• Non ci sono risultati.

LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

FOTO EVENTO

LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DELLE OPERAZIONI

STRAORDINARIE

(2)

Saluti iniziali Fabio Marchetto

Presidente ADCEC Tre Venezie

Dante Carolo

Presidente - ODCEC di Padova

Ore 10.00 inizio lavori

Roberto Bianchi

Dottore Commercialista Odcec di Ravenna, docente ed esperto di diritto tributario naziona- le ed internazionale

Andrea Ramoni

Dottore Commercialista Odcec di Novara, esperto in operazione straordinarie di fusione, scissione e conferimento sia a livello nazionale che comunitario

INCENTIVI ALLE AGGREGAZIONI AZIENDALI

trasformazione in credito di imposta di una quota di DTA riferite a perdite fiscali ed eccedenza ACE a favore del soggetto risultante da fusioni, scissioni e conferimenti

BONUS AGGREGAZIONI fonti normative

applicabilità e vincoli inderogabili

beni agevolabili e iscrivibilità dei maggiori valori soggetti esclusi dal beneficio

cause di decadenza abuso del diritto

Venerdì 29 gennaio 2021

ore 10.00 - 13.00 / 14.00 - 16.00

(3)

CONFERIMENTO DI PARTECIPAZIONE inquadramento normativo

conferimento di controllo di diritti reali minori (risp. interp. 381/2020) conferimento e donazione (passaggio generazionale)

neutralità fiscale del conferimento

conferimento a realizzo controllato e novità da art. 177 co. 2 bis NOVITÀ SULLE SCISSIONI

sdoganamento delle operazioni di scissione:

P

P scissione quale strumento di preparazione alla cessione di assets P

P scissione quale sistemazione dei conflitti tra i soci P

P scissione quale alternativa ad altra operazione straordinaria (assegnazione e conferimenti)

P

P scissione non proporzionale con patrimonio netto negativo P

P scissione non proporzionale asimmetrica

Ore 13.00 – 14.00 pausa pranzo

ELUSIONE: PROFILI GIURISPRUDENZIALI E DI PRASSI Prassi:

P

P le tempistiche di presentazione dell’interpello

(risposta a interpello DRE Puglia n.ro 917-250/2019 del 17.07.2019) P

P il riporto perdite nelle fusioni (risposta a interpello 15.10.2019 n. 416) P

P fusione internazionale (caso frequente post voluntary disclosure) (risposta a interpello n.ro 11 del 28.01.2019)

P

P trasformazione da snc a srl può considerata operazione elusiva?

(risposta a interpello n.ro 185 del 11.06.2019)

(4)

P

P conferimento/scissione di azienda con cessione di quote (risposta a interpello n.ro 196 del 18.06.2019)

P

P conferimento di azienda nella società affittuaria (risposta a interpello n.ro 138 del 13.05.2019) P

P «refresh» del leveraged cash out (principio di diritto n.ro 20 del 23.07.2019) P

P cessione di quote rivalutate (risposta a interpello n.ro 341 del 23.08.2019)

Giurisprudenza:

P

P antielusione - deduzione delle minusvalenze (cassazione sent. n.ro 14554 del 06.06.2018) P

P antielusione - acquisto con newco e fusione (cassazione sent. n.ro 30404 del 23.11.2018) P

P legittimità della fusione tramite L.B.O.

(cassazione sent. n.ro n. 868 del 16.01.2019) P

P acquisto dell’immobile affittato al professionista (CTR Piemonte sent. n.ro 185/5/2019 del 11.02.2019)

OPERAZIONI STRAORDINARIE E PASSAGGIO GENERAZIONALE creazione holding di famiglia:

P

P conferimento di azienda P

P conferimento di partecipazioni

Accorciamento della catena partecipativa (risposta a interpello del n. 70 del 15.11.2018) Ore 16.00 Conclusione lavori

Venerdì 29 gennaio 2021

ore 10.00 - 13.00 / 14.00 - 16.00

(5)

IN COLLABORAZIONE CON:

(6)

PROSSIME GIORNATE:

SEGRETERIA ADCEC DELLE TRE VENEZIE Via Santuario, 41- 35031 Abano Terme PD

Tel +39 0425 460090 int. 1 [email protected] www.commercialistideltriveneto.org BILANCIO

05 marzo 2021 IL BILANCIO 2020

SOCIETARIO 19 marzo 2021

IL WHISTLEBLOWING E LA RESPONSABILITÀ DA REATO EX D.LGS. 231/2001

Riferimenti

Documenti correlati

[I].Se alla fusione non partecipano società regolate dai capi V e VI del presente titolo, né società cooperative per azioni, non si applicano le disposizioni degli articoli

In caso di integrazione con la procedura cespiti procedere al calcolo ammortamento per il periodo liquidazione indicando come date quella di inizio liquidazione e quella di

Esami di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Esperto Contabile – Anno 2018.. COMMISSIONE ESAMINATRICE

Con riguardo alle altre finalità della scissione negativa dal punto di vista operativo, si evidenzia come la scissione di una “parte” di patrimonio netto negativo comporti per

172, comma 10-bis, TUIR (70) , sulla base delle seguenti argomentazioni: a) la differenza di valori emergente dall’annullamento delle azioni proprie è – economicamente –

 la prima con i dati relativi alle liquidazioni effettuate dal dante causa nella frazione di trimestre cui si riferisce la Comunicazione fino all’ultima liquidazione

Sono esentati dalla prima prova scritta coloro i quali provengono dalla Sezione B dell'Albo e coloro che sono in possesso dei requisiti previsti dalla convenzione stipulata tra il

Indagine in ordine alla natura elusiva dello scambio delle partecipazioni con riferimento a talune operazioni causalmente connesse al passaggio generazionale: il punto di