER SPONSOR
APPUNTI
15
17
19
Segreteria Organizzativa
Via Stefano Breda, 30 35010 Limena (PD) Tel. 049/8170700 Fax 049/2106351