• Non ci sono risultati.

QUESTO MESE ABBIAMO SCELTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "QUESTO MESE ABBIAMO SCELTO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

®Scaldate il forno a 180 gradi. In una ciotola setacciate farina, lievito, sale e noce mosca- ta, unitevi poi uovo, zucchero, burro, lat- te e mescolate giusto il necessario finché il compo- sto non sarà amalgamato.

È importante non lavorare troppo l’impasto, infatti non è necessario eliminare i gru- mi, i muffins hanno una lavo- razione simile al pane, quindi il composto dovrà essere un po’ grumoso.

®Versate l’impasto nei pirottini inseriti in una teglia da muffins, riempiendoli qua- si del tutto, lasciando mezzo cm di pirottino vuoto e infor-

QUESTO MESE ABBIAMO SCELTO

Sara Brancaccio, 30 anni, Dottoressa in Giurisprudenza, pasticcera di Cookiss Bakery, la prima Bakery ad aprire a Pisa.

Cookiss Bakery nacque come un’idea folle, fra i banchi

universitari e durante quei viaggi Oltreoceano tanto amati,

con l’intento di ricreare un luogo dove gustare prodotti

artigianali american style sorseggiando un’ottima tazza di tè o caffè. Oggi dopo questa esperienza come imprenditrice, ho deciso di dedicarmi alla mia famiglia senza dimenticare

la parte di me che adora impastare, decorare e infornare. Ho creato un blog dove continuo a coltivare la mia

passione per la pasticceria, svelando i trucchi che ho imparato nel corso degli anni.

Ho anche un canale youtube dove posto i video delle varie

preparazioni.

I miei dolci sono di ispirazione   anglosassone con richiami alla pasticceria francese e italiana: il mix li rende apprezzabili anche a chi preferisce i piatti salati.

Sebbene la mia vita sia un po’

diversa adesso, ho trovato una piacevole alternativa che mi permette di collaborare con aziende, riviste del settore e pasticcerie della zona.

nate per 15/20 minu- ti. Mentre cuociono,

sciogliete il burro al microonde diretta- mente in una taz- za da cappuccino e mettete da parte.

®In una ciotola mescolate la cannella e lo zucchero.

Non appena li avrete sfornati, eliminate i pirottini e immer- geteli nel burro fuso (prima la base, poi la cupola) e veloce- mente rigirateli nel composto di cannella e zucchero. Ser- vite subito e consumateli in giornata. Dopo qualche ora tenderanno a compattarsi un po’ per la presenza del burro nell’impasto quindi, per ren- derli più soffici, scaldateli al microonde per 3/4 secondi.

MUFFIN AL BURRO

Ingredienti per

6 muffin

Per i muffin

75 g di burro fuso - 110 g di zucchero - 1 uovo 225 g di farina - 1 + ½ cucchiaino di lievito - 120 g di latte intero

½ cucchiaino di sale - ¼ cucchiaino di noce moscata

Per il topping

110 g di zucchero semolato 100 g di burro fuso - 1 cucchiaino di cannella in polvere

(2)

®Per la base: sbattete con una frusta elettrica il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A par- te setacciate farina, farina di nocciole, lievito, cacao e sale.

®A parte sbattete le uova e versatele a poco a poco nel composto di zucchero e burro, alter- nando le farine. Una volta aggiunti tutti gli ingredien- ti, unite le nocciole tritate e mescolate bene;

®Con un porzionatore da gelato, versate il com- posto nei pirottini, inseri- te nel mezzo metà gian- duiotto e coprite con un cucchiaino di impasto.

Cuocete a 175° per 15/20 minuti.

®Per la ganache: scal- date la panna in un pento- lino e, poco prima del bol- lore, rimuovete dal fuoco e unite il cioccolato tritato grossolanamente.

®Mescolate finché il cioccolato non si sarà sciolto, poi lasciate raf- freddare e riponete in fri- gorifero. Non appena il composto sarà ben fred-

do, sbattetelo con una frusta elettrica finché non sarà ben montato. Note- rete che il colore si schia- rirà leggermente.

®Assemblaggio del cupcake: inserite la gana- che in una sac à poche e decorate le basi delle cupcakes fredde. Deco- rate con un gianduiotto e metà nocciola.

CUPCAKES AL GIANDUIOTTO CAFFAREL

Ingredienti per

10 cupcakes

Per la base

112 g di burro morbido - 122 g di zucchero canna 1 puntina di sale - 75 g di farina manitoba - 25 g di farina di nocciole

12 g di cacao amaro - ½ cucchiaino di lievito - 2 uova 25 g di nocciole tostate e tritate - 5 gianduiotti

Per la ganache

200 g di panna liquida - 200 g di cioccolato fondente 10 gianduiotti - 5 nocciole

(3)

®Per i pancakes: con l’aiuto di un tritatutto, trita- te finemente i Pan di stel- le finché non saranno una polvere.

®In una ciotola uni- te la farina con il lievi- to, il bicarbonato e il sale.

Aggiungetevi l’uovo, lo yogurt e il burro. Mesco- late bene, poi unite la pol- vere di Pan di stelle.

®Scaldate la padella e cuocete i pancakes con una noce di burro, avendo cura di girarli non appe- na vedrete formarsi delle bollicine sulla superficie.

Una volta pronti metteteli in un piatto.

®Per la panna montata:

montate la panna montata con lo zucchero. Se pre- ferite, potete aggiunger-

vi dell’ulteriore polvere di Pan di stelle.

®Per la ganache: scal- date la panna in un pen- tolino, poco prima del bol- lore, spegnete la fiamma e unite il cioccolato tritato.

Mescolate e lasciate raf- freddare.

®Farcite i pancakes con la panna monta- ta e poi terminate con ganache e biscotti Pan di stelle.

PANCAKE PAN DI STELLE

Ingredienti per

8 pancake

150 g di farina - 30 g di cacao - 1 cucchiaino di lievito

½ cucchiaino di bicarbonato - 1 presa di sale - 6 cucchiai di zucchero 240 g di yogurt - 1 uovo - 3 cucchiai di burro sciolto- 9 Pan di stelle

Per la panna montata

200 g di panna liquida - 10 g di zucchero a velo

Per la ganache

100 g di cioccolato fondente - 50 g di panna liquida

Per la decorazione

Pan di stelle q.b.

(4)

®Imburrate le cavità di una teglia da cupcake e preriscaldate il forno a 180°. Sbattete con le fru- ste elettriche il burro e lo zucchero per 5 minuti, poi unite l’uovo.

®Aggiungete gli ingre- dienti secchi e mesco- late finché saranno ben amalgamati. Prelevate due cucchiaiate di com- posto e inseritele nelle cavità dello stampo per muffins. Premete con le dita l’impasto affinché si formi una cavità nel mez- zo. Cuocete per 10/12 minuti.

®Rimuovete dal forno e premete immediatamente con un cucchiaio nel cen- tro dei biscotti per rifor- mare la cavità che in cot-

tura sarà andata persa.

Lasciate raffreddare così da far solidificare le basi delle crostatine.

®Nel mentre prepara- te la farcitura sbattendo con le fruste elettriche in una ciotola il formaggio con lo zucchero a velo per 5

minuti finché sarà cremoso.

®Versate il composto in una sac à poche e farcite le basi delle tartellette con la crema.

®Decorate con la frut- ta fresca a piacere taglia- ta a pezzi.

COOKIE CUPS CON FRUTTA E CREMA AL CHEESECAKE

Ingredienti

Per le tartellette di biscotto

170 g di burro morbido

200 g di zucchero - 1 uovo - 300 g di farina 00 - 1 cucchiaino di bicarbonato 2 cucchiaini di fecola di patate

Per il ripieno al cheesecake

340 g di formaggio morbido tipo Philadelphia 210 g di zucchero a velo - frutta fresca per decorare (fragole, amarene e albicocche)

(5)

®Per la frolla: in un robot da cucina mescolate tut- ti gli ingredienti finché non saranno semi amalgamati.

®Versate il composto su un foglio di carta da forno, copritelo con un secondo foglio e schiac- ciate con le mani per appiattire la frolla. Lascia- te riposare in frigorifero per 40 minuti.

®Per la crema al mascar- pone: in una ciotola sbat- tete tutti gli ingredienti per 3 minuti, finché non sarà bel- la densa e spumosa.

®Stendete la frolla spessa mezzo cm e rica- vate otto dischi di 7 cm di diametro. Poneteli sul- la teglia del forno coperta di carta da forno e mette- te il tutto in frigo per mez- zora a rassodare. Una vol-

ta dura, cuocete la frolla a 150° finché non sarà bel- la dorata. Ci vorranno dai 30 ai 40 minuti, ma dipen- de dal forno.

®Per l’assemblaggio:

riempite una sac à poche con la crema al mascar- pone; posizionate sopra un disco qualche ciuffet-

to di crema al mascarpo- ne lungo la circonferenza del biscotto, intervallato dai lamponi freschi. Nel centro un ultimo ciuffetto di crema.

®Versate sopra una cuc- chiaiata di composta e chiudete con un secondo disco di biscotto. Decora- te con un lampone intero.

BISCOTTO CUORE DI LAMPONI

Ingredienti per

4 biscotti assemblati

Per la frolla

100 g di burro - 40 g di zucchero a velo - 1 rosso d’uovo 150 g di farina - acqua ghiacciata q.b.

Per la crema al mascarpone

125 g di mascarpone

30 g di zucchero velo - 15 g di panna liquida

Per la farcitura

lamponi - composta di lamponi elimone dei monti Cimini

Riferimenti

Documenti correlati

In una ciotola capiente mescolate il mascarpone e il burro, amalgamate bene e poi aggiungete lo zucchero a velo e la ricotta.. Lavorate l’impasto per 15 minuti con un cucchiaio

Latte, uova, zucchero, burro, panna, acqua, farina, polvere di mandorle, tuorlo d’uovo, amido di riso, cacao, sale, cioccolato fondente: fave di cacao, zucchero, burro di cacao,

cioccolato, riunite le uova, lo zucchero, la farina, l’acqua ed il lievito sciolto nel latte nella ciotola dell’impastatrice dotata di gancio.. Iniziate a far lavorare

Divertenti, gustose e in grado di coinvolgere tutti i sensi, ecco alcune idee golose per la festa degli innamorati 2022 targate “I love fruit and veg from Europe”, il

“La forza delle idee e la vicinanza con il pubblico, la ricerca di una cultura sempre più attenta al desiderio della collettività e di tutta la famiglia, hanno

Mescolate in una ciotola l’olio con l’uovo fino a quando saranno ben emulsionati, quindi unite la farina, lo zucchero, la cannella, gli SPC-Flakes e le pere lavate, sbucciate

BASE DELLA PIZZA: farina, acqua, olio d‘oliva, sale, zucchero, lievito SALSA DI POMODORO: pomodoro, basilico fresco, sale, zucchero, origano,

300 G DI FARINA BIANCA “00”, 125 G DI ZUCCHERO SEMOLATO, 125 G DI BURRO, 1 UOVO GRANDE 1 TUORLO, 1/2 BUSTINA DI LIEVITO VANIGLIATO PER DOLCI, 25 G DI ZUCCHERO DI CANNA CHIARO 150