• Non ci sono risultati.

scritto 15 gennaio 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "scritto 15 gennaio 2014"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

scritto 15 gennaio 2014 Matricola Esito

131247 8,5

142747 32

145302 16,5

147707 16

147787 19

148695 18

149679 24

151180 18

151627 27

153644 22

154209 26,5 157224 20,5

157321 29

157461 11

157468 22

157939 21,5

158108 5

158236 13

158359 24

158384 12

158604 38,5 158615 30,5 158681 20,5

158740 8

159189 23

159863 28

160198 24

160254 17

160263 25

160616 19

160907 14

161228 26

161396 6

161676 22,5

? 25

Riferimenti

Documenti correlati

Discutere l’unicit` a delle soluzioni dei problemi di Cauchy, in particolare dire per quali dati iniziali ` e possibile applicare il Teorema di

d) dire se esistono soluzioni periodiche non banali. In caso affermativo, ` e vero che tutte le orbite sono equilibri oppure orbite periodiche? Giustificare analiticamente le

- obiettivi strategici e priorità sono stati dapprima enucleati direttamente dalle funzioni della norma istitutiva, quindi dalle indicazioni successivamente dal fornite nel

All’interno del guscio sferico c’è una carica totale pari a Q=-Q0/2 la cui distribuzione segue la legge ρ(r)=Ar. 4) determinare se una particella di carica q e massa

maggioranza di 50 seggi (pari al 16,67%) per il partito vincente (e non per la coalizione) e una soglia di sbarramento fissata al 3% a livello nazionale (calcolata sui voti validi)

Onere complessivo lordo bilancio consuntivo 2012: € 200.715,77 Percentuale di partecipazione 8,07. Finalità del Consorzio/Società progettazione, realizzazione e implementazione

` E chiaro che i vettori del primo autospazio sono perpendicolari a quelli del secondo, pero’ visto che il primo autospazio ha dimensione 2, bisogna trovare due vettori ortogonali

L'innamoramento e il corteggiamento non erano determinanti ai fini del matrimonio: Tra i ricchi infatti, come già sottolineato, il matrimonio ratificava spesso un contratto