• Non ci sono risultati.

Appello scritto del 13 gennaio 2015 soluzioni_finale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appello scritto del 13 gennaio 2015 soluzioni_finale"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Compito del 13 gennaio 2015

Problema 1 (10 punti)

La distribuzione di carica a simmetria cilindrica in figura è illimitata nella direzione assiale, ha raggio R ed è caratterizzata da una densità di carica di volume ρ(r)=ρ0r/R , dove r è la distanza dall’asse. Si calcoli:

1) la densità di carica per unità di lunghezza λ (2 punti);

2) la differenza di potenziale tra l’asse (r=0) e il bordo della distribuzione (r=R) (4 punti);

3) la minima velocità con cui una particella di massa m e carica q, posta a distanza 3R dall’asse della distribuzione, deve essere lanciata verso la distribuzione stessa affinché riesca a penetrarvi (4 punti).

Dati: ρ0=10µC/m3, R=10cm, q=1nC, m=2×10-7kg.

Soluzione

La carica per unità di lunghezza si ottiene integrando la densità di volume sulla sezione del cilindro:

! = !!2!"# ! d!= 2!!!!!/3 = 0.2!C/m.

2) Il campo dentro il cilindro si calcola tramite il teorema di Gauss: 2!"ℎ! ! !!= ℎ !2!!!! !! d!!

!

da cui si trova:

! ! = !!!!/3! !!.

Pertanto, la differenza di potenziale richiesta è:

! 0 − !(!) = !!! ! d!= !!!!/9!

!= 1.25kV.

3) Al suo esterno la distribuzione di carica si comporta come un filo con densità !, che genera un il campo !(!) = λ  /2!!"!. Esso produce una differenza di potenziale:

! ! − ! 3! = ! log(3!/!)/2!!!.

La velocità richiesta !! si trova imponendo la condizione ! ! ! − ! 3! = !!!!/2, da cui !!=

(2)

Problema 2 (10 punti)

Nel circuito in figura il condensatore C1 è un capacitore piano

parallelo con facce di area S poste alla distanza d e riempito in parti uguali da materiali di costante dielettrica relativa

ε

1 ed

ε

2. Con i condensatori scarichi, al tempo t=0 l'interruttore

viene chiuso e si misura una corrente I0. Si calcoli:

1) il valore della resistenza R (2 punti); 2) la capacita del condensatore C1 (2 punti);

3) l’istante di tempo dalla chiusura dell'interruttore necessario per avere la d.d.p. su C2 uguale

a V2 (4 punti);

4) la differenza di potenziale sui condensatori C2 e C3 a regime (2 punti).

Dati: S=4cm2, d=0.5cm,

ε

1=2,

ε

2=3, I0=3mA, f=15V , V2=3V, C2=2pF, C3=3pF.

Soluzione

Nell’istante della chiusura del circuito il condensatore si comporta come un cortocircuito. Pertanto, il valore della resistenza vale

R = f I

0

=5K!

.

Il condensatore C1 è la serie dei due condensatori dovuti alla interposizione dei dielettrici tra le

sue armature:

C

1,1

=

2!

0

!

1

S

d

; C

1,2

=

2!

0

!

2

S

d

! C

1

=

2!

0

S

d

!

1

!

2

!

1

+

!

2

"

#

$

$

%

&

'

'

= 1.7pF

.

Per rispondere alla terza domanda è necessario calcolare la costante di tempo del circuito che vale:

! = RC

eq

= 14.5ns ; C

eq

= C

1

+

C

2

C

3

C

2

+ C

3

= 2.9pF

.

Con i condensatori inizialmente scarichi, la d.d.p. ai capi di C1 e della serie C2 e C3 è data da:

V

e

(t) = f 1 ! e

!t /!

(

)

.

Di conseguenza, la carica accumulata nel tempo sulla serie C23= C2C3/( C2+C3) vale:

Q

23

(t) = V

e

(t)C

23

! Q

23

(t) = f

C

2

C

3

C

2

+ C

3

1 ! e

!t /!

(

)

.

L’andamento della d.d.p. ai capi del condensatore C2 è pertanto dato da:

V

2

(t) =

Q

23

(t)

C

2

= f

C

3

C

2

+ C

3

1 ! e

!t /!

(

)

da cui

t

1

= !! log 1 !

V

2

(t

1

)

f

C

2

+ C

3

C

3

"

#

$

$

%

&

'

'

= 5.9ns

.

Nelle condizioni di regime la carica finale sulla serie dei due condensatori C1 e C2 vale:

Q

23

(t ! ") = f

C

2

C

3

C

2

+ C

3 da cui

V

2

(t ! ") =

Q

23

(t ! ")

C

2

= f

C

3

C

2

+ C

3

= 9V

.

Nelle stesse condizioni la d.d.p. ai capi di C3 è uguale a

V

3

(t ! ") = f # V

2

(t ! ") = 6V

.

R T

f C1

C2 C3

(3)

Problema 3 (10 punti)

Si studi la situazione fisica in figura: un conduttore rettilineo in cui passa una corrente i nel punto A è sagomato in modo tale che i due segmenti AB e BC sono i due lati di un quadrato di centro O e diagonale D. Alla destra di questo conduttore se ne colloca un altro ad esso adiacente in cui scorre una corrente i1 che, in corrispondenza del punto A è piegato a formare un

semicerchio di raggio R=D/2. Nell’ipotesi di essere in vuoto, si chiede di determinare:

1) il campo B nel punto O generato dal conduttore di sinistra in modulo direzione e verso; (6 punti)

2) il valore e verso della corrente i1 da far passare nel conduttore di destra

in modo tale che il campo di induzione magnetica totale nel punto O sia nullo. (4 punti)

Dati: i=10A, D=20cm

Soluzione

Prendendo in esame il tratto AB, il campo dB generato dall’elemento ds nel punto O vale:

dove ds ha il verso di percorrenza della corrente i, ur è il versore del vettore r che unisce un

punto generico del lato AB con il punto O e ϑ l’angolo tra ds e ur.

La direzione del campo B è perpendicolare al foglio con il verso uscente da esso. Riferendosi alla figura, indicando il lato OH con h=L/2=(D/2)cos(π/4)=0.07 m si può porre:

dove α é l’angolo tra r e il lato OH. Pertanto, si ha:

Si tratta ora di esprimere ds in funzione dell’angolo

α

utilizzando le seguenti relazioni:

dove s è la generica coordinata che è nulla in H, centro del lato AB. Il campo B vale:

Il tratto BC di conduttore produce anch’esso un valore di B uguale a quello appena trovato. Di conseguenza, il valore totale del campo di induzione magnetica in O è:

B =

µ

0

i

2!h

= 40.3µT

 

d

B =

!

µ

0

i

4!

d!s !

u

!

r

r

2

! dB =

µ

0

i

4!

sin"ds

r

2 A B O H ! h r ds " D/2

r =

h

cos!

; " = #

2

!

! ; sin" = sin

#

2

!

!

"

#

$$

%

&

'' = cos!

dB =

µ

0

i

4!

cos

3

"ds

h

2

s = h tan

!

! ds =

h

cos

2

!

d

!

B =

µ

0

i

4!h

!! /4

cos" d"

! /4

!

=

0

i

4!h

O

A

B

C

R

i

1

(4)

Si noti che i tratti rettilinei del conduttore hanno come direzione quella passante per O non danno contributi dato che ds//r. Nel caso del conduttore a forma semicircolare di raggio h si ha che il campo B1 da esso generato vale in modulo:

B

1

=

µ

0

i

1

4h

! i

1

=

4Bh

µ

0

= 8.9A

Il verso della corrente i1 è opposto a quello della corrente i e il suo valore si è calcolato

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Cercare di usare ragionamenti il più possibile strutturali e non solo calcoli

Dato che il determinante è invariante per rotazioni del sistema di coordinate, possiamo scegliere senza perdere di generalità una distribuzione di massa lungo l’asse z. Per quanto

5) la velocità minima con la quale deve essere lanciata la particella lungo la guida da distanza infinita dall’anello, perché possa raggiungere il centro dell’anello

Il lavoro fatto ` e quindi la somma dei lavori fatti dal campo elettrico di ciascuna di queste cariche, ed ` e perci` o indipendente dal percorso fatto. Il campo elettrico ` e

[r]

[r]

[r]

[r]